PDA

View Full Version : Crucial presenta nuovi tagli (insoliti) per gli SSD della serie MX300


Redazione di Hardware Upg
28-07-2016, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/crucial-presenta-nuovi-tagli-insoliti-per-gli-ssd-della-serie-mx300_63836.html

La gamma di SSD Crucial della famiglia MX300 si allarga con la presentazione dei tagli da 275GB, 525GB e 1TB, che vanno quindi ad affiancare quello da 750GB presente nei listini da qualche tempo. I prezzi sono abbordabili già alla presentazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

Simone Mesca
28-07-2016, 12:52
Avevo letto di latenze alte... E comunque... Samsung 750 e 850 Evo a vita.

Persilù
28-07-2016, 12:54
Sti cacchi...
Con 200 e passa €, anni e anni fa presi un corsair F120.
Ora, con quasi gli stessi soldi, te ne fai uno da 1TB...:eek:

pingalep
28-07-2016, 13:04
i miei dischi 840 evo sono tremendi a due anni di uso come disco principale.
mi chiedo se usandoli come dischi da uso per dati la situaizone migliroerebbe, condati sempre freschi intendo

Phoenix Fire
28-07-2016, 13:12
Avevo letto di latenze alte... E comunque... Samsung 750 e 850 Evo a vita.
perché? Sono praticamente equivalenti come qualità e performance, secondo me andrebbe preso semplicemente quella che al momento dell'acquisto costa meno
i miei dischi 840 evo sono tremendi a due anni di uso come disco principale.
mi chiedo se usandoli come dischi da uso per dati la situaizone migliroerebbe, condati sempre freschi intendo
tremendi in che senso? Non è che hai problemi tipo di trim o di firmware?

giovanni69
28-07-2016, 13:20
... con dati sempre freschi intendo

correzioni del firmware a parte per l'840, se si usano utility che semplicemente leggono e riscrivono i dati e quindi fanno un refresh esistente, ogni 6 mesi, si è a cavallo.

In Hard Disk Sentinel Pro, questa procedura è nota come Read + Write +read test (refresh data area). "Reads stored data from each blocks, writes back the contents and finally reads the information and compare with original contents. By the extensive test, an additional write cycle is used before writing back the contents to improve the efficiency of the error correction (drive regeneration)."

YetAnotherNewBie
28-07-2016, 13:23
Sti cacchi...
Con 200 e passa €, anni e anni fa presi un corsair F120.
Ora, con quasi gli stessi soldi, te ne fai uno da 1TB...:eek:
In questi ultimi mesi, approfittando delle promozioni, mi sono fatto un Crucial BX200 da 480 GB e un Samsung 850 EVO da 500 GB per un importo complessivo di 205 euro.

secondo me andrebbe preso semplicemente quella che al momento dell'acquisto costa meno

*
:mano:

Bestio
28-07-2016, 13:29
perché? Sono praticamente equivalenti come qualità e performance, secondo me andrebbe preso semplicemente quella che al momento dell'acquisto costa meno

tremendi in che senso? Non è che hai problemi tipo di trim o di firmware?

Infatti, ultimamente i Samsung costano veramente troppo, non vedo perchè spendere così tanto quando ci sono SSD che costano il 30/40% in meno e vanno benissimo lo stesso.
Poi se uno vuole il massimo e si prende un 950pro M.2 posso anche capirlo. ma anche io che l'ho fatto non è che nell'utilizzo pratico veda poi tutta sta differenza, e tornassi indietro con gli stessi soldi mi prenderei un normale SSD da 1tb.

Cappej
28-07-2016, 13:38
prezzi di partenza OTTIMI!
Li stessi del MX200 sull'amazzone...

QUI (http://www.linuxlookup.com/review/crucial_mx300_750gb_ssd_review) ottima Recensione.

Ottimi dischi, se la giocano con i PRO della Samsung

HSH
28-07-2016, 13:54
spettacolo poi con la licenza di acronis inclusa sono un MUST buy! vedrò di comprarne una decina anche in azienda :D

giovanni69
28-07-2016, 13:57
Protezione dati esclusiva contro la corruzione dei dati

Protezione contro l'interruzione dell'alimentazione che completa i comandi di scrittura anche in caso di interruzione dell'alimentazione

Qualcuno sa dirmi se sono presenti dei tantalum capacitors per gestire queste funzioni contro la perdita dei dati /interruzione alimentazione? :rolleyes:

ritpetit
28-07-2016, 16:33
Avevo letto di latenze alte... E comunque... Samsung 750 e 850 Evo a vita.

Veramente tra 850 e MX (200 o 300) compro quello che costa meno, essendo tutti ottimi.
Il 750 invece è una spanna sotto, paragonabile al Crucial Bx.
L'MX gli è NETTAMENTE superiore, e quindi con prezzi simili manco morto compro il 750

Bestio
28-07-2016, 16:40
L'unico problema dei Crucial è che mi hanno dato qualche problema di compatibilità con alcuni PC (mi è successo sia con un paio di vecchi portatili che con qualche nuovo PC economici con Mainboard con processore integrato J1900.
Problema risolto sostituendo il Crucial con Kingston, Sansung o Hynix
Anche di Hynix sl301 ne sto vendendo a camionate, costano poco e vanno benissimo.

Wolland
28-07-2016, 17:48
Per essere di nuova produzione, ottimi prezzi.

Simone Mesca
28-07-2016, 19:28
Veramente tra 850 e MX (200 o 300) compro quello che costa meno, essendo tutti ottimi.
Il 750 invece è una spanna sotto, paragonabile al Crucial Bx.
L'MX gli è NETTAMENTE superiore, e quindi con prezzi simili manco morto compro il 750

Ho installato sia BX che 750. Il 750 è più reattivo.

Aenil
29-07-2016, 07:37
comunque lentamente stanno migliorando i prezzi, inizialmente molti dicevno che era una tecnologia che affiancava gli hd ma di questo passo penso e spero che vada a sostituirsi, perlomeno negli ambiti più comuni :)

TheZeb
29-07-2016, 08:05
Anche di Hynix sl301 ne sto vendendo a camionate, costano poco e vanno benissimo.

Potrebbe andare bene su una ps4 ?

obogsic
29-07-2016, 08:18
il modello Bx è di fascia bassa. Di crucial ha solo il nome.
Gli evo sia 750 che 850 sono ottimi e sono anni luce avanti alla bx e superiori anche agli mx300. Ecco perché, soprattutto gli 850, costano di più.
I migliori crucial, e anche tra i migliori ssd sul mercato di fascia commerciale, restano gli mx200.
La sigla mx300 è fuorviante, in realtà sono a metà strada tra i bx (ssd di fascia bassa) e gli mx200 e gli 850 evo (fascia media).
Poi sono d'accordo con voi che, talvolta, manco te ne accorgi nell'uso reale. Ma chi sfrutta il pc per quello che è e non solo per facebook ed office ed ha una macchina di contorno adeguata le differenze le nota.

YetAnotherNewBie
29-07-2016, 08:34
Diciamo che conta anche il tipo di interfaccia SATA che si ha sul pc.
Se il pc è di qualche anno fa, non è raro che abbia ancora la SATA II da 3 Gb/s.
In questo caso il collo di bottiglia è rappresentato dalla SATA II, quindi è inutile cercare le prestazioni teoriche dell'SSD e concentrarsi su quello che costa meno.

Phoenix Fire
29-07-2016, 11:38
il modello Bx è di fascia bassa. Di crucial ha solo il nome.
Gli evo sia 750 che 850 sono ottimi e sono anni luce avanti alla bx e superiori anche agli mx300. Ecco perché, soprattutto gli 850, costano di più.
I migliori crucial, e anche tra i migliori ssd sul mercato di fascia commerciale, restano gli mx200.
La sigla mx300 è fuorviante, in realtà sono a metà strada tra i bx (ssd di fascia bassa) e gli mx200 e gli 850 evo (fascia media).
Poi sono d'accordo con voi che, talvolta, manco te ne accorgi nell'uso reale. Ma chi sfrutta il pc per quello che è e non solo per facebook ed office ed ha una macchina di contorno adeguata le differenze le nota.

fonte? per capire le differenze effettive tra mx200/850/mx300

Bestio
29-07-2016, 13:15
Diciamo che conta anche il tipo di interfaccia SATA che si ha sul pc.
Se il pc è di qualche anno fa, non è raro che abbia ancora la SATA II da 3 Gb/s.
In questo caso il collo di bottiglia è rappresentato dalla SATA II, quindi è inutile cercare le prestazioni teoriche dell'SSD e concentrarsi su quello che costa meno.

Non è neanche detto, spesso la differenza principale tra un SSD economico è uno di fascia alta sta non tanto nella velocità di lettura/scrittura sequanziale, dove il Sata2 farebbe da collo di bottiglia, quanto nella randomica, che poi è quello che più viene sfruttato nell'utilizzo quotidiano, e in questo caso Sata2 o 3 non fa alcuna differenza.
Ma è anche vero che salvo utilizzi veramente particolari, se ad aprire un'applicazione ci mette 0,36 secondi invece di 0,34, (contro i 7/8 secondi di un HDD meccanico) non ti cambia certo la vita, e non vale la penda di spendere il 30/40% in più.

Alfhw
29-07-2016, 15:50
perché? Sono praticamente equivalenti come qualità e performance, secondo me andrebbe preso semplicemente quella che al momento dell'acquisto costa meno
No, ci sono differenze. Ho letto diverse recensioni su Anandtech etc. L'MX300 ha prestazioni inferiori anche al MX200, figuriamoci rispetto al 850 evo o 850 pro. Inoltre le sue prestazioni calano con il riempirsi dell'unità.


tremendi in che senso? Non è che hai problemi tipo di trim o di firmware?
L'840 Evo ha problemi di forte degrado delle prestazioni di lettura con dati vecchi, cioè dati che non sono stati riscritti da tempo. Ciò a dovuto alla tecnologia TLC delle celle e dal fatto che le celle sono molto piccole (16 nm).
Samsung ha rilasciato un nuovo firmware che però risolve solo in parte in problema (praticamente riscrive ogni tanto le celle). Invece l'850 Evo ha la TLC-3D e celle da 40nm perciò probabilmente non ha il problema (anche se ci sono dei dubbi) o comunque ce l'ha molto meno. Io per sicurezza ho preso un ssd con tecnologia MLC. :)