PDA

View Full Version : Facebook inarrestabile: quasi 2 miliardi di utenti attivi e profitti record


Redazione di Hardware Upg
28-07-2016, 08:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-inarrestabile-quasi-2-miliardi-di-utenti-attivi-e-profitti-record_63828.html

Il colosso social di Zuckerberg non sembra mostrare alcun segno di declino, annunciando il sedicesimo trimestre (su diciassette) in cui è riuscito a battere le aspettative

Click sul link per visualizzare la notizia.

aqua84
28-07-2016, 08:50
posso immaginare che sia una questione di "pubblicità".
anche xchè la domanda che mi pongo è: ma facebook che ca... vende?

cioè, è proprio di poco fa la notizia che Apple ha venduto il suo miliardesimo iphone.
venduto, quindi è relativamente facile fare un calcolo, a stima di 500€ in media per ogni iphone e il totale è presto fatto.
ma qui si vende materialmente qualcosa.

il colosso facebook, che include anche whatsapp, che tra l'altro da pagamento è diventato pure esso gratuito...
ma veramente ci sono dietro centinaia,migliaia, milioni di persone disposte a PAGARE solo per la profilazione???

gd350turbo
28-07-2016, 08:55
Una "legge non scritta" dice:

Quando il prodotto è gratis la merce in vendita sei tu !

E nel caso di specie, ci prende al 100% !

Maury
28-07-2016, 09:02
Nella mia pagina ho più pubblicità che post di amici, di questo passo sarà inutilizzabile.

Anzi forse già lo è, di sicuro non è il FB dell'origine.

Thehacker66
28-07-2016, 09:05
Felice di non far parte di quei 1.7 miliardi, non direttamente almeno.

cignox1
28-07-2016, 09:33
E io ancora dopo 5 anni o forse piú che sono iscritto devo ancora capire a che serve facebook, visto che ogni volta che ho provato ad usarlo dopo 5 minuti sono uscito in quanto non riuscivo a trovarci proprio nulla che mi servisse.

E no, gli aforismi della zia di mia moglie, le foto della serata brava di mia cognata o le immagini dei gattini buffi non sono cose di cui ho bisogno :-)

Non sono un hater, riporto solo la mia esperienza. Posso immaginare diversi scenari in cui FB potrebbe tornare utile, ma nessuno di questi giustifica i numeri dati in questo articolo. Poi vedo come lo usa mia moglie, e capisco che non ho il tempo per guardare le foto dei figli di tutti i miei amici e mettere 'mi piace' su ognuna di loro...

tmx
28-07-2016, 09:49
Una "legge non scritta" dice:

Quando il prodotto è gratis la merce in vendita sei tu !

E nel caso di specie, ci prende al 100% !

mi hai risparmiato di doverlo scrivere!

Xidius
28-07-2016, 09:53
E io ancora dopo 5 anni o forse piú che sono iscritto devo ancora capire a che serve facebook, visto che ogni volta che ho provato ad usarlo dopo 5 minuti sono uscito in quanto non riuscivo a trovarci proprio nulla che mi servisse.

E no, gli aforismi della zia di mia moglie, le foto della serata brava di mia cognata o le immagini dei gattini buffi non sono cose di cui ho bisogno :-)

Non sono un hater, riporto solo la mia esperienza. Posso immaginare diversi scenari in cui FB potrebbe tornare utile, ma nessuno di questi giustifica i numeri dati in questo articolo. Poi vedo come lo usa mia moglie, e capisco che non ho il tempo per guardare le foto dei figli di tutti i miei amici e mettere 'mi piace' su ognuna di loro...

sono del tuo stesso avviso... è nato come mezzo di condivisione di informazioni ma sta diventando una gara a chi mette la foto più figa e cool di vacanze, ristoranti, oggetti alla moda ecc ecc

Krusty93
28-07-2016, 09:53
Facebook è davvero una gran bella società, non c'è niente da fare.

Continua a rinnovarsi e aggiungere feature (a volte anche utili) a prodotti che sembrano invece esser completi.

Non si possono sedere sugli allori e l'hanno capito :)

gd350turbo
28-07-2016, 10:00
mi hai risparmiato di doverlo scrivere!

:mano:

Pier2204
28-07-2016, 10:15
Facebook è davvero una gran bella società, non c'è niente da fare.

Continua a rinnovarsi e aggiungere feature (a volte anche utili) a prodotti che sembrano invece esser completi.

Non si possono sedere sugli allori e l'hanno capito :)

L'Unica feature che non hanno è quella di verificare la fonte delle notizie, a volte su Facebook si trovano delle cose che vanno ben oltre l'illecito, si va sulla diffamazione gratuita alle notizie false e tendenziose...e lo sanno benissimo..

Rubberick
28-07-2016, 10:20
E' anche vero che hanno concesso delle acquisizioni assurde: ad es watsapp e instagram..

Krusty93
28-07-2016, 10:32
L'Unica feature che non hanno è quella di verificare la fonte delle notizie, a volte su Facebook si trovano delle cose che vanno ben oltre l'illecito, si va sulla diffamazione gratuita alle notizie false e tendenziose...e lo sanno benissimo..

No, aggiungono feature ogni mese.
Dal salvare i link dei media nel profilo (cosa che uso spesso), al "supporto" agli europei di calcio, ai tool per le foto, layout vari (settimana scorsa hanno cambiato quello delle pagine), novità simpatiche di Messenger, UI di Instagram stravolta non più di due mesi fa e novità aspettate da tempo su WhatsApp.

matteop3
28-07-2016, 10:33
posso immaginare che sia una questione di "pubblicità".
anche xchè la domanda che mi pongo è: ma facebook che ca... vende?

cioè, è proprio di poco fa la notizia che Apple ha venduto il suo miliardesimo iphone.
venduto, quindi è relativamente facile fare un calcolo, a stima di 500€ in media per ogni iphone e il totale è presto fatto.
ma qui si vende materialmente qualcosa.

il colosso facebook, che include anche whatsapp, che tra l'altro da pagamento è diventato pure esso gratuito...
ma veramente ci sono dietro centinaia,migliaia, milioni di persone disposte a PAGARE solo per la profilazione???
Guarda che non sono gli utenti i clienti di Facebook, sono gli inserzionisti. Gli utenti sono ciò che gli inserzionisti comprano da Facebook, gli utenti sono di fatto i prodotti che Facebook vende. I prodotti-utenti li ricava fornendo loro un servizio (in questo caso una piattaforma di social networking) gratuito (nel senso che non paghi in moneta il suo utilizzo), facendo in modo di attirarne il più possibile.
Grazie all'analisi di tutti i dati (privati e non) che gli utenti vi lasciano sopra è possibile eseguire una profonda profilazione di ogni singola persona in modo da mandarle a schermo pubblicità cosiddetta attinente ai suoi interessi - quindi maggiormente remunerativa in fase di vendita agli inserzionisti.

Tutto questo per sottolineare che Wikipedia è un servizio gratuito, Facebook o il motore di ricerca Google o Skype, ecc. NON sono servizi gratuiti, sebbene per tutti non ci sia un esborso fisico monetario da parte dell'utente.

ferro75
28-07-2016, 10:45
Spero che non abbiano contato anche il mio account tra quelli attivi :D

Marko#88
28-07-2016, 13:50
E io ancora dopo 5 anni o forse piú che sono iscritto devo ancora capire a che serve facebook, visto che ogni volta che ho provato ad usarlo dopo 5 minuti sono uscito in quanto non riuscivo a trovarci proprio nulla che mi servisse.

E no, gli aforismi della zia di mia moglie, le foto della serata brava di mia cognata o le immagini dei gattini buffi non sono cose di cui ho bisogno :-)

Non sono un hater, riporto solo la mia esperienza. Posso immaginare diversi scenari in cui FB potrebbe tornare utile, ma nessuno di questi giustifica i numeri dati in questo articolo. Poi vedo come lo usa mia moglie, e capisco che non ho il tempo per guardare le foto dei figli di tutti i miei amici e mettere 'mi piace' su ognuna di loro...

E allora perchè hai un profilo?

Krusty93
28-07-2016, 14:09
E io ancora dopo 5 anni o forse piú che sono iscritto devo ancora capire a che serve facebook, visto che ogni volta che ho provato ad usarlo dopo 5 minuti sono uscito in quanto non riuscivo a trovarci proprio nulla che mi servisse.

E no, gli aforismi della zia di mia moglie, le foto della serata brava di mia cognata o le immagini dei gattini buffi non sono cose di cui ho bisogno :-)

Non sono un hater, riporto solo la mia esperienza. Posso immaginare diversi scenari in cui FB potrebbe tornare utile, ma nessuno di questi giustifica i numeri dati in questo articolo. Poi vedo come lo usa mia moglie, e capisco che non ho il tempo per guardare le foto dei figli di tutti i miei amici e mettere 'mi piace' su ognuna di loro...

E- utile per moltissime altre cose

Marko#88
28-07-2016, 14:31
E- utile per moltissime altre cose

Tipo? Chiedo per ignoranza, io vivo sereno senza e non ne ho mai sentito il bisogno... non sono polemico, sono curioso.

*Pegasus-DVD*
28-07-2016, 14:33
sempre i soliti commenti quando si parla di fb e intanto ogni giorno guadagna bilioni di utenti xD

strano che non è ancora arrivato l'utente a dire che fra poco fallisce :D

Tipo? Chiedo per ignoranza, io vivo sereno senza e non ne ho mai sentito il bisogno... non sono polemico, sono curioso.

io ad esempio creo moltissimi eventi con fb ed è fatto benissimo, non ho trovato nient altro fatto cosi bene. invito gli amici e loro posso accettare o rifiutare cosi ho una stima di quanta gente possa esserci senza telefonare a ogni persona ecc ecc...quando sono piu di 20/30 diventa palloso telefonare.
arriva anche la notifica sul cel 2 ore prima dell'evento ... questo era solo 1 esempio

Marko#88
28-07-2016, 15:11
sempre i soliti commenti quando si parla di fb e intanto ogni giorno guadagna bilioni di utenti xD

strano che non è ancora arrivato l'utente a dire che fra poco fallisce :D



io ad esempio creo moltissimi eventi con fb ed è fatto benissimo, non ho trovato nient altro fatto cosi bene. invito gli amici e loro posso accettare o rifiutare cosi ho una stima di quanta gente possa esserci senza telefonare a ogni persona ecc ecc...quando sono piu di 20/30 diventa palloso telefonare.
arriva anche la notifica sul cel 2 ore prima dell'evento ... questo era solo 1 esempio

ok...

Krusty93
28-07-2016, 16:41
Tipo? Chiedo per ignoranza, io vivo sereno senza e non ne ho mai sentito il bisogno... non sono polemico, sono curioso.

Vengo a conoscenza degli eventi in provincia ed è un attimo informare gli amici della cosa;
Eventi internazionali;
Gruppi di sviluppo in cui si scambiano idee e si chiede aiuto;
Fb usato come feed delle notizie (dai quotidiani a vari blog);
Vedere le foto di eventi vari (da serate locali a eventi sportivi internazionali);

Oltre ovviamente agli usi più blandi, come vedere belle signorine :D

Marko#88
28-07-2016, 16:53
Vengo a conoscenza degli eventi in provincia ed è un attimo informare gli amici della cosa;
Eventi internazionali;
Gruppi di sviluppo in cui si scambiano idee e si chiede aiuto;
Fb usato come feed delle notizie (dai quotidiani a vari blog);
Vedere le foto di eventi vari (da serate locali a eventi sportivi internazionali);

Oltre ovviamente agli usi più blandi, come vedere belle signorine :D

Bene, fra te e l'altro utente (grazie ad entrambi per la risposta) non vedo nessuno scenario di utilizzo a me utile. O meglio, faccio tutto senza l'ausilio di facebook e sono sereno, magari in questi anni avevano introdotto qualcosa di veramente figo, non è così. :D

squalho
28-07-2016, 19:52
posso immaginare che sia una questione di "pubblicità".
anche xchè la domanda che mi pongo è: ma facebook che ca... vende?

cioè, è proprio di poco fa la notizia che Apple ha venduto il suo miliardesimo iphone.
venduto, quindi è relativamente facile fare un calcolo, a stima di 500€ in media per ogni iphone e il totale è presto fatto.
ma qui si vende materialmente qualcosa.

il colosso facebook, che include anche whatsapp, che tra l'altro da pagamento è diventato pure esso gratuito...
ma veramente ci sono dietro centinaia,migliaia, milioni di persone disposte a PAGARE solo per la profilazione???

La trimestrale di facebook e` facilissima da leggere: https://investor.fb.com/investor-news/press-release-details/2016/Facebook-Reports-Second-Quarter-2016-Results/default.aspx

Come vedi la voce Revenue riporta solo 2 entrate: Pubblicita` (quasi tutto) e Pagamenti (briciole).

matteop3 ha spiegato bene come Facebook faccia revenue. Aggiungerei solo che praticamente la totalita` delle aziende di quel tipo fa soldi cosi`. Ad esempio Google (Alphabet, https://abc.xyz/investor/news/earnings/2016/Q1_alphabet_earnings/), ha fatto 20 mld$ di revenue nel primo trimestre 2016, di cui 18 da pubblicita`. Nonostante Google faccia un milione di cose diverse, alcune proprio prodotti fisici, le fa quasi tutte senza tirarci fuori un soldo. La pubblicta` tiene in piedi tutta la "baracca" (anzi, direi che tiene in piedi buona parte di tutta la Silicon Valley...).

mrk-cj94
29-07-2016, 20:46
di sicuro non è il FB dell'origine.
ma grazie a dio non lo è più!
nel 2008 ricordo che le uniche cose fattibili su facebook erano quiz beoti su pagine tipo "quelli che si sporcano mangiando la nutella"

E io ancora dopo 5 anni o forse piú che sono iscritto devo ancora capire a che serve facebook, visto che ogni volta che ho provato ad usarlo dopo 5 minuti sono uscito in quanto non riuscivo a trovarci proprio nulla che mi servisse.
E no, gli aforismi della zia di mia moglie, le foto della serata brava di mia cognata o le immagini dei gattini buffi non sono cose di cui ho bisogno :-)
Non sono un hater, riporto solo la mia esperienza. Posso immaginare diversi scenari in cui FB potrebbe tornare utile, ma nessuno di questi giustifica i numeri dati in questo articolo. Poi vedo come lo usa mia moglie, e capisco che non ho il tempo per guardare le foto dei figli di tutti i miei amici e mettere 'mi piace' su ognuna di loro...

beh oddio facebook ha come target principale gli adolescenti eh, è ovvio che le pagine dei quarantenni siano ridicole a dir poco...
un po' come vedere un pensionato in discoteca: significa che le discoteche in generale facciano schifo o che il pensionato sia fuori posto?

homero
29-07-2016, 21:21
Facebook è la piaga del web
Oltre a tracciare tutti gli utenti che lo usano
i loro archivi sono a disposizione di chiunque sia disposto a pagare per utilizzarli dai governi alle multinazionali il bello è che la gente scrive su Facebook cose che dal vivo non si sognerebbe mai di dire o divulgare e non si rende conto che scrivere su Facebook è come scrivere in piazza a disposizione di chiunque si trovi a passare...solo che la piazza di Facebook è sconfinata in più utilizzate la app sul cellulare sarete tracciati a doppia chiave insomma meglio restarne fuori

Il Picchio
29-07-2016, 22:13
Dai usato bene facebook è utile. Guardate quante pagine che fanno pisciare dal ridere ci sono :D

Tasslehoff
30-07-2016, 17:21
Giusto per la cronaca visto che è stato giustamente citato il concetto
https://www.ethannonsequitur.com/wp/wp-content/uploads/2011/09/facebook-and-you-pigs.jpg

Vorrei aggiungere un concetto molto interessante che è stato citato in un interessantissimo documentario su questo genere di servizi di qualche anno fa prodotto dalla BBC e realizzato da Aleks Krotoski (The Virtual Revolution (https://en.wikipedia.org/wiki/The_Virtual_Revolution)).

Una persona intervistata osservava che l'avanzare dei servizi di questo genere (ai tempi Facebook era solo una frazione di quello che è oggi e si citavano ancora servizi come MySpace) mirava a spostare gli utenti da un utilizzo creativo del web (ad esempio le pagine web realizzate in proprio o i blog dove poter liberamente esprimere qualsiasi concetto senza timore di censura o limitazioni tecniche) ad un utilizzo finalizzato alla profilazione a fini commerciali.
In questo genere di servizi l'utente non viene spinto ad esprimersi come vuole ma sulla base di parametri "digeribili" dal mercato, quindi ad esempio "quali libri ci piacciono", "quali film ci piacciono", "sei single, impegnato o altro" etc etc etc...
E qui si ritorna alla vignetta di cui sopra... :stordita:

AlexXxin
30-07-2016, 22:31
Io renderei FB obbligatorio come la PEC per le aziende.

Senza FB non esisti o meglio, sei solo chiacchere, le quali si perdono e si dimenticano. Quello che scrivi rimane, questa è la cosa più importante.

blobb
30-07-2016, 22:55
Guarda che non sono gli utenti i clienti di Facebook, sono gli inserzionisti. Gli utenti sono ciò che gli inserzionisti comprano da Facebook, gli utenti sono di fatto i prodotti che Facebook vende. I prodotti-utenti li ricava fornendo loro un servizio (in questo caso una piattaforma di social networking) gratuito (nel senso che non paghi in moneta il suo utilizzo), facendo in modo di attirarne il più possibile.
Grazie all'analisi di tutti i dati (privati e non) che gli utenti vi lasciano sopra è possibile eseguire una profonda profilazione di ogni singola persona in modo da mandarle a schermo pubblicità cosiddetta attinente ai suoi interessi - quindi maggiormente remunerativa in fase di vendita agli inserzionisti.

Tutto questo per sottolineare che Wikipedia è un servizio gratuito, Facebook o il motore di ricerca Google o Skype, ecc. NON sono servizi gratuiti, sebbene per tutti non ci sia un esborso fisico monetario da parte dell'utente.

ha spiegato bene la situazione

Eress
31-07-2016, 03:57
Facebook è la piaga del web
Oltre a tracciare tutti gli utenti che lo usano
i loro archivi sono a disposizione di chiunque sia disposto a pagare per utilizzarli dai governi alle multinazionali il bello è che la gente scrive su Facebook cose che dal vivo non si sognerebbe mai di dire o divulgare e non si rende conto che scrivere su Facebook è come scrivere in piazza a disposizione di chiunque si trovi a passare...solo che la piazza di Facebook è sconfinata in più utilizzate la app sul cellulare sarete tracciati a doppia chiave insomma meglio restarne fuori
Ogni volta che salta fuori qualche discussione su FB mi prudono le mani :D aggiungerei parecchie altre valutazioni pesanti riguardo quel sito. Ma vabbè per sta volta lascio perdere e ti quoto, anche perché mi sono infortunato e sto scrivendo con una sola mano :D

GTKM
31-07-2016, 08:27
Io renderei FB obbligatorio come la PEC per le aziende.

Senza FB non esisti o meglio, sei solo chiacchere, le quali si perdono e si dimenticano. Quello che scrivi rimane, questa è la cosa più importante.

Posa la bottiglia.

matteop3
31-07-2016, 10:13
Io renderei FB obbligatorio come la PEC per le aziende.

Senza FB non esisti o meglio, sei solo chiacchere, le quali si perdono e si dimenticano. Quello che scrivi rimane, questa è la cosa più importante.
E' forse il post più triste che abbia mai letto.

Agat
31-07-2016, 15:20
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/07/22/papa-francesco-le-monache-di-clausura-non-si-perdano-su-facebook/2925868/ :asd:

Syk
31-07-2016, 15:27
Vengo a conoscenza degli eventi in provincia ed è un attimo informare gli amici della cosa;
Eventi internazionali;
Gruppi di sviluppo in cui si scambiano idee e si chiede aiuto;
Fb usato come feed delle notizie (dai quotidiani a vari blog);
Vedere le foto di eventi vari (da serate locali a eventi sportivi internazionali);

Oltre ovviamente agli usi più blandi, come vedere belle signorine :D

anch'io lo uso come feed

DrossBelly
01-08-2016, 10:44
Io renderei FB obbligatorio come la PEC per le aziende.

Senza FB non esisti o meglio, sei solo chiacchere, le quali si perdono e si dimenticano. Quello che scrivi rimane, questa è la cosa più importante.

Visto i contenuti che spesso si condividono credo che molti rimarrebbero senza lavoro, oltre al fatto del capire perchè dovrebbe essere obbligatorio.
"Se non sei su Facebook non esisti"..
ad esempio almeno che tu non faccia degli album per foto queste andranno perse tra le tue migliaia di foto; idem i post sommersi da altri post tuoi, degli altri, da eventi, canzoni postate etc etc. E lo dice un suo utilizzatore sia a livello personale che con una pagina.
Facebook è quel che sei li al momento, FORSE può essere eterno ma per l'utente ritrovare qualcosa oltre un mese è praticamente impossibile...quindi anche le proprie parole, foto, frasi etc etc tutto si perde in una marea di post inutili

Simonex84
01-08-2016, 12:37
Io renderei FB obbligatorio come la PEC per le aziende.

Senza FB non esisti o meglio, sei solo chiacchere, le quali si perdono e si dimenticano. Quello che scrivi rimane, questa è la cosa più importante.

4 quote (compreso il mio) li hai tirati su, obiettivo raggiunto ;) :asd: :doh:

Eress
03-08-2016, 03:41
Ad ogni browser andrebbe applicata questa piccola estensione, obbligatoriamente :asd: :D

https://s31.postimg.org/xf2yd8usr/Schermata_2015_10_04_alle_18_46_06.png