View Full Version : GTX 1070, Qual'é la più silenziosa?
assoluto144
28-07-2016, 06:12
Vorrei aggiornare il mio PC con una gtx 1070, ma vorrei sapere quale fra tutte é la più silenziosa in game.
aled1974
28-07-2016, 09:34
hai già guardato le millemila recensioni online? per ogni modello recensito ci sono anche i valori acustici di ogni scheda ;)
ciao ciao
celsius100
28-07-2016, 13:56
Ciao
a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
budget?
di preciso che marca/modello di alimentatore e case hai?
assoluto144
28-07-2016, 20:51
budget 500€
configurazione attuale è quella in firma.
Ad ogni modo ho già deciso sulla vga e confermo che vorrei prendere una gtx 1070 a prescindere dalla risoluzione che attualmente è e rimarrà 1920x1080.
Desidero solo sapere qual'è la più silenziosa in game.
grazie :)
celsius100
28-07-2016, 22:35
allroa se giochi in full-hd francamente nn servono vga cosi costose ce chi gioca bene nn avendoci speso nenahce 200 euro, xke tu vuoi spednerne 450/500?
vuoi aggioranre il tuo monitor?
cmq ci serve sapere di preciso che marca/modello di alimentatore e case hai?
xke sdobbiamo vedere se ti etnra nel case e se l'alimetnatore e valido oppure se e il caso di cambiarlo con qualcosa di più serio
assoluto144
29-07-2016, 05:39
Case zalman z11
Alimentatore CORSAIR TX650W
Possibile upgrade del monitor in futuro
celsius100
29-07-2016, 13:55
ecco nello Z11 hai il limite di 29cm x la vga, x cui nn tutte entrano perfettamente
cmq guarda se nn hai gia idea di spendere 4/500 euro nel nuovo monitor e anceh inutile spendenre quella stessa cifra nella shceda video
nelel prox settimane arriveranno nei negozi grandi disponibilità di schede video top di gamma x il full-hd a meno di 300 euro (vedi 1060 e 480)
le migliori scelte qualità-prezzo variano di giorno in giorno x cui te lo diremo nel momento stesso in cui vorrai prendere la scheda
assoluto144
29-07-2016, 16:13
Grazie x le risposte. Però mi viene da chiedere,
In base al suggerimento che mi dai e che gradisco e apprezzo x farmi giustamente risparmiare anche parecchio:
In full hd la 1070 viaggia uguale alla 1060? Mentre man mano che si sale con la risoluzione comincia il distacco?
Se è così aspetto.
Se non é così e rimanendo in full hd, con la 1070 potrei giocare con titoli che usciranno anche fra 4 anni ai max settaggi!? O no?
Ad ogni modo per trovare una risposta al quesito iniziale e x pura curiositá, qualé la custom 1070 più silenziosa?
Grazie sempre! ;)
celsius100
29-07-2016, 21:23
x precisaer nn e che le shcede vanno uguali ma ad esempio se con una 1060 si fanno 90 fps in un gioco con la 1070 se ne fanno anche piu di 100
però x giocare bene basterebbe avere piu di 30 fps fissi, x cui capisci che farne 90 o 104 nn e che cambi la vita anzi serve a poco, i piu esigentivogliono i 60 fps fissi ma anceh in quel caso una votla superati i 60 di meida, fare 5 fps in piu o 10 nn cambia praticamente nulla
x quello ce chi gioca bene anceh con schede video da meno di 200 euro in full-hd quidni e inutile valutare spese piu alte
purtroppo in questo mondo se spendi di piu nn signifca che ti duri di piu, anzi e probabile visto ceh le schede nn e che siano troppo diverse che fra qualceh anno quando nn adnrà bene una nnsara adatta al gioco neanche l'altra, quindi una volta spesi 275 euro cambiare scheda video potrebbe essere piu semplice in futuro invece dopo averne spesi 450 va a finire ceh ti terrai una scheda video che in un gioco fra 475 anni nn ti sarà gradita xke visto ceh hai speso tanto ora nn vuoi "gia cambiarla"
(se una andava il doppio dell'altra ne potevano discutere ma ce il 30% di differenza fra 1070 e 1060 nn il 100%)
quidni il consiglio e di aspettare le 1060 e 480 fra qualceh settimana ce ne saranno un sacco nei negozi e i prezzi si abbasseranno
inotlre x vedere quelle piu silenziose devi aspettare le recenisoni che ancora nn sono in giro
le MSI gaming sono spesso fra le piu silent
aled1974
29-07-2016, 21:32
Se non é così e rimanendo in full hd, con la 1070 potrei giocare con titoli che usciranno anche fra 4 anni ai max settaggi!? O no?
molto probabilmente no, come ho scritto in un altro intervento qui in sezione ci siamo "abituati bene" con un pp, i 28nm, che è rimasto sul mercato tale e quale per appunto 4 anni (2012-2016)
pascal è a 16nm, polaris a 14nm e forse già con la prossima generazione di gpu verrà utilizzato il ff 10nm
quindi nei prossimi 4 anni avremo dei bei salti tecnologici/potenza bruta
e gli sviluppatori di videogames sono già anni che non ottimizzano i motori data la suddetta potenza, quindi tra 4 anni molto probabilmente le 1070 saranno schede entry level, molto entry IMHO
Ad ogni modo per trovare una risposta al quesito iniziale e x pura curiositá, qualé la custom 1070 più silenziosa?
Grazie sempre! ;)
come dicevo, basta avere la pazienza di leggere le recensioni online delle principali testate, in ognuna è indicato il valore in dB sia in idle che in full load
e siccome è un confronto che puoi fare da solo.... ;)
io voto palit e gigabyte oltre a msi e zotac :D
ciao ciao
Edit
uops, non mi ero accorto che c'è proprio un grouptest qui su hwu http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4699/nvidia-geforce-gtx-1070-6-schede-a-confronto-tra-founders-e-custom_7.html :read:
a quanto pare inno3d su tutte :winner:
assoluto144
30-07-2016, 05:48
Ringrazio tutti x le risposte. Adesso ho il quadro più chiaro. Date le ultime motivazioni , aspetterò come suggerito. Grazie ancora. Gentilissimi e disponibili. :)
celsius100
30-07-2016, 14:43
figurati :)
aled1974
31-07-2016, 09:52
di nulla, prego, se vuoi facci poi sapere cosa acquisti e come ti trovi :mano:
ciao ciao
assoluto144
31-07-2016, 17:17
si certo :)
nessuno0505
19-08-2016, 19:44
Dico la mia, magari ti aiuta a scegliere visto che hai deciso di aspettare.
Fare 30 frame o farne 100 non è uguale, ma certo dipende anche dal monitor che hai. Se hai un classico monitor a 60Hz sono d'accordo con chi dice che per il full-hd bastano la gtx1060 / rx480, ma se hai un monitor a 120+Hz, meglio ancora se con g-sync / freesinc, in tal caso prendere una 1070 per il full-hd non è affatto sbagliato, anzi. E' ciò che vorrei fare anch'io. Poi che fra 4-5 anni la 1070 non varrà più niente è ovvio, fra 5 anni giocheremo tutti in 4K e in VR, 5 anni sono un'eternità in informatica! Ciò non toglie che con i giusti settaggi della tua 1070 potrai goderne ancora, finchè non deciderai di cambiare. Io sto usando una gtx 560ti e mi faccio il pc nuovo perchè ho lo sfizio, potrei tenerla ancora! Certo non giocando a tutto, ma tomb rider 2013, x-com, la saga di mass effect, crysis, me li sono giocati tranquillamente con la mia vetusta 560ti. Ok non sono tutti giochi nuovissimi, ma basta non essere uno con la fretta di giocare al day one... tra l'altro si risparmia anche qualcosa. Senza contare assoluti capolavori recentissimi (Divinity original sin, pillars of eternity, life is strange) giocabilissimi ancora con una scheda di 5 anni fa, che forse non era neppure a 28nm (se non sbaglio la prima è stata la 660). Ripeto, se hai la disponibilità economica una 1070 per il full-hd, soprattutto se abbinata ad un monitor ad alto frame rate, non è affatto sprecata.
assoluto144
19-08-2016, 20:16
ti ringrazio per la risposta. ad ogni modo la scimmia ha avuto la meglio e ho preso una MSI GTX 1070 gaming x 8.
devo ancora testarla visto che mi è arrivata pochi giorni fa.
P.S.: incredibile la lista dei giochi che ti piacciono. coincide perfettamente con i miei gusti!!! io li riesumo ogni tanto (mass effect, crysis ecc) e me li godo come se fosse la prima volta, ma adesso gireranno al max... :)
non ho giocato solo a x-com, divinity original sin, pillars of eternity e devo farmi a breve life is strange appena finisco (forse dovrei dire comincio...) rise of the tomb raider.
ciao!!
aled1974
19-08-2016, 23:32
Dico la mia, magari ti aiuta a scegliere visto che hai deciso di aspettare.
Fare 30 frame o farne 100 non è uguale, ma certo dipende anche dal monitor che hai. Se hai un classico monitor a 60Hz sono d'accordo con chi dice che per il full-hd bastano la gtx1060 / rx480,
:mano:
ma se hai un monitor a 120+Hz, meglio ancora se con g-sync / freesinc, in tal caso prendere una 1070 per il full-hd non è affatto sbagliato, anzi.
qui invece non sono molto d'accordo in quanto hai mescolato un po' le cose
se si ha un monitor ad alta frequenza di refresh senza gsync/freesync serve molta potenza, mi trovi concorde :mano:
ma non "a maggior ragione se a-sync tech", anzi, è l'esatto opposto
un monitor con gsync/freesync permette di non incappare nel tearing proprio se il framerate della vga non è costante, o se scende al di sotto dei 60fps/60hz occupandosi appunto di sincronizzare i fotogrammi di una con il refresh dell'altro
per dire, se il monitor è gsync/freesync è del tutto indifferente se è nativo a 60hz o a 144hz (più facile che abbia un range di sync da X hz a Y hz) proprio con le schede video meno potenti. Ovvero quelle che sempre, o solo in alcuni frangenti, non ce la fanno con la potenza e i frames per second calano
ecco quindi che il monitor synch si adatta alla scheda e ti evita il tearing
poi ovviamente se sono 20fps, sono senza tearing sì ma sempre 20fps sono
ma questo vale anche nel caso di un monitor senza adaptive sync, l'unica magagna è che ti ritrovi in più ad un framerate pietoso anche il tearing
- una scheda più potente permette di giocare meglio a prescindere, non ci piove
- un monitor con refresh fisso over 60hz (es. 75, 120, 144, 165) ti costringe a comprare una scheda più potente a parità di risoluzione, altrimenti hai la sagra del tearing e dello stuttering
- un monitor con gsync/freesync ti aiuta nel caso la tua scheda non sia particolarmente potente adattando il refresh ai frames generati dalla scheda video, salvo casi persi (fps < 30) ti permette di giocare con una fluidità apparente soddisfacente in quanto ti elimina il tearing (e qualche volta pure lo stutter)
sul resto non quotato mi trovi sostanzialmente d'accordo :mano:
ciao ciao
- una scheda più potente permette di giocare meglio a prescindere, non ci piove
- un monitor con refresh fisso over 60hz (es. 75, 120, 144, 165) ti costringe a comprare una scheda più potente a parità di risoluzione, altrimenti hai la sagra del tearing e dello stuttering
- un monitor con gsync/freesync ti aiuta nel caso la tua scheda non sia particolarmente potente adattando il refresh ai frames generati dalla scheda video, salvo casi persi (fps < 30) ti permette di giocare con una fluidità apparente soddisfacente in quanto ti elimina il tearing (e qualche volta pure lo stutter)
Verissimo quanto affermi!!
Io stesso sto per prendere proprio una 1070 (in sostituzione di una rx 290 trixx) che userò da subito per kappare finalmente i 60hz su monitor iiyama b2483hsu b1 dp...buonissimo monitor a 60hz che non cambierò prima di un anno e mezzo con l uscita di xbox scorpio.
Tornando brevemente al discorso di eventuale sovradimensionamento in full hd della 1070,in base alle mie esperienze, posso affermare che ciò non è del tutto vero.
Una gtx 1070 su un monitor full hd diventa indispensabile per avere i 60 hz fissi su tutti i titoli:
1) attivando dettagli ultra e\o il vsr a 1440p
2) attivando filtri esterni (es. sweet fx, enb file etc etc)
questo a maggior ragione su monitor a sync fisso dove il calo di fps in molti titoli risulta evidente e fastidioso.
Quindi in definitiva .....è giusto affermare che per il 1080p, ci si possa accontentare di una rx 480 o gtx 1060, ma è altrettanto vero che per un utenza esigente una 1070 può risultare indispensabile anche a tale risoluzione ;)
celsius100
20-08-2016, 11:24
Una gtx 1070 su un monitor full hd diventa indispensabile per avere i 60 hz fissi su tutti i titoli:
1) attivando dettagli ultra e\o il vsr a 1440p
2) attivando filtri esterni (es. sweet fx, enb file etc etc)
questo a maggior ragione su monitor a sync fisso dove il calo di fps in molti titoli risulta evidente e fastidioso.
Quindi in definitiva .....è giusto affermare che per il 1080p, ci si possa accontentare di una rx 480 o gtx 1060, ma è altrettanto vero che per un utenza esigente una 1070 può risultare indispensabile anche a tale risoluzione ;)
Un utente esigente dovrebbe prendere la 1080
Uno nn esigente gioca in full-hd anche con una gtx 950
Ma alla fine dalla 970/390 alla 480/1060 direi che son quelle schede ad essere ideali in full-hd, schede ben più costose hanno un rapporto prezzo-prestazioni piu scarso
Un utente esigente dovrebbe prendere la 1080
Uno nn esigente gioca in full-hd anche con una gtx 950
Ma alla fine dalla 970/390 alla 480/1060 direi che son quelle schede ad essere ideali in full-hd, schede ben più costose hanno un rapporto prezzo-prestazioni piu scarso
Concordo con te per quanto riguarda le 480\1060 per il full....un pò meno per la 1080.. scheda ( attualmente troppo costosa) non pronta per il 4k e sovradimensionata per risoluzioni minori...
poi ovviamente sono solo mie considerazioni ^^
celsius100
20-08-2016, 12:25
Concordo con te per quanto riguarda le 480\1060 per il full....un pò meno per la 1080.. scheda ( attualmente troppo costosa) non pronta per il 4k e sovradimensionata per risoluzioni minori...
poi ovviamente sono solo mie considerazioni ^^
Un utente esigente nn guarda il prezzo o il rapporto qualità-prezzo cerca solo di prendere la scheda piu costosa e potente che puoi permettersi, questa un'abitudine sbagliata che diverse persone tendono a fare, sopratutto xke nn si informano, era x dire che 1060/480 sono perfette x il full-hd ma ci sara sempre qualcuno che vuole di piu, ma senza un motivo giustificato o proprio valido valido, magari x uno sfizio particolare
Quella da te descritta è "una" tipologia di "utente esigente".
Non necessariamente chi è "esigente " compra a prescindere non esaminando altri fattori.
Nella cosiddetta fascia Enthusiast, (ovvero una parte di utenza, appassionata, che ama godere al meglio dei propri titoli, senza scendere a compromessi grafici e di performance) rientrano utenti come quelli da te descritti (persone che non si informano e comprano a prescindere) e utenti informati ed esigenti.
Ritengo le rx 480\gtx 1060 perfette per il full hd, mi trovi però in disaccordo quando affermi che salendo di fascia lo si fa per sfizio e non per vantaggi in game oggettivi. Tipologie di utenti come quelli da me descritti precedentemente, beneficerebbero oggettivamente dei vantaggi offerti installando una 1070 anche su monitor full hd a sync fisso.
Installando invece una 1080, si avrebbe l esempio di utenza da te descritta.
Tutto questo.. in parole povere...per precisare che l utente esigente non è necesariamente quello "scemo" che compra tutto a prescindere ma eventualmente un utente "purista" che non tollera imperfezioni di una certa rilevanza ;)
celsius100
20-08-2016, 16:39
Io considero che attualmente 1060 e 480 reggono qualsiasi gioco in ultra in full-hd x cui avete schede video che fanno 70 fps o 90 nn cambierebbe la sostanza
Sul discorso dei modelli piu costosi, beh considera che mi ci metto anche io nella categoria degli utenti esigenti avendo comprato ogni scheda video con architettura di nuova generazione uscita dalla fine degli anni 90 ad oggi, però alla fine e sempre stato sconveniente prendere le top di gamma xke in qualità-prezzo si paga piu il fattore dell'esclusivita che nn le prestazioni in se
X cui anche consigliando oggi una scheda video mi tengo6largo ma cerco di nn strafare e di puntare piu sul rapporto qualità-prezzo-prestazioni
Condivido in pieno questo tuo ultimo intervento...aggiungendo poi, che molto spesso i giochi escono non ottimizzati e non permettono di sfruttare al massimo le caratteristiche delle varie schede (che molto spesso restano potenti solo su carta).
Fai benissimo a scoraggiare utenti poco informati su acquisti poco convenienti, ti assicuro però che la mia rx290trixx in full hd, attivando settaggi ultra, filtri aa, o il vsr a 1440 inizia ad arrancare non poco...:cry:
nessuno0505
20-08-2016, 18:23
Utente esigente non vuol dire utente fesso:
Una 1060 sta sui 300-350 euro. Ormai si trovano 1070 custom a 100 euro in più (450). Una 1080 costa ancora 700 euro. Chi gioca in full-hd può investire 100 euro in più per la 1070 vs 1060, per avere una scheda decisamente superiore. Invece la differenza prestazionale tra 1070 e 1080 non giustifica i 250-300 euro in più da sborsare, a nessuna risoluzione e a maggior ragione in full-hd. Ora se uno punta al 1440p (il 4K non lo considero neanche, per giocarlo bene ci vuole necessariamente uno SLI), e già spende 700 euro di monitor (col g-sync che in quel caso serve ancora di più) allora giusto spendere altri 700 euro per la VGA. Sono 1400 euro solo di monitor e VGA, ma parliamo di utente enthusiast. Invece investire 150 euro in più per garantirsi prestazioni nettamente superiori (1060 vs 1070) è una scelta oculata che ha senso. Forse ad oggi un po' overpowered per il full-hd, ma con nuovi motori grafici in arrivo la potenza in più oggi torna utile domani.
celsius100
20-08-2016, 21:06
Le 1060 dovevano stare sui 280 euro contro i 450 euro di media delle 1070, solo che all'inizio si sa che sparano in alto coi prezzi
Infatti ancora nn consiglio di prenderle ma di aspettare Settembre in modo che tutti gli Shop abbiamo 1060 e 480 e si facciano un po di battaglia
La 1070 e ottima ma nn vale la differenza di prezzo in full-hd, dato che nel 90% dei casi nn si noterebbe ad occhio la differenza e fra 5/6 anni saranno entambe schede surclassate x cui nn e detto che duri di più
Sono d'accordo nel consigliare schede dal rapporto prezzo\prestazioni adeguate, avendo vantaggi oggettivi rilevanti fin da subito...io stesso ad un mio caro amico ho consigliato di prendere la 480 per il full hd...l unica cosa che non consiglierei (ad utenti comunque appassionati di hardware) è di tenere schede molto costose troppo a lungo, ma di venderle a tempo debito investendo il ricavato in successivi acquisti.
Ragionando in questa ottica (con un investimento di denaro iniziale "importante") avrebbe senso prendere schede di fascia alta ed aggiornarle ogni 1\2 anni.
Acquistare oggi una 1080 richiede la bellezza di 750 euro....questi 750 euro non tra 5\6 anni ma tra 2 anni diventano magicamente 150 euro (circa)...
Proprio per una questione di rapida svalutazione è bene che l utente valuti bene le proprie scelte e tempi di acquisto.
Consiglio quindi (come già detto da celsius) di aspettare settembre (inoltrato) per valutare l acquisto di una 480\1060 in modo che i magazzini siano ben forniti..risparmiando prevedibilmente una cinquantina di euro dal prezzo attuale....
In alternativa (investendo una cifra iniziale maggiore di circa 150 euro rispetto alla fascia 480\1060) è possibile prendere già ora la 1070 (scheda molto più performante) a circa 420 euro...la gigabyte g1..prezzo importante ma diciamo non proibitivo, sempre in rapporto prezzo\prestazioni\rivendibilità.
A breve (sempre che venga confermata) nvidia dovrebbe annunciare l uscita entro dicembre della fantomatica 1080 ti...la vera fascia enthusiast di questa gen... capace forse di raggiungere i 60 fps in 4k...da qui si assisterebbe ad un prevedibile adeguamento di prezzi in casa nvidia...
Discorso analogo in casa amd con l annuncio della 490....
Discorso analogo per altre categorie di mercato...(cellulari, Iphone etc etc)
L utente che investe oggi 250 euro per l acquisto di una scheda, potrebbe benissimo tenerla fino alla morte oppure valutarne la rivendibilita entro un anno\anno e mezzo...ricavandone circa la metà da investire per acquisti futuri...
Discorso un po diverso per l utente che investe 450\750 in schede video...
Una scheda da 700 euro garantirà prestazioni buone\discrete anche fra 2\3 anni...ma il valore di mercato a quel punto sarà inevitabilmente crollato....tradotto... saranno comunque "ferri vecchi" :doh:
Per questo sconsiglierei a prescindere l acquisto di schede troppo costose se non si entra in questa ottica di acquisto.
nessuno0505
21-08-2016, 01:48
Discorsi ottimi e condivisibili tuttavia, fermo restando che tra pochi anni saranno tutte schede da buttare, sarà in base al gusto e alla disponibilità di ciascuno decidere se è adeguato spendere 300, 450, 700 o addirittura 1300 euro per comperare un oggetto che in definitiva serve solo a giocare. E mi pare che in questo topic si chiedessero consigli sulla 1070. Rispondere di quella invece di cercare di convincere l'autore a comperare un'altra scheda non mi pare chiedere troppo.
P.S. l'uscita di una 1080ti non è data per certa, in relazione al fatto che la differenza di prestazioni tra 1080 e titan non consentirebbe di infilarci qualcosa in mezzo senza bruciare il mercato delle titan.
celsius100
21-08-2016, 11:13
P.S. l'uscita di una 1080ti non è data per certa, in relazione al fatto che la differenza di prestazioni tra 1080 e titan non consentirebbe di infilarci qualcosa in mezzo senza bruciare il mercato delle titan.
Come no
Da 1300 euro della titan ai 600-650 della 1080 ci posso infilare anche 2/3 vga come prezzi, se nn fanno la 1080ti e xke Nvidia sta gia pensando di pensionare pascal (x migliorare l'asyncronus compute) e quindi devo valutare i tempi e calcolare quando gli conviene far uscire la nuova generazione, anche xke qualcuno che ha speso 500 euro al lancio x la 1070 se un anno dopo vede la 2070 allo stesso prezzo andare il 30-40% piu della sua in dx12 nn e detto che torni a comprare una gtx xke potrebbe sentirsi un po preso in giro
Ovviamente questi sono solo rumors x ora
nessuno0505
21-08-2016, 16:55
Si, come forbice di prezzo lo spazio c'è, c'è un po' meno come prestazioni. Mettere schede meno costose della titan ma che vanno più della 1080 forse non conviene loro. Poi sempre di rumor si parla e uno la vga o il pc li rinnova quando gli servono. Se si corre dietro ai rumor e si aspetta l'ultima novità uno il pc nuovo non se lo fa mai.
celsius100
21-08-2016, 17:44
Si, come forbice di prezzo lo spazio c'è, c'è un po' meno come prestazioni. Mettere schede meno costose della titan ma che vanno più della 1080 forse non conviene loro. Poi sempre di rumor si parla e uno la vga o il pc li rinnova quando gli servono. Se si corre dietro ai rumor e si aspetta l'ultima novità uno il pc nuovo non se lo fa mai.
Beh han sempre venduto delle titan che nn andavano tanto piu delle geforce di fascia alta x cui sarebbe uguale
Qui il discorso era riferito al fatto che una vga sovradimensionata nn serve e x giunta oggi nn hanno fran concorrenza e quindi sono anche piu care del dovuto le 1070/1080 se aggiungi pure il supporto che potrebbe essere molto più limitato nel tempo di quanto si pensava (se esce la nuova architettura migliore con le dx12, dubito che ci sara un gran supporto nei giochi nuovi alle vga vecchie) il quadro diventa un po fosco
nessuno0505
21-08-2016, 23:31
Beh ad esempio io so che il nuovo doom con le vulkan va benissimo con le serie 10, e c'è da dire che i pochi titoli dx12 usciti sono ottimizzati per amd. Cmq ribadisco: prima si aspettavano i 16 nm, ora Vega o le nuove architetture, poi chissà che altro. Tutto può essere, io però (e come me molti altri) ho deciso di farmi la macchina nuova e di puntare come vga, dopo attento studio, sulla 1070. Mi studierò i problemi delle marche da te citate, fermo restando che un prodotto nuovo gode di garanzia e si può sempre far sostituire.
Cmq tornando in topic, pare che la 1070 più silenziosa sia la palit Jetstream e superjetstream. Io però valuterei come vuoi raffreddare la CPU. Se usi un sistema a liquido all in One, qualunque ventola di radiatore è più rumorosa della vga e quindi il problema passa in secondo piano (si scoprono più cose sulle schede video leggendo la sezione sui monitor che quella delle schede video stesse!)
celsius100
22-08-2016, 00:43
Nono nn ce una particolare ottimizzazione x amd, smeplcimente piu si usa l'asyncronus compute e piu salgono le prestazioni in dx12, pascal però nn le contempla e quindi le prestazioni ne risentono un po se si guardano le prestazioni delle 1060/70/80 rispetto alle rx 4xx e alle vecchie R9 3xx la cosa si nota
X cui Nvidia pare stia pensando di dare una ritoccata all'architettura x quello
Quindi nn consiglierei vga sovradimensionate e piu costose del dovuto, se in piu aggiungiamo quel difetto sulle dx12 si perde anche il fatto che una shceda piu pompata regga di piu xke piu escono giochi in dx12 e più sfrutteranno l'asyc compute e più ci sara divario fra la 1070 e altre schede che invece lo usano
nessuno0505
22-08-2016, 10:13
Ciò che dici è vero in parte: che l'architettura amd supporti l'async compute mentre quella Nvidia no o comunque peggio è vero, tuttavia le dx12 non richiedono necessariamente l'async compute. Per cui è ipotizzabile che titoli sviluppati per amd utilizzeranno questa caratteristica e andranno meglio sulle rosse, ma è altresì probabile che titoli dx12 sviluppati per le verdi non la utilizzeranno e quindi andranno meglio sulle Nvidia. Dx12 e async compute sono due cose indipendenti. È pur vero che i titoli per le nuove consolle, montando amd, potrebbero sfruttare l'async e quindi essere problematici per le verdi laddove saranno multipiattaforma consolle e pc, ma sono speculazioni e comunque dipende tutto dai singoli sviluppatori, non dalle dx12 in sé. Che poi Nvidia stia pensando di accorciare la vita delle Pascal in relazione ad un futuro sviluppo dell'async anche sulle verdi, è anche questa una speculazione. E cmq io per una 1070 non spenderei più di 450, quelle che costano di più sono ancora troppo sovraprezzate, presumo per la scarsa disponibilità sul mercato, siamo pur sempre in agosto. La gigabyte g1, una delle prime custom uscite e più facilmente reperibile, si trova già a meno di 430. Io a comperare aspetto settembre perché ipotizzo che con la maggiore disponibilità i prezzi di certe custom ancora troppo sovraprezzate si equilibrino agli altri. Senza contare che, nel contesto di spendere attorno ai 1500 per farmi il pc nuovo da zero (case compreso), 150 euro in più per avere la 1070 vs 1060 mi paiono ben spesi.
celsius100
22-08-2016, 14:43
Ciò che dici è vero in parte: che l'architettura amd supporti l'async compute mentre quella Nvidia no o comunque peggio è vero, tuttavia le dx12 non richiedono necessariamente l'async compute. Per cui è ipotizzabile che titoli sviluppati per amd utilizzeranno questa caratteristica e andranno meglio sulle rosse, ma è altresì probabile che titoli dx12 sviluppati per le verdi non la utilizzeranno e quindi andranno meglio sulle Nvidia.
attento l'async e una features delle dx12 nn di amd, quindi titot i giochi futuri la sfrutteranno prima o poi x aumentare le prestazioni, nn e un filtro aggiuntivo che si puo attivare via driver su geforce o su radeon
Dx12 e async compute sono due cose indipendenti. È pur vero che i titoli per le nuove consolle, montando amd, potrebbero sfruttare l'async e quindi essere problematici per le verdi laddove saranno multipiattaforma consolle e pc, ma sono speculazioni e comunque dipende tutto dai singoli sviluppatori, non dalle dx12 in sé. Che poi Nvidia stia pensando di accorciare la vita delle Pascal in relazione ad un futuro sviluppo dell'async anche sulle verdi, è anche questa una speculazione.
si sono rumors ma e importante sapere che e una eventualita
E cmq io per una 1070 non spenderei più di 450, quelle che costano di più sono ancora troppo sovraprezzate, presumo per la scarsa disponibilità sul mercato, siamo pur sempre in agosto. La gigabyte g1, una delle prime custom uscite e più facilmente reperibile, si trova già a meno di 430. Io a comperare aspetto settembre perché ipotizzo che con la maggiore disponibilità i prezzi di certe custom ancora troppo sovraprezzate si equilibrino agli altri. Senza contare che, nel contesto di spendere attorno ai 1500 per farmi il pc nuovo da zero (case compreso), 150 euro in più per avere la 1070 vs 1060 mi paiono ben spesi.
Qui il mio discorso nn era riferito se fosse meglio la 1060 o la 1070 ma al fatto che 1060/480 danno gia prestazioni a top x il full-hd e costano meno di 300 euro x cui nn vedo motivo di consigliare l'uso di schede video piu costose, nn e che passare da 80 a 90-95 fps sia visibile mentre si gioca ma i 150 euro si vedono, io con 100 euro quest'anno ho comprato una decina di giochi, quindi con la stessa cifra ci si fa un ottimo pc e si gioca pure con un bel po di titoli (ce gente che spende tutto sul.pc e poi va a scaricarseli chissa dove i giochi, facendo nn solo una cosa illegale ma riempiendosi il pc di chissà quali virus) quindi si possono prendere due o anche tre piccioni con una gava
nessuno0505
23-08-2016, 02:51
Guarda su questo hai perfettamente ragione. Oggi ormai non gioco più come una volta, ma è da anni che non scarico giochi "chissà da dove" ma compero tutto originale. Tra l'altro mai al d1, basta aspettare il momento giusto che steam ha sempre buone occasioni. E quindi? A che mi serve la 1070? In effetti il tuo ragionamento non è sbagliato in sé, è pur vero che c'è chi compera la ferrari con il limite dei 130... in più ogni giorno che passa ci sono offerte sempre migliori... oggi ho trovato una 1070 evga ftw a poco più di 450 (quasi quasi la prendevo pur non avendo ancora neanche una vite del pc nuovo), ed una gainward a 408! (questa però non l'avrei presa) Per settembre mi aspetto ampia scelta per tutti i modelli ben sotto i 450. Tra l'altro non escludo ancora al 100% un 1440p... c'è l'asus pg278q a poco più di 600 (ok è un TN, ma vorrei continuare a usare anche il mio kit 3d vision e con l'IPS non si può). Certo un full hd lo prenderei con meno di 450... è che poi TV, telecamere, go-pro e quant'altro... ho tutto in full-hd, avrei a risoluzione maggiore solo il monitor. Se resto sul 1080p mantengo più ampia compatibilità, e poi fra altri 5 anni si passa direttamente al 4K anche con la TV... vabbè qui sono off-topic...
celsius100
23-08-2016, 12:44
Ma adesso che vga hai?
nessuno0505
24-08-2016, 17:47
gtx560ti
celsius100
24-08-2016, 18:10
Era una scheda video di fascia media, ti e durata abbastanza x cui figurati se punti alla fascia alta ( cioe over 200 under 350 euro)
nessuno0505
24-08-2016, 19:34
Inizialmente puntavo alla 970, poi col cambio di processo produttivo alle porte ho deciso di attendere la serie 10 e appena l'hanno presentata avevo nel mirino la 1070. Certo, visti i prezzi, per un attimo ho considerato che tanto valesse prendere una 1080: appena uscite la 1070 g1 gaming ad esempio stava a 530 e la 1080 g1 a 709. Con quella forbice di prezzo, considerato che la 1070 ha i 3/4 dei transistor attivi rispetto alla 1080 e le GDDR5 al posto delle 5X, conveniva puntare sulla 1080. Ma poi la 1080 è cresciuta di prezzo (oggi per una custom decente ci vogliono almeno 720-730) mentre la 1070, vuoi anche la maggiore disponibilità, è calata (oggi si trovano ottime custom a meno di 450) e sono tornato sulla 1070. In più: 1) la nuova titan per quanto costa e per come è distribuita non modifica sostanzialmente la posizione della gtx 1080 e quindi non credo che scenderà di prezzo; 2) in 4K non c'è ancora verso di giocare decentemente con singola scheda; 3) un monitor 1440p costa da minimo 630 a oltre 750; 4) il 1440p è una risoluzione "spuria" valida solo per il PC: TV, Blu-Ray, telecamere e quant'altro passano o passeranno direttamente da full-hd a 4k,; 5) ho sentito dire meraviglie dei monitor 144hz e di chi può godere di quei frame rate; 6) per quel che ha fatto AMD con la 480 non mi aspetto miracoli da Vega, per quando arriverà, e cmq non si sa quando; 7) vorrei un monitor g-sync (o free-sync nel caso di AMD) perché ne ho sentito dire ancora meglio che dei 144hz; 8) non ho ancora nessun device 4k in casa a parte la go-pro, che però uso costantemente in full-hd. Per tutti questi motivi ho deciso di rimanere in full-hd, e a quel punto ho preso in considerazione anche la gtx 1060 6 gb, che tra l'altro ha la versione completa del chip (gp106) rispetto alla 1070 che è una versione "castrata" (del gp104) e non mi piace la filosofia. Ma ho visto i benchmark e le varie prove e c'è troppa differenza tra le due, anche in full-hd. Poi a pensarci bene anche le case costruttrici di auto e moto fanno una piattaforma unica da cui ricavano vari motori più o meno potenti: se la gtx 1080 è un 1000 4 cilindri, la 1070 è un 750 3 cilindri: meno potenza pura, senz'altro, ma comunque motore godibilissimo. Messa così riesco a tollerare di più la filosofia del chip castrato, e quindi mi sono deciso per la 1070. In realtà una vaga possibilità di puntare ancora sul 1440p è rimasta: l'asus pg278q sta a poco più di 600. C'è il 279q che è IPS (il 278 è TN), ma non è compatibile col kit 3d vision (che già ho), costa oltre 750 e sui forum si legge di display difettosi per backlight bleeding che trovare quello giusto è un prenderci. Restando in full-hd invece prenderei il pg248q (sempre Asus) che si trova a 430 circa. C'è da dire che restando in full-hd con la 1070 avrei la potenza necessaria anche a giocare in 3d full-hd (ora per il 3d devo scalare a 720p), salendo a 1440p invece con la 1070 in 3d in risoluzione nativa rischierei. C'è da dire tuttavia che i titoli supportati sono sempre meno (Nvidia non sviluppa più il 3d vision ed è a mio avviso un peccato... d'accordo si punta alla vr, ma 2 occhialini da 100 euro non sono i 750 dell'htc vive e la vr è cmq ancora troppo acerba, nel frattempo il 3d vision avrebbe dato soddisfazione a tanti estimatori, me compreso). Infine, passando da 24 pollici full-hd a 27 pollici 1440p passerei da 91 a 108 pixel per pollice, certo un po' meglio ma comunque non in retina per la classica distanza da scrivania a cui uso il pc. Insomma i pixel si vedrebbero comunque. Ok mi sono dilungato, ma questi sono i ragionamenti che mi hanno portato alla scelta della 1070. Sul monitor mi resta il dubbio del pg278q, l'unico 1440p g-sync 144hz a costare un po' meno e funzionare col 3d (col quale potrei anche, tra un annetto o due, crollati i prezzi, prendere una seconda 1070 a prezzo irrisorio per fare uno SLI); tuttavia propendo fortemente per restare in full-hd.
io invece sto pensando di rimandare l acquisto della scheda video, attendo la 490 di ati (se uscirà).....
sto pensando seriamente di prendere un monitor, mi sto orientando tra un 34 pollici 21\9 2k e un 28 4k 16\9...dilemma :)
nonostante la risoluzione maggiore e l utilizzo con microsoft scorpio alla fine penso di prendere il 21\9 2k....un altro pianeta
nessuno0505
25-08-2016, 10:48
Io non ho lo spazio sulla scrivania per un 34 pollici, quindi il problema non si pone. Cmq con quelle risoluzioni ti vuole la gtx 1080 (ne basterà una sola?). Attendere ATI nella speranza quantomeno di un calo dei prezzi ha sicuramente senso, però vuol dire che rimandi al 2017...
aled1974
25-08-2016, 11:45
per la wqhd (1440p) 21:9 una gtx 1080 basta, con qualche compromesso nei titoli programmati peggio o con effetti ammazza-frame ;)
ciao ciao
anche una 1070 (o relativa ati) per la wqhd può andare...ovviamente accettando qualche compromesso nei settaggi video...
per i k4 invece nemmeno la 1080 è adatta.....si.....ci si gioca abbassando dettagli...ma per quello che costa, la scheda non garantisce performance sufficienti da giustificarne l acquisto ...
Situazione delicata, la scelta di un wqhd 21\9 :doh: ....vabbè non continuo sul discorso monitor altrimenti si esce totalmente fuori topic :D
grazie per i consigli ;)
celsius100
25-08-2016, 14:17
si il vantaggio ad aspettare ce tutto, primo xke si ribassano le gtx attuali, poi se amd tirera fuori una shceda concorrenziale qualità-prezzo (e negli utlimi 5 anni lo ha sempre fatto) ci sara battaglia sui prezzi, ma anche solo il fatto di poter ampliare la scelta dei monitor fa abbassare la spesa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.