PDA

View Full Version : HooToo, aumenta la memoria del tuo iPhone


Drdeco
27-07-2016, 21:36
Vorrei parlarvi di un accessorio, acquistato su Amazon. Si tratta una chiavetta USB/Lightning, della Hootoo, certificata MFI, con 64 GB di memoria, per l’espansione dei device iOS.

La confezione è molto compatta, circa 5×7 cm. con un laccetto nella parte inferiore, per una comoda apertura.

La chiavetta è piccola, leggera, pesa solo 7g. costruita in alluminio. E’ presente un tappo a protezione dell’inserto Lightning, con anellino, comodo per attaccarlo alle chiavi ed averlo sempre dietro all’occorrenza. L’inserto ha una piccola prolunga che consente un facile inserimento anche in presenza di cover. Dalla parte opposta invece, abbiamo il classico attacco USB, per collegarlo a Mac o PC. Consiglio di formattare la PenDrive prima di collegarla al telefono.

Su iPhone bisognerà installare l’applicazione dedicata, iPlugmate, che riconoscerà immediatamente la PenDrive. Appena inserito, il supporto, ha subito ricevuto un aggiornamento firmware. Lo spazio libero all’interno è di circa 59 GB. L’applicazione è fatta discretamente, intuitiva, anche se all’interno presenta alcuni errori di traduzione e qualche bug che vedremo in seguito.

La chiavetta è molto veloce, i dati teorici sono di 80 MB/s in lettura e 30 MB/s in scrittura. Non ho verificato se reali, ma ha spostato 90 brani, da iPhone, in pochi secondi. La nota “negativa” è che per quanto riguarda la musica, viene solo copiata all’interno del supporto, ma non cancellata su iPhone. Bisognerà farlo successivamente direttamente da smartphone, operazione che richiede comunque pochi secondi. Mentre per quanto riguarda le immagini/video, si può effettuare il più classico dei taglia/incolla e l’app chiederà il permesso di eliminarle dal dispositivo.

All’interno dell’applicazione è possibile creare cartelle, comodo per organizzare i file già da telefono, senza farlo successivamente da PC

E’ presente un lettore multimediale, per ascoltare musica o guardare video con il supporto collegato, senza il bisogno di trasferire i file sul telefono


Qui trovate tutte le immagini ed altre considerazioni
http://www.pianetamac.com/accessori/hootoo-aumenta-la-memoria-del-iphoneprime-impressioni/

sicofante
27-07-2016, 23:36
Carina, carina .. c'è anche roba simile della Sandisk ma ....
da anni, avendo marchiato HooToo anche i boxer, vado segnalando agli amici del Forum i vantaggi dei Bridge HooToo che oltre a fare da batteria esterna fanno anche da NAS oltre a tante altre cose.
In parole povere con una cifra identica (e lo ammetto con meno portabilità) io usando un Tripmate posso collegare una chiavetta di grandissima capacità o anche un HDisk esterno di svariati Tera.
Qui una recensione tanto per non usare quella che ho fatto io del mio attuale inseparabile compagno di vacanze.
http://www.macitynet.it/recensione-hootoo-tripmate-ht-tm05-tuttofare-dispositivi-mobile/
e qui quello che avevo prima, più maneggevole ma dotato di un processore meno potente.
http://www.macitynet.it/hootoo-tripmate-ht-tm01-3149-euro-con-codice-funge-da-router-wifi-tascabile-media-sharing-e-ricarica-cellulari/

La gamma HooToo completa, che ho provato tutta, la si trova solo su Amazon.Usa; in Europa praticamente oggi si reperisce solo il Titan.

Drdeco
28-07-2016, 02:24
mi sembra che stiamo parlando di oggetti destinati ad usi differenti.

Androider
28-07-2016, 21:06
Vorrei parlarvi di un accessorio, acquistato su Amazon. Si tratta una chiavetta USB/Lightning, della Hootoo, certificata MFI, con 64 GB di memoria, per l’espansione dei device iOS.

La confezione è molto compatta, circa 5×7 cm. con un laccetto nella parte inferiore, per una comoda apertura.

La chiavetta è piccola, leggera, pesa solo 7g. costruita in alluminio. E’ presente un tappo a protezione dell’inserto Lightning, con anellino, comodo per attaccarlo alle chiavi ed averlo sempre dietro all’occorrenza. L’inserto ha una piccola prolunga che consente un facile inserimento anche in presenza di cover. Dalla parte opposta invece, abbiamo il classico attacco USB, per collegarlo a Mac o PC. Consiglio di formattare la PenDrive prima di collegarla al telefono.

Su iPhone bisognerà installare l’applicazione dedicata, iPlugmate, che riconoscerà immediatamente la PenDrive. Appena inserito, il supporto, ha subito ricevuto un aggiornamento firmware. Lo spazio libero all’interno è di circa 59 GB. L’applicazione è fatta discretamente, intuitiva, anche se all’interno presenta alcuni errori di traduzione e qualche bug che vedremo in seguito.

La chiavetta è molto veloce, i dati teorici sono di 80 MB/s in lettura e 30 MB/s in scrittura. Non ho verificato se reali, ma ha spostato 90 brani, da iPhone, in pochi secondi. La nota “negativa” è che per quanto riguarda la musica, viene solo copiata all’interno del supporto, ma non cancellata su iPhone. Bisognerà farlo successivamente direttamente da smartphone, operazione che richiede comunque pochi secondi. Mentre per quanto riguarda le immagini/video, si può effettuare il più classico dei taglia/incolla e l’app chiederà il permesso di eliminarle dal dispositivo.

All’interno dell’applicazione è possibile creare cartelle, comodo per organizzare i file già da telefono, senza farlo successivamente da PC

E’ presente un lettore multimediale, per ascoltare musica o guardare video con il supporto collegato, senza il bisogno di trasferire i file sul telefono


Qui trovate tutte le immagini ed altre considerazioni
http://www.pianetamac.com/accessori/hootoo-aumenta-la-memoria-del-iphoneprime-impressioni/

Inutile, preferisco spendere 100 euro prima per 64gb in più.
Dal 64gb sono passato a 128gb e non devo usare ingombranti memorie esterne.
Per di più quella interna è molto più veloce.

Androider
28-07-2016, 21:11
Velocità nel salvare foto e video a 30mb/s?

Per foto e video servirebbero velocità nettamente migliori.

64gb di foto e video ci metti 2 ore a visionarle tutte.

La memoria interna dell'iphone va a 5gb/s.

Da 30mb/s a 5000mb/s consumi anche meno batteria.

https://s31.postimg.org/68v2s1osr/image.jpg

Drdeco
28-07-2016, 22:28
Inutile, preferisco spendere 100 euro prima per 64gb in più.
Dal 64gb sono passato a 128gb e non devo usare ingombranti memorie esterne.
Per di più quella interna è molto più veloce.

Ovvio. io ho speso 450€ per il 16 GB a Dicembre. E questo accessorio, in caso di necessità, mi fa comodo.

Velocità nel salvare foto e video a 30mb/s?

Per foto e video servirebbero velocità nettamente migliori.

64gb di foto e video ci metti 2 ore a visionarle tutte.

La memoria interna dell'iphone va a 5gb/s.

Da 30mb/s a 5000mb/s consumi anche meno batteria.

Vedi sopra. Al momento di più veloce non trovi nulla. Non è un'alternativa alla memoria interna, ma un accessorio "d'emergenza", compatibile con tutti i dispositivi iOS.
Se ho la memoria interna uso quella, con la rete dati ed il cloud.

Non facciamo sempre i fenomeni. :fagiano:

Androider
29-07-2016, 08:55
Inutile spendere 59 euro per un accessorio(prezzo non scontato 150 euro) che è ingombrante e va lento.

Meglio usare la testa prima, al momento dell'acquisto del telefono, non fare i tirchi prima e comprare un telefono con più memoria interna.

Si spende 100 euro in più prima, non hai ingombri e invece di avere un accessorio che va lento come una lumaca(30mb/s) hai una memoria velocissima che ti fa risparmiare anche batteria(5000mb/s).

Non è fare i fenomeni ma avere cervello.

Drdeco
29-07-2016, 10:31
no no è proprio fare i fenomeni ;)
vedi qui:

Meglio usare la testa prima, al momento dell'acquisto del telefono, non fare i tirchi prima e comprare un telefono con più memoria interna.

Io compro con le mie tasche ed i 16 GB mi vanno bene, visto che ho 4GB liberi. Ho circa 150 GB su OneDrive e 50 su Box. Ed il 6s nuovo a 450€, a Dicembre, era un affare.

Con questo accessorio, che è talmente ingombrante (5cm) che sta nel portafoglio, ho una memoria, ripeto di sicurezza, che posso usare con tutti i dispositivi contemporaneamente e non solo su uno.

80 MB/s in lettura e 30 MB/s in scrittura, sono velocità da classe 10.

E giusto per info, perchè mi sembri un po' confuso, 4.8 Gb sono 600MB anche se i benchmark seri hanno sempre parlato di 400MB in lettura e 160 in scrittura.

Androider
29-07-2016, 11:34
No no non è fare i fenomeni ma è usare il cervello.

Fare i tirchi prima per spendere ugualmente dopo e godere meno non ha senso anzi sa di persona poco intelligente.

In italia abbiamo un brutto modo di pensare:

"spendo poco subito e poi si vedrà"

Basterebbe pensare con più lungimiranza:"spendo un po di più prima e non piango dopo".

Usiamola la testa, Dio ce l'ha data.

Dici che è solo 5cm, la gente rompe le balle perchè l'iphone ha 1mm di cornice in più e poi se ne va a giro con un accessorio di 5cm, coerenza pari a zero.

Drdeco
29-07-2016, 11:54
:mc:
Praticamente non capisci niente di quello che si scrive e vuoi fare i pipponi.
Non importa dai
ciao fenomeno.
:D

Gemini77
29-07-2016, 14:16
Vorrei parlarvi di un accessorio, acquistato su Amazon. Si tratta una chiavetta USB/Lightning, della Hootoo, certificata MFI, con 64 GB di memoria, per l’espansione dei device iOS.
...

in occasione delle vacanze, ho acquistato un RavPower RP-WD03 (a poco più di 40€ + i costi di una MicroSD classe 10 da 64gb con adattatore) proprio perchè ho un 16GB e non volevo vivere la brutta esperienza di perdere le foto o rimanere senza carica.

Ho passato al setaccio i dispositivi che si collegano direttamente al telefono, ma, onestamente, l'idea di collegare qualcosa alla porta lightning non mi faceva impazzire, così ho optato per quel modello, che uso solo quando serve.

il vantaggio del ravpower è che, non solo copi foto e musica a sx e dx, ma puoi anche usarlo come ripetitore wi-fi e batteria esterna; oltre al fatto che può funzionare con molti dispositivi, non solo con iDevice ;) ... peccato per l'app che, secondo me, è tutt'altro che ben fatta, non so la "tua"

ps
ravpower pare essere un marchio hootoo ;)

Drdeco
29-07-2016, 15:23
Ciao e grazie del contributo. Credo tu abbia scelto la soluzione che proponeva sicofante ad inizio thread.
Prima di scegliere questa mi son guardato un po' in giro, ma avendo già un Aukey da 10.000 ho preferito qualcosa di ultracompatto ed era l'unica, mi pare, con USB 3.0

Nel link iniziale trovi delle immagini e parlo anche dell'App, ma lo riporto anche qui senza problemi.
L'APP è iPlugmate, ha qualche problema di traduzioni (ma quello è il meno), Altri bug riscontrati: se si spostano i file presenti sull’accessorio da una cartella all’altra, l’applicazione crasha.

Pur essendo un prodotto certificato MFI, mi ha restituito una volta sola un messaggio di non compatibilità, ma questo potrebbe essere colpa della beta di iOS 10!!

La cache aumenta molto in fretta, ma nelle impostazioni è possibile regolare la capienza e si può svuotare facilmente.

E' stata comunque rilasciata da poco, la versione è la 1.0.30. Vediamo se sarà seguita.

Gemini77
29-07-2016, 16:29
Ciao e grazie del contributo. Credo tu abbia scelto la soluzione che proponeva sicofante ad inizio thread.
...

esatto, però tra il titan e il ravpower RP-WD03 ho preferito quest'ultimo perchè più compatto (l'hw è identico, fatta eccezione per la batteria, più piccola per l'RP-WD03)

anche FileHub Plus (l'app per la gestione) è tradotta male, tanto che conviene tenerla in inglese. Di crash non ne ho ancora avuti, ma spesso il tasto "settings" non vuole andare.

fortunatamente si può gestire tramite interfaccia web, cosa non da poco ;)

sicofante
31-07-2016, 17:04
esatto, però tra il titan e il ravpower RP-WD03 ho preferito quest'ultimo perchè più compatto (l'hw è identico, fatta eccezione per la batteria, più piccola per l'RP-WD03)

anche FileHub Plus (l'app per la gestione) è tradotta male, tanto che conviene tenerla in inglese. Di crash non ne ho ancora avuti, ma spesso il tasto "settings" non vuole andare.

fortunatamente si può gestire tramite interfaccia web, cosa non da poco ;)

Caro Gemini77,
guardavo le caratteristiche del tuo oggetto dopo essermi scaricato il PDF del manuale di istruzioni.

Tra il Titan più ingombrante ed il WD-03 pare esserci anche una piccola ma significativa differenza; la velocità di connessione a favore del tuo.
Ora avendo io sostituito l'Hootoo Tripmate HT-TM01 col Titan HT-TM05 proprio perché li ho avuti in mano tutti e due e la differenza di velocità si è fatta sentire a favore del Titan che monta un hardware più avanzato, ti prego di fare una piccola cosa.
Scaricati l'APP CloudCheck 2.9.4 di Assia che misura appunto la velocità di connessione tra l'iPhonnne e un router e dimmi cosa leggi.
Se i dati sono positivi giubilo il Titan che mi porto solo in vacanza per fare Bridge col router del Gestore del Residence e la batteria Tecknet da 6200 che invece tengo sempre con me nel borsello, accorpando il tutto nel WD-03 che quando ho fatto le mie scelte non esisteva.
Inoltre ti suggerisco trattandosi di prodotti identici di scaricarti l'APP Hootoo Tripmate Plus 2.0.074; dovrebbe gestirti più agevolmente il tuo router proprio perché più recente di quella che usi.
Attendo tue nuove, grazie.

Gemini77
31-07-2016, 19:03
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160731/9640e4be285ed0caded233a5b3db8d58.png

ecco lo screen appena fatto; anche se devo dire che non l'ho preso per la banda, ma per il fatto che è molto compatto

proverò quell'app, anche se, ad un primo sguardo sembra identica all'altra ... speriamo che questa goda di miglior supporto, grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sicofante
01-08-2016, 00:52
.... ecco lo screen appena fatto

Gemini77 tu hai fatto lo Speed Test; se vai nella Home sulle 3 barrette in alto a sinistra e tappi vedrai che puoi fare
il Wi-Fi SpeedSpots che con grafico e con bip bip tipo sonar ti indica l'intensità del segnale.
E' quello che vorrei vedere.
Io uso questa APP per posizionare il mio HooToo nel punto migliore dove fare da Bridge.

PS1: Pure avendo due linee flat, la ADSL e un Pocket Cube della 3 di rinforzo, mi piace ogni tanto connettermi ai router dei miei numerosi vicini di casa di cui sono il nume elettronico tutelare e di cui ovviamente ho la password; loro lo sanno e ne sono felici ed anch'io sono tanto felice.
Ovviamente devo posizionare l'HooToo in vari punti della casa a seconda di quale vicino scelgo per una succhiatina tanto per tenermi allenato, (vedi PS2) e l'APP mi indica le posizioni migliori con precisione.

PS2: Nel paesone Toscano dove passo lunghi periodi di ferie, non solo gli indigeni dormono con le porte aperte ma tengono anche le ADSL senza password; sono meravigliosi, li amo.
Purtroppo hanno dei router economici con poca portata che mi costringono a stare appiccicato a dei portoni o in posizioni disagevoli.
Anche il Sindaco offre il Wi-Fi gratis ma il segnale (un po' miserabile) è sempre nei posti più assolati e privi di panchine.
Per non parlare dei ristoranti locali che ormai frequento non per la bontà del cibo ma solo se hanno il Wi-Fi.
A questo punto con tutto quel ben di Dio a mia disposizione, l'HooToo con i suoi oltre 40 metri di portata, ben posizionato grazie a Cloud Check, mi regala il confort di un comodo tavolino al bar mentre succhio dal Wi-Fi di turno che scelgo. :Prrr:

Gemini77
01-08-2016, 08:06
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160801/52c54f4d5094547d1f0b727ae5b23958.png


rifatto lo screen dall'ufficio

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160801/9492ae1a8ae2e99939cfe3b2ae22f9e2.png


meglio?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gemini77
01-08-2016, 09:43
PS1: Pure avendo due linee flat, la ADSL e un Pocket Cube della 3 di rinforzo, mi piace ogni tanto connettermi ai router dei miei numerosi vicini di casa di cui sono il nume elettronico tutelare e di cui ovviamente ho la password; loro lo sanno e ne sono felici ed anch'io sono tanto felice.
Ovviamente devo posizionare l'HooToo in vari punti della casa a seconda di quale vicino scelgo per una succhiatina tanto per tenermi allenato, (vedi PS2) e l'APP mi indica le posizioni migliori con precisione.

PS2: Nel paesone Toscano dove passo lunghi periodi di ferie, non solo gli indigeni dormono con le porte aperte ma tengono anche le ADSL senza password; sono meravigliosi, li amo.
Purtroppo hanno dei router miserabili con poca portata che mi costringono a stare appiccicato a dei portoni o in posizioni disagevoli.
Anche il Sindaco offre il Wi-Fi gratis ma il segnale (un po' miserabile) è sempre nei posti più assolati e privi di panchine.
Per non parlare dei ristoranti locali che ormai frequento non per la bontà del cibo ma solo se hanno il Wi-Fi.
A questo punto con tutto quel ben di Dio a mia disposizione, l'HooToo con i suoi oltre 40 metri di portata, ben posizionato grazie a Cloud Check, mi regala il confort di un comodo tavolino al bar mentre succhio dal Wi-Fi di turno che scelgo. :Prrr:

sul serio ti fidi a collegarti alle wi-fi aperte? :stordita: ...

sicofante
01-08-2016, 18:40
meglio?

Esatto proprio quello che volevo vedere.

sul serio ti fidi a collegarti alle wi-fi aperte? :stordita: ...

Qui entriamo nel discorso sicurezza e sicurezza vuol dire i soldi.
Io col mestiere che faccio ho il mio patrimonio che è pubblico e chiunque con una semplice visura da 3 Euro vede tutti i fatti miei per cui mi sono abituato alla assoluta non privacy.
Per i soldi (sempre per il mestiere che faccio) .. beh le misure da me inventate sono così allucinanti (grazie anche alla mia Banca scelta accuratamente 17 anni orsono perchè fa cose uniche in Italia) che sono semplicemente blindato ed indepredabile; e lo sono anche se consegno sotto tortura le Password ed i Token.
Al massimo il ladrone guarda se è curioso, ma non può toccare nulla.

PS: ti porto al terrore Gemini77.
Mi sono letto stanotte su Amazzzonnne le recensioni italiane del tuo oggetto; luci ed ombre.
Ma la più bella te la riassumo, merita:
"me lo sono accattato l'ho connesso al Wi-Fi e mi sono accorto che c'era un consumo anomalo di dati. Dall'analisi dei pacchetti ho scoperto che appena si collega, comincia a trasmettere un sacco di roba ad un misterioso server cinese!"

Che ne dici? Inquietante vero? :muro: :muro:

Gemini77
02-08-2016, 07:35
Che ne dici? Inquietante vero? :muro: :muro:

:eek: tu hai verificato?


ok, ho controllato il mio, ed effettivamente apre una connessione diretta in SSDP verso un ip (multicast), cercando un po' in rete ho trovato questo, con tanto di intervento della HooToo che spiega il perché delle continue connessioni a siti (che il mio non fa) e del perché esiste la connessione SSDP.

http://www.amazon.com/gp/customer-reviews/R3IZG2CX7TS5ZG/ref=cm_cr_arp_d_viewpnt?ie=UTF8&ASIN=B00RVIGY1I#R3IZG2CX7TS5ZG

purtroppo ho poco tempo e più di così non riesco ad approfondire

sicofante
03-08-2016, 03:12
:eek: tu hai verificato?


ok, ho controllato il mio, ed effettivamente apre una connessione diretta in SSDP verso un ip (multicast), cercando un po' in rete ho trovato questo, con tanto di intervento della HooToo che spiega il perché delle continue connessioni a siti (che il mio non fa) e del perché esiste la connessione SSDP.

http://www.amazon.com/gp/customer-reviews/R3IZG2CX7TS5ZG/ref=cm_cr_arp_d_viewpnt?ie=UTF8&ASIN=B00RVIGY1I#R3IZG2CX7TS5ZG

purtroppo ho poco tempo e più di così non riesco ad approfondire

Anch'io sono a zero tempo e mi riduco a frequentare i miei siti di elettronica di notte rubando ore di sonno.
Siccome gli HooToo per me sono dei Bridge su altri router (e l'uso prediletto in vacanza oltre alle succhiatine in giro è fare ponte con il router del Gestore del residence lontano dalla mia postazione di lavoro del portatile e schermato da muri da 60 cm tipici dei vecchi casali) non ho mai rilevato il traffico dati ma appena posso lo collego in ethernet al mio router ed analizzo il suo comportamento.