PDA

View Full Version : Nascondere periferiche "assenti" dal menu "rimozione sicura"


Trial4life
27-07-2016, 19:51
Salve a tutti,
ho un pannello frontale Akasa per la lettura delle schede di memoria.
Quando non c'è nessuna scheda di memoria inserita, la situazione è questa:

http://i64.tinypic.com/xo4jdw.png

http://i63.tinypic.com/33ne29t.png

Quando inserisco una scheda, viene visualizzata correttamente nel menu rimozione sicura:

http://i66.tinypic.com/mlgg8z.png

La domanda è: come faccio a nascondere quelle voci "Disco rimovibile J:, K:, L:, M:" dal menu rimozione sicura, quando non è inserita nessuna scheda? Vorrei che l'icona (e quindi l'unica voce "Espelli Disco Rimovibile J:") comparisse solo quando inserisco la scheda di memoria.

Grazie in anticipo.

tallines
27-07-2016, 20:59
Ciao, se tu scolleghi il disco rimovibile J, la voce in rimozione sicura dovrebbe sparire o invece rimane .

Qesto ti capita solo con le schede di memoria o anche per esempio se colleghi una pendrive, chiaramente se il pannello akasa ha anche porte usb .

Hai sempre avuto questo problema o è uscito solo ultimamente ?

Trial4life
27-07-2016, 21:03
Prima di cambiare scheda madre non avevo questo problema (stesso pannello frontale)... inserivo la scheda di memoria e mi compariva l'icona in basso (quella con la spunta verde, della rimozione sicura). Invece adesso è sempre fissa lì, come se ci fosse sempre qualcosa, anche quando non è inserito nulla...

Trial4life
27-07-2016, 21:04
Ciao, se tu scolleghi il disco rimovibile J, la voce in rimozione sicura dovrebbe sparire o invece rimane .

Rimane, perché quello che rimane è "Mass storage device"... come mostrato nella seconda figura.

tallines
27-07-2016, 21:05
Non è che magari hai sbagliato a collegare il pannello frontale akasa alla nuova scheda madre ?

Prova a dare una controllata .

x_Master_x
27-07-2016, 21:25
L'unica opzione presente in Windows è questa:
http://i68.tinypic.com/2rd93rl.png

Insieme a quella di non mostrare file nascosti e di sistema. Se attiva, rimuovi e rimetti la flag confermando ogni passaggio. Non c'è altro da fare lato OS.

Trial4life
27-07-2016, 23:25
Quella flag è già spuntata, infatti se non mostro i file nascosti, non visualizzo alcuna unità, a differenza della prima figura. Il problema è che continuo a vederle nelle periferiche della rimozione sicura! (seconda figura...)

Trial4life
27-07-2016, 23:29
Non è che magari hai sbagliato a collegare il pannello frontale akasa alla nuova scheda madre ?

Prova a dare una controllata .

In che senso? Quanti modi ci sono di collegarlo? C'è solo un cavo (le schede di memoria dipendono dallo stesso cavetto dell'USB 2.0), mi sembra difficile "collegarlo male"... forse si tratta di una gestione sbagliata della periferica da parte del bios o di windows?

tallines
28-07-2016, 17:23
In che senso? Quanti modi ci sono di collegarlo? C'è solo un cavo (le schede di memoria dipendono dallo stesso cavetto dell'USB 2.0), mi sembra difficile "collegarlo male"... forse si tratta di una gestione sbagliata della periferica da parte del bios o di windows?
Prova a scollegarlo e a ricollegarlo .

Però è strano....con la vecchia scheda madre tutto ok, cambi scheda madre mettendo una nuova, che dovrebbe essere più performante e.......esce questo problema che prima non avevi...............

Trial4life
28-07-2016, 19:13
Ho provato a cliccare su "Espelli Mass Storage Device" (seconda figura del primo post)... così facendo vengono disabilitati tutti i lettori di schede di memoria, mentre le porte USB continuano a funzionare. Se inserisco una scheda SD, questa non viene riconosciuta, come se avessi di fatto scollegato il pannello frontale. Se invece inserisco una normale penna USB, viene riconosciuta.

Riavviando ovviamente mi ritrovo il Mass Storage Device collegato, ma è tutto come prima. Ci deve essere un modo per rendere i lettori di memoria "indipendenti" da questo Mass Storage Device...