View Full Version : Microsoft danneggerà deliberatamente Steam, secondo Tim Sweeney
Redazione di Hardware Upg
27-07-2016, 14:41
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/microsoft-danneggera-deliberatamente-steam-secondo-tim-sweeney_63819.html
Il CEO e guru tecnico di Epic Games continua a criticare l'operato di Microsoft per quanto riguarda il PC gaming.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Da quando l'hanno abbandonato a se stesso è in preda al delirio assoluto
Microsoft merda sempre e comunque, sò d'accordo.
Devono fallì insieme alle loro xbox demmerda che sembrano videoregistratori dei primi anni 90.
Da quando l'hanno abbandonato a se stesso è in preda al delirio assolutoNon ci vedo nulla di assurdo in quanto detto, non è da adesso che il mondo dei videogiochi guarda con sospetto le nuove creature MS, peraltro trovo sensato il dirlo apertamente, di modo che MS sappia di avere gli occhi puntati. Bene ha fatto inoltre Steam a creare una piattaforma alternativa e, a mio avviso, dovrebbe puntare ad avere molti più titoli e di maggiore spessore.
"Non arriveranno al punto da non farlo funzionare per niente, ma un giorno i giocatori troveranno così tanti bug in Steam che Windows Store apparirà loro come una valida alternativa".
Se ci sono bug in Steam se ne devono occupare quelli di Steam, sicuramente non Microsoft.
Se ha prove provate che Ms introdurrà feature apposite per far crashare Steam sotto Windows, le porti.
Altrimenti è solo fuffa.
Mi piace il processo alle intenzioni "danneggerà" non è che la Microsoft non può integrare un servizio nel suo OS se Steam resterà migliore sarà la stessa cosa di Internet Explorer / Firefox: la gente installa Firefox e cancella l'icona di Explorer :D
Ma chi dovrebbe filarsi il windows store per comprare quelle due cagate di giochi per console?
AceGranger
27-07-2016, 15:32
Ma chi dovrebbe filarsi il windows store per comprare quelle due cagate di giochi per console?
bha, tipo 20 Milioni di utenti ? :asd:
visto che gli stessi cagate di giochi sono le stesse cagate che arrivano ottimizzate da schifo su PC ? :asd:
fanno bene ad aver paura quelli di Steam, alla fine loro non offrono nulla che Microsoft non possa offrire, è come comprare un prodotto dal Mediaworld o da Unieuro.
bha, tipo 20 Milioni di utenti ? :asd:
visto che gli stessi cagate di giochi sono le stesse cagate che arrivano ottimizzate da schifo su PC ? :asd:
fanno bene ad aver paura quelli di Steam, alla fine loro non offrono nulla che Microsoft non possa offrire, è come comprare un prodotto dal Mediaworld o da Unieuro.
Ma quando mai? Vendono pochissimo le conversioni, le uniche che hanno "tanto" sono le robbe giapponesi che su pc latitavano da 10 anni
polli079
27-07-2016, 15:36
Sinceramente a me del brand frega nulla, il gioco lo prendo dove costa meno che sia steam, Microsoft store o altri store online (ma solo quelli affidabili) quindi, se lo store Microsoft facesse offerte migliori di steam nel mio caso perderebbe un cliente.
Il Picchio
27-07-2016, 15:52
Lol come se apple si lamentasse che google ha un browser migliore del suo e quindi iniziasse a sparare a zero dicendo che la vuole danneggiare.
Pazzesco, se microsoft metterà apposta qualcosa per danneggiare steam se ne riparlerà, se danneggiare steam significa portare giochi di spessore a un prezzo più basso si chiama concorrenza.
Diciamo che steam è abbastanza viziatello a non avere reali competitors e ora che arrivano danno fastidio.
"Non è colpa nostra che steam funziona male perche mal programmato, è colpa di microsoft!"
@emiliano avrà steamos
Lol come se apple si lamentasse che google ha un browser migliore del suo e quindi iniziasse a sparare a zero dicendo che la vuole danneggiare.
Strano esempio, molto fantasioso.
Nessuno si lamenta perché lo Store Microsoft è il migliore, anche perché proprio non lo è, anzi... La paura è che, trattandosi del "padrone del vapore", possa decidere, quando gli converrà, chi tenere a bordo e chi no. C'è chi teme ciò avvenga perché è sempre stata prassi di MS comportarsi in questo modo in passato, del resto Newell già quattro anni fa definiva W8 una catastrofe.
Axios2006
27-07-2016, 17:08
Ricordo che chi veementemente negava l'illegalità e l'invasività della politica di aggiornamento di W10, si è dovuto scontrare con la sentenza di un giudice USA a cui MS ha rinunciato a proporre appello.
A questo punto, alcuni fedeli di Nadella sono spariti, altri hanno mutato la loro posizione, ma di poco.
Le UWP, avevano i frame bloccati a 60, abominio rimosso a seguito di dure proteste.
MS l'ha fatto passare come gentile concessione.
Chi ricorda GFWL?
Meno male che le alternative esistono.
AceGranger
27-07-2016, 17:32
Strano esempio, molto fantasioso.
Nessuno si lamenta perché lo Store Microsoft è il migliore, anche perché proprio non lo è, anzi... La paura è che, trattandosi del "padrone del vapore", possa decidere, quando gli converrà, chi tenere a bordo e chi no. C'è chi teme ciò avvenga perché è sempre stata prassi di MS comportarsi in questo modo in passato, del resto Newell già quattro anni fa definiva W8 una catastrofe.
Che e la stessa cosa che possono fare Steam o EA con il propri store.
A mio parere fanno bene a far puntare i riflettori verso le attuali politiche MS di chiusura del proprio sistema, dato che questo aiuta senza dubbio ad evitare che la concorrenza venga affossata in quei settori in cui MS ha interesse a competere.
A mio parere sarebbe estremamente ingenuo negare la possibilità che Windows possa trasformarsi da piattaforma più o meno neutra (il che ne ha decretato il successo e l'attuale posizione di dominio nel mercato PC) ad un sistema chiuso il cui scopo principale diventa promuovere i servizi Microsoft e in cui i concorrenti diventano scomodi.
Credo che sia interesse di tutti gli utenti evitare che questo avvenga, per cui non fa certo male tenere alta la guardia.
non e' che li avevano per scelta, ma perche' trattandosi di una piattaforma nuova scritta da zero, non si puo' avere tutto e' subito...
Questo commento potrebbe avere senso se quella dei 60 FPS fosse una condizione "naturale" per i giochi e andare oltre richiedesse un qualche sforzo implementativo.
La realtà è ovviamente molto differente, evidentemente MS ha avuto questa brillante idea di limitare gli FPS (per motivi che sanno solo loro... può venire in mente il desiderio di uniformare il gaming con quello della XboX, ma potrebbero essere altri motivi), e viste le proteste generali è dovuta correre ai ripari, cosa che pare faccia abbastanza di frequente negli ultimi anni: partoriscono idee "geniali", l'utenza insorge, loro fanno marcia indietro.
oppure siete liberi di usare altro OS ...
Eh, magari ci fosse questa libertà. Purtroppo la posizione dominante di Windows in campo PC limita molto le possibilità degli utenti, che in molte situazioni sono costretti a rimanere su Windows per non dover rinunciare a qualcosa.
Un domani le cose potrebbero anche cambiare, magari grazie allo sviluppo che il mondo mobile ha consentito agli altri sistemi operativi e alle relative applicazioni. Ma rimane comunque un passo molto difficile, per come stanno le cose ora.
Che e la stessa cosa che possono fare Steam o EA con il propri store.
Con la differenza che nessuno dei due che citi è anche padrone del sistema operativo che li ospita.
É proprio questo il nocciolo della questione, il fatto che Microsoft potrebbe (secondo Sweeney, per lo meno) sfruttare questo fatto per mettere i bastoni tra le ruote ai concorrenti e far primeggiare il proprio store.
E questo non grazie alla qualità del proprio servizio, ma facendo un gioco poco pulito, grazie appunto al fatto di essere anche il proprietario della piattaforma.
Personaggio
27-07-2016, 18:02
Ma non diceva di oggi intendeva nel medio termine. Un giorno, quando W10 starà al 90% e W7/8 verrà eliminato (appena accedi ad internet te lo blocca o lo aggiorna automaticamente a 10) potrebbero non far più funzionare gli eseguibili, cioè qualsiasi applicazione per W10 deve passare per lo Store, Steam compresa. Con la differenza che un prodotto come Steam non potrebbe mai funzionare in WStore. Ma non sarà una cosa dall'oggi al domani. Ma potrebbero limitare quello che un eseguibile possa fare soprattutto a livello basso, sul modello Apple. un pezzettino alla volta. Per poi negartene l'esecuzione.
Valve lo disse già 5 anni fa. Noi facciamo il nostro sistema operativo basato sul linux e ottimizzato per i videogiochi, se poi un giorno Microsoft non ci permette più di usare Steam nelle attuali condizioni (basterebbe anche un % sui guadagni "in APP" fatti da Steam) Saremmo già pronti per abbandonare la piattaforma Windows.
Ovviamente è una "paura" e una "possibilità" non si ha nessuna certezza in questo. OS X ha il suo store da lustri ma è ancora possibile avere applicazioni esterne allo store e con pieni privilegi di root, puodarsi pure che lo sarà sempre con Widows
biometallo
27-07-2016, 18:11
Le UWP, avevano i frame bloccati a 60, abominio rimosso a seguito di dure proteste.
MS l'ha fatto passare come gentile concessione.
Ma non è vero e te l'avevo già detto prima di tutto i frame non erano bloccati ad un valore specifico, semplicemente non si potevano superare quelli che effettivamente il monitor poteva mostrare, se quindi il monitor andava a 60hz cioè si aggionra 60 volte al secondo, anche gli FPS erano fissi a 60, ma se il monitor andava a 120hz anche il limite deli fps sarebbero stato a 120
I pro gamer hanno protestato dicendo che invece gli fps in più anche se non vengono mostrati a monitor servono ad avere una mira più precisa negli fps e microsoft ha rimosso questo limite.
Tornando alla notizia, per come sono riportate qui tali affermazioni, accusare Microsoft di voler danneggiare Steam senza alcuna prova è come accusare qualcuno di essere un ladro o un corrotto senza poterlo dimostrare, semplici calunie passibili di querela, ed è una cosa talmente evidente che bisogna proprio avere la mente annebbiata dall'odio per non accorgersene.
A me pare che Steam vada già lentissimo, senza nemmeno bisogna che intervenga Microsoft.
Ed hanno un'interfaccia che sembra rimasta al 2007.
Pier2204
27-07-2016, 18:39
Microsoft merda sempre e comunque, sò d'accordo.
Devono fallì insieme alle loro xbox demmerda che sembrano videoregistratori dei primi anni 90.
Adesso che ti sei sfogato spero stai meglio ....
Pier2204
27-07-2016, 18:41
Steam ha qualche problemino mi sa...
La sua consolle non LA CAGA nessuno, ne hanno vendute tre ai parenti, e adesso partono in quarta all'attacco.
I soldi veri li hanno fatti grazie alla piattaforma dove ora ci sputano dentro....
Ma che bravi...
AceGranger
27-07-2016, 18:47
Con la differenza che nessuno dei due che citi è anche padrone del sistema operativo che li ospita.
É proprio questo il nocciolo della questione, il fatto che Microsoft potrebbe (secondo Sweeney, per lo meno) sfruttare questo fatto per mettere i bastoni tra le ruote ai concorrenti e far primeggiare il proprio store.
E questo non grazie alla qualità del proprio servizio, ma facendo un gioco poco pulito, grazie appunto al fatto di essere anche il proprietario della piattaforma.
dai su, non prendiamoci in giro con queste balle...
Microsoft non potra mai vietare l'installazione di Steam, ergo non potra mai ostacolarla in altro modo se non offrendo un servizio migliore; uno store in piu puo fare solo bene.
Qui, quelli che si lamentano a nastro e a vanvera, lo fanno solo perchè hanno paura di perdere soldi magari pagando piu royalties a Microsoft per stare sul suo store; il resto che dicono, sono stupidate messe li per far finta che glie ne importi qualcosa del resto e dei consumatori, quando in realta gli frega solo dei propri interessi.
Poi qui parliamo di gamer, e se uno arriva ad acquistare un gioco in internet è sicuramente in grado di cercare fra piu Store, e lo fara sicuramente tenedosi 2 account se non 3 contanto anche Origin.
hanno solo paura di perdere i soldi e stop.
Steam ha qualche problemino mi sa...
La sua consolle non LA CAGA nessuno, ne hanno vendute tre ai parenti, e adesso partono in quarta all'attacco.
I soldi veri li hanno fatti grazie alla piattaforma dove ora ci sputano dentro....
Ma che bravi...
In che modo ci sputano sopra?
Pier2204
27-07-2016, 19:20
In che modo ci sputano sopra?
Le parole di Sweeney non sono una novità, e Steam è diverso tempo che si è scagliata contro Microsoft per via dello store avendo lei stessa uno store gaming alternativo.
Il porting su Linux dei giochi su Steam e la nascita delle Steam Machine sempre su piattaforma Linux è il tentativo di Steam di sganciarsi dalla piattaforma e creare un'alternativa. Nessuno lo ha impedito, hanno avuto tempo e possibilità di creare un contesto concorrenziale, oggi se il progetto non è andato in porto non è colpa di nessuno...
E quindi? E' la stessa identica cosa che sta facendo microsoft lasciando stare l'hardware (che non vende) e cercando di buttarsi sul software.
Della serie, giocate sulla piattaforma che vi pare basta che comprate i nostri titoli.
l'hw non vende? solo la divisione lumia, che nadella ha pensato bene di buttare quel poco di buono che c'era
buttarsi sul software? dall 80 ad oggi non sapevo che MS facesse biciclette
L'xbox fuori dal nord america vende nulla se paragonata a sony.
AceGranger
27-07-2016, 19:59
L'xbox fuori dal nord america vende nulla se paragonata a sony.
i dati ufficiali sono 40 Milioni PS4 e 20 Milioni di One.
i dati per mercati non li conosco e non servono a nulla, quello che conta sono i 20 milioni di utenti, che sono si la meta di Sony, ma sono pur sempre 20 Milioni, che si sommano agli attuali 350 Milioni di possibili acquirenti che hanno W10 installato, e fra questi 350 Milioni c'è il 40% degli utenti di Steam con Win 10 che è, come ovvio per via delle DX12, in continua salita.
Con la mossa di unificare lo Store Microsoft si ritrova con un bacino di Utenza che è minimo il doppio di quello di Sony, piu tutti i restanti possibili clienti con W10,e questo è un enorme vantaggio, visto che Sony e Microsoft i soldi li fanno con i Giochi e i Servizi e non con la vendita della console in se.
Se se la gioca bene Microsoft ha tutte le carte in regola per far sviluppare il suo Store.
s0nnyd3marco
27-07-2016, 20:01
Con la differenza che nessuno dei due che citi è anche padrone del sistema operativo che li ospita.
É proprio questo il nocciolo della questione, il fatto che Microsoft potrebbe (secondo Sweeney, per lo meno) sfruttare questo fatto per mettere i bastoni tra le ruote ai concorrenti e far primeggiare il proprio store.
E questo non grazie alla qualità del proprio servizio, ma facendo un gioco poco pulito, grazie appunto al fatto di essere anche il proprietario della piattaforma.
Perfettamente d'accordo: in questo caso spero intervenga l'unione europea con un altra meritatissima maxi multa.
biometallo
27-07-2016, 20:09
Perfettamente d'accordo: in questo caso spero intervenga l'unione europea con un altra meritatissima maxi multa.
E su cosa, sulle illazioni di questo tizio? :confused:
Oppure vuoi dire che Microsoft a differenza di Apple e Google non ha proprio diritto ad avere un suo store?
Interessante quindi Microsoft viene accusata di fare per il gaming quello che ha fatto Valve, più in piccolo ma mica tanto, ai tempi di Counter Strike 1.6. Cioè obbligare degli utenti a passare per forza dalla loro piattaforma. Oppure la stessa cosa che ha fatto EA con Origin o Ubisoft con Uplay.
Agli sviluppatori non piace? Invece di star lì a berciare contro Microsoft che, da impresa, fa giustamente i suoi interessi, potrebbero spingere nvidia e amd ad affinare i driver delle schede video su una distro di Linux tipo SteamOS e a svilupparci i giochi. Sono anni che se ne parla però finisce tutto in niente quando bisogna aprire il portafogli vero Gabe? È comodo finché lo fanno gli altri e poi se ne possono sfruttare i risultati vero?
Axios2006
27-07-2016, 21:16
Ma non è vero e te l'avevo già detto prima di tutto i frame non erano bloccati ad un valore specifico, semplicemente non si potevano superare quelli che effettivamente il monitor poteva mostrare, se quindi il monitor andava a 60hz cioè si aggionra 60 volte al secondo, anche gli FPS erano fissi a 60, ma se il monitor andava a 120hz anche il limite deli fps sarebbero stato a 120
I pro gamer hanno protestato dicendo che invece gli fps in più anche se non vengono mostrati a monitor servono ad avere una mira più precisa negli fps e microsoft ha rimosso questo limite.
Tornando alla notizia, per come sono riportate qui tali affermazioni, accusare Microsoft di voler danneggiare Steam senza alcuna prova è come accusare qualcuno di essere un ladro o un corrotto senza poterlo dimostrare, semplici calunie passibili di querela, ed è una cosa talmente evidente che bisogna proprio avere la mente annebbiata dall'odio per non accorgersene.
Ok, il tuo parere è chiaro.
Altri la pensano diversamente.
Come chi dice che w10 non si installa in maniera invasiva ed altri si, tra cui un giudice USA.
I comunicati stampa di MS, mica sono la Verità assoluta...
Poi, piena libertà di pensiero e di opinione.
MS vuole ridurre Windows, finora piattaforma neutra, a piattaforma chiusa stile Xbox.
In ogni caso, corsi e ricorsi della storia, chi vuole limitare le libertà di scelta altrui, difficilmente lo dichiara in anticipo. Anzi lo maschera come innovazione.
Tra qualche mese, se si paleserà questo infausto scenario, vedremo chi lo sosterrà a spada tratta. O finirà come chi difendeva la non invasività dell'update a w10.
biometallo
27-07-2016, 22:24
Ok, il tuo parere è chiaro.
Altri la pensano diversamente.
Io dico però che bisognerebbe anche distinguere i fatti oggettivi senza lasciarsi sempre trascinare dalle proprie opinioni, e ripeto accusare qualcuno senza prove è una calunnia non un'opinione.
Microsoft di fatto non ha mai sabotato ne Steam ne nessun altro store alternativo già presente sotto windows, ne ha reso il suo os una piattaforma chiusa, almeno per quanto concerne i pc desktop e questa non è un opinione ma una verità oggettiva che tutti possiamo sperimentare.
s0nnyd3marco
27-07-2016, 22:34
E su cosa, sulle illazioni di questo tizio? :confused:
Oppure vuoi dire che Microsoft a differenza di Apple e Google non ha proprio diritto ad avere un suo store?
Ovviamente se microsoft fara' quanto ipotizzato dal "tizio".
dai su, non prendiamoci in giro con queste balle...
Molto, molto ingenua come affermazione ;)
Microsoft farà ovviamente di tutto per favorire il proprio store, e ne ha la possibilità dato che è proprietaria anche della piattaforma su cui tutti questi store girano.
Rimane sono da vedere se "giocherà sporco". La mia personale opinione, viste le recentissime vicissitudini con l'aggiornamento a Win10, è che non si farà molti scrupoli.
Ad ogni modo qui si sta parlando di ipotesi su ciò che potrebbe succedere, quindi non vedo che senso ha parlare di "balle".
Microsoft non potrà mai vietare l'installazione di Steam, ergo non potrà mai ostacolarla in altro modo se non offrendo un servizio migliore; uno store in più può fare solo bene.
Certo che fa bene, fa bene a noi, agli utenti, non certo a Microsoft però. ;)
Anche Sweeney sostiene che MS non vieterà gli altri store, ma avere il controllo della piattaforma le permetterà di avvantaggiarsi rispetto ai rivali (già il fatto di essere preinstallata su un sistema in posizione dominante come windows su desktop è già di per se un grosso vantaggio, vedi la vicenda netscape e IE e vicende successive).
Microsoft merda sempre e comunque, sò d'accordo.
Devono fallì insieme alle loro xbox demmerda che sembrano videoregistratori dei primi anni 90.
5g
Axios2006
27-07-2016, 23:37
Oppure vuoi dire che Microsoft a differenza di Apple e Google non ha proprio diritto ad avere un suo store?
Visto che la si butta in caciara, mettendomi in bocca parole da me non dette... tanti saluti e addio.
Mi pare, per la triste ed ennesima volta, come quando mesi fa, chi diceva che W10 aveva una procedura di installazione invasiva era "anti MS, hater" o altra roba che si può facilmente trovare con la finzione cerca del forum...
Poi esce la sentenza, MS non appella e tutti zitti, come se non fosse mai successo nulla. O peggio, a difendere comunque MS.
Nessuno vuole vietare niente a MS. Si chiede solo il rispetto di utenti e concorrenti.
Rispetto che MS ha mostrato di non avere infilando W10 nei pc con procedure riconosciute invasive e rasentanti il raggiro.
MS è un azienda come la altre. Nadella è un uomo come gli altri.
Chiunque può iniziare a fare scelte sbagliate, come chiunque può rimettersi in carreggiata.
Accettare supinamente tutto e battere le mani ad ogni comunicato stampa di MS non fa per me.
"MS dà, MS toglie...." ma che è? Peggio di una setta?
Il Picchio
28-07-2016, 00:52
Il punto è che qui si sta facendo un processo alle intenzioni, steam ha sparato contro microsoft che è caccapupu e quindi automaticamente ha ragione (e cio lo dimostra il fatto che siate qui a scannarvi, fosse un'altra società direste "sto qui è un coglione" o "mo si becca meritatamente una denuncia per diffamazione, ben gli sta") e microsoft ha gia algoritmi pronti per affossare steam in barba a antitrust e compagnia bella perche steam è un servizio indie nato ieri e senza alcuna rilevanza e senza mezzo soldo per poter sostenere azioni legali.
Microsoft ha fatto uno store, domani i suoi giochi vanno meglio per come sono scritti o avrà prezzi migliori o pagherà per avere esclusive sul suo store, steam perderà, se userà mezzi sporchi non credete che steam non abbia il potere necessario per prendere provvedimenti
Diciamo anche che steam ha un os tutto suo se proprio vogliamo guardare. Un os che non prende piede e una buona mossa di mercato: windows merda ci affossa! Cani! I vostri giochi andranno male! Passate ad altro! (ad esempio il nostro fantastico os, blink)
Mi sembra una cosa già vista.. Uhm una casa che ha un os che affossa la concorrenza a favore dei propri servizi? Dice nulla? Ah ma non è microsoft quindi va bene.
Piccolo particolare che da una parte c'è la parola di una commissione europea, dall'altra un concorrente che sta vedendo sfumare il predominio incontrastato nel settore (vendita di giochi in formato digitale). Uguale.
Ma qui ci sono più se e ma che fatti concreti, uno l'ha sparata grossa per i suoi motivi e al limite della querela, ripeto, fosse un'altra azienda e non microsoft ci sarebbero 3 commenti che darebbero contro steam, ma è microsoft e quindi steam ha ragione automaticamente e microsoft ha già un piano ben preciso.
@axioss non commento neanche, i tuoi commenti sono sempre uguali e dicono sempre la stessa cosa girata in 800 frasi diversi. Sei pesante. Dillo un'altra volta che windows 10 si installa da solo ed è invasivo e ti spia, in 12 mesi l'hai solo ripetuto tra le 1000 e le 1300 volte soprattutto quando non c'entra nulla
AceGranger
28-07-2016, 09:28
Molto, molto ingenua come affermazione ;)
Microsoft farà ovviamente di tutto per favorire il proprio store, e ne ha la possibilità dato che è proprietaria anche della piattaforma su cui tutti questi store girano.
Rimane sono da vedere se "giocherà sporco". La mia personale opinione, viste le recentissime vicissitudini con l'aggiornamento a Win10, è che non si farà molti scrupoli.
Ad ogni modo qui si sta parlando di ipotesi su ciò che potrebbe succedere, quindi non vedo che senso ha parlare di "balle".
Certo che fa bene, fa bene a noi, agli utenti, non certo a Microsoft però. ;)
Anche Sweeney sostiene che MS non vieterà gli altri store, ma avere il controllo della piattaforma le permetterà di avvantaggiarsi rispetto ai rivali (già il fatto di essere preinstallata su un sistema in posizione dominante come windows su desktop è già di per se un grosso vantaggio, vedi la vicenda netscape e IE e vicende successive).
giochera sporco dove e come ? perchè qui mi pare si stia solo parlando di aria fritta.
polli079
28-07-2016, 09:55
Effettivamente penso sia veramente ingenuo pensare che tra grosse società, quali valve, google, microsoft e simili ci sia quella buona e quella cattiva, non ci vedo niente di male se poi un società cerca di agevolare il suo business, certo questo deve essere fatto secondo le regole.
polli079
28-07-2016, 10:23
agevolare e' una cosa, tipo con offerte e funzionalita' all'altezza della concorrenza... di colpo bloccare gli .exe che hanno sempre funzionato su Windows o far andare male di proposito mi pare aria fritta e al quanto illegale :D
Appunto, per adesso mi sembra presto per fare certe ipotesi, attendiamo e vediamo.
Pier2204
28-07-2016, 10:34
Appunto, per adesso mi sembra presto per fare certe ipotesi, attendiamo e vediamo.
Si ma questa affermazione non arriva dal panettiere sotto casa, proviene da il cofondatore e CEO di Epic GAmes con accuse pesanti rilasciate pubblicamente he..
Se le accuse si rivelano infondate bisogna vedere se hanno voglia di fargli pelo e contropelo...
Il punto è che qui si sta facendo un processo alle intenzioni, steam ha sparato contro microsoft che è caccapupu e quindi automaticamente ha ragione (e cio lo dimostra il fatto che siate qui a scannarvi, fosse un'altra società direste "sto qui è un coglione" o "mo si becca meritatamente una denuncia per diffamazione, ben gli sta") e microsoft ha gia algoritmi pronti per affossare steam in barba a antitrust e compagnia bella perche steam è un servizio indie nato ieri e senza alcuna rilevanza e senza mezzo soldo per poter sostenere azioni legali.
come non quotarti
proprio come pensavo, purtroppo c'e' pure qualcuno che gli va' appresso a Sweeney :doh:
Ma appunto, @ilPicchio, Steam in questo caso non c'entra niente. :read: :read: :read:
Tim Sweeney (che ha dato di matto più volte in passato, ricordiamoci quando una decina d'anni fa sosteneva che il pc non è adatto al gaming (http://www.tgdaily.com/business-and-law-features/36390-unreal-creator-tim-sweeney-pcs-are-good-for-anything-just-not-games%E2%80%9D)) ha detto una balla colossale lato tecnico e su questo siamo d'accordo: sabotare le WIN32 è quanto di più stupido e suicida MS possa fare; inoltre quanto detto sul side loading corrisponde a verità per W8, ma su W10 proprio no. Tant'è che anche le affermazioni del "buon" Gabe N. erano dirette contro la gestione di Windows 8(.1), mentre mi pare - ma potrei sbagliare - che non abbia esternato niente riguardo a W10.
In ogni caso [U]in questa vicenda Steam non c'entra nulla, ci tenevo a sottolinearlo.
Riguardo a quanto scritto nel primo paragrafo da Picchio, beh, Valve è tutto tranne che piccola e indifesa. Hanno 150 dipendenti (pochissimi) e guadagnano uno sproposito (guarda i dati del 2014 e 2015)...
Effettivamente penso sia veramente ingenuo pensare che tra grosse società, quali valve, google, microsoft e simili ci sia quella buona e quella cattiva, non ci vedo niente di male se poi un società cerca di agevolare il suo business, certo questo deve essere fatto secondo le regole.
Questo è uno dei commenti più sensati di questa discussione. :cincin:
biometallo
28-07-2016, 12:51
Ovviamente se microsoft fara' quanto ipotizzato dal "tizio".
Quando accadrà e si potra dimostrare allora probabilmente Microsoft sarà indagata e sanzionata per abuso di posizione dominante cosa che è in effetti già successo in passato, il punto è che come ha detto qualcuno qui si sta facendo il cosidetto processo alle intenzioni, e non è che mo si arrestano tutti quelli che hanno la patete perché potenzialmente sono dei pirati della strada. ;)
Visto che la si butta in caciara, mettendomi in bocca parole da me non dette... tanti saluti e addio.
Caciara? :confused: E pensare che avevo epurato dal testo tutti quei rimandi polemici come il farti notare il tuo distorcere la realtà e tirare in ballo cose che non centrano solo per portare acqua al tuo mulino, quella che hai quotato è una domanda sincera nata da un ragionamento serio:
Se la colpa di Microsoft è solo quella di essere sia proprietaria dello store che di windows, che la porterebbe a danneggiare i concorrenti, la si sta accusando di avere un conflitto d'interessi, e cos'è se non mettere in discussione il suo diritto ad avere o meno uno store proprio come già fanno da tempo altre aziende?
In passato si è più volte discusso di temi simili, come il suo diritto ad avere un web browser integrato nel sistema operativo, o anche un media player, tant'è che, anche se non ne ricordo i motivi esatti, Microsoft è ora costretta in alcune aree del mondo a vendere Windows senza codec e Media Player.
Personaggio
28-07-2016, 20:03
Oggi come oggi sappiamo bene che una applicazione compilata per W. e quindi con tanto di eseguibile, è di granlunga molto più performante di una applicazione dello store di W10 perché quest'ultima viene eseguita non direttamente ma attraverso una virtual machine.
Ora, Perché uno sviluppatore dovrebbe portare le sue applicazioni su W.Store? Perché la suite Adobe, un qualsiasi videogioco, autocad, dovrebbero decidere di passare a W.Store se le performance calerebbero? Non ne avrebbero nessun motivo, il W.Store è adatto alle "App" non alle "Applicazioni" quindi piccoli tool come la Calcolatrice o Messenger. L'unico vantaggio è poter essere multipiattaforma, ma se questo ne vale l'affidabilità e la performance meglio compilare per piattaforme separate le applicazioni serie.
In futuro Microsoft potrebbe e dico potrebbe, decidere di far peggiorare le prestazioni delle applicazioni compilate in rapporto a quelle precompilate ed eseguite con la VM. Non sto dicendo che le peggiora in senso assoluto, ma che con il tempo, attraverso escamotage SW, le prestazioni miglioreranno sempre meno nei compilati e sempre più usando la VM. Dopo anni saranno alla pari, frutto si di una castrazione SW, ma saranno alla pari, a quel punto agli sviluppatori, non essendoci alternativa, gli converrebbe passare su W.Store.
Quando ormai tutto stara su W.Store, M. potrebbe alla fine renderlo l'unico modo per installare qualcosa su W.
Magari non succede, oppure no, chi può saperlo? Ma se tua gestisci una aziende di software e hai, anche un solo minimo sospetto che ciò possa accadere tra oggi e 10 anni, fai bene a mettere le mani avanti, dirlo e prepararti per ogni evenienza. Se ti sbagliavi, la tua frase sarà dimenticata, se invece ci avevi preso, sarai ascoltato molto di più rispetto agli altri, su quali soluzioni ottenere.
stessa cosa di Internet Explorer / Firefox: la gente installa Firefox e cancella l'icona di Explorer :D
FF lo uso da anni, ma ie cancellato oggi, fa veramente cagare :D
Personaggio
28-07-2016, 23:16
sei uno sviluppatore che conosce e ha testato le differenze tra' .net framework win32 e .net native UWP ... o ti basi sulla tua impressione di qualche app magari scritta con un vecchio codice per windows 8 ???
Innanzitutto da tutte le applicazioni win32 che hanno una versione UWP dove le prestazioni sono di un ordine di grandezza diverso e poi su quello che sta alla base della programmazione: Un SW compilato in codice eseguibile sarà sempre nettamente più performante che pre-compilato per una VM la quale lo compila in tempo reale durante l'esecuzione ed ogni volta che lo si esegue. Questa è una legge, non si può cambiare.
Personaggio
29-07-2016, 00:08
ti svelo un segreto, molte delle applicazioni win32, girano grazie al framework .net, una specie di VM
https://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_.NET#Confronto_fra_.NET_e_Java_EE
Non è per niente una VM,
Lato sviluppo è un insieme di SW e librerie che ti permettono di usare diversi codici di programmazione nello sviluppare una applicazione condividendo le librerie.
Lato cliente è una suite di librerie già compilate necessarie per l'avvio di applicazioni che le sfruttano tanto come sono le DirectX.
Quando compili del codice funge punto di mezzo, cioé se un codice usa 4 linguaggi differenti i rispettivi compilatori non creano direttamente il codice macchina ma un codice comune il quale viene poi compilato in codice macchina eseguibile, ma una volta creato l'eseguibile non c'è nessun tramite, ovviamente l'eseguibile richiama le librerie del FW ma anche queste sono compilate in codice macchina.
Se tu prendi un EXE fatto con .NET e lo apri con un disassembler troverai solo istruzioni codice macchina, mentre un file .java contiene le istruzioni comprensibili non dalla CPU ma dalla VM che a sua volta in tempo reale le tradurrà in un codice comprensibile dalla CPU sul quale è in esecuzione.Vale anche per le APP UWP, dentro non ci sono salvale le istruzioni eseguibili dalla CPU ma quelle eseguibili dalla VM che dovrà tradurle per la CPU.
La differenza principale tra Framework .NET e un VM è che il primo fa tutto il lavoro di compilazione prima di generare il file eseguibile ed una volta sola, mentre la VM "genera" l'eseguibile solo in memoria e durante l'esecuzione stessa ogni volta che viene avviata. Il primo permette di usare diversi linguaggi di programmazione nella stessa applicazione, ma una volta creata funziona solo per un tipo di CPU, la VM legge codice precompilato e lo traduce in tempo reale nel codice macchina specifico per la CPU dove è in esecuzione.
[Kendall]
29-07-2016, 09:52
Non è per niente una VM,
Lato sviluppo è un insieme di SW e librerie che ti permettono di usare diversi codici di programmazione nello sviluppare una applicazione condividendo le librerie.
Lato cliente è una suite di librerie già compilate necessarie per l'avvio di applicazioni che le sfruttano tanto come sono le DirectX.
Quando compili del codice funge punto di mezzo, cioé se un codice usa 4 linguaggi differenti i rispettivi compilatori non creano direttamente il codice macchina ma un codice comune il quale viene poi compilato in codice macchina eseguibile, ma una volta creato l'eseguibile non c'è nessun tramite, ovviamente l'eseguibile richiama le librerie del FW ma anche queste sono compilate in codice macchina.
Se tu prendi un EXE fatto con .NET e lo apri con un disassembler troverai solo istruzioni codice macchina, mentre un file .java contiene le istruzioni comprensibili non dalla CPU ma dalla VM che a sua volta in tempo reale le tradurrà in un codice comprensibile dalla CPU sul quale è in esecuzione.Vale anche per le APP UWP, dentro non ci sono salvale le istruzioni eseguibili dalla CPU ma quelle eseguibili dalla VM che dovrà tradurle per la CPU.
La differenza principale tra Framework .NET e un VM è che il primo fa tutto il lavoro di compilazione prima di generare il file eseguibile ed una volta sola, mentre la VM "genera" l'eseguibile solo in memoria e durante l'esecuzione stessa ogni volta che viene avviata. Il primo permette di usare diversi linguaggi di programmazione nella stessa applicazione, ma una volta creata funziona solo per un tipo di CPU, la VM legge codice precompilato e lo traduce in tempo reale nel codice macchina specifico per la CPU dove è in esecuzione.
Stai facendo un bel pò di confusione.
Il .NET classico (lo chiamo classico perchè recentemente hanno introdotto anche il .NET NATIVE ma questo è un altro discorso ed ha altri impieghi, tra i quali proprio le UWP) si basa su tre pilastri:
1) CLI (Common Language Infrastructure)
2) CLR (Common Language Runtime)
3) BCL + FCL (i set di librerie standard)
Le applicazioni .NET possono essere scritte in una serie di linguaggi di programmazione. A prescindere da quale di questi venga utilizzato il codice verrà comunque precompilato in un linguaggio intermedio, il Common Intermediate Language (che puoi tranquillamente paragonare al bytecode Java).
Il CIL viene pertanto dato in pasto, quando si esegue il programma, al compilatore che eseguirà una compilazione JIT (come avviene in Java) e genererà del codice nativo eseguibile dalla macchina all'interno della CLR.
Personaggio
29-07-2016, 20:06
ho parlato di "specie di VM" perche' ho ripreso le parole, qui un confronto tra' performance UWP .NET native, .net JIT, e c++
http://blogs.microsoft.co.il/sasha/2014/04/28/net-native-performance-internals/
e no, se decompili un app .net, non ottiene l'assembly, non e' c++/delphi o altro
http://stackoverflow.com/questions/179741/how-do-i-decompile-a-net-exe-into-readable-c-sharp-source-code
altre info, con slide annessa, utili
http://stackoverflow.com/questions/29609993/difference-between-net-framework-4-6-net-native-and-net-core
abbiamo risposto quasi insieme, bravo, io non sono bravo nelle spiegazioni :)
se la tua applicazione è un file ".exe" dentro c'è codice macchina, quello che dite voi si e una VM, più performante di Java ma è una VM, che può essere usata con .Net, ma le applicazioni .exe sono solo codice macchina e non usano nessuna VM. Inviatimi un exe come dite voi in messaggio privato
Unrealizer
30-07-2016, 14:53
se la tua applicazione è un file ".exe" dentro c'è codice macchina, quello che dite voi si e una VM, più performante di Java ma è una VM, che può essere usata con .Net, ma le applicazioni .exe sono solo codice macchina e non usano nessuna VM. Inviatimi un exe come dite voi in messaggio privato
Fiddler, Paint.NET, milioni di utility scritte in .NET
Ma anche Xamarin Studio/MonoDevelop, l'editor di Unity, Visual Studio, una marea
Le applicazioni .NET sono impacchettate in eseguibili WinPE che hanno estensione .exe
Oltre a questo le UWP, anche quando scritte con .NET non girano in VM ma girano nativamente grazie a .NET Native, che è un compilatore AOT (https://it.wikipedia.org/wiki/Compilatore_AOT) che prende codice IL e sputa fuori codice nativo al 100%
Oltre a questo, per le UWP puoi utilizzare direttamente C++, e avere direttamente codice nativo. La maggior parte dei giochi AAA sono scritti in C++ anche su UWP.
Un'eccezione possono essere quelli scritti con Unity (che girano anche su Android, iOS, Linux, OS X ecc), che sono scritti in C# e che possono girare sia su Mono (una VM open source compatibile con .NET) sia essere ricompilati in codice nativo tramite un transpiler chiamato IL2CPP (Pokemon GO è scritto così)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.