selion
27-07-2016, 10:14
ciao a tutti
sto valutando l'acquisto di un portatile da utilizzare come primo/secondo PC.
ho già un tablet android (che nn mi soddisfa, presto in vendita sul mercatino) e una workstation per stare alla scrivania, mi serve qualcosa da usare da letto... le caratteristiche chiave sono:
- NON DEVE SCALDARE, lo tengo sulle gambe per cui non devo iniziare a sudare come un caimano
- DIMENSIONE MASSIMA 13,3" (se cornice sottile anche 14 ma meglio piu piccolo)
- OS: uso linux come main OS, nel caso avesse schermo touch andrebbe bene un dual boot con windows/android
- REQUISITI HW: nel caso fosse qualcosa di piccolo anche 4gb di ram, se un 13,3 meglio 8gb
- SCHERMO OPACO se possibile
- BUDGET: vorrei stare nei 600 euro, ma va bene anche 650. nel caso fosse una macchina particolarmente interessante si puo salire a 700-750.
processore ammetto che nn conosco le potenzialità dei core M, ho letto che non scaldano per nulla e non sono poi malissimo a prestazioni
per ora le cose che ho preso in considerazione sono i 2-in-1 (da valutare la possibilità di dual boot) come l'asus t300chi (ma costa parecchio), ultrabook classici dell/asus (anche li il prezzo nn è proprio basso) e chromebook da piallare per mettere linux.
sono aperto a tutti i suggerimenti, grazie :)
sto valutando l'acquisto di un portatile da utilizzare come primo/secondo PC.
ho già un tablet android (che nn mi soddisfa, presto in vendita sul mercatino) e una workstation per stare alla scrivania, mi serve qualcosa da usare da letto... le caratteristiche chiave sono:
- NON DEVE SCALDARE, lo tengo sulle gambe per cui non devo iniziare a sudare come un caimano
- DIMENSIONE MASSIMA 13,3" (se cornice sottile anche 14 ma meglio piu piccolo)
- OS: uso linux come main OS, nel caso avesse schermo touch andrebbe bene un dual boot con windows/android
- REQUISITI HW: nel caso fosse qualcosa di piccolo anche 4gb di ram, se un 13,3 meglio 8gb
- SCHERMO OPACO se possibile
- BUDGET: vorrei stare nei 600 euro, ma va bene anche 650. nel caso fosse una macchina particolarmente interessante si puo salire a 700-750.
processore ammetto che nn conosco le potenzialità dei core M, ho letto che non scaldano per nulla e non sono poi malissimo a prestazioni
per ora le cose che ho preso in considerazione sono i 2-in-1 (da valutare la possibilità di dual boot) come l'asus t300chi (ma costa parecchio), ultrabook classici dell/asus (anche li il prezzo nn è proprio basso) e chromebook da piallare per mettere linux.
sono aperto a tutti i suggerimenti, grazie :)