View Full Version : Fastweb e TIM, in arrivo una nuova rete FTTH a 1 Gigabit in 29 città
Redazione di Hardware Upg
27-07-2016, 09:31
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/fastweb-e-tim-in-arrivo-una-nuova-rete-ftth-a-1-gigabit-in-29-citta_63806.html
Fastweb ha annunciato una partnership con TIM per portare la fibra FTTH da 1 Gigabit in alcune località ad oggi coperte con la fibra FTTC
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dove possiamo trovare un elenco di queste fantomatiche 29 città? :confused:
Ginopilot
27-07-2016, 10:11
C'e' invitalia che attraverso infratel sta cablando anche i paesini piu' sperduti, i privati al massimo possono cablare qualche grande citta', ma non ha piu' molto senso.
Dove possiamo trovare un elenco di queste fantomatiche 29 città? :confused:
interessato pure io
Ancora qualcuno crede che ci siano società che investano nella rete piu' di TIM? :sofico:
Per il 2020 buona parte della popolazione sarà coperta dal FTTH Tim,
direi anche 2018.
Rubberick
27-07-2016, 10:48
Ecco diciamo che era strana la cosa che fastweb in partnership con tim avrebbe venduto solo fttc, era chiaro la partnership si estendesse anche in ftth
Per il 2020 buona parte della popolazione sarà coperta dal FTTH Tim,
direi anche 2018.
dipende cosa intendi per "buona parte" :D sicuramente molto meno della metà della popolazione italiana :O
a mio parere in ftth copriranno solo nelle grandi città, ovvero ove c'è buon margine di guadagno, tutto il resto misto adsl/vdsl.
questa è la mia visione, potrà essere pessimistica, sicuramente sarei molto ben felice di essere smentito nel tempo :D
Bastaaa io tutte le volte che leggo ste cose e poi mio fratello non riesce a viaggiare a più di 2 mbit mi viene un nervoso indicibile!! :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad:
Banda larga per tutti e non ultralarga solo per pochi fortunati!
Quando tutta la popolazione avrà almeno una 30-3 poi potranno anche spingersi oltre, ma quando leggono ste cose tutti quelli che non arrivano nemmeno a 5mbit si sentono fortemente presi per il :ciapet: !
Rubberick
27-07-2016, 10:57
Bastaaa io tutte le volte che leggo ste cose e poi mio fratello non riesce a viaggiare a più di 2 mbit mi viene un nervoso indicibile!! :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad:
Banda larga per tutti e non ultralarga solo per pochi fortunati!
Purtroppo quando uno si abitua alla velocità.. xD
Pensa che qua stiamo aspettando il passaggio alla 1000/100 non tanto per i 1000 quanto per un upload finalmente decente :P
Purtroppo quando uno si abitua alla velocità.. xD
Pensa che qua stiamo aspettando il passaggio alla 1000/100 non tanto per i 1000 quanto per un upload finalmente decente :P
Già io che al lavoro mi sono abituato alla 90/10 a casa con la 20/1 mi pare un'agonia...
E anche io dei 20 in down mi potrei anche accontentare, ma sono gli 1 in up che sono veramente inacettabili!
Ma non mi posso certo lamentare pensando a mio fratello che non arriva nemmeno a 3/0,2! :doh:
dipende cosa intendi per "buona parte" :D sicuramente molto meno della metà della popolazione italiana :O
Sai dove vivono gli italiani?
Circa il 40% vive nelle città metropolitane.
Beh, per fine 2018 mi aspetto molto di piu' da Tim :D
Sai dove vivono gli italiani?
Circa il 40% vive nelle città metropolitane.
sempre che tutte le città metropolitane che menzioni vengano coperte :D
il ché mi sembra molto improbabile :D
ai posteri l'ardua sentenza :D
sempre che tutte le città metropolitane che menzioni vengano coperte :D
il ché mi sembra molto improbabile :D
ai posteri l'ardua sentenza :D
Non solo, io non abito in una città metropolitana,
e mi aspetto di avere la FTTH Tim entro fine 2018 :D
A me sembra molto probabile,
ai posteri l'ardua sentenza :D
dalle mappe pubblicate sul digital divide... chi non abita in una grande metropoli, anche nel 2020 puo' andare a prendersela nell'adsl da 25kb in upload...
Bene, da 100 città entro 2018 siamo passati a 29 città entro 2020, ottimo... Lunga vita alla FTTC per quanto mi riguarda.
29 città sui circa 8000 comuni che abbiamo in Italia... e hanno pure il coraggio di bullarsi! :asd: :asd:
Non solo, io non abito in una città metropolitana,
e mi aspetto di avere la FTTH Tim entro fine 2018 :D
A me sembra molto probabile,
ai posteri l'ardua sentenza :D
:confused:
forse volevi dire improbabile?
comunque con tutti gli annunci che hanno fatto negli ultimi anni io mi aspettavo oggi di andare ad almeno 100 mega. invece ho una bella 7 mega per 40€/mese. :banned:
addirittura l'articolo parla di 1giga.:doh:
bah, mi chiedo quand'è che la smetteranno di prenderci per il cu*o e svuotarci il portafogli.
:confused:
forse volevi dire improbabile?
comunque con tutti gli annunci che hanno fatto negli ultimi anni io mi aspettavo oggi di andare ad almeno 100 mega. invece ho una bella 7 mega per 40€/mese. :banned:
addirittura l'articolo parla di 1giga.:doh:
bah, mi chiedo quand'è che la smetteranno di prenderci per il cu*o e svuotarci il portafogli.
Per non parlare dei provider Mobile che ti pubblicizzano in pompa magna "Internet più veloce d'Italia", e poi con limiti di banda tali che se la sfrutti appieno ti consumi tutto il traffico mensile in 30 secondi! :doh:
Non so proprio se :rotfl: o :cry: .
Quando vedo certe pubblicità mi chiedo se ci prendono tutti per una massa di imbecilli... o peggio se davvero lo siamo!
Domenik73
27-07-2016, 14:53
29 città non mi sembra questo gran risultato per il 2020. Ho letto che Enel per quella data ne avrà cablate oltre 200, e vivendo in un capoluogo di provincia che difficilmente farà parte delle 29, le mie speranze sono riposte sulla società elettrica
Ginopilot
27-07-2016, 16:41
Sono tutti spot pieni di balle. Il cablaggio in banda ultralarga non lo sta facendo ne fastweb ne tim ne nessun altro privato. Ma il MInistero dello Sviluppo Economico (MISE). E non sarebbe possibile altrimenti. I privati possono cablare solo qualche zona delle grandi citta'. Poi si appoggeranno alle rete che il ministero sta stendendo.
Dalle mie parti cominciano a cablare le zone rurali a partire da settembre e completeranno anche i piccolissimi centri nel giro di 1 anno circa. Il cablaggio in fibra e' sulle strade principali, attorno al centro. Questo l'intervento in corso. Da li poi si vedra' se estendere la fibra per tutte le vie o fermarsi.
Naturalmente gli operatori racconteranno se si tratta della loro fibra, ma in realta' loro si appoggeranno a questa infrastruttura.
X-ray guru
27-07-2016, 17:01
Io sono un fortunato che ha la FTTH di Fastweb da 8 anni ma continuo ad avere una 100/50, nonostante gli altisonanti annunci.
Non mi lamento, per carità, sono anche un fortunato, ma queste "sparate" sono solo pubblicità e neanche troppo vere.
Forse tra 2-3 anni, se non cambierà il governo e non finiranno i soldi, avremo il cablaggio che annunciano in pompa magna adesso.
Sarà che matteuccio si sta leggermente ca..ndo adosso e vuole i voti degli internauti? :confused:
X-ray guru
27-07-2016, 17:04
I privati possono cablare solo qualche zona delle grandi citta'.
A dire la verità Fastweb/Metroweb hanno cablato il 98% del comune di Milano con FTTH a partire da più di 10 anni fa. ;)
Ginopilot
27-07-2016, 17:08
A dire la verità Fastweb/Metroweb hanno cablato il 98% del comune di Milano con FTTH a partire da più di 10 anni fa. ;)
Ecco, appunto, e sappiamo cosa e' successo poi a fastweb.
X-ray guru
27-07-2016, 17:11
Ecco, appunto, e sappiamo cosa e' successo poi a fastweb.
Se l'è comprata Swiss Telecom, ma il marchio è ancora presente sul mercato ed è la migliore connessione italiana, se hai FTTH. Dati Netflix, non miei.
Oltre tutto Metroweb, a suo tempo scorporata, se la stanno contendendo a colpi di miliardi la TIM e Enel.
Quindi il modello di business non era per niente fallimentare, anzi.
Ginopilot
27-07-2016, 17:17
E non ha cablato praticamente piu' nulla a parte qualche via di poche grandi citta'.
Il loro business era fallimentare eccome, sono riusciti a non fallire solo perche' poi si sono appoggiati sulla adsl. Non avevano le risorse per cablare altre citta'. Ci hanno provato eh, ma si sono fermati subito.
robertogl
27-07-2016, 17:42
E non ha cablato praticamente piu' nulla a parte qualche via di poche grandi citta'.
Il loro business era fallimentare eccome, sono riusciti a non fallire solo perche' poi si sono appoggiati sulla adsl. Non avevano le risorse per cablare altre citta'. Ci hanno provato eh, ma si sono fermati subito.
È quello che farà enel (non fallire, ma fermarsi prima di finire il piano) quando si renderanno conto che la FTTH non è redditizia senza aiuti statali.
Ginopilot
27-07-2016, 17:45
Ed enel probabilmente si fermera' molto presto, ora che lo stato sta cablando FTTH.
Personaggio
27-07-2016, 18:40
ma li leggete gli articoli? Le 29 città sono per il gigabit e relative all'accordo con fastweb. Tim porterà l'FTTH in oltre 200 citta, ma a 100mbps
MaxFabio93
27-07-2016, 19:11
Sono tutti spot pieni di balle. Il cablaggio in banda ultralarga non lo sta facendo ne fastweb ne tim ne nessun altro privato. Ma il MInistero dello Sviluppo Economico (MISE). E non sarebbe possibile altrimenti. I privati possono cablare solo qualche zona delle grandi citta'. Poi si appoggeranno alle rete che il ministero sta stendendo.
Dalle mie parti cominciano a cablare le zone rurali a partire da settembre e completeranno anche i piccolissimi centri nel giro di 1 anno circa. Il cablaggio in fibra e' sulle strade principali, attorno al centro. Questo l'intervento in corso. Da li poi si vedra' se estendere la fibra per tutte le vie o fermarsi.
Naturalmente gli operatori racconteranno se si tratta della loro fibra, ma in realta' loro si appoggeranno a questa infrastruttura.
Oh...bravissimo, allora qualcuno che ragiona e si informa adeguatamente c'è! Quanta ignoranza vedo sul tema, si parla come se fossero solo gli operatori privati a muoversi sulla Fibra, e solo nelle grandi città. Lo Stato sta andando molto spedito su questo fronte: http://bandaultralarga.italia.it/ e nei prossimi anni tutto il territorio Italiano avrà la Fibra Ottica almeno a 30Mb's. I privati non investiranno mai nei piccoli centri, non li conviene e non li converrà mai, succede in tutto il mondo!
Ginopilot
27-07-2016, 19:18
Oh...bravissimo, allora qualcuno che ragiona e si informa adeguatamente c'è! Quanta ignoranza vedo sul tema, si parla come se fossero solo gli operatori privati a muoversi sulla Fibra, e solo nelle grandi città. Lo Stato sta andando molto spedito su questo fronte: http://bandaultralarga.italia.it/ e nei prossimi anni tutto il territorio Italiano avrà la Fibra Ottica almeno a 30Mb's. I privati non investiranno mai nei piccoli centri, non li conviene e non li converrà mai, succede in tutto il mondo!
Proprio oggi parlavo con l'impresa che ha vinto l'appalto da queste parti. Potrebbero partire anche adesso, ma hanno avuto indicazioni di cominciare dopo l'estate per non creare problemi alle attivita' turistiche. Parliamo di comuni con meno di 4000 abitanti che hanno avuto adsl decenti sono negli ultimi anni. Anche io avevo la fibra 15 anni fa, ma ero a Torino in centro. E Torino non e' mai stata cablata completamente. Figuriamoci i piccoli centri di provincia.
MaxFabio93
27-07-2016, 19:23
Proprio oggi parlavo con l'impresa che ha vinto l'appalto da queste parti. Potrebbero partire anche adesso, ma hanno avuto indicazioni di cominciare dopo l'estate per non creare problemi alle attivita' turistiche. Parliamo di comuni con meno di 4000 abitanti che hanno avuto adsl decenti sono negli ultimi anni. Anche io avevo la fibra 15 anni fa, ma ero a Torino in centro. E Torino non e' mai stata cablata completamente. Figuriamoci i piccoli centri di provincia.
Beh...non male, giustamente si pensa alle attività turistiche, l'anno prossimo saranno aggiornate :D Nella mia Regione sono già partiti benissimo, e stanno andando velocissimi, sono partiti da un paesino di neanche 2.000 abitanti, i primi in Italia con il nuovo piano, non capisco i comuni che ancora non hanno firmato la convezione con Regione e Infratel (MISE), ignoranza pura :doh:
http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2016/07/08/banda_larga_da_sant_andrea_frius_la_sfida_banda_larga_in_tutti_i-68-513504.html
mikegemini77
27-07-2016, 19:53
dalla mie parti la fibra l'hanno posata ma poi per renderla operativa passano anni...
1 Gigabit mi sembra pure esagerato, che ci fanno con tutta sta banda??? a me basterebbero 100mb, anche se al momento ho 13mb in download e onestamente per quello che faccio sono + che sufficienti.
MaxFabio93
27-07-2016, 20:12
dalla mie parti la fibra l'hanno posata ma poi per renderla operativa passano anni.
Passano anni? Qualcosa che non va c'è per forza, un bell'impedimento. Nel comune vicino al mio hanno passato la fibra e attivato il tutto in due-tre mesi, massimo. Ti parlo di un comune di 30.000 abitanti :D
Ginopilot
28-07-2016, 07:11
Beh...non male, giustamente si pensa alle attività turistiche, l'anno prossimo saranno aggiornate :D Nella mia Regione sono già partiti benissimo, e stanno andando velocissimi, sono partiti da un paesino di neanche 2.000 abitanti, i primi in Italia con il nuovo piano, non capisco i comuni che ancora non hanno firmato la convezione con Regione e Infratel (MISE), ignoranza pura :doh:
http://www.unionesarda.it/articolo/cronaca/2016/07/08/banda_larga_da_sant_andrea_frius_la_sfida_banda_larga_in_tutti_i-68-513504.html
Neanche loro sono stati chiarissimi, prima dicevano che era opzionale, poi che era meglio farla, poi che bisognava farla. E per sottoscriverla prima deve passare di giunta per l'approvazione e nei piccoli comuni a volte questo allunga i tempi. Spesso poi non c'e' neanche il tempo di leggersi le carte, con responsabili tecnici partime pieni di lavoro che se una cosa non e' obbligatoria e non comporta sanzioni preferiscono lasciarla perdere e dedicarsi ad altro :D
MaxFabio93
28-07-2016, 19:46
Neanche loro sono stati chiarissimi, prima dicevano che era opzionale, poi che era meglio farla, poi che bisognava farla. E per sottoscriverla prima deve passare di giunta per l'approvazione e nei piccoli comuni a volte questo allunga i tempi. Spesso poi non c'e' neanche il tempo di leggersi le carte, con responsabili tecnici partime pieni di lavoro che se una cosa non e' obbligatoria e non comporta sanzioni preferiscono lasciarla perdere e dedicarsi ad altro :D
All'inizio si, c'era un pò di confusione sulla convenzione, comunque per esempio il mio comune l'ha firmata da subito, l'ho contattato io stesso per chiedere :D Fortunatamente ne ho uno attento ai temi attuali ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.