View Full Version : Decorare i nostri modelli 3D!!
Scusate raga ma vuoi quando fate lavori in 3D di architettura e non come fate a mettere gli alberi o le auto e le persone non tridimensionali?
Io con LW non trovo niente di simile da usare! Devo farmi le immagini da foto in Photoshop?
Ho cercato il programma TreeDesign di Polas per fare gli alberi ma........!?
Insomma chi usa Maya, Lw, Cinema, XSI, Imagine, etc....come fà a fare questi accessori bidimensionali?
ciao
enrico
disegni un piano orientato verso la camera... gli appiccichi la foto della persona, auto ,albero, eccc. e la buchi usando il canale alfa della foto nel canale opacità dei materiali di max :D
così per 3d max... gli altri nin zo :cool:
se vuoi un po' di alberi 3d ti faccio un pacchettino. il viz me li fa come primitive (AEC).
oppure puoi provare con Xfrog che ti permette di costruire alberi in modo parametrico e poi li esporti ;)
Originariamente inviato da Serafix
[B]se vuoi un po' di alberi 3d ti faccio un pacchettino. il viz me li fa come primitive (AEC).
oppure puoi provare con Xfrog che ti permette di costruire alberi in modo parametrico e poi li esporti ;)
Naaaaaaaaaaaaa..Enrico è contro tutti i file che finiscono con .3ds, o dove c'è la discreet di mezzo...:D
Nota bene, neanche ha menzionato il max...nella sua lista ;)
io uso il plugin della archivision rpc, esiste anche per lightwave, le librerie sono abbastanza belle (non sono splendide) però permettono di riempire di gente (anche in movimento) e verde ed ora anche auto le scene a peso quasi 0 e in tempi rapidissimi.
Non so se si trovano "negozi" che le hanno:rolleyes: , io le uso per lavoro e le abbiamo comprate via internet (pagandole assai).
comunque sul sito si trovano alcuni demos www.rpcnet.com
Se serve posso postare qualche esempio.
ciao
Grazie, grazie raga!
Grande aiuto!!
Per Vlad: Ho cercato di rimanere in incognito ma mi hai sgammatoooo!!!!! Bhè il mio odio per 3ds si affievolato parecchio perchè ultimamente il mio bagaglio tridimensionale mi ha avvicinato ad altri software oltre a Lightwave!!
cmq sto iniziando un megalavoro per la Tesi e quindi presto posterò lavoretti in 3d da sventola!
ciaooo
hehe buttatu su xsi :)))) comunque x mettere foto su immagini statiche usa semplicemente photoshop o afterfx ( o fxtree in xsi :P) rapido e indolore e bari quanto vuoi
effector
29-06-2002, 17:24
Originariamente inviato da jij
[B]io uso il plugin della archivision rpc, esiste anche per lightwave, le librerie sono abbastanza belle (non sono splendide) però permettono di riempire di gente (anche in movimento) e verde ed ora anche auto le scene a peso quasi 0 e in tempi rapidissimi.
Non so se si trovano "negozi" che le hanno:rolleyes: , io le uso per lavoro e le abbiamo comprate via internet (pagandole assai).
comunque sul sito si trovano alcuni demos www.rpcnet.com
Se serve posso postare qualche esempio.
ciao
sicuroi che esista plug-in per LW?
Che io sappia le librerie RPC non annoverano LW tra i software supportati...
si ma con tutta quella roba 3d poi i tempi di calcolo lievitano...
l'anno scorso per l'esame di progettazione urbanistica mi sono messo con la santa pazienza e ho scontornato qualche albero e qualche persona scannerizzati da riviste, ho creato il canale alfa e li ho usati come ha detto diablos.
bisogna cmq vedere se cerchi il fotorealismo o ti accontenti di una via di mezzo.
Originariamente inviato da effector
[B]
sicuroi che esista plug-in per LW?
Che io sappia le librerie RPC non annoverano LW tra i software supportati...
http://www.rpcnet.com/default_front.cfm
....qui mi sembra dica di si!
tra l'altro esiste anche un prg rpc creator che permette di creare i propri rpc, funziona anche pittuosto bene!
ciao
effector
01-07-2002, 09:56
scusa...qui dove?
http://www.rpcnet.com/PlugIns.cfm
alla voce plug-in io non vedo alcun riferimento a LW..ad ogni modo si vocifera che tale plug-in verrà integrato nella versione 8...sperem
effector
01-07-2002, 09:56
http://www.rpcnet.com/FAQ.cfm
stessa cosa nella sezione support
effector
01-07-2002, 10:14
ad ogni modo...già compatibili con vari software ci sono le librerie marlin
http://www.rpcnet.com/FAQ.cfm
si scusa, lo dice nella scheda Libraries
allego
ciao
Da quel che ho capito la cosa migliore è quella di fare delle scansioni e poi scontornarmele a mano e farmi il relativo canale alpha!!?!?!?!????? Giusto?
Fare la vegetazioni e le persone in 3D diventa interminabile da calcolare in rendering magari con la radiosità!!!
Ma quando si creano i pannelli su cui appiccicare queste immagini scantornate col canale Alpha le ombre che proiettano vengono bene?
Mò, faccio qualche prova e poi vediamo!
Enrico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.