PDA

View Full Version : Google Play Store, nuovo algoritmo per dimezzare le dimensioni degli aggiornamenti


Redazione di Hardware Upg
26-07-2016, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-play-store-nuovo-algoritmo-per-dimezzare-le-dimensioni-degli-aggiornamenti_63794.html

Il nuovo algoritmo di Google Play Store consente di risparmiare tempo e traffico internet del proprio piano per il download dei nuovi aggiornamenti. Il "peso" sull'unità di storage può essere ridotta anche del 50%

Click sul link per visualizzare la notizia.

daviderules
26-07-2016, 15:53
Pied Piper, siete voi? :D

PietroGiuliani
26-07-2016, 18:20
Era anche l'ora... decine di mega per una app che fa 2+2, anche senza elementi grafici di rilievo, stavano cominciando a diventare ridicoli...

AleLinuxBSD
27-07-2016, 06:38
Considerando che non esistono tariffe flat nel segmento mobile queste ottimizzazioni risultano particolarmente importanti.

Ma penso dovrebbero fare ancora di più.

roccia1234
27-07-2016, 06:51
Io ho impostato il play store per aggiornarsi solo sotto wifi, quindi nessun problema riguardo la dimensione degli aggiornamenti, almeno per me medesimo.
Anche se, devo dire, spesso e volentieri mi sono trovato 10-15 app da aggiornare e qualche centinaio di mb da scaricare... e non ho assolutamente il telefono ingolfato di app. Insomma, non ne sentivo il bisogno, ma sicuramente non mi fa schifo :) .

E' una manna per chi, purtroppo, non ha connessioni flat e/o ha adsl da terzo mondo.

PietroGiuliani
27-07-2016, 09:36
Ci sarebbe anche da tenere presente il fatto che, a quanto ricordo e almeno fino a poco fa - magari le cose sono cambiate - Android non cancella le app non aggiornate, ma installa l'aggiornamento come una nuova versione a fianco della preesistente... non ricordo se poi renda disponibile o meno lo spazio in caso di necessità, ricordo però di una opzione in Titanium per rimuovere le vecchie versioni delle applicazioni e di un articolo in merito su una rivista specializzata.

StefanoA
27-07-2016, 12:17
Google ha inventato l'algoritmo che fa le differenze :D
ormai gli aggiornamenti comportano uno spreco di banda, storage e lavoro cpu esagerati,
mi sembra un buon passo avanti ma bisogna fare mooolto di più anche sotto altri SO