View Full Version : Pokemon Go: il Codacons chiede divieto totale di diffusione in Italia
Redazione di Hardware Upg
26-07-2016, 13:36
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/pokemon-go-il-codacons-chiede-divieto-totale-di-diffusione-in-italia_63796.html
La nuova app Nintendo/Niantic rappresenta un attentato alla sicurezza: per questa ragione il Codacons ne chiede il divieto totale di diffusione sul territorio italiano.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non è colpa del gioco, è colpa dei deficienti alla guida (gli stessi che chattano magari...)
MAGARI
Ma non per gli incidenti perché tanto anche mandando un sms puoi farne uno quanto per la continua propaganda mediatica che viene fatta a questo "gioco"
polli079
26-07-2016, 13:41
Mi sembra esagerato, alla fine si devono applicare le regoli vigenti, stare a fare queste modifiche per un gioco trovo un'assurdità.
Epoc_MDM
26-07-2016, 13:46
Io mi sarei aspettato più un "La SIAE chiede % alla Nintendo per utilizzo di strutture del patrimonio artistico italiano"
Se vuoi giocare ok, ma non puoi continuare a far fare incidenti stradali (vedere questi ultimi giorni in Giappone e altri Paesi, pure stamattina su RaiTre nell'intervista a due ventenni multati perché andavano in motorino pianissimo e zigzagando in strada per "raccogliere" la pokemvacca della loro madre purtroppo sempre incinta), è l'occasione d'oro per tirarli sotto, 'sti dementi patentati.
dany4president
26-07-2016, 13:47
Dare la colpa al gioco per l'aumento di incidenti è da ignoranti e bigotti. Sta all'intelligenza del giocatore capire quando è sicuro giocare e quando non lo è.
MAGARI
Ma non per gli incidenti perché tanto anche mandando un sms puoi farne uno quanto per la continua propaganda mediatica che viene fatta a questo "gioco"
C'è un'enorme differenza tra il mandare un qualche sms e l'assoluta dedizione allo schermo che questo gioco per minorati mentali richiede e infatti l'aumento di incidenti a livello mondiale ne è una stra-prova.
Epoc_MDM
26-07-2016, 13:53
C'è un'enorme differenza tra il mandare un qualche sms e l'assoluta dedizione allo schermo che questo gioco per minorati mentali richiede e infatti l'aumento di incidenti a livello mondiale ne è una stra-prova.
Così come giocare a GTA invogli i ragazzi a fare le stragi, immagino.
CarmackDocet
26-07-2016, 13:53
allora, vietare un gioco che fa male solo a te... che magari ci stai sotto 20 ore al giorno... ok no... ma se io o i miei cari devono rischiare per colpa di qualche co@lione... ben venga il divieto!
HAHAHAHAHA
bello questo pesce d'april...
Ah, è il 26 luglio... :muro:
Dare la colpa al gioco per l'aumento di incidenti è da ignoranti e bigotti.
Invece il negarlo è da idioti patentati visto che è un dato oggettivo, non è un'opinione (una delle ultime (http://www.japantoday.com/category/national/view/pokemon-go-frenzy-causes-accidents-traffic-offenses-in-japan?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter)), le prove concrete iniziano ad arrivare da tutto il mondo, sveglia bell'addormentato e prega Dio che non ti becchi per strada :D
Così come giocare a GTA invogli i ragazzi a fare le stragi, immagino.
Commento penoso che non c'entra niente, io sto parlando di un fenomeno che ha una precisa responsabilità e non ho mai detto che la colpa sia del gioco, furbone impara a leggere meglio, ma degli idioti che lo usano appunto da idioti, diciamo che è un gioco che fa l'occhiolino alla parte più beota e demente della società.
Invece il negarlo è da idioti patentati visto che è un dato oggettivo, non è un'opinione (una delle ultime (http://www.japantoday.com/category/national/view/pokemon-go-frenzy-causes-accidents-traffic-offenses-in-japan?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter)), le prove concrete iniziano ad arrivare da tutto il mondo, sveglia bell'addormentato e prega Dio che non ti becchi per strada :D
Allroa vietiamo tutti i giochi su smartphone e le console portatili, potrebbero giocare a quelle mentre guidano.
Od i film, le foto, pure i passeggeri!
Se ho una bella ragazza accanto potrei distrarmi! Burqua per tutte!
E' ridicolo!
C'è una legge (il CdS), si applichi quello e fine.
Ogni volta la stessa storia, multe, divieti, carcere perché non si può fare quella che veramente sarebbe l'attività di prevenzione: i controlli sulle strade!
paolodekki
26-07-2016, 13:59
Perchè non vietiamo le sigarette allora... è molto preoccupante l'aumento di tumori ai polmoni.
Che trolli a fare? Quale nesso c'è? La sigaretta fa male al fumatore che ne è consapevole, e deve essere maggiorenne, questo gioco mette a repentaglio i TERZI.
Sarebbe come se io mi mangiassi un piatto enorme di spaghetti e a te venisse il mal di pancia, ti piacerebbe?
Perchè non vietiamo le sigarette allora... è molto preoccupante l'aumento di tumori ai polmoni.
Ecco l'ennesimo "sveglio" che si sente tirato in causa perché magari è uno di quegli idioti su strada: la questione delle sigarette non c'entra 'na fava, anche perché sono usate dallo stato per tirar su più soldi possibili dalle dipendenze di chi non ne è ancora uscito (infatti quando c'è da tassare, benza e sigarette sono le prime a cui mira lo stato). Oltre al fatto che le sigarette non recano danno agli altri ma solo a se stessi (e ormai il fumo passivo è quasi sparito visti tutti i divieti).
Apix_1024
26-07-2016, 13:59
Allroa vietiamo tutti i giochi su smartphone e le console portatili, potrebbero giocare a quelle mentre guidano.
Od i film, le foto, pure i passeggeri!
Se ho una bella ragazza accanto potrei distrarmi! Burqua per tutte!
E' ridicolo!
C'è una legge (il CdS), si applichi quello e fine.
Ogni volta la stessa storia, multe, divieti, carcere perché non si può fare quella che veramente sarebbe l'attività di prevenzione: i controlli sulle strade!
+1 primo commento utile e sensato! e lo dico da uno che odia i lobotomizzati che girano guardando il cell tutto il tempo...:muro:
Allroa vietiamo tutti i giochi su smartphone e le console portatili, potrebbero giocare a quelle mentre guidano.
Niente da fare, quando uno non ci arriva, non ci arriva nemmeno a cannonate, te lo spiego per la millesima volta, magari anche per altri tuoi amici "svegli": i giochi su smartphone, le console portatili, gli sms, ecc., fino ad ora non hanno portato a quell'aumento di distrazione/incidenti provocati da questo cazzomon-go (oddio, certo, l'idiozia è gradualmente iniziata a partire da i "furbi" che usano assiduramente i social anche quando camminano per strada guardando sempre meno davanti a loro, ma qua con cazzomon-go la cosa è precipitata) perché l'interazione è del tutto diversa visto che è richiesto che tu, utente coglione, debba muoverti per strada tenendo d'occhio lo schermo!!!!
Epoc_MDM
26-07-2016, 14:06
Commento penoso che non c'entra niente, io sto parlando di un fenomeno che ha una precisa responsabilità e non ho mai detto che la colpa sia del gioco, furbone impara a leggere meglio, ma degli idioti che lo usano appunto da idioti, diciamo che è un gioco che fa l'occhiolino alla parte più beota e demente della società.
Gli idioti ci saranno sempre e comunque, per qualsiasi cosa. Il codice della strada esiste, punto. Se non lo rispetti, per qualsiasi motivo, stai infrangendo la legge e il motivo è irrilevante. E' stato vietato di utilizzare il cellulare in auto se non con vivavoce, se non ricordo male. Ma non mi sembra siano stati banditi gli smartphone dall'utilizzo in generale.
+1 primo commento utile e sensato!
E' oggettivamente insensato visto che l'aumento di incidenti a livello mondiale riconducibili all'uso di questo gioco da parte dei lobotomizzati non lascia adito ad interpretazioni, ti piaccia o meno.
Apix_1024
26-07-2016, 14:07
Niente da fare, quando uno non ci arriva, non ci arriva nemmeno a cannonate, te lo spiego per la millesima volta, magari anche per altri tuoi amici "svegli": i giochi su smartphone, le console portatili, gli sms, ecc., fino ad ora non hanno portato a quell'aumento di distrazione/incidenti provocati da questo cazzomon-go (oddio, certo, l'idiozia è gradualmente iniziata a partire da i "furbi" che usano assiduramente i social anche quando camminano per strada guardando sempre meno davanti a loro, ma qua con cazzomon-go la cosa è precipitata) perché l'interazione è del tutto diversa visto che è richiesto che tu, utente coglione, debba muoverti per strada tenendo d'occhio lo schermo!!!!
vietarlo non sarebbe comunque democratico per tutti i non dementi che lo usino con attenzione. credo che basterebbero delle belle multe. oppure limitare il "mondo Pokemon" ai parchi etc bandendo le strade!
Allroa vietiamo tutti i giochi su smartphone e le console portatili, potrebbero giocare a quelle mentre guidano.
Od i film, le foto, pure i passeggeri!
Se ho una bella ragazza accanto potrei distrarmi! Burqua per tutte!
E' ridicolo!
C'è una legge (il CdS), si applichi quello e fine.
Ogni volta la stessa storia, multe, divieti, carcere perché non si può fare quella che veramente sarebbe l'attività di prevenzione: i controlli sulle strade!
L'argomento ovviamente apre a facili esagerazioni e distorsioni della realtà.
Secondo questo ragionamento è superfluo avere i parapetti sui balconi, basta mettere una regola "vietato cadere".
E' ovvio che le regole ci sono ma è altrettanto vero che "la gente" è una variegata e volubile quantità di individui tutt'altro che perfetti. Non è un esercito di robot.
Quindi facile capire che un gioco con queste caratteristiche e questa diffusione (e questo personalmente davvero non lo concepisco) sia direttamente responsabile di una impennata di incidenti con morti e feriti a causa della distrazione.
Quindi la denucia ha un senso eccome.. poi non credo andrà in porto ma di certo ha delle ragioni più che plausibili.
Apix_1024
26-07-2016, 14:09
E' oggettivamente insensato visto che l'aumento di incidenti a livello mondiale riconducibili all'uso di questo gioco da parte dei lobotomizzati non lascia adito ad interpretazioni, ti piaccia o meno.
ne sono consapevole e già in Fidenza giro con gli occhi che guardano ogni singolo pedone e ciclista (sono anche io un ciclista ma da mtb) e più di una volta ho visto comportamenti anomali (zig zag e cellulare davanti agli occhi...)
Gli idioti ci saranno sempre e comunque, per qualsiasi cosa. Il codice della strada esiste, punto.
Ma va? Beh, l'aumento degli incidenti riconducibili a tal gioco da parte di certi utenti è più che auto-esplicativo. Per caso commetti un reato stradale nel mal utilizzarlo? Sì? E questo cosa cambia? Niente perché gli incidenti con tali correlazioni coglioMon-go/lobotomizzati sono aumentati mondialmente, è questo di cui sto parlando. Verranno multati? Cosa cambia quando c'è stato oggettivamente un aumento di questi incidenti, magari anche mortali, causati dal connubio cogliomon-go/lobotomizzati? Il danno è fatto.
ne sono consapevole e già in Fidenza giro con gli occhi che guardano ogni singolo pedone e ciclista (sono anche io un ciclista ma da mtb) e più di una volta ho visto comportamenti anomali (zig zag e cellulare davanti agli occhi...)
Ma io non stavo criticando il tuo operato su strada del quale non so niente, visto che nemmeno ti conosco.
OvErClOck82
26-07-2016, 14:13
la butto lì.. dato che sfrutta il gps, far sì che si disattivi automaticamente a velocità superiori ai 15-20km/h ? :stordita: non so se è fattibile, ma potrebbe essere un'idea...
Epoc_MDM
26-07-2016, 14:16
Ma va? Beh, l'aumento degli incidenti riconducibili a tal gioco da parte di certi utenti è più che auto-esplicativo. Per caso commetti un reato stradale nel mal utilizzarlo? Sì? E questo cosa cambia? Niente perché gli incidenti con tali correlazioni coglioMon-go/lobotomizzati sono aumentati mondialmente, è questo di cui sto parlando. Verranno multati? Cosa cambia quando c'è stato oggettivamente un aumento di questi incidenti, magari anche mortali, causati dal connubio cogliomon-go/lobotomizzati? Il danno è fatto.
Cerchiamo di distinguere bene le cose. Un conto è vietare (in qualche modo) l'utilizzo dell'app mentre si è alla guida (e mi trovi d'accordo), un conto è, cito la notizia "compreso – qualora necessario – il divieto totale di diffusione dell’App Pokémon GO sul territorio italiano”
vietarlo non sarebbe comunque democratico per tutti i non dementi che lo usino con attenzione. credo che basterebbero delle belle multe. oppure limitare il "mondo Pokemon" ai parchi etc bandendo le strade!
Vedi, con te si può già discutere, a differenza degli altri poveracci, visto che io non ho mai detto di proibire tale gioco nel caso vi fosse una reale volontà di mega-multare (e carcere nei casi di incidenti mortali) ma si sa, in Italia parlare di punibilità REALE (non quella scritta che spesso è più che soggetta ad interpretazioni e convenienze come le cronache locali ci fanno spesso vedere) è simile alla fantascienza.
Epoc_MDM
26-07-2016, 14:18
Vedi, con te si può già discutere, a differenza degli altri poveracci.
Piano con le parole.
Niente da fare, quando uno non ci arriva, non ci arriva nemmeno a cannonate, te lo spiego per la millesima volta, magari anche per altri tuoi amici "svegli": i giochi su smartphone, le console portatili, gli sms, ecc., fino ad ora non hanno portato a quell'aumento di distrazione/incidenti provocati da questo cazzomon-go (oddio, certo, l'idiozia è gradualmente iniziata a partire da i "furbi" che usano assiduramente i social anche quando camminano per strada guardando sempre meno davanti a loro, ma qua con cazzomon-go la cosa è precipitata) perché l'interazione è del tutto diversa visto che è richiesto che tu, utente coglione, debba muoverti per strada tenendo d'occhio lo schermo!!!!
concordo.
pokemon go è un app stupida e serve solo a creare problemi non solo alla guida ( da ritiro di patente) ma anche a piedi.
poi, se chi la usa, è anche un deficiente, allora diventa il massimo:
https://youtu.be/bkXi3QserJU?t=6m44s
http://www.tgcom24.mediaset.it/tgtech/pokemon-go-continuano-gli-incidenti-stradali-in-italia-investito-un-14enne-che-cercava-i-mostriciattoli_3022052-201602a.shtml
Hulk9103
26-07-2016, 14:25
Ma va? Beh, l'aumento degli incidenti riconducibili a tal gioco da parte di certi utenti è più che auto-esplicativo. Per caso commetti un reato stradale nel mal utilizzarlo? Sì? E questo cosa cambia? Niente perché gli incidenti con tali correlazioni coglioMon-go/lobotomizzati sono aumentati mondialmente, è questo di cui sto parlando. Verranno multati? Cosa cambia quando c'è stato oggettivamente un aumento di questi incidenti, magari anche mortali, causati dal connubio cogliomon-go/lobotomizzati? Il danno è fatto.
Premetto che non gioco a questo gioco.
Adesso mi sembra esagerato spalar merda contro chi gioca a pokemon e generalizzare come fai te. Generalizzare è una delle peggior forme di ignoranza.
Un pò come dire: "cane ha sbranato vecchia" allora uccidiamo o rinchiudiamo tutti i cani perchè feroci. Non ha senso.
Continui a dire che il numero di incidenti è aumentato, ok portami una prova di ciò che vai dicendo o ti basi semplicemente su quei 3-4 incidenti che le testate usano come CLICK-BAIT. Si perchè non sono sicuro che tutte le testate riportino notizie ufficiali e soprattutto reali dato l'immenso spam di pokemon go che è in corso. Si perchè praticamente da quando è uscito pokemon in Italia mi arrivano e-mail (da siti tipo Eurogamer) con SOLO ed ESCLUSIVAMENTE notizie riguardanti pokemon e la cosa mi irrita un casino ma sai com'è fanno click garantiti.
In ogni caso il telefono IN SE senza l'ausilio di pokemon go causa migliaia di morti e feriti all'anno eppure non mi sembra che se ne sia vietata la vendita o il portarlo in auto.
Sveglia chi usa il telefono in auto lo continuerà ad usare CON o SENZA pokemon go perchè lo ha nel dna. Conosco molta gente che gioca a pokemon in auto, dal lato passeggero però e quindi è giusto vietare un qualcosa a qualcuno che lo usa in maniera responsabile? NO.
PS. ti potrei fare esempi sulle armi, sul terrorismo o su quel che vuoi. La tua è semplicemente una crociata senza alcun senso perchè applicabile OVUNQUE.
Apix_1024
26-07-2016, 14:25
la butto lì.. dato che sfrutta il gps, far sì che si disattivi automaticamente a velocità superiori ai 15-20km/h ? :stordita: non so se è fattibile, ma potrebbe essere un'idea...
dovrebbe essere già così. so di alcuni ragazzi che infatti girano in bici di notte...
Vedi, con te si può già discutere, a differenza degli altri poveracci, visto che io non ho mai detto di proibire tale gioco nel caso vi fosse una reale volontà di mega-multare (e carcere nei casi di incidenti mortali) ma si sa, in Italia parlare di punibilità REALE (non quella scritta che spesso è più che soggetta ad interpretazioni e convenienze come le cronache locali ci fanno spesso vedere) è simile alla fantascienza.
ma infatti basterebbe limitarlo a dovere. ok adesso è esplosa la moda dell'acchiappa mostriciattolo ma i 7 miliardi di persone di questo pianeta hanno difficoltà con l'evoluzione quindi bisogna adeguarsi al basso livello.
l'app usa gps e fotocamera, cosa ci vuole a bandire le strade mappate da Google maps? poche righe di codice imho.
concordo.
pokemon go è un app stupida e serve solo a creare problemi non solo alla guida ( da ritiro di patente) ma anche a piedi.
poi, se chi la usa, è anche un deficiente, allora diventa il massimo:
https://youtu.be/bkXi3QserJU?t=6m44s
:doh:
Appena ho letto il titolo ho detto "Questi sono scemi"...
Non è colpa del gioco, è colpa dei deficienti alla guida (gli stessi che chattano magari...)
... ma purtroppo hanno ragione. I deficienti non li guarisci, lo sono e lo rimarranno a vita, e se costituiscono un pericolo o li metti tutti in galera oppure restringi la possibilità di mettere in atto la loro deficienza. È triste dirlo ma l'intelligenza dell'italiano medio è così bassa che per fare in modo che si comporti civilmente bisogna trattarlo come un... deficiente.
Mi sembra esagerato, alla fine si devono applicare le regoli vigenti, stare a fare queste modifiche per un gioco trovo un'assurdità.
Sono sicuro che la troveresti molto meno un'assurdità se fossi vittima di un incidente causato da qualcuno che va in giro come un idiota e non si guarda intorno: le norme vigenti a quel punto farebbero ben poco.
Piano con le parole.
Mi riprendi per "poveracci" e non per dementi, coglioni, lobotomizzati che ho tirato in ballo prima? :rotfl:
Dare la colpa al gioco per l'aumento di incidenti è da ignoranti e bigotti. Sta all'intelligenza del giocatore capire quando è sicuro giocare e quando non lo è.
Quindi facciamo iniezioni di intelligenza a tutti?
+Benito+
26-07-2016, 14:28
Per una volta che i coglioni si prodigano al suicidio di massa....lasciate fare...
Niente da fare, quando uno non ci arriva, non ci arriva nemmeno a cannonate, te lo spiego per la millesima volta, magari anche per altri tuoi amici "svegli": i giochi su smartphone, le console portatili, gli sms, ecc., fino ad ora non hanno portato a quell'aumento di distrazione/incidenti provocati da questo cazzomon-go (oddio, certo, l'idiozia è gradualmente iniziata a partire da i "furbi" che usano assiduramente i social anche quando camminano per strada guardando sempre meno davanti a loro, ma qua con cazzomon-go la cosa è precipitata) perché l'interazione è del tutto diversa visto che è richiesto che tu, utente coglione, debba muoverti per strada tenendo d'occhio lo schermo!!!!
Vediamo di spiegarlo a te così ci arrivi visto che ti reputi così tanto sveglio.
L'uso dello smartphone alla guida è già vietato.
Punto.
Non ha alcun senso vietare un'app specifica in quanto è già vietata, se c'è un problema specifico (e vorrei vedere una statistica, non qualche articolo perché è l'argomento del momento) si facciano più controlli.
E guarda che mi sono trovato pure io cretini in scooter a passo d'uomo su strade a scorrimento veloce, gente che fa zig zag in bici in mezzo alle strade.
In ultimo sono tra quelli che non ha installato il gioco nemmeno per curiosità e dubito fortemente che mai lo farò, quindi non sono toccato in prima persona.
la butto lì.. dato che sfrutta il gps, far sì che si disattivi automaticamente a velocità superiori ai 15-20km/h ? :stordita: non so se è fattibile, ma potrebbe essere un'idea...
Avrebbe già più senso, ma i passeggeri?
Premetto che non gioco a questo gioco.
Adesso mi sembra esagerato spalar merda contro chi gioca a pokemon e generalizzare come fai te. Generalizzare è una delle peggior forme di ignoranza.
Un pò come dire: "cane ha sbranato vecchia" allora uccidiamo o rinchiudiamo tutti i cani perchè feroci. Non ha senso.
Continui a dire che il numero di incidenti è aumentato, ok portami una prova di ciò che vai dicendo o ti basi semplicemente su quei 3-4 incidenti che le testate usano come CLICK-BAIT. Si perchè non sono sicuro che tutte le testate riportino notizie ufficiali e soprattutto reali dato l'immenso spam di pokemon go che è in corso. Si perchè praticamente da prima che uscisse pokemon in Italia mi arrivano e-mail (di siti di new tipo Eurogamer) con SOLO ed ESCLUSIVAMENTE notizie riguardanti pokemon e la cosa mi irrita un casino ma sai com'è fanno click garantiti.
In ogni caso il telefono IN SE senza l'ausilio di pokemon go causa migliaia di morti e feriti all'anno eppure non mi sembra che se ne sia vietata la vendita o il portarlo in auto.
Sveglia chi usa il telefono in auto lo continuerà ad usare CON o SENZA pokemon go perchè lo ha nel dna. Conosco molta gente che gioca a pokemon in auto, dal lato passeggero però e quindi è giusto vietare un qualcosa a qualcuno che lo usa in maniera responsabile? NO.
PS. ti potrei fare esempi sulle armi, sul terrorismo o su quel che vuoi. La tua è semplicemente una crociata senza alcun senso perchè applicabile OVUNQUE.
Quoto in toto.
OvErClOck82
26-07-2016, 14:30
dovrebbe essere già così. so di alcuni ragazzi che infatti girano in bici di notte...
no, in auto funziona ancora, provato dal lato passeggero
Direi che la soluzione è semplicissima, non ci ho mai giocato (pur essendo fan di pokemon da quando era ancora un gioco per sfigati XD), ma penso che il gioco sia collegato col satellite giusto? Allora non basterebbe imporre a nintendo di creare le zone di interesse, siano esse pokemon o pokestop o come diavolo si chiamano, solo in zone interdette al traffico e adatte allo stazionamento? Che so, parchi, giardinetti, spiagge, piazze ecc... Evitando strade, marciapiedi parcheggi e quant'altro... Che ci vuole? Basterebbe usare le mappe già esistenti di navigatori, google maps eccetera eccetera...
diomio che cazz@ta!!!
C.à.àsà,s,àà,d,àd
OvErClOck82
26-07-2016, 14:32
Avrebbe già più senso, ma i passeggeri?
ottima domanda, ma essendo che in auto (in movimento) è più difficile giocarci in ogni caso, credo sarebbe il """"male"""" minore
Apix_1024
26-07-2016, 14:32
Per una volta che i coglioni si prodigano al suicidio di massa....lasciate fare...
se un idiota si dovesse buttare sotto la mia audi danneggiandola credo che sarei ben poco felice anche della sua eliminazione! :asd:
e son fortunato che faccio il 90% del tempo alla guida in autostrada! in Fidenza ora giro quasi sempre in bici o a piedi!!
Antonius96
26-07-2016, 14:33
Non capisco in che modo ragionate, veramente vi ritenete tanto migliori degli altri? Da quello che posso vedere l'unica cosa che vi riesce bene è sparare cazzate da dietro un pc, imparate a campare e ad essere uomini che non è difficile
Apix_1024
26-07-2016, 14:34
ma infatti basterebbe limitarlo a dovere. ok adesso è esplosa la moda dell'acchiappa mostriciattolo ma i 7 miliardi di persone di questo pianeta hanno difficoltà con l'evoluzione quindi bisogna adeguarsi al basso livello.
l'app usa gps e fotocamera, cosa ci vuole a bandire le strade mappate da Google maps? poche righe di codice imho.
Direi che la soluzione è semplicissima, non ci ho mai giocato (pur essendo fan di pokemon da quando era ancora un gioco per sfigati XD), ma penso che il gioco sia collegato col satellite giusto? Perchè non imporre a nintendo di creare le zone di interesse, siano esse pokemon o pokestop o come diavolo si chiamano, sono in zone interdette al traffico e adatte allo stazionamento? Che so, parchi, giardinetti, spiagge, piazze ecc... evitando strade, marciapiedi parcheggi e quant'altro? Che ci vuole?
è quello a cui ho pensato subito io lucidamente. basterebbe imporre questo alla nintendo.
Non capisco in che modo ragionate, veramente vi ritenete tanto migliori degli altri? Da quello che posso vedere l'unica cosa che vi riesce bene è sparare cazzate da dietro un pc, imparate a campare e ad essere uomini che non è difficile
1 messaggio, iscritto ora... aspetta --> ignore list
Taaac
Vediamo di spiegarlo a te così ci arrivi visto che ti reputi così tanto sveglio.
Vedi, su di te il gioco ha già fatto effetto: dimostri ancora di non aver capito niente, ma proprio niente, sul fatto che l'aumento vertiginoso di certi incidenti è stato oggettivamente riconducibile solo al connubio cogliomon-go/lobotomizzato, non c'è niente da fare, è un dato di fatto, ora però smettila di piangere e vai a farti un'altra partita che ti fa molto bene.
gd350turbo
26-07-2016, 14:34
La nuova app Nintendo/Niantic rappresenta un attentato alla sicurezza: per questa ragione il Codacons ne chiede il divieto totale di diffusione sul territorio italiano.
Allora non sono l'unico a pensarla così !
Del resto la gente non sa auto regolarsi, non sa auto gestirsi, ha bisogno di qualcuno che gli badi, altrimenti si fa del male e fa del male !
Ma poi comunque basta scaricarsi l'apk e si gioca anche in italia... sai che divieto :asd:
Clmslmsmndlndlnd
OvErClOck82
26-07-2016, 14:39
Non capisco in che modo ragionate, veramente vi ritenete tanto migliori degli altri? Da quello che posso vedere l'unica cosa che vi riesce bene è sparare cazzate da dietro un pc, imparate a campare e ad essere uomini che non è difficile
posto che anche io sono contro a chi critica a prescindere, sentire un ventenne che consiglia di essere uomini mi fa sorridere :asd:
("non è l'anno di nascita ma il mio numero preferito perchè è la somma delle cifre del mio bancomat, unite a quelle della data di nascita di mia sorella" incoming )
Dartenor
26-07-2016, 14:40
Vedi, su di te il gioco ha già fatto effetto: dimostri ancora di non aver capito niente, ma proprio niente, sul fatto che l'aumento vertiginoso di certi incidenti è stato oggettivamente riconducibile solo al connubio cogliomon-go/lobotomizzato, non c'è niente da fare, è un dato di fatto, ora però smettila di piangere e vai a farti un'altra partita che ti fa molto bene.
Nui_Mg sei veramente un Trollone di prim'ordine! E' sempre uno spasso leggere le tue discussioni :asd: :asd: :asd:
Che poi vista la prode velocità della burocrazia e della legge italiana prima che esca un qualsivoglia divieto farà a tempo ad uscire pokemon go 12 con gli ologrammi dei pokemon proiettati direttamente nell'ambiente :asd: :asd:
Cò,,àsò,sò,s,às
Non capisco in che modo ragionate
Chissà perché non ho dubbi.
veramente vi ritenete tanto migliori degli altri? Da quello che posso vedere l'unica cosa che vi riesce bene è sparare cazzate da dietro un pc,
E tu sì che ne capisci qualcosa!
imparate a campare e ad essere uomini che non è difficile
Già, il comportamento da "vero uomo" è proprio creare un account giusto per insultare a destra e a manca e nascondercisi dietro come un codardo. :asd:
Quando ti chiuderanno l'account sarà sempre troppo tardi.
quando si chiamava Ingress alla codacons non fregava una mazza perchè ci giocava solo qualche nerd, ora che lo hanno legato al mondo dei Pokèmon escono fuori tutti i numeri uno della classe :asd:
Ecco l'ennesimo "sveglio": proprio perché ci giocavano in pochi Ingress non formava quel deleterio connubio con il lobotomizzato come invece accade con cogliomon-go, infatti non si tratta di colpevolizzare esclusivamente il gioco (e come qualcuno ha già scritto, non ci si riuscirebbe a bloccarlo), ma il connubio che questo forma con quegli utenti oggettivamente dementi/coglioni.
Come fai a far diminuire gli effetti catastrofici di questo connubio? Per esempio applicare SERIAMENTE E "SENZA SE"/"SENZA MA" multe non salatissime, ma ENORMI, così almeno da far pensare un po' prima l'utente desideroso di incamminarsi per strada con gli occhi perennemente attaccati allo screen.
Ma questo (le multe reali severissime applicate senza sconti) non potrà mai accadere in Italia per i motivi già postati in precedenza (paese dei datteri).
paolodekki
26-07-2016, 14:48
Rispondo a chi dichiarava che non è vietabile un singolo prodotto. Lo stato Italiano ha il dovere di proteggere con la legge i suoi cittadini. Un prodotto di qualsivoglia genere, che risulti dannoso per la collettività diventa illegale. Illegale usarlo, possederlo, tenerlo nascosto e diffonderlo. Se L'Italia e altre nazioni riuscissero a muoversi velocemente, il gioco diventerebbe vietato e ben presto la Nintendo sarebbe costretta a cancellarlo per non dover affrontare una valanga di ricorsi da parte della collettività mondiale.
Speriamo si sbrighino.
SpyroTSK
26-07-2016, 14:49
Un fix molto rapido: Se vai a più di 15kmh (Quindi se sei in biciletta, moto, motorino, macchina, aereo, ecc) l'applicazione ti dice "Standby, Stai andando su un mezzo di trasporto." e non ti fà fare una cippa.
Vedi, su di te il gioco ha già fatto effetto: dimostri ancora di non aver capito niente, ma proprio niente, sul fatto che l'aumento vertiginoso di certi incidenti è stato oggettivamente riconducibile solo al connubio cogliomon-go/lobotomizzato, non c'è niente da fare, è un dato di fatto, ora però smettila di piangere e vai a farti un'altra partita che ti fa molto bene.
Ti prego, hai una statistica che dimostri questo aumento vertiginoso degli incidenti?
Perché ad oggi ho visto solo qualche articolo in giro, spesso pure non esattamente verificato.
Senza quella statistica non mi preoccupo, probabilmente facebook e whatsapp in auto fanno di peggio vista la diffusione maggiore.
mattia.l
26-07-2016, 14:52
ci gioco spesso, è molto carino ed invoglia ad andare in giro
chi parla per partito preso senza sapere neanche che cosa si deve fare nel gioco può tornare a guardare il TG4, visto che mi sembra di sentire i servizi medi di quel cesso di tg
non ha senso abolire il gioco
Epoc_MDM
26-07-2016, 14:53
Mi riprendi per "poveracci" e non per dementi, coglioni, lobotomizzati che ho tirato in ballo prima? :rotfl:
Perchè quegli aggettivi non erano riferiti a me o altri utenti del forum.
Adesso sentiremo, anche nei servizi inerenti, la musichetta da terrore che mettono durante i video dell'Isis.
Apix_1024
26-07-2016, 14:55
Un fix molto rapido: Se vai a più di 15kmh (Quindi se sei in biciletta, moto, motorino, macchina, aereo, ecc) l'applicazione ti dice "Standby, Stai andando su un mezzo di trasporto." e non ti fà fare una cippa.
non limiteresti il pedone-birillo-impazzito... :mc:
Allora vietiamo i cellulari, gli impianti multimediali, le autoradio, le sigarette, le mogli...
Magari iniziassero a multare seriamente chi usa il cellulare alla guida...
gd350turbo
26-07-2016, 14:56
Continui a dire che il numero di incidenti è aumentato, ok portami una prova di ciò che vai dicendo o ti basi semplicemente su quei 3-4 incidenti che le testate usano come CLICK-BAIT.
Te la posso dare io ?
In prima persona ?
Domenica sera, zona di campagna, c'erano quattro *beeep* di *beeep* che gironzolavano in mezzo alla strada, adesso non so se prendevano pokemon o se cercavano un mezzo per porre fine alla loro inutile esistenza, fatto sta che ci ho lasciato un tot di freni per far si che questo loro desiderio non fosse esaudito !
OvErClOck82
26-07-2016, 14:56
non limiteresti il pedone-birillo-impazzito... :mc:
vabbè a quel punto sticazzi :asd:
io non voglio che un decerebrato alla guida di un suv mi spalmi sull'asfalto, se viceversa uno mi si butta sotto la macchina inseguendo uno snorlax, selezione naturale :Prrr:
Rispondo a chi dichiarava che non è vietabile un singolo prodotto. Lo stato Italiano ha il dovere di proteggere con la legge i suoi cittadini. Un prodotto di qualsivoglia genere, che risulti dannoso per la collettività diventa illegale. Illegale usarlo, possederlo, tenerlo nascosto e diffonderlo. Se L'Italia e altre nazioni riuscissero a muoversi velocemente, il gioco diventerebbe vietato e ben presto la Nintendo sarebbe costretta a cancellarlo per non dover affrontare una valanga di ricorsi da parte della collettività mondiale.
Speriamo si sbrighino.
Beh allora prima andrebbe vietato l'alcol, ma senza ombra di dubbio...
E non intendo " guida in stato di ebbrezza", ma l'alcol tout court , come si vuole fare col gioco...
Cò,s,à,àsòmsòmàss
Epoc_MDM
26-07-2016, 15:01
Rispondo a chi dichiarava che non è vietabile un singolo prodotto. Lo stato Italiano ha il dovere di proteggere con la legge i suoi cittadini. Un prodotto di qualsivoglia genere, che risulti dannoso per la collettività diventa illegale. Illegale usarlo, possederlo, tenerlo nascosto e diffonderlo. Se L'Italia e altre nazioni riuscissero a muoversi velocemente, il gioco diventerebbe vietato e ben presto la Nintendo sarebbe costretta a cancellarlo per non dover affrontare una valanga di ricorsi da parte della collettività mondiale.
Speriamo si sbrighino.
Alchool e tabacco non li vietiamo?
gd350turbo
26-07-2016, 15:01
Beh allora prima andrebbe vietato l'alcol, ma senza ombra di dubbio...
E non intendo " guida in stato di ebbrezza", ma l'alcol tout court , come si vuole fare col gioco...
Cò,s,à,àsòmsòmàss
Se riaprissero le casa chiuse, secondo me la gente troverebbe qualcosa di meglio da fare che andare a pokemon !
:oink:
gd350turbo
26-07-2016, 15:03
vabbè ma non fa statistica, anche a Firenze centro devi far attenzione al gruppo di giapponesi che attraversano la strada di colpo perché stanno con la faccia incollata allo schermo di Google Maps pedonale che gli sta dicendo di girare a sinistra per andare da Zara.
se uno ti attraversa ti attraversa, indipendentemente da cosa sta guardando sullo schermo e quale sia la fonte di distrazione, i freni li lasci lo stesso :asd:
Non attraversavano, giravano in mezzo alla strada.
gd350turbo
26-07-2016, 15:04
vse viceversa uno mi si butta sotto la macchina inseguendo uno snorlax, selezione naturale :Prrr:
E con le nuove regole è facile che ti fai 5 anni a piedi !
Lithium_2.0
26-07-2016, 15:04
ma appunto, ci sono delle statistiche in merito? perchè è il gioco del momento, ovvio che ora siamo bombardati da qualsiasi notizia che faccia scalpore a riguardo... da qui a temere un aumento "esponenziale" degli incidenti a causa di questo gioco ce ne passa... comunque tempo 2/3 mesi e resteranno a giocarci solo gli appassionati veri e qualche altro nerd, quindi è un "problema" temporaneo...
Apix_1024
26-07-2016, 15:10
vabbè a quel punto sticazzi :asd:
io non voglio che un decerebrato alla guida di un suv mi spalmi sull'asfalto, se viceversa uno mi si butta sotto la macchina inseguendo uno snorlax, selezione naturale :Prrr:
io ci tengo alla mia auto... :fagiano:
Diobrando_21
26-07-2016, 15:23
Io lascierei che la natura faccia il suo corso....si chiama selezione naturale. E il pianeta respira....aaaaaaaaahhhhh! Boooooom!
polli079
26-07-2016, 15:25
Il cellular non ha aumentato il numero di incidenti?Le bevande alcoliche?Perchè allora non sono vietati?
Attenzione, a me di sti pokemon frega niente, ma trovo assurdo arrivare a proibire sul suolo nazionale un videogame perchè la gente si rincitrullisce.
Io lascierei che la natura faccia il suo corso....si chiama selezione naturale.
Quindi se uno ti tira sotto perché sta giocando è selezione naturale, giusto?
A me piacerebbe che proibissero i vecchietti col cappello sulle panda, ma non si può avere tutto dalla vita :asd:
Càs,,às,àsà,s,às
Quindi se uno ti tira sotto perché sta giocando è selezione naturale, giusto?
No, ma personalmente non riesco a vedere differenze se mi mettono sotto perché stanno giocando a POkémon GO, si rifanno il trucco guardando lo specchietto, si pettinano, guardano il sedere di una sul marciapiede, cercano qualcosa nel portaoggetti, rispondono ad un SMS/Whatsapp/Facebook, etc. etc.
polli079
26-07-2016, 15:34
Sono sicuro che la troveresti molto meno un'assurdità se fossi vittima di un incidente causato da qualcuno che va in giro come un idiota e non si guarda intorno: le norme vigenti a quel punto farebbero ben poco.
Invece rimane una cosa assurda, se uno mi investe perchè sta usando il cellulare poco importa se sta chiamando, mandando sms o giocando con pokemon, NON deve usare il cellulare.
La legge c'è già, arrivare a parlare di sicurezza nazionale per un gioco mi sembra solo un'assurdità.
Attualmente mi sembra si stia dando troppo peso a questi pokemon, sembra che siano diventati il problema dell'umanità e ribadisco, mai giocato a un dannato pokemon.
Io vieterei le associazioni dei consumatori per esempio, ma per loro fortuna non conto nulla.
No, ma personalmente non riesco a vedere differenze se mi mettono sotto perché stanno giocando a POkémon GO, si rifanno il trucco guardando lo specchietto, si pettinano, guardano il sedere di una sul marciapiede, cercano qualcosa nel portaoggetti, rispondono ad un SMS/Whatsapp/Facebook, etc. etc.
... hanno giocato 48h di fila a Carmageddon e pensano di stare ancora a giocare...
Clàsààsààdàd
Così come giocare a GTA invogli i ragazzi a fare le stragi, immagino.
Anch'io fino a qualche anno fa ero piuttosto scettico al riguardo. Ma gli avvenimenti degli ultimi anni mi hanno fatto ricredere. Ormai nella mente delle ultime generazioni cresciute a pane e videogiochi, il confine tra realtà e realtà virtuale e/o aumentata è sempre più vago. Poi questo gioco, oltre ad essere stupidissimo e insulso, sta anche procurando seri problemi. Ove possibile, meglio bloccarlo.
Fosse per me, a titolo rieducativo, punirei tutti gli zo...i giocatori con un mese senza smartphone. Ma dico io, invece di perdere tempo in giro come scemi telecomandati a caccia di pokemon, andate liberi a caccia di belle porke-mon vi divertirete molto di più :asd: :D
Apix_1024
26-07-2016, 15:41
Anch'io fino a qualche anno fa ero piuttosto scettico al riguardo. Ma gli avvenimenti degli ultimi anni mi hanno fatto ricredere. Ormai per le menti delle ultime generazioni cresciute a pane e videogiochi, il confine tra realtà e realtà virtuale e/o aumentata è sempre più vago. Poi questo gioco, oltre ad essere stupidissimo e insulso, sta anche procurando seri problemi. Ove possibile, meglio bloccarlo.
Fosse per me, a titolo rieducativo, punirei tutti gli zo...i giocatori con un mese senza smartphone. Ma dico io, invece di perdere tempo in giro come scemi a caccia di pokemon, andate a caccia di belle porke-mon vi divertirete molto di più :asd: :D
https://vimeo.com/103659176
La resistenza è futile :asd: , "Nasce in Italia il primo servizio retribuito per allenatori di Pokémon Go."...
polli079
26-07-2016, 15:47
Condivido che la troppa tecnologia sta creando dei problemi ma penso che questo sia ormai radicato, impossibile da risolvere specialmente considerando che ai politici, di tutto il mondo, conviene sempre avere un popolo ignorante e svogliato, da placare con il calcio, il reality o il giochino del momento quindi, rassegnamoci.
1984 docet
polli079
26-07-2016, 15:49
La resistenza è futile :asd: , "Nasce in Italia il primo servizio retribuito per allenatori di Pokémon Go."...
Ormai ne leggi di tutti I colori, da quello che si licenzia a quello che mette l'annuncio di lavoro come allenatore di pokemon, lasciali nel loro brodo.
Anch'io fino a qualche anno fa ero piuttosto scettico al riguardo. Ma gli avvenimenti degli ultimi anni mi hanno fatto ricredere. Ormai nella mente delle ultime generazioni cresciute a pane e videogiochi, il confine tra realtà e realtà virtuale e/o aumentata è sempre più vago. Poi questo gioco, oltre ad essere stupidissimo e insulso, sta anche procurando seri problemi. Ove possibile, meglio bloccarlo.
Fosse per me, a titolo rieducativo, punirei tutti gli zo...i giocatori con un mese senza smartphone. Ma dico io, invece di perdere tempo in giro come scemi telecomandati a caccia di pokemon, andate liberi a caccia di belle porke-mon vi divertirete molto di più :asd: :D
Se io invece dei pokemon passassi una mattinata in centro in cerca di belle porke-mon poi mi arriverebbero una caterva di denunce per stalking o molestie sessuali ( si perchè ora se fai l'occhiolino ad una ragazza rischi la denuncia ... ) :asd:
Cò,sòsòssàòs
Flying Tiger
26-07-2016, 15:52
....NON deve usare il cellulare.
La legge c'è già, arrivare a parlare di sicurezza nazionale per un gioco mi sembra solo un'assurdità.
Attualmente mi sembra si stia dando troppo peso a questi pokemon, sembra che siano diventati il problema dell'umanità e ribadisco, mai giocato a un dannato pokemon.
Ma chi dovrebbe farla rispettare? la stragrande maggioranza di quelli che girano con le auto delle forze dell' ordine che oltre a parlare senza problemi al cellulare mentre guidano sono anche senza cintura perchè tanto nessuno gli dice niente? a posto siamo allora....:rolleyes:
E questo benedetto pokemon a veramente rotto oramai , ma tanto come diceva giustamente un' altro utente che la madre degli imbecilli è sempre e costantemente incinta...:rolleyes:
:)
ombra666
26-07-2016, 15:54
"Alcolici: il Codacons chiede divieto totale di diffusione in Italia
“La nuova bevanda alcolica rappresenta un attentato alla sicurezza: per questa ragione il Codacons ne chiede il divieto totale di diffusione sul territorio italiano.”"
magari
:asd:
polli079
26-07-2016, 15:55
Ma chi dovrebbe farla rispettare? la stragrande maggioranza di quelli che girano con le auto delle forze dell' ordine che oltre a parlare senza problemi al cellulare mentre guidano sono anche senza cintura perchè tanto nessuno gli dice niente? a posto siamo allora....:rolleyes:
E questo benedetto pokemon a veramente rotto oramai , ma tanto come diceva giustamente un' altro utente che la madre degli imbecilli è sempre e costantemente incinta...:rolleyes:
:)
Quello è un problema molto più grosso dei pokemon...o forse per alcuni utenti no.
EDIT:non intendo te.
"Alcolici: il Codacons chiede divieto totale di diffusione in Italia
“La nuova bevanda alcolica rappresenta un attentato alla sicurezza: per questa ragione il Codacons ne chiede il divieto totale di diffusione sul territorio italiano.”"
magari
:asd:
Dai uno che se ciama ombra no può voler el bando degli alcolici !!
:asd: :asd: :asd:
Cà.às,às,às,às
Mars4ever
26-07-2016, 16:00
la butto lì.. dato che sfrutta il gps, far sì che si disattivi automaticamente a velocità superiori ai 15-20km/h ? :stordita: non so se è fattibile, ma potrebbe essere un'idea...Veramente una gran bella genialata, sapendo che il GPS serve per il navigatore se non ne hai già uno integrato in macchina o quest'ultimo ha le mappe più vecchie! :mbe:
Avevo già sentito una stupidaggine simile quando qualcuno proponeva che i cellulari non funzionassero in corsa per evitare che la gente telefonasse alla guida. Obiezione vostro onore: e i passeggeri? E se sei in treno? Dai siamo seri! :doh:
magari lo tira sotto il giorno dopo perchè il tizio alla guida sta mandando un selfie su instagram o un file audio su whatsapp, o leggendo una mail di lavoro.
il problema non è che app stai usando, ma il fatto di usare il dispositivo stesso alla guida.
No, ma personalmente non riesco a vedere differenze se mi mettono sotto perché stanno giocando a POkémon GO, si rifanno il trucco guardando lo specchietto, si pettinano, guardano il sedere di una sul marciapiede, cercano qualcosa nel portaoggetti, rispondono ad un SMS/Whatsapp/Facebook, etc. etc.
Invece rimane una cosa assurda, se uno mi investe perchè sta usando il cellulare poco importa se sta chiamando, mandando sms o giocando con pokemon, NON deve usare il cellulare.
Vi sbagliate, perché il tipo di gioco ti induce a muoverti/andare in giro casualmente guardando il cellulare. Non dico che nei casi che avete citato il pericolo non esista, ma c'è una differenza non indifferente fra usare un'applicazione qualsiasi e una il cui meccanismo di funzionamento è proprio la "fonte" del pericolo.
Per fare un'analogia con un esempio sopra, è come se ci fosse un'applicazione che riconoscere i sederi e ti dice "Guarda, guarda!" (oops, devo andare a creare una Startup :D :D :D)
Ora sono d'accordo che bisognerebbe avere dei dati più precisi perché potrebbe benissimo essere la solita bolla che poi si risolve in niente, però l'aumento di pericolo intrinseco all'applicazione c'è ed è verificabile.
NON deve usare il cellulare.
La legge c'è già, arrivare a parlare di sicurezza nazionale per un gioco mi sembra solo un'assurdità.
Questa è una cosa che funziona solo nelle favole. Nella realtà di gente che usa il cellulare quando non dovrebbe ce n'è a bizzeffe, e il fatto che esista una legge non impedisce loro di usarlo.
Se poi ti succede qualcosa a causa - ovviamente indiretta - dell'applicazione poi non vale a niente dire "eh ma NON avresti dovuto usarlo".
Attualmente mi sembra si stia dando troppo peso a questi pokemon, sembra che siano diventati il problema dell'umanità e ribadisco, mai giocato a un dannato pokemon.
Che tu non l'abbia mai giocato non ha niente a che fare con il fatto che ci siano milioni (se non miliardi) di persone che ci giochino.
ombra666
26-07-2016, 16:04
Questa è una cosa che funziona solo nelle favole. Nella realtà di gente che usa il cellulare quando non dovrebbe ce n'è a bizzeffe, e il fatto che esista una legge non impedisce loro di usarlo.
Se poi ti succede qualcosa a causa - ovviamente indiretta - dell'applicazione poi non vale a niente dire "eh ma NON avresti dovuto usarlo".
Questa è una cosa che funziona nei paesi civili.
in italia, no.
purtroppo.
Mars4ever
26-07-2016, 16:04
ormai il fumo passivo è quasi sparito visti tutti i divietiÈ interessante notare che usi come argomento che (giustamente) le sigarette sono state vietate nei locali per tutelare la salute dei non fumatori, per contestare un altro utente che proponeva di vietare le sigarette... :eh:
lo diresti ad un ragazzino di 8 anni? :rolleyes:
Purtroppo lo giocano anche ragazzoni di 28 o 38 anni e anche ragazze se è per quello :asd:
Ma era una battuta se non l'avessi capito, anche se poi...:D
ombra666
26-07-2016, 16:06
Dai uno che se ciama ombra no può voler el bando degli alcolici !!
:asd: :asd: :asd:
Cà.às,às,às,às
lascia perdere che ormai tra amici abbiamo sostituito la birretta con acqua o the freddo :asd: :asd:
l'età che avanza :sofico:
polli079
26-07-2016, 16:06
....
Siamo di opinioni differenti, io come prima cosa non ho trovato tutti questi pericoli a Milano, finora non ho mai rischiato di investire nessuno ne di essere investito per i "pokemon". Secondo me la differenza è che se uno fa l'incidente perchè è al telefono, non ne parla nessuno, se lo fa perchè sta giocando con i pokemon diventa una news mondiale.
Diamo tempo al tempo per vedere se veramente l'ordine mondiale è messo in pericolo dalla Nintendo.
Certo è che sarebbe proprio una sconfitta per dei paesi che si ritengono "civili" proibire un giochino in quanto incapaci di arginare il problema.
EDIT:facendo così un paese non diventerà mai "civile"
Veramente una gran bella genialata, sapendo che il GPS serve per il navigatore se non ne hai già uno integrato in macchina o quest'ultimo ha le mappe più vecchie! :mbe:
:confused:
Avevo già sentito una stupidaggine simile quando qualcuno proponeva che i cellulari non funzionassero in corsa per evitare che la gente telefonasse alla guida. Obiezione vostro onore: e i passeggeri? E se sei in treno? Dai siamo seri! :doh:
Già, perché se sei un passeggero o sei in treno devi avere il diritto di giocare a Pokemon GO! :doh:
A cui, cosa trascurabilissima, non puoi nemmeno giocare :doh: :doh:
Ma che stai addì?
( si perchè ora se fai l'occhiolino ad una ragazza rischi la denuncia ... ) :asd:
Cò,sòsòssàòs
Se ci sta non credo proprio :D
:confused:
Già, perché se sei un passeggero o sei in treno devi avere il diritto di giocare a Pokemon GO! :doh:
A cui, cosa trascurabilissima, non puoi nemmeno giocare :doh: :doh:
Ma che stai addì?
Perchè non può giocare scusa.
io venerdì scorso da passeggero in auto in 10km circa ho catturato 5-6 pokemon...
Clmslmlmslmslms
biometallo
26-07-2016, 16:12
Veramente una gran bella genialata, sapendo che il GPS serve per il navigatore se non ne hai già uno integrato in macchina o quest'ultimo ha le mappe più vecchie! :mbe:
Non capisco il problema, ad andare in standby sarebbe solo il gioco pokemon go non l'antenna GPS o il resto dello smartphone. :confused:
Poi non so se risolverebbe il problema o ci ritroveremmo macchine incolonnate che suonano il classico con in testa un pirla che va a 10 all'ora per catturare Pokemon :sofico:
Vi sbagliate, perché il tipo di gioco ti induce a muoverti/andare in giro casualmente guardando il cellulare. Non dico che nei casi che avete citato il pericolo non esista, ma c'è una differenza non indifferente fra usare un'applicazione qualsiasi e una il cui meccanismo di funzionamento è proprio la "fonte" del pericolo.
Per fare un'analogia con un esempio sopra, è come se ci fosse un'applicazione che riconoscere i sederi e ti dice "Guarda, guarda!" (oops, devo andare a creare una Startup :D :D :D)
Ora sono d'accordo che bisognerebbe avere dei dati più precisi perché potrebbe benissimo essere la solita bolla che poi si risolve in niente, però l'aumento di pericolo intrinseco all'applicazione c'è ed è verificabile.
Se è per questo il gioco mostra un personaggio a piedi, non ti istiga ad andare in auto od altri mezzi su ruote (o meno il giorno in cui inventeranno un hoverboard).
Anzi, mi risulta che a velocità pedone sia l'ottimo per il gioco.
:confused:
Già, perché se sei un passeggero o sei in treno devi avere il diritto di giocare a Pokemon GO! :doh:
A cui, cosa trascurabilissima, non puoi nemmeno giocare :doh: :doh:
Ma che stai addì?
Il diritto? No.
Ma per quale motivo dovrebebe essere vietato?
Mars4ever
26-07-2016, 16:16
E' oggettivamente insensato visto che l'aumento di incidenti a livello mondiale riconducibili all'uso di questo gioco da parte dei lobotomizzati non lascia adito ad interpretazioni, ti piaccia o meno.Premetto che sono il primo a odiare questa str.. di gioco, ma su quali fonti basi quest'affermazione? Il problema esiste da meno di un mese e da laureato in statistica posso dire che è praticamente impossibile raccogliere, analizzare e pubblicare dei dati significativi in così poco tempo su scala mondiale!
ma qua con cazzomon-go la cosa è precipitata) perché l'interazione è del tutto diversa visto che è richiesto che tu, utente coglione, debba muoverti per strada tenendo d'occhio lo schermo!!!!Ma la colpa non è del gioco, è dei fenomeni che camminano/zigzagano guardando il cellulare invece che la strada (cosa che fanno anche quelli che scrivono poemi appiccicosi di miele su WhatsApp alla povera fidanzatina lontana che gli manca tanto poverini, e non levano lo sguardo dal cellulare per 10 minuti filati anche se continuano a camminare)...
Se uno è pirla è pirla, sia quando usa Pokémon Go che quando usa WhatsApp.
Come fai a far diminuire gli effetti catastrofici di questo connubio? Per esempio applicare SERIAMENTE E "SENZA SE"/"SENZA MA" multe non salatissime, ma ENORMI, così almeno da far pensare un po' prima l'utente desideroso di incamminarsi per strada con gli occhi perennemente attaccati allo screen.Su questo mi trovi perfettamente d'accordo, ma come dicevo prima deve valere per tutte le applicazioni, non solo per Pokémon Go.
Il problema non è che app stai usando, ma il fatto di usare il dispositivo stesso alla guida.This. Ma non solo alla guida, vedo anche gente a piedi che fa robe assurde... Ma li vedevo anche prima che uscisse Pokémon Go.
Poi non so se risolverebbe il problema o ci ritroveremmo macchine incolonnate che suonano il classico con in testa un pirla che va a 10 all'ora per catturare Pokemon :sofico:Secondo te? :cry:
Se è per questo il gioco mostra un personaggio a piedi, non ti istiga ad andare in auto od altri mezzi su ruote (o meno il giorno in cui inventeranno un hoverboard).
Va be', se partiamo dal presupposto che la gente usi il telefono/l'applicazione come devono essere usati il problema non esiste; peccato che così non è.
Il diritto? No.
Ma per quale motivo dovrebebe essere vietato?
Di che cosa stiamo parlando, scusa?
Mars4ever
26-07-2016, 16:24
Già, perché se sei un passeggero o sei in treno devi avere il diritto di giocare a Pokemon GO! :doh: A volte mi chiedo davvero come sia possibile che qualcuno possa non capire due righe scritte in italiano su un concetto facilissimo! :eek:
questa è un'estremizzazione dell'idea che si ha sul gioco perché non è così, si tratta di camminare in giro come se andassi a comprare il giornale o il pane, ti induce ad uscire di casa e non restare davanti al pc, il gioco non ti dice assolutamente di tenere gli occhi incollati sul schermo e girare a caso, questa è la percezione che hanno le persone che non lo conoscono o che si sono fatti un'idea sbagliata, o che hanno visto i video gag su youtube.
ora possiamo anche parlare per assurdi e dire che la totalità della gente davvero vaghi in giro come zombie ma non è così, mia nipote al parco seduta sulla panchina vede che c'è un pokemon sotto l'altalena si alza e va sotto l'altalena, non si incolla lo schermo del tablet sulla faccia e cammina vagando andando addosso alla gente o calpestando altri bambini che son seduti su una tela per terra, dai su.
il video postato prima di quei simpaticoni era estremizzato ma a quanto pare c'è gente che pensa che davvero siano tutti così :asd:
Infatti io tengo sì il display acceso, ma lo smartfono in mano ed il braccio disteso in basso, tanto se compare un pokemon il device vibra e quindi mi avverte.
Trovo che non sia proprio necessario tenere gli occhi puntati sul display...
Clmsòlmslmlms
questa è un'estremizzazione dell'idea che si ha sul gioco perché non è così, si tratta di camminare in giro come se andassi a comprare il giornale o il pane, ti induce ad uscire di casa e non restare davanti al pc, il gioco non ti dice assolutamente di tenere gli occhi incollati sul schermo e girare a caso, questa è la percezione che hanno le persone che non lo conoscono o che si sono fatti un'idea sbagliata, o che hanno visto i video gag su youtube.
ora possiamo anche parlare per assurdi e dire che la totalità della gente davvero vaghi in giro come zombie ma non è così, mia nipote al parco seduta sulla panchina vede che c'è un pokemon sotto l'altalena si alza e va sotto l'altalena, non si incolla lo schermo del tablet sulla faccia e cammina vagando andando addosso alla gente o calpestando altri bambini che son seduti su una tela per terra, dai su.
Ho appena risposto la stessa cosa all'utente sopra: il problema ovviamente sta nel fatto che la gente non si comporta in modo sensato, ed è chiaro ed ovvio che è colpa della gente; non puoi però prescindere dal fatto che il gioco abbia un ruolo determinante nel loro comportamento.
A volte mi chiedo davvero come sia possibile che qualcuno possa non capire due righe scritte in italiano su un concetto facilissimo! :eek:
Io invece mi chiedo come sia possibile scrivere una sequenza di parole che non abbia il minimo senso, guarda tu :D
Va be', se partiamo dal presupposto che la gente usi il telefono/l'applicazione come devono essere usati il problema non esiste; peccato che così non è.
Ripeto, parto dal presupposto che sia una qualunque app/dispositivo/distrazione ché già è giustamente vietata mentre si guida, senza necssità di interventi ulteriori.
Di che cosa stiamo parlando, scusa?
Del giocare quando si è passeggeri, tu dici che non è un diritto, io ti do ragione, ma ti chiedo in base a quale motivazioine dovrebbe essere vietato.
Mars4ever
26-07-2016, 16:30
Non capisco il problema, ad andare in standby sarebbe solo il gioco pokemon go non l'antenna GPS o il resto dello smartphone. :confused: Così ha senso, ma sono sicuro che troverebbero il modo di craccarlo.
Sarebbe invece da ridere se il governo USA, proprietario unico della rete GPS, spegnesse i satelliti anche per un solo giorno! Non mi riferisco a questa stupidaggine dei pokemon ma a tutti gli usi che ci servono e che ormai diamo per scontati, e a quelli che senza navigatore non sanno neanche fare 8 km per andare a casa dei genitori! :ciapet:
Ho letto molti commenti di questa news...Brrrr...
Poi ci meravigliamo se il 5 stelle prende un voto su 5 e la gente crede alle scie chimiche..
Così ha senso, ma sono sicuro che troverebbero il modo di craccarlo.
Ah ecco, avevi proprio detto una cosa senza il minimo senso.
Del giocare quando si è passeggeri, tu dici che non è un diritto, io ti do ragione, ma ti chiedo in base a quale motivazioine dovrebbe essere vietato.
No, ci siamo fraintesi. Il punto della discussione è vietarlo perché la gente ne fa un uso improprio, è questa la risposta.
Mars4ever
26-07-2016, 16:37
Io invece mi chiedo come sia possibile scrivere una sequenza di parole che non abbia il minimo senso, guarda tu :DSei tu che hai dato una risposta parlando di un argomento (gioco) che non c'entrava un bel niente con quello di cui parlavo io (parlare al telefono)!
Edit: mi è venuto un dubbio: non è che per caso non ti eri accorto che la battuta "Veramente una gran bella genialata" fosse sarcastica? Se non è così siamo veramente all'assurdo.
Sei tu che hai dato una risposta parlando di un argomento (gioco) che non c'entrava un bel niente con quello di cui parlavo io (parlare al telefono)!
Ah, quindi sei arrivato su questa discussione per parlare dell'uso del telefono in generale, l'argomento "gioco" non c'entrava niente, giusto? :doh:
Era una "stupidaggine simile" a... Niente, a questo punto, perché l'argomento "gioco" non c'entrava niente con quello di cui stavi parlando, vero? :asd:
Come diceva un mio amico, "arrampichella sugli specchi paura" :mc: :D
Edit: mi è venuto un dubbio: non è che per caso non ti eri accorto che la battuta "Veramente una gran bella genialata" fosse sarcastica? Se non è così siamo veramente all'assurdo.
No, tranquillo, l'avevo capita, come avevo capito quanto sia assurdo immaginare che per disabilitare un'applicazione sia necessario disabilitare tutto il GPS. :rolleyes:
OvErClOck82
26-07-2016, 17:15
Veramente una gran bella genialata, sapendo che il GPS serve per il navigatore se non ne hai già uno integrato in macchina o quest'ultimo ha le mappe più vecchie! :mbe:
Avevo già sentito una stupidaggine simile quando qualcuno proponeva che i cellulari non funzionassero in corsa per evitare che la gente telefonasse alla guida. Obiezione vostro onore: e i passeggeri? E se sei in treno? Dai siamo seri! :doh:
Genio della lampada, intendevo IL GIOCO,non certo il gps o il telefono :asd:
Evvai altra pubblicità gratuita! E Nintendo ringrazia! :doh:
Gli idioti che guardano il telefono invece della strada, sia in auto che a piedi ci sono sempre stati, e così anche i relativi incidenti, anche quando Pokemon GO non esisteva ancora.
Che trolli a fare? Quale nesso c'è? La sigaretta fa male al fumatore che ne è consapevole, e deve essere maggiorenne, questo gioco mette a repentaglio i TERZI.
Sarebbe come se io mi mangiassi un piatto enorme di spaghetti e a te venisse il mal di pancia, ti piacerebbe?
Peccato che il fumatore fumi anche in presenza di altre persone, e mia Zia (e chissà quante altre come lei) che non ha mai fumato è morta a 47 anni per tumore causato dal fumo passivo, solo perchè ha avuto la sfortuna di lavorare in un bar quando ancora non vigeva il divieto di fumo nei locali pubbilci... Ed anche ora che è vietato non mancano i fenomeni che se ne infischiano e continuano a fumare anche nei locali.
Non è il gioco che mette a repentagio i terzi ma i coglioni che ci giocano impropriamente, gli stessi che magari se non fossero distratti dal gioco lo sarebbero dai messaggi o qualsiasi altra app.
Beelzebub
26-07-2016, 18:37
Niente da fare, quando uno non ci arriva, non ci arriva nemmeno a cannonate, te lo spiego per la millesima volta, magari anche per altri tuoi amici "svegli": i giochi su smartphone, le console portatili, gli sms, ecc., fino ad ora non hanno portato a quell'aumento di distrazione/incidenti provocati da questo cazzomon-go (oddio, certo, l'idiozia è gradualmente iniziata a partire da i "furbi" che usano assiduramente i social anche quando camminano per strada guardando sempre meno davanti a loro, ma qua con cazzomon-go la cosa è precipitata) perché l'interazione è del tutto diversa visto che è richiesto che tu, utente coglione, debba muoverti per strada tenendo d'occhio lo schermo!!!!
Quoto, la differenza rispetto alla quasi totalità delle altre app è proprio questa. Se ci aggiungi la scimmia di voler catturare tutti i pokemon, la possibilità che te ne scappi uno rarissimo mentre stai guidando può portare il giocatore a distrarsi pur di acchiappare il Vaporeon di turno. D'altra parte, vietarlo non ha senso, fa sembrare gli italiani il solito popolo di refrattari alle novità tecnologiche, e il Codacons al pari del MOIGE in termini di censura.
Se mai, punire l'uso del cellulare IN TOTO e non solo per le telefonate, potrebbe essere più utile come deterrente, ma come già detto da altri, richiederebbe un impiego di uomini e mezzi che non abbiamo.
Penso che questa app, per quanto sia un semplice gioco, metta in realtà in evidenza un limite col quale dobbiamo iniziare a confrontarci: la tecnologia sta arrivando a un punto di svolta forse epocale, e i mezzi hardware attuali, a livello proprio concettuale, non sono adatti per fruire delle possibilità che una interconnessione permanente e totale offre. Con gli smartphone possiamo fare e ricevere chiamate, messaggi, mail, seguire chat, notizie in tempo reale, vedere film, foto, sentire musica, orientarci per strada, trovare informazioni sulle nostre mete o sui prodotti che cerchiamo, acquistarli con pochi gesti, continuare a lavorare sui documenti dell'ufficio tramite i servizi di condivisione e di cloud storage... le occasioni per distrarsi alla guida stanno diventando veramente troppe.
Nel caso specifico, la realtà aumentata necessita di dispositivi diversi da un oggetto da tenere in mano che distoglie da ciò che ci circonda. Probabilmente, giocare a Pokemon Go con una versione evoluta e migliorata di HoloLens potrebbe essere un'esperienza diversa e meno alienante...
Angelonero87
26-07-2016, 18:56
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-0/s480x480/13781790_1073772692658109_1339238495330205979_n.png?oh=a6a0dbfa66ff3aec0d3a8b790ed83cd0&oe=581EAB3F
JohanCruyff
26-07-2016, 19:07
Avviso al Codacons: c'è già una legge che vieta l'utilizzo dello smartphone e di altri dispositivi elettronici mentre si guida.
Capisco che un'associazione abbia un disperato bisogno di visibilità (per guadagnare nuovi associati), ma quest'ultima sparata mi sembra che abbia ben poco di serio.
Avviso al Ministro Padoan: a proposito: se ci si decide ad applicare la norma sul divieto di utilizzo di smartphone da parte di chi guida, le multe che lo Stato incasserà eviteranno vent'anni di manovre finanziarie!
Hoverboards: il Codacons chiede divieto totale di diffusione in Italia
“Il nuovo mezzo di trasporto rappresenta un attentato alla sicurezza: per questa ragione il Codacons ne chiede il divieto totale di diffusione sul territorio italiano.”
:asd:
So che non c'entra nulla con l'argomento, ma se la notizia è vera, e se verrano davvero vietati, credo sarà un gran bel risultato.
Tra qualche anno, se prendono davvero piede ste boiate, diventeremo un popolo di ciccioni a furia di usare sto affari e npon fare neanche un metro piedi. :doh:
Il Pokemon go, alla fine è il meno dei mali. Purché il gioco venga usato con la testa sulle spalle e non sul cloud.
Se devi uscire e muoverti per catturare qualche mostriciattolo (sparo, non ho idea di che cosa cacchio devi fare), per lo meno ti muovi.
marchigiano
26-07-2016, 20:23
codacons, l'unica petizione che potrei firmarti è quella PER ABOLIRE IL CODACONS :muro: :muro:
migliaia di euro sprecati per gente che ha la testa per tenere divise le orecchie :rolleyes: , gente che guarda il dito e non la luna, con questa classe dirigente, mi meraviglio che non siamo ancora sotto la grecia... :rolleyes:
come è già stato detto, il cds vieta da DECENNI qualsiasi distrazione alla giuda, QUALSIASI, che si chiami telefono smartphone whatsapp sigaretta coca cola angry birds pokemon go
e ovviamente non si può aggiornare ogni 2 giorni il cds per mettere la parolina del nuovo ritrovato che potrebbe distrarti alla guida, se una cosa ti distrae non la usi e basta
quindi caro codacons, invece di pronunciare la parolina magica che magari ti farà guadagnare 2k euro di pubblicità in click sul tuo sito, perchè non protesti che le fdo non hanno soldi per fare pattuglie e controllare i guidatori? che sono distratti già da anni e che continueranno ad esserlo nonostante l'inutile legge sull'omicidio stradale perchè tanto inutile fare leggi se nessuno controlla
roccia1234
26-07-2016, 20:23
Vedi, su di te il gioco ha già fatto effetto: dimostri ancora di non aver capito niente, ma proprio niente, sul fatto che l'aumento vertiginoso di certi incidenti è stato oggettivamente riconducibile solo al connubio cogliomon-go/lobotomizzato, non c'è niente da fare, è un dato di fatto, ora però smettila di piangere e vai a farti un'altra partita che ti fa molto bene.
Ma per scagliarti con tutta 'sta veemenza contro questo giochetto... che ti è capitato?
Giornata storta?
Il CEO Nintendo ti ha posseduto analmente contro la tua volonta?
Rispondo a chi dichiarava che non è vietabile un singolo prodotto. Lo stato Italiano ha il dovere di proteggere con la legge i suoi cittadini. Un prodotto di qualsivoglia genere, che risulti dannoso per la collettività diventa illegale. Illegale usarlo, possederlo, tenerlo nascosto e diffonderlo. Se L'Italia e altre nazioni riuscissero a muoversi velocemente, il gioco diventerebbe vietato e ben presto la Nintendo sarebbe costretta a cancellarlo per non dover affrontare una valanga di ricorsi da parte della collettività mondiale.
Speriamo si sbrighino.
Già, perchè fumo e alcool sono tutta salute per la comunità.
Gente ubriaca che si mette al volante e fa stragi, fumo passivo (che sì, c'è ancora a differenza di quanto creda qualcuno), costi sanitari legati a gente che prima fuma come una ciminiera "ma che vuoi che mi succeda", poi va piagnucolando in ospedale "ho un cancro ai polmoni, aiutatemi".
Ma no, la top priority è pokemon go :doh: .
non protesti che le fdo non hanno soldi per fare pattuglie e controllare i guidatori? che sono distratti già da anni e che continueranno ad esserlo nonostante l'inutile legge sull'omicidio stradale perchè tanto inutile fare leggi se nessuno controlla
Non sono daccordo, le pattuglie si nascondono alle 3 di notte per far la multa a chi supera di poco il limite.
S'ammazzano di lavoro, patrioti.
Magari a 500m gli zingari stanno aprendo i garage... dettagli, l'importate e che stiano nascosti a rubare le multe.:mad:
Vedi, su di te il gioco ha già fatto effetto: dimostri ancora di non aver capito niente, ma proprio niente, sul fatto che l'aumento vertiginoso di certi incidenti è stato oggettivamente riconducibile solo al connubio cogliomon-go/lobotomizzato, non c'è niente da fare, è un dato di fatto, ora però smettila di piangere e vai a farti un'altra partita che ti fa molto bene.
Mancanza di una certa materia prima?! Posso solo immaginare.
marchigiano
26-07-2016, 21:04
Non sono daccordo, le pattuglie si nascondono alle 3 di notte per far la multa a chi supera di poco il limite.
fosse così sarei pienamente d'accordo con te.
da me sono anni che non li vedo a fare ste cose (dipende anche da cosa dice il comandante... se quello è uno str.... i sottoposti devono comunque eseguire gli ordini)
il fatto è che ora ci sono strumenti per calcolare la velocità e li piazzano ovunque, magari controllano da remoto e si evita di far uscire la pattuglia e si risparmia. inutile dire che così non si fa assolutamente prevenzione e educazione, si fa solo cassa nell'immediato ma con costi elevatissimi nel lungo termine
Il_Baffo
26-07-2016, 21:21
ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! ha! :help: :doh:
Busone di Higgs
26-07-2016, 21:33
la butto lì.. dato che sfrutta il gps, far sì che si disattivi automaticamente a velocità superiori ai 15-20km/h ? :stordita: non so se è fattibile, ma potrebbe essere un'idea...
Un fix molto rapido: Se vai a più di 15kmh (Quindi se sei in biciletta, moto, motorino, macchina, aereo, ecc) l'applicazione ti dice "Standby, Stai andando su un mezzo di trasporto." e non ti fà fare una cippa.
Io la trovo una soluzione ottima e che probabilmente i programmatori sono disposti ad accogliere, non sara' la migliore in assoluto ma un ottimo compromesso.
Poi basterebbe spegnere lo schermo e mandare solo informazioni vocali finche' non ti fermi, parcheggi e procedi a piedi.........qualsiasi idea e' ben accetta.
ps: personalmente non ci gioco e non mi interessa.
doctor who ?
26-07-2016, 21:50
Ma tipo inasprire le sanzioni per l'utilizzo dello smartphone al volante no ?
Intanto meglio legalizzare la cannabis, i tossici sicuramente non si metteranno alla guida dopo 'l'uso ricreativo' (???)
Che barzelletta di paese, quanti stipendi buttati, il consumatore lo prende nel didietro più volte al giorno grazie alle mafie delle compagnie telefoniche, gas e luce, ma meglio concentrarsi 'sulle bestioline'
(Mi sa che per questi è stata già legalizzata)
keroro.90
26-07-2016, 22:14
Io la trovo una soluzione ottima e che probabilmente i programmatori sono disposti ad accogliere, non sara' la migliore in assoluto ma un ottimo compromesso.
Poi basterebbe spegnere lo schermo e mandare solo informazioni vocali finche' non ti fermi, parcheggi e procedi a piedi.........qualsiasi idea e' ben accetta.
ps: personalmente non ci gioco e non mi interessa.
Ma infatti è proprio cosi...sopra i 20km/h l'app non funziona....o meglio l'omino si si muove, ma i km non vengono contati (tipo per le uova) e non appaiono ne pokemon ne pokestop.....se infatti notate la maggior parte girano in bici/piedi o motorino molto lentamente.....c'è anche un risvolto positivo....qui a Vienna per esempio ci sono un sacco di ragazzi che si trovano al parco per andare a Pokemon...non è così asocial come si vuol far credere....
MaxFabio93
26-07-2016, 22:57
Che trolli a fare? Quale nesso c'è? La sigaretta fa male al fumatore che ne è consapevole, e deve essere maggiorenne, questo gioco mette a repentaglio i TERZI.
Sarebbe come se io mi mangiassi un piatto enorme di spaghetti e a te venisse il mal di pancia, ti piacerebbe?
Non difendo il gioco, non lo uso e credo che mai lo userò, perdita di tempo. Ora ti chiedo, perchè le sigarette non possono mettere a repentaglio i terzi? Mai sentito parlare del fumo passivo che può causare gravissimi danni, proprio perchè le persone colpite non sono abituate a respirare quelle schifezze?
Oltre al fatto che le sigarette non recano danno agli altri ma solo a se stessi (e ormai il fumo passivo è quasi sparito visti tutti i divieti).
Non difendo il gioco, non lo uso e credo che mai lo userò, perdita di tempo. No infatti non recano nessun danno, il fumo passivo è quasi sparito, quando si esce dai locali affollati e privati dove è appunto vietato si respira un'aria così salutare, da alta montagna, infuocata però, da intossicazione, senza contare tutte le volte che si passa in strada e ci si becca una "bella" ventata di fumo. Classica risposta e difesa da fumatore.
Tornando al "gioco" (se si può definire tale), i gusti sono gusti e ognuno ha i suoi, giustamente, ma da da pensare che un gioco e un mondo che prima quasi nessuno conosceva (io mi sono fermato ai cartoni da piccolo) ora tutti, per seguire la solita moda del momento si scaricano la famosa applicazione, se non lo fai sei uno sfigato. Io definisco i giochi mobile non giochi, perchè hanno senso per 5 minuti ogni tanto, non per ore e ore, specialmente per la strada, senza senso. Il Codacons non è da meno, le solite battaglie che non servono a niente, il Codice della Strada è chiaro, il cellulare non si usa mentre si è alla guida, Pokemon o meno.
Ma tipo inasprire le sanzioni per l'utilizzo dello smartphone al volante no ?
Intanto meglio legalizzare la cannabis, i tossici sicuramente non si metteranno alla guida dopo 'l'uso ricreativo' (???)
Che barzelletta di paese, quanti stipendi buttati, il consumatore lo prende nel didietro più volte al giorno grazie alle mafie delle compagnie telefoniche, gas e luce, ma meglio concentrarsi 'sulle bestioline'
(Mi sa che per questi è stata già legalizzata)
di sicuro, i porkemon non portano soldi alle casse dello stato, nè servono per curare certe malattie, nè potrebbero ridurre gli introiti del narcotraffico etc etc..
gli stessi tossici (!!!) che si mettono alla guida dopo aver bevuto la propria droga alcoolica legale, o dopo aver preso le proprie droghe medicinali quotidiane.. ma dai :doh:
ben venga una presa di posizione al riguardo, già prevedo fughe di cervelli all estero per poter giocare ai porkemon :rotfl:
roccia1234
27-07-2016, 06:11
Non difendo il gioco, non lo uso e credo che mai lo userò, perdita di tempo. Ora ti chiedo, perchè le sigarette non possono mettere a repentaglio i terzi? Mai sentito parlare del fumo passivo che può causare gravissimi danni, proprio perchè le persone colpite non sono abituate a respirare quelle schifezze?
Non difendo il gioco, non lo uso e credo che mai lo userò, perdita di tempo. No infatti non recano nessun danno, il fumo passivo è quasi sparito, quando si esce dai locali affollati e privati dove è appunto vietato si respira un'aria così salutare, da alta montagna, infuocata però, da intossicazione, senza contare tutte le volte che si passa in strada e ci si becca una "bella" ventata di fumo. Classica risposta e difesa da fumatore.
Tornando al "gioco" (se si può definire tale), i gusti sono gusti e ognuno ha i suoi, giustamente, ma da da pensare che un gioco e un mondo che prima quasi nessuno conosceva (io mi sono fermato ai cartoni da piccolo) ora tutti, per seguire la solita moda del momento si scaricano la famosa applicazione, se non lo fai sei uno sfigato. Io definisco i giochi mobile non giochi, perchè hanno senso per 5 minuti ogni tanto, non per ore e ore, specialmente per la strada, senza senso. Il Codacons non è da meno, le solite battaglie che non servono a niente, il Codice della Strada è chiaro, il cellulare non si usa mentre si è alla guida, Pokemon o meno.
Concordo.
Specie sul fumo passivo.
Tra l'altro il secondo utente che hai quotato penso rappresenti il classico caso dell'italiano medio frustrato "due pesi, due misure" che adotta la filosofia "NIMBY".
Finchè vanno a toccare/vietare ciò che non gli interessa, va benissimo, anzi, meglio, perchè quella cosa lì è dannosa, danneggia la collettività, ed è la causa di tutti i mali del mondo. Vero o non vero, poco gli importa. L'importante è rompere le scatole agli altri e sfogare la propria frustrazione.
Ma guai a toccare i suoi interessi, anche per la salute della collettività che gli era tanto cara fino a 2 secondi prima. Negherà fino alla morte anche di fronte all'evidenza, vedi fumo passivo (che è solo la punta dell'iceberg).
Riguardo pokemon go, io non ci gioco. Ho già dato con un paio di settimane di ingress, abbandonato per noia. Ho voluto provare pokemon go per curiosità, ma il mio vetusto gnexus è stato di tutt'altro avviso.... e non intendo assolutamente cambiarlo per questo gioco..
C'è un'enorme differenza tra il mandare un qualche sms e l'assoluta dedizione allo schermo che questo gioco per minorati mentali richiede e infatti l'aumento di incidenti a livello mondiale ne è una stra-prova.
Non c'è alcuna differenza tutte e due ti distraggono, poi mi piacerebbe capire:
1 la % di incidenti in più
2 la gravità di questi incidenti (perchè magari a pokemon go vai a 20 allora ma mentre mandi il tuo "semplice" sms" a 80.
l' aumento degli incidenti mondiale più che una stra-prova è la conseguenza di 70 milioni di download in 20 giorni è normale che se c'è un applicazione in più che potenzialmente distrae gli incidenti possono aumentare ma il problema è di chi la usa come usa tutte le altre.
roccia1234
27-07-2016, 07:33
Non c'è alcuna differenza tutte e due ti distraggono, poi mi piacerebbe capire:
1 la % di incidenti in più
2 la gravità di questi incidenti (perchè magari a pokemon go vai a 20 allora ma mentre mandi il tuo "semplice" sms" a 80.
l' aumento degli incidenti mondiale più che una stra-prova è la conseguenza di 70 milioni di download in 20 giorni è normale che se c'è un applicazione in più che potenzialmente distrae gli incidenti possono aumentare ma il problema è di chi la usa come usa tutte le altre.
Che, tra l'altro,l'uso del telefono è già vietato in auto.
E' inutile bloccare un'app per quella ragione, è ridondante.
E' come se ad un cartello "divieto d'accesso" si aggiungesse il cartello "divieto d'accesso alle bmw". E' inutile, dato che già il primo vieta l'accesso a qualunque auto.
Se poi uno col bmw passava prima, passerà anche dopo l'installazione del cartello "divieto d'accesso alle bmw".
gd350turbo
27-07-2016, 07:46
(ANSA) - ROMA, 26 LUG - Beppe Grillo si arma di carta e penna e scrive un articolo per il Fatto Quotidiano con il quale accusa i media e la società di pensare a "criticare la mania di cercare Pokemon", invece che occuparsi dei problemi reali: "Mentre la crisi economica è piena e la guerra con gli islamici è al suo massimo che cazzo c'entrano i Pokemon?", domanda il leader del M5S. "Allora chi sono i Pokemon, a cosa cazzo stiamo pensando? Chi ci preoccupa oggi: quelli che cercano i Pokemon o quelli che ci tengono soggiogati a banche e banchieri? Sono i selfie il problema, o le foto di gruppo di assemblaggi sempre diversi di leader a seconda della cazzata europea del momento?", conclude il comico genovese.
Ma infatti è proprio cosi...sopra i 20km/h l'app non funziona....o meglio l'omino si si muove, ma i km non vengono contati (tipo per le uova) e non appaiono ne pokemon ne pokestop.....se infatti notate la maggior parte girano in bici/piedi o motorino molto lentamente.....c'è anche un risvolto positivo....qui a Vienna per esempio ci sono un sacco di ragazzi che si trovano al parco per andare a Pokemon...non è così asocial come si vuol far credere....
ma non è affatto vero ! appaiono eccome!!
Cò,s,,òsò,àsò,às
Non sono daccordo, le pattuglie si nascondono alle 3 di notte per far la multa a chi supera di poco il limite.
[OFF TOPIC]
Successo (non erano proprio le 3 di notte, ma era comunque sera). :asd:
Ho sorpassato un camion in una sorta di "incrocio" con le corsie d'accesso al piazzale di una ditta (a mia parziale discolpa posso dire che eravamo su una strada larga dritta e piatta, e che c'eravamo solo io e il camion nel raggio di un km): tempo zero mi son trovato due simpatici amici incollati al paraurti a sirene spiegate, stile Need for Speed Most Wanted (per rimanere in tema di videogiochi). :cry:
Ho vinto un mese a piedi per "sorpasso in corrispondenza di intersezione". :mbe:
Ora, su quel tratto di strada sorpassano (e hanno sempre sorpassato) tutti, non c'è alcun pericolo a farlo dopo le 7 di sera in quanto la ditta è chiusa e il piazzale deserto (e come dicevo prima la visibilità è ottima)... Che senso ha mettersi a fare 'sto controllo alle 10 di venerdì sera se non quello di tirar su qualche soldo? :read:
[/OFF TOPIC]
Pier2204
27-07-2016, 08:09
Dite al Codacons che ultimamente su Pokemon Go compaiono dei Pikatchu così :asd: ... poi uno si distrae... :asd:
https://img.buzzfeed.com/buzzfeed-static/static/enhanced/web05/2012/10/23/16/enhanced-buzz-30254-1351025364-3.jpg
Ah ma questa è la versione femminile... Fikachu!
Per catturare sta versione servono due belle pokeball !!! :asd: :asd:
Còlsàssàsksàs
gd350turbo
27-07-2016, 08:34
[OFF TOPIC]
Successo (non erano proprio le 3 di notte, ma era comunque sera). :asd:
Ho sorpassato un camion in una sorta di "incrocio" con le corsie d'accesso al piazzale di una ditta (a mia parziale discolpa posso dire che eravamo su una strada larga dritta e piatta, e che c'eravamo solo io e il camion nel raggio di un km): tempo zero mi son trovato due simpatici amici incollati al paraurti a sirene spiegate, stile Need for Speed Most Wanted (per rimanere in tema di videogiochi). :cry:
Ho vinto un mese a piedi per "sorpasso in corrispondenza di intersezione". :mbe:
Ora, su quel tratto di strada sorpassano (e hanno sempre sorpassato) tutti, non c'è alcun pericolo a farlo dopo le 7 di sera in quanto la ditta è chiusa e il piazzale deserto (e come dicevo prima la visibilità è ottima)... Che senso ha mettersi a fare 'sto controllo alle 10 di venerdì sera se non quello di tirar su qualche soldo? :read:
[/OFF TOPIC]
A me invece successe cosa simile ma con i caramba...
strada di campagna, deserta, tratto di curve dietro a *beeeep* a passo di lumaca, un pezzo di dritto, sorpasso e zum, salta fuori un caramba !
Abs a manetta ma mi fermo davanti al caramba, che neanche se gli fossi passato sui piedi si incazzava così...
Velocità eccessiva:
mi hai detto di fermarmi e mi sono fermato, come fai a dire che andavo troppo veloce ?
E controlla gomme, triangolo, luci, assicurazione, e tutti i controlli possibili immaginabili, compreso alcooltest, nella quasi mezzoretta che mi hanno tenuto li non è passato nessuno, ma i 60 euro e 5 punti gli hanno voluti lo stesso !
Va bò, centra niente con i pokemon fine ot !
Per catturare sta versione servono due belle pokeball !!! :asd: :asd:Se sei fortunato... Ce ne sono alcune che guardano solo al PokéWallet (o alla Pokérican Express). :D
red5goahead
27-07-2016, 08:54
Dove si firma? :D
vidal1986
27-07-2016, 10:07
Il gioco ha un limite di velocità per quanto riguarda la schiusa delle uova (bisogna fare una certa distanza per ottenere determinati Pokemon nelle uova), mentre chi propone di disattivarne il funzionamento quando si supera una certa velocità è seriamente decerebrato, altro che i players.
Pokemon GO è diventato un fenomeno anzitutto qui in Australia, dove vivo tutt'ora, e sinceramente non c'è stato nessun incidente rilevante. La propaganda mediatica che si sta facendo a questo gioco è tutta italiana, come sempre, perché le tv italiane e le persone che le seguono vivono di queste stronzate. Ci sono problemi di gigantesca entità che affliggono il paese, ma addirittura Codacons si scomoda per queste puttanate.
Quand'è che il paese smetterà di regredire, fintantoché ci saranno persone che anzichè muovere il culo per migliorare la situazione (propria e collettiva), son pronte a scannarsi su internet?
polli079
27-07-2016, 10:20
La propaganda mediatica che si sta facendo a questo gioco è tutta italiana, come sempre, perché le tv italiane e le persone che le seguono vivono di queste stronzate. Ci sono problemi di gigantesca entità che affliggono il paese, ma addirittura Codacons si scomoda per queste puttanate.
L'importante è che la gente parli, che abbia qualcosa di cui preoccuparsi, meglio dargli in pasto queste cavolate facendole passare per un problema di "sicurezza nazionale" in modo da far passare tutto il resto in secondo piano.
Questa è una tattica ormai consolidata e a quanto pare, vincente.
ci sono un sacco di ragazzi che si trovano al parco per andare a Pokemon
Bellissima questa! :D Una volta si andava a puttane oggi si va a pokemon, come cambiano i tempi! :asd:
gd350turbo
27-07-2016, 10:54
Bellissima questa! :D Una volta si andava a p......oggi si va a pokemon, come cambiano i tempi! :asd:
Meglio !
Meno gente ci va, più merce c'è sul mercato e dato che nessuno gliela chiede, sono anche più propense a darla via senza troppe menate !
Come ho già detto altrove: Oltre alle limitazioni di velocità, (che poi.... usare il cellulare alla guida è già vietato, se quelli del codacons non se lo ricordano) non è stato fatto notare il fatto che all'avvicinarsi di un pokèmon il cellulare VIBRA, quindi il giocatore NON HA BISOGNO DI GUARDARE LO SMARTPHONE MENTRE SI SPOSTA. Basterebbe un po di sale in zucca: non guardi il cellulare mentre ti muovi, perchè non ne hai bisogno, se vibra verifichi un attimo di metterti in sicurezza per fermarti (se puoi, altrimenti avendo un minimo di criterio se non è fattibile lasci perdere il gioco), fai la tua cattura, poi riparti. La modalità risparmio energetico del gioco incoraggia proprio questo comportamento (se il cellulare è a testa in giù, come quando cammini tenendolo in mano senza guardarlo, si oscura lo schermo per risparmiare batteria, mentre l'app continua a funzionare). Questa app incoraggia semplicemente ad uscire di casa con una motivazione in più per farsi delle sane passeggiate, e cerca già in diversi modi, non solo con il messaggio iniziale, di evitare che le persone si spostino tenendo lo sguardo sul cellulare. Poi gli imbecilli possono causare incidenti con qualsiasi altro prodotto. Se poi questo prodotto è più popolare di altri -> ci sono più persone che lo usano -> le persone che farebbero casini in qualsiasi altro modo per mancanza di criterio stanno usando questo prodotto in percentuale maggiore. Come già detto e stradetto, il problema non è l'oggetto, sono le persone che lo usano.
Infatti io tengo sì il display acceso, ma lo smartfono in mano ed il braccio disteso in basso, tanto se compare un pokemon il device vibra e quindi mi avverte.
Trovo che non sia proprio necessario tenere gli occhi puntati sul display...
Clmsòlmslmlms
Come ho già detto altrove: Oltre alle limitazioni di velocità, (che poi.... usare il cellulare alla guida è già vietato, se quelli del codacons non se lo ricordano) non è stato fatto notare il fatto che all'avvicinarsi di un pokèmon il cellulare VIBRA, quindi il giocatore NON HA BISOGNO DI GUARDARE LO SMARTPHONE MENTRE SI SPOSTA.
:O
Cojljonsonsosonond
[...]Come già detto e stradetto, il problema non è l'oggetto, sono le persone che lo usano.
Tutto ciò è tanto bello quanto ovvio, ma tu quindi che soluzione proponi?
Come ho già detto altrove:...cut....
il codacons e l'asaps hanno detto che pokemom go può aumentare il rischio di incidenti in macchina o a piedi. o perlomeno può abbassare il livello di attenzione di automobilisti e pedoni.
io aggiungerei anche in particolare nei ragazzini (target dell'app) gasati dall'euforia di catturare i pokemon.
e secondo me non hanno torto.
l'app a mio avviso doveva funzionare solo in parchi o zone pedonali senza invitare frotte di ragazzini ad affrontare attraversamenti, incroci stradali in continuazione e far apparire i mostriciattoli virtuali anche in mezzo alle strade.
polli079
27-07-2016, 13:21
Tutto ciò è tanto bello quanto ovvio, ma tu quindi che soluzione proponi?
Purtroppo come soluzione a breve termine e più semplice da adottare è appunto il ritiro del gioco, questo è però un palliativo che non risolve alcun problema alla fonte. allo stesso tempo dimostra l'incapacità di gestire il progresso stesso e la mancanza di voglia di trovare una soluzione.
Sarebbe come dire che per evitare gli incidenti al cellulare si obbliga la gente a metterlo nel baule, in modo che non ci possano essere distrazioni.
La soluzione sarebbe cercare di educare le persone, ma questo è troppo impegnativo ed effettivamente difficile.
Basterebbe punire severamente alcuni comportamenti e non difendere sempre la parte "debole", l'automobilista investe mentre è al telefono un pedone, via la patente per 6 mesi, il pedone viene investito perchè è distratto dal telefono, multa per lui e paga anche I danni all'automobilista.
Non servono millemila leggi se poi non vengono applicate o ci sono mille scappatoie.
Che poi sia difficile, che non si voglia è un altro discorso, ma pensare di migliorare la situazioni con rimedi come quelli suggeriti dal codacons è ancora più dannoso del problema stesso IMHO.
Già, la solita soluzione di comodo. Come per molti altri oggetti, come delle forbici, o un martello, anche questa app andrebbe usata prestando la dovuta attenzione. Sarebbe già qualcosa porre limitazioni d'età per l'utilizzo dell'app, permettendo l'utilizzo a chi (in teoria) dovrebbe avere già un certo grado d'intelligenza per capire quando e come usare l'app in sicurezza. Se poi i genitori mandano comunque in giro i bambini a giocarci nonostante questi avvertimenti, in quel caso si tratta di genitori irresponsabili, e pokemon go sarebbe solo una delle miriadi di preoccupazioni provocate da certa gente. Mentre per le persone adulte, così come dicono "bevi responsabilmente" o "non bere quando guidi" la stessa cosa si potrebbe dire per pokemon go... e non mi pare che in italia sia stata proibita la vendita di alcolici.
fraussantin
27-07-2016, 14:44
Non è colpa del gioco, è colpa dei deficienti alla guida (gli stessi che chattano magari...)
probabilmente si , ma realmente la cosa sta degenerando.
NeedForSpeed73
27-07-2016, 14:51
Non conosco direttamente il gioco (come piattaforme di gioco preferisco di gran lunga computer e console allo smartphone) però sono d'accordo che il problema sicurezza stradale e smartphone vada oltre PokemonGo: se fino a qualche anno fa la gente guidava con una mano sola per tenersi il telfonino all'orecchio tutto il tempo (che poi che cavolo c'avranno da stare tutto il giorno al telefono? Prima che inventassero i cellulari come facevano? Non uscivano di casa per non staccarsi dal fisso?! ;) ) oramai non guardano proprio più la strada alla disperata ricerca della faccina giusta per il gruppo Whatsapp o per l'ultimo post di Faccialibro.
Purtroppo sappiamo bene che le Forze dell'Ordine nelle condizioni in cui sono costrette a lavorare non riescono a controllare certi comportamenti, quindi il sistema migliore sarebbe agire sui produttori: vuoi distribuire la tua app sul territorio nazionale? Bene! Fai in modo che non la si possa usare chi guida: Waze che è un'app che, per sua natura in quanto navigatore, si usa al volante ha un (seppur ridicolo, anzi controproducente perché ti costringe ad un passaggio in più e quindi ti distrae più a lungo) sistema che ti "dissuade" dal distrarti dalla guida.
Ma in fin dei conti, chi se ne frega di qualche morto in più sulle strade (anzi a quanto pare molti di voi ne gioisce addirittura in nome di una discutibile "selezione naturale") a fronte delle impennate delle azioni Nintendo per il successo di PKGo e/o del miliardo di dollari che si sono intascati gli inventori di Whatsapp quando l'hanno ceduta a Zuckerberg?
Purtroppo viviamo in un periodo di transizione in cui i dispositivi elettronici sono più un ostacolo che un ausilio alla guida (con le dovute eccezioni tipo ABS, ESP, ecc.); presto, con le auto a guida autonoma potremmo spostarci in macchina in tutta sicurezza mentre taggiamo la foto della serata precendente o cerchiamo un pupazzetto giapponese tra i cassonetti dell'immondizia.
A proposito di quest'ultimi: la soluzione migliore mi sembra proprio quella proposta da alcuni di voi: limitarne l'utilizzo alle sole aree inaccessibili ai veicoli!
fraussantin
27-07-2016, 14:58
Non conosco direttamente il gioco (come piattaforme di gioco preferisco di gran lunga computer e console allo smartphone) però sono d'accordo che il problema sicurezza stradale e smartphone vada oltre PokemonGo: se fino a qualche anno fa la gente guidava con una mano sola per tenersi il telfonino all'orecchio tutto il tempo (che poi che cavolo c'avranno da stare tutto il giorno al telefono? Prima che inventassero i cellulari come facevano? Non uscivano di casa per non staccarsi dal fisso?! ;) ) oramai non guardano proprio più la strada alla disperata ricerca della faccina giusta per il gruppo Whatsapp o per l'ultimo post di Faccialibro.
Purtroppo sappiamo bene che le Forze dell'Ordine nelle condizioni in cui sono costrette a lavorare non riescono a controllare certi comportamenti, quindi il sistema migliore sarebbe agire sui produttori: vuoi distribuire la tua app sul territorio nazionale? Bene! Fai in modo che non la si possa usare chi guida: Waze che è un'app che, per sua natura in quanto navigatore, si usa al volante ha un (seppur ridicolo, anzi controproducente perché ti costringe ad un passaggio in più e quindi ti distrae più a lungo) sistema che ti "dissuade" dal distrarti dalla guida.
Ma in fin dei conti, chi se ne frega di qualche morto in più sulle strade (anzi a quanto pare molti di voi ne gioisce addirittura in nome di una discutibile "selezione naturale") a fronte delle impennate delle azioni Nintendo per il successo di PKGo e/o del miliardo di dollari che si sono intascati gli inventori di Whatsapp quando l'hanno ceduta a Zuckerberg?
Purtroppo viviamo in un periodo di transizione in cui i dispositivi elettronici sono più un ostacolo che un ausilio alla guida (con le dovute eccezioni tipo ABS, ESP, ecc.); presto, con le auto a guida autonoma potremmo spostarci in macchina in tutta sicurezza mentre taggiamo la foto della serata precendente o cerchiamo un pupazzetto giapponese tra i cassonetti dell'immondizia.
A proposito di quest'ultimi: la soluzione migliore mi sembra proprio quella proposta da alcuni di voi: limitarne l'utilizzo alle sole aree inaccessibili ai veicoli!
Pokemon è la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Se prima uno guidava con una mano sola per non aspettare a messaggiare , adesso se gli spowna un pokemon raro o cmw che gli manca e non può aspettare o trovare parcheggio .... Non aggiungo altro.
Questo gioco è stato concepito in maniera pericolosa e lo sanno anche i developer. Basta leggere il disclaimer all'avvio.
Beelzebub
27-07-2016, 15:02
Pokemon è la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Se prima uno guidava con una mano sola per non aspettare a messaggiare , adesso se gli spowna un pokemon raro o cmw che gli manca e non può aspettare o trovare parcheggio .... Non aggiungo altro.
Questo gioco è stato concepito in maniera pericolosa e lo sanno anche i developer. Basta leggere il disclaimer all'avvio.
Basterebbe far sì che ti arrivi un avviso in caso di presenza di un Pokemon come qualsiasi notifica push, invece di dover tenere il telefono in mano con l'app aperta a schermo (neanche in background) come se fosse un radar.
Proprio oggi per poco non vado a sbattere addosso a una che mi camminava davanti per strada, si è fermata di colpo... guardo cosa sta facendo sul cellulare e ovviamente stava cercando di catturare un pokemon (tra l'altro uno Spearow merdosissimo...).
Ma in fin dei conti, chi se ne frega di qualche morto in più sulle strade (anzi a quanto pare molti di voi ne gioisce addirittura in nome di una discutibile "selezione naturale") a fronte delle impennate delle azioni Nintendo per il successo di PKGo
Oddio, in realtà Pokemon Go sta affossando le quotazioni di Nintendo con pesanti contraccolpi sulla borsa di Tokyo, perchè dopo le prime stime euforistiche, l'azienda ha tenuto a sottolineare come gli effetti positivi di questo gioco siano da valutare come a brevissimo termine (tradotto: la gente si stuferà presto). In pratica si è trattato, probabilmente, di una grossa bolla speculativa durata qualche giorno e che ha permesso a chi sapeva di fare soldi facili vendendo i titoli a prezzi maggiorati anche del 50%.
fraussantin
27-07-2016, 15:11
Basterebbe far sì che ti arrivi un avviso in caso di presenza di un Pokemon come qualsiasi notifica push, invece di dover tenere il telefono in mano con l'app aperta a schermo (neanche in background) come se fosse un radar.
Proprio oggi per poco non vado a sbattere addosso a una che mi camminava davanti per strada, si è fermata di colpo... guardo cosa sta facendo sul cellulare e ovviamente stava cercando di catturare un pokemon (tra l'altro uno Spearow merdosissimo...).
Oddio, in realtà Pokemon Go sta affossando le quotazioni di Nintendo con pesanti contraccolpi sulla borsa di Tokyo, perchè dopo le prime stime euforistiche, l'azienda ha tenuto a sottolineare come gli effetti positivi di questo gioco siano da valutare come a brevissimo termine (tradotto: la gente si stuferà presto). In pratica si è trattato, probabilmente, di una grossa bolla speculativa durata qualche giorno e che ha permesso a chi sapeva di fare soldi facili vendendo i titoli a prezzi maggiorati anche del 50%.
Per avere l'avviso devi comprare la pokespilla che costa 50 euro.
Quello di dover tenere l'app aperta a schermo in effetti risulta piuttosto scomodo, anche se comunque è possibile tenere il cellulare in tasca ed estendere il tempo dello standby del display (magari attivando la modalità risparmio energetico del gioco per evitare di premere cose a caso dalla tasca). Come segnale di presenza di un pokèmon c'è già la vibrazione.
Beelzebub
27-07-2016, 15:14
Per avere l'avviso devi comprare la pokespilla che costa 50 euro.
:eek: :muro: :muro: :muro:
Quello di dover tenere l'app aperta a schermo in effetti risulta piuttosto scomodo, anche se comunque è possibile tenere il cellulare in tasca ed estendere il tempo dello standby del display (magari attivando la modalità risparmio energetico del gioco per evitare di premere cose a caso dalla tasca). Come segnale di presenza di un pokèmon c'è già la vibrazione.
Vero, ma così ti ciuccia la batteria che è un piacere... :sofico:
polli079
27-07-2016, 15:21
probabilmente si , ma realmente la cosa sta degenerando.
Questo è da verificare, consideriamo che se tutto quello che è pokemon adesso fa notizia, se io investo un tipo perchè sto mandando un sms (senza conseguenze) non ne parla nessuno, se lo faccio giocando con I pokemon stai pur certo che si viene a sapere e fa il giro del mondo.
polli079
27-07-2016, 15:23
Purtroppo sappiamo bene che le Forze dell'Ordine nelle condizioni in cui sono costrette a lavorare non riescono a controllare certi comportamenti, quindi il sistema migliore sarebbe agire sui produttori
Secondo me così si entra in un giro infinito, si dovrebbe bandire una marea di cose.
fraussantin
27-07-2016, 15:28
Questo è da verificare, consideriamo che se tutto quello che è pokemon adesso fa notizia, se io investo un tipo perchè sto mandando un sms (senza conseguenze) non ne parla nessuno, se lo faccio giocando con I pokemon stai pur certo che si viene a sapere e fa il giro del mondo.
La differenza è sottile ma c'è.
Entrambe le cose sono illegali, da usare alla guida , ma una è non la puoi abolire perchè è di pubblica utilità.
L'altra si . (Una la puoi usare anche da ferma , l'altra devi per forza girare mezzo mondo. , uno puoi aspettate a messaggiare , con poke hai delle scadenze )
( con sms puoi usare il ric9noscimento vocale , con pokemon servono quasi 2 mani e tutta l'attenzione)
Ma senza arrivare a questo , la.soluzione è più semplice di quello che si pensi.
Un dispositivo moderno lo sa quando siamo alla guida . Lo riconosce la diversi parametri.
Basta un update e inibire i programmi di messaggistica , chiamata e pokemon mentre sei alla guida.
Effetto collaterale anche chi ti è vicino non può usarlo.
Soluzione , ti compri un auriculare.
polli079
27-07-2016, 15:33
Basta un update e inibire i programmi di messaggistica , chiamata e pokemon mentre sei alla guida.
Questa è già una soluzione che condivido, anche se penso non sia la migliore.
Un dispositivo moderno lo sa quando siamo alla guida . Lo riconosce la diversi parametri.
vero, sa che siamo in auto, ma come fa a sapere se il proprietario è alla guida o se si tratta di un passeggero che può tranquillamente usare il telefono?
vorrebbe dire vietare il telefono a chiunque è in auto, non è il massimo
fraussantin
27-07-2016, 15:42
vero, sa che siamo in auto, ma come fa a sapere se il proprietario è alla guida o se si tratta di un passeggero che può tranquillamente usare il telefono?
vorrebbe dire vietare il telefono a chiunque è in auto, non è il massimo
Per quanto riguarda i pokemon non è un problema visto che non è previsto andare in auto. Anzi vogliono che si cammini.
Per le chiamate basta usare un auricolare. .
Per la messaggistica ci potrebbero essere altre soluzioni tipo imporre di usare 2 mani , cmq dai se ci studiano un pochino i ns cari ingegneri una soluzione la trovano .
Di certo il problema è serio.
Anche imporre di serie sulle vetture un dispositivo BT potrebbe aiutare.
polli079
27-07-2016, 15:45
Di certo il problema è serio.
Certo, però è strano che l'alta velocità in auto sia sempre stato un problema eppure non si è mai pensato di obbligare le case automobilistiche a porre dei limiti.
fraussantin
27-07-2016, 15:57
Concordo a pieno.
Ed è stato proposto piu volte.
Ma come se ne fregano di pokemon , se ne fregsno di questo.
Questo è da verificare, consideriamo che se tutto quello che è pokemon adesso fa notizia, se io investo un tipo perchè sto mandando un sms (senza conseguenze) non ne parla nessuno, se lo faccio giocando con I pokemon stai pur certo che si viene a sapere e fa il giro del mondo.
appunto, gia ci sono sms, messaggi, chiamate che creano problemi, ora aggiungiamo un giochino che ti invita a girare per le strade e prestare attenzione a ciò che succede sullo schermo e comunque ad abbassare il livello di sicurezza specie nei soggetti più a rischio tipo i ragazzini? direi che se ne può fare a meno.
Per avere l'avviso devi comprare la pokespilla che costa 50 euro.
:eekk:
fraussantin
27-07-2016, 16:09
:eekk:
E la cosa bella è che sono esauriti i preorder percjè ne han vendute troppe di più rispetto a quanto speravano.
Purtroppo sappiamo bene che le Forze dell'Ordine nelle condizioni in cui sono costrette a lavorare non riescono a controllare certi comportamenti
Le condizioni in cui lavorano non saranno certo le migliori, ma se anziché fermarsi a fare due chiacchere con la prostituta all'angolo, fare retromarcia a casaccio sfiorando l'incidente, o imboccare strade contromano (tutte e 3 viste ieri, una giornata qualsiasi, fatte da carabinieri e polizia a Milano, in circa mezz'ora di guida), magari qualcosa potrebbero anche concludere.
Oddio, in realtà Pokemon Go sta affossando le quotazioni di Nintendo con pesanti contraccolpi sulla borsa di Tokyo, perchè dopo le prime stime euforistiche, l'azienda ha tenuto a sottolineare come gli effetti positivi di questo gioco siano da valutare come a brevissimo termine (tradotto: la gente si stuferà presto). In pratica si è trattato, probabilmente, di una grossa bolla speculativa durata qualche giorno e che ha permesso a chi sapeva di fare soldi facili vendendo i titoli a prezzi maggiorati anche del 50%.
No, non è affatto così. Il motivo per cui sono scese è che gli investitori "intelligentoni" si sono accorti che Nintendo non è il produttore di Pokemon GO - quando lo sapevano anche i sassi - e quindi gli introiti non andranno tutti a loro.
MaxFabio93
27-07-2016, 19:32
Concordo.
Specie sul fumo passivo.
Tra l'altro il secondo utente che hai quotato penso rappresenti il classico caso dell'italiano medio frustrato "due pesi, due misure" che adotta la filosofia "NIMBY".
Finchè vanno a toccare/vietare ciò che non gli interessa, va benissimo, anzi, meglio, perchè quella cosa lì è dannosa, danneggia la collettività, ed è la causa di tutti i mali del mondo. Vero o non vero, poco gli importa. L'importante è rompere le scatole agli altri e sfogare la propria frustrazione.
Ma guai a toccare i suoi interessi, anche per la salute della collettività che gli era tanto cara fino a 2 secondi prima. Negherà fino alla morte anche di fronte all'evidenza, vedi fumo passivo (che è solo la punta dell'iceberg).
Riguardo pokemon go, io non ci gioco. Ho già dato con un paio di settimane di ingress, abbandonato per noia. Ho voluto provare pokemon go per curiosità, ma il mio vetusto gnexus è stato di tutt'altro avviso.... e non intendo assolutamente cambiarlo per questo gioco..
Si ma infatti quando ho iniziato a leggere i commenti, dopo che qualcuno ha tirato in ballo l'argomento (l'avrei fatto anche io) mi chiedevo quando sarei arrivato ad uno del genere, difendendo il fumo, e aggiungendoci addirittura che il problema del fumo passivo non esiste assolutamente dopo i divieti, assurdo.
Io non avendo più nessun interesse per i Pokemon da quando avevo 5 anni non sento neanche la voglia di provarlo, e non lo faccio solo perchè lo fanno gli altri, per seguire il gregge. Sicuramente tu no, ma la maggior parte si sono aggregate per la moda del momento, ne sono sicurissimo...come anche fumare tra l'altro :asd:
marchigiano
27-07-2016, 19:56
Questo gioco è stato concepito in maniera pericolosa e lo sanno anche i developer. Basta leggere il disclaimer all'avvio.
guarda che anche i navigatori hanno i disclaimer all'inizio... eppure nessuno si sogna di vietare i navigatori
poi c'è quello che finisce sulla pista di un aeroporto per seguire il navigatore... :rolleyes: c'è quello che stira un ciclista per acchiappare un pokemon... ma ste due persone, non è che se gli togli il navigatore e smartphone sono a posto, rimangono due imbecilli e trovaranno sempre un modo di fare cavolate pericolose.
quindi finitevela di ragionare come il codacons e andate alla radice: cioè certe persone non devono guidare e basta, le fdo hanno bisogno di più fondi per aumentare i controlli, controlli veri sull'educazione stradale non la multa perchè andavo a 55 su un rettilineo deserto dove c'è 50... :rolleyes:
fraussantin
27-07-2016, 20:29
guarda che anche i navigatori hanno i disclaimer all'inizio... eppure nessuno si sogna di vietare i navigatori
poi c'è quello che finisce sulla pista di un aeroporto per seguire il navigatore... :rolleyes: c'è quello che stira un ciclista per acchiappare un pokemon... ma ste due persone, non è che se gli togli il navigatore e smartphone sono a posto, rimangono due imbecilli e trovaranno sempre un modo di fare cavolate pericolose.
quindi finitevela di ragionare come il codacons e andate alla radice: cioè certe persone non devono guidare e basta, le fdo hanno bisogno di più fondi per aumentare i controlli, controlli veri sull'educazione stradale non la multa perchè andavo a 55 su un rettilineo deserto dove c'è 50... :rolleyes:
Bah se paragoni un navigatore , ( che serve ad assistere alla guida e quindi usato per forza mentre si guida ) ad un giochino per cellulari .. È inutile continuare a parlarne.
Credevo che certe cose fossero palesi per tutti.
marchigiano
27-07-2016, 21:01
il navigatore va programmato mentre si è FERMI e mentre si guida è VIETATO interagire con lui, inoltre vale sempre prima la segnaletica, cosa che può sembrare ovvia ma forse no visto che i navigatori devono dichiararlo prima di avviarli :rolleyes:
la distrazione in generale è punita, che si chiami pokemon o tomtom, ma ora abbiamo un capro espiatorio :rolleyes: come se fino a 10gg fa non esistevano incidenti e dementi alla guida...
ma si dai vietiamolo che gli incidenti caleranno del 90% vedrete... :muro:
rattopazzo
27-07-2016, 21:17
Come sempre tutti quelli che ne parlano bene o male non fanno altro che fare pubblicità ad un gioco che IMHO è enormemente sopravvalutato, mi è sembrato di capire che lo stesso Ingress gioco che non se lo cagava nessuno era superiore sotto tutti i punti di vista.
Riguardo agli incidenti...vietare il gioco se si supera una certa velocità potrebbe servire a qualcosa ma non impedisce comunque a qualche coglione appiedato di finire sotto una macchina... giusto la colpa poi è di chi l'ha investito...
fraussantin
27-07-2016, 21:49
il navigatore va programmato mentre si è FERMI e mentre si guida è VIETATO interagire con lui, inoltre vale sempre prima la segnaletica, cosa che può sembrare ovvia ma forse no visto che i navigatori devono dichiararlo prima di avviarli :rolleyes:
la distrazione in generale è punita, che si chiami pokemon o tomtom, ma ora abbiamo un capro espiatorio :rolleyes: come se fino a 10gg fa non esistevano incidenti e dementi alla guida...
ma si dai vietiamolo che gli incidenti caleranno del 90% vedrete... :muro:
infatti . hanno messo il disclaimer.
perché essendo un oggetto che osservi alla guida è naturale che qualcuno ci interagisca ed è giusto avvertirli.
cosa non naturale è osservare un videogame alla guida, e quindi se hanno messo quel discalimer, è perche sanno di aver creato un gioco pericoloso.
cmq ripeto paragonare un giochillo da bambini cresciuti ad uno strumento di assistenza alla guida è completamente fuori luogo.
homoinformatico
27-07-2016, 22:31
cambiamo gioco va'....
https://www.youtube.com/watch?v=XGcVyXOXSdM
marchigiano
27-07-2016, 22:33
cosa non naturale è osservare un videogame alla guida, e quindi se hanno messo quel discalimer, è perche sanno di aver creato un gioco pericoloso.
forse perchè utilizza le mappe come un normale navigatore...
Niente da fare, quando uno non ci arriva, non ci arriva nemmeno a cannonate, te lo spiego per la millesima volta, magari anche per altri tuoi amici "svegli": i giochi su smartphone, le console portatili, gli sms, ecc., fino ad ora non hanno portato a quell'aumento di distrazione/incidenti provocati da questo cazzomon-go (oddio, certo, l'idiozia è gradualmente iniziata a partire da i "furbi" che usano assiduramente i social anche quando camminano per strada guardando sempre meno davanti a loro, ma qua con cazzomon-go la cosa è precipitata) perché l'interazione è del tutto diversa visto che è richiesto che tu, utente coglione, debba muoverti per strada tenendo d'occhio lo schermo!!!!
7g
Le condizioni in cui lavorano non saranno certo le migliori, ma se anziché fermarsi a fare due chiacchere con la prostituta all'angolo, fare retromarcia a casaccio sfiorando l'incidente, o imboccare strade contromano (tutte e 3 viste ieri, una giornata qualsiasi, fatte da carabinieri e polizia a Milano, in circa mezz'ora di guida), magari qualcosa potrebbero anche concludere.
si, ci sono le pecore nere ma magari se imboccano una strada contromano ci può essere anche un motivo.
https://www.youtube.com/watch?v=wqtGkg6G8yQ
questo canale te lo consiglio: è come vedere una serie TV sulle forze di polizia (e non solo) ambientato a Roma ma senza finzione. tutto vero.
p.s: sai se è stato fatta una cosa del genere su milano?
si, ci sono le pecore nere ma magari se imboccano una strada contromano ci può essere anche un motivo.
Posso assicurarti che in questo caso non c'era, era in una strada vicino a casa mia che conosco benissimo, hanno fatto appunto quella retromarcia senza senso perché probabilmente pensavano di aver preso una strada che li avrebbe portato chissà dove, e quindi hanno preso la scorciatoia. Ah, ovviamente non c'erano sirene, né mostravano alcuna fretta.
Comunque non voglio dire che siano tutti così, sicuramente ci sono persone che fanno onestamente il loro lavoro: purtroppo però ne vedo molti che sono un pessimo esempio.
https://www.youtube.com/watch?v=wqtGkg6G8yQ
Grazie, proverò a guardarlo.
p.s: sai se è stato fatta una cosa del genere su milano?
Sinceramente non so...
fraussantin
27-07-2016, 23:45
forse perchè utilizza le mappe come un normale navigatore...
si per la navigazione a piedi , non è contemplato l'uso in auto .
infatti per quello dovrebbero inibirlo da app come è facilissimo fare , bloccando il game a velocità superiori ai 10 km\h.
e non venite con la storia , ma io vado in bici , perche il cellulare non si deve usane neppure in bici.
Fresca fresca, come al solito fresca marcia.
Io, inutile ameba, ho accertato che:
"La sua macchina" alle ore 02:42 del 20/05/2016 effettuava un: superamento dei limiti di velocità non oltre i 10Km/h.
Il suddetto veicolo circolava in "una delle strade più larghe e senza incroci di Roma", ad una velocità di 54Km/h, superando di ben 4,00 Km/h il limite massimo di 50Km/h.
Postazione preventivamente segnalata (come no) non si è proceduto alla contestazione immediata perché ci pesava lavorare.
La mota non finisce mai.
Fresca fresca, come al solito fresca marcia.
La mota non finisce mai.
e la tolleranza? non ti è stata applicata?
e la tolleranza? non ti è stata applicata?
Certo, 5%. 53€.
Certo, 5%. 53€.
sotto i 100km/h non si applica il 5% ma i 5km/h fisso.
se sulla multa cè scritto che andavi a 54Km/h e nient'altro puoi contestare tranquillamente
sotto i 100km/h non si applica il 5% ma i 5km/h fisso.
Lo sappiamo entrambi, la velocità rilevata era 59, tolta la tolleranza 54.
Ho riportato subito la velocità contestata.
La multa purtroppo è regolare, ritengo irregolare tenere 4 persone ferme a guardare una macchinetta. Oltra a lucrare su simili situazioni.
si per la navigazione a piedi , non è contemplato l'uso in auto .
infatti per quello dovrebbero inibirlo da app come è facilissimo fare , bloccando il game a velocità superiori ai 10 km\h.
e non venite con la storia , ma io vado in bici , perche il cellulare non si deve usane neppure in bici.
E quindi un bambino non ci può giocare in auto mentre papà guida?
Queste inibizioni non hanno davvero alcun senso... Tanto se uno è coglione si va a stampare anche leggendo un messaggio, facendo una telefonata o una ragazza in bikini che passa...
fraussantin
28-07-2016, 14:01
E quindi un bambino non ci può giocare in auto mentre papà guida?
Queste inibizioni non hanno davvero alcun senso... Tanto se uno è coglione si va a stampare anche leggendo un messaggio, facendo una telefonata o una ragazza in bikini che passa...
no perche il gioco non è pensato per funzionare così.
no perche il gioco non è pensato per funzionare così.
Cavolo quante giornate spese da piccolo a giocare a calcio nel mio cortile allora! perchè il calcio è pensato per essere giocato in un campo, con porte vere, linee, arbitri, guardalinee ecc ecc
Cò,sò,ò,sòsòs
fraussantin
28-07-2016, 14:15
Cavolo quante giornate spese da piccolo a giocare a calcio nel mio cortile allora! perchè il calcio è pensato per essere giocato in un campo, con porte vere, linee, arbitri, guardalinee ecc ecc
Cò,sò,ò,sòsòs
Lo sai pure tu che è un paragone insulso.
E cmq non mi risulta che i tornei ufficiali fossero organizzati nei cortili o in mezzo alle strade.
Cmq se non è un problema continuiamo così.
Mi spiace solamente che ad ammazzarsi spesso non è chi guida. Come al solito.
Cmq. https://youtu.be/9JLcx5HztE4
Cmq se non è un problema continuiamo così.
Mi spiace solamente che ad ammazzarsi spesso non è chi guida. Come al solito.
Abbiamo appena finito di dire che il bacino d'utenza è sopratutto studenti o bambini. Che c'è di difficile da capire?
Vietare un app quando si è in movimento?
I trentenni con un po' di sale in zucca faranno comunque attenzione.
Gli altri sono predestinati a prescindere dall'app che utilizzano.
PGO l'incarnazione del MALO.
Lo sai pure tu che è un paragone insulso.
E cmq non mi risulta che i tornei ufficiali fossero organizzati nei cortili o in mezzo alle strade.
Cmq se non è un problema continuiamo così.
Mi spiace solamente che ad ammazzarsi spesso non è chi guida. Come al solito.
Cmq. https://youtu.be/9JLcx5HztE4
I tornei ufficiali di pokemon go, se mai li faranno, non saranno fatti in auto...
cò,s,àsò,àò,d
fraussantin
28-07-2016, 15:18
I tornei ufficiali di pokemon go, se mai li faranno, non saranno fatti in auto...
cò,s,àsò,àò,d
L'app ê ufficiale!
L'app ê ufficiale!
Come il tango che usavo da piccolo !!
Còlmsò,òmsòs
Epoc_MDM
28-07-2016, 15:23
Lo sai pure tu che è un paragone insulso.
E cmq non mi risulta che i tornei ufficiali fossero organizzati nei cortili o in mezzo alle strade.
Cmq se non è un problema continuiamo così.
Mi spiace solamente che ad ammazzarsi spesso non è chi guida. Come al solito.
Cmq. https://youtu.be/9JLcx5HztE4
Mai giocato "a calcio" da bambino in una piazzetta/parco, con probabilità del 150% che la palla finisse in mezzo alla strada?
Il "non problema" nasce dal fatto che FORSE il CODACONS (Associazione dei Consumatori) dovrebbe agire ed interessarsi a problemi ben più seri di PokemonGO.
fraussantin
28-07-2016, 16:02
Mai giocato "a calcio" da bambino in una piazzetta/parco, con probabilità del 150% che la palla finisse in mezzo alla strada?
Il "non problema" nasce dal fatto che FORSE il CODACONS (Associazione dei Consumatori) dovrebbe agire ed interessarsi a problemi ben più seri di PokemonGO.
Infatti sono state create aree apposite per non far giocare in strada i bambini per la sicurezza sia loro che nostra.
Non si può più. ( almeno da noi vhiamano i vigili e li fanno sloggiare)
Ma ripeto il paragone non ha senso .
Dietro alle partitelle di pallone non c'è un esclusivista che ci guadagna fregandosene della sicurezza.
no perche il gioco non è pensato per funzionare così.
Come no, un'amico qualche sera fa girava proprio col figlio in auto a caccia di pokemon... ovviamente il papà guidava prestando attenzione alla strada e il figlio gli diceva dove andare.
E mi diceva che alla fine hanno fatto 50km in una serata, a piedi la vedo dura... :asd:
Alla fine dovrebbero dotarlo di guida vocale proprio come un vero navigatore GPS... "bulbasaur a 3,2 KM, telere la strada per 1,4km dopodichè svoltare a destra". :asd:
fraussantin
28-07-2016, 16:42
Come no, un'amico qualche sera fa girava proprio col figlio in auto a caccia di pokemon... ovviamente il papà guidava prestando attenzione alla strada e il figlio gli diceva dove andare.
E mi diceva che alla fine hanno fatto 50km in una serata, a piedi la vedo dura... :asd:
Alla fine dovrebbero dotarlo di guida vocale proprio come un vero navigatore GPS... "bulbasaur a 3,2 KM, telere la strada per 1,4km dopodichè svoltare a destra". :asd:
Viva l'ecologia...
:asd:
Se non ce l'hanno messo è perché non DEVI giocare alla guida
Stop.
Prendi la macchina , vai in centro e giri a piedi.
Viva l'ecologia...
:asd:
Se non ce l'hanno messo è perché non DEVI giocare alla guida
Stop.
Prendi la macchina , vai in centro e giri a piedi.
Io l'ho installato, fatto il tutorial, visto chè il pokenon più vicino stava a 1,5km, disinstallato.
Non ho proprio voglia di farmi 1km e mezzo a piedi solo per acchiappare un Pokemon. :p
fraussantin
28-07-2016, 17:49
Io l'ho installato, fatto il tutorial, visto chè il pokenon più vicino stava a 1,5km, disinstallato.
Non ho proprio voglia di farmi 1km e mezzo a piedi solo per acchiappare un Pokemon. :p
:asd:
Io l'ho installato ho chiappato e 10 pokemon davanti a dove lavoro ( tutti uguali ) con il fetore , e l'ho tolto.
Gioco imho inutile. Ma piace ed è giisto che ci sia. Solo va regolamentato.
rattopazzo
28-07-2016, 19:15
Io l'ho installato, fatto il tutorial, visto chè il pokenon più vicino stava a 1,5km, disinstallato.
Non ho proprio voglia di farmi 1km e mezzo a piedi solo per acchiappare un Pokemon. :p
Ma dai l'unica cosa di buono che ha il gioco è invogliare la gente a fare un pò di movimento :D
marchigiano
28-07-2016, 20:30
infatti per quello dovrebbero inibirlo da app come è facilissimo fare , bloccando il game a velocità superiori ai 10 km\h.
ma più o meno è già così perchè sopra i 10-20 molte cose non funzionano o se funzionano a fatica
cosa che non si può dire per telefonate, sms, WA, FB... :rolleyes:
Ma dai l'unica cosa di buono che ha il gioco è invogliare la gente a fare un pò di movimento :D
già, peccato che poi il padre prende la macchina per accompagnare il figlio a catturare i pokemon :doh:
No Play No Cry
29-07-2016, 04:14
ma stiamo veramente parlando di questo? ma che una volta i bambini potevano giocare liberamente nel mondo senza tutti questi problemi? il problema è il gioco dei bambini o il mondo che abbiamo creato?
fraussantin
29-07-2016, 07:00
ma stiamo veramente parlando di questo? ma che una volta i bambini potevano giocare liberamente nel mondo senza tutti questi problemi? il problema è il gioco dei bambini o il mondo che abbiamo creato?
Bravo , riflessione interessante.
Quando ero piccolo potevo andsre a giro da solo come mi pare per il mio paese.
Adesso ho paurs io a girare da solo immagina se manderei un piccoletto.
Però abbiamo creato nom mi piace come parola , io non ho colpe . Quimdi HANNO creato. Politici corrotti e capitalistimafiosi senza scrupoli
Per fortuna pare ci giochono soprattutto i grandi.
fraussantin
29-07-2016, 07:02
Come il tango che usavo da piccolo !!
Còlmsò,òmsòs
Il tango non ti imponeva di andare a giro per le strade per esere giocato.
Potevi usarlo pure in aree private.
Insomma il patagone non c'entra niente.
Il tango non ti imponeva di andare a giro per le strade per esere giocato.
Potevi usarlo pure in aree private.
Insomma il patagone non c'entra niente.
no la questione è " il tango non mi imponeva di giocare in un campo regolare, con porte, arbitro ecc ecc " così come pokemon go non impone di essere giocato a piedi.
anzi ti dirò di più : volendo puoi anche giocarci restando chiuso in casa, usi l'aroma per attirare i pokemon, se hai la fortuna di avere un pokestop fuori dalla finestra puoi mettere anche le trappole, se hai la fortuna di avere anche una palestra davanti ( come me ) puoi anche allenare i pokemon e se il gps funziona male il tuo avatar va in giro di qua e di là ed il gioco conta i km per le uova,e tu non fai un metro a piedi...
Cò,s,à,às,àsò,às
fraussantin
29-07-2016, 07:17
no la questione è " il tango non mi imponeva di giocare in un campo regolare, con porte, arbitro ecc ecc " così come pokemon go non impone di essere giocato a piedi.
Cò,s,à,às,àsò,às
La differenza principale è che la app per come è strutturata e per dove vengono messi i pokemon ti invita a trasgredire. Non puoi usarla in aree private. O peggio a volte sei costretto ad usarla in aree private di altri ( ma questo è un altro discorso)
1 esistevano 20000 marche di palloni ,
2 non potevi modificare il tango da farlo usare solo nei campetti o nei giardini
3 per fortuna il tango non veniva usato mentre uno guida così da diventare una arma mortale per chi guida vs gli atri .
E prima che lo posti aggiungo che anche se un tango colpisce un motocliclista in aree urbane a velocità decenti lui non cade.
Qui abbiamo
1 app di uma multinazionale che rischia di essere un terribile precedente e scatenare 2000 app simili che possono causare il degenero
2 i mezzi per bloccare lo scempio ( basta una modifica sw)
3 gente che come zombi per chiappare un pokemon si stampano a velocità improponibili vs bersagli assurdi
4 giocare ad un videoguoco è piu "distraente" che inviare un sms. Per quanto non si debba fare lo stesso.
Ti impegna di più spesso servono 2 mani e tuta concentrazione.
Per quanto mi riguarda basterebbe anche togliere la patente a vita a chi lo usa alla guida. Ma la prima soluzione la vedo piu applicabile.
anzi ti dirò di più : volendo puoi anche giocarci restando chiuso in casa, usi l'aroma per attirare i pokemon, se hai la fortuna di avere un pokestop fuori dalla finestra puoi mettere anche le trappole, se hai la fortuna di avere anche una palestra davanti ( come me ) puoi anche allenare i pokemon e se il gps funziona male il tuo avatar va in giro di qua e di là ed il gioco conta i km per le uova,e tu non fai un metro a piedi...
Cò,s,à,às,àsò,às
Ps devi pagare per gli aromi , e cmq prendi si e no 2 razze di pokemon . La gente non smatta per quelli , ma per quelli rari.
Per fare quello che dici devi usare la vs pirata per pc.( tra l'altro imho più interessante di quella vera) Ma non è contemplato dai developer.
Se uno compra un coltello e da una coltellata a qualcuno è colpa del coltello...non del babbeo che lo usa....smartass...
polli079
29-07-2016, 15:22
Ieri ho visto un mio ex collega (giocatore di pokemongo) che adesso vive in scozia ed era qui per trovare la famiglia, gli ho chiesto se anche da lui c'erano tutti questi problem con I pokemon, mi ha semplicemente risposto di no, probabilmente perchè è un'usanza italiana ingigantire le cose.
ronin789
29-07-2016, 18:46
...
articolo interessante al seguente link:
http://www.disinformazione.it/pokemon_go.htm
Pokèmon Go!: la terribile verità!
Marcello Pamio – 28 luglio 2016
...
...
Se stai giocando a Pokèmon Go! è ora che ritorni in vita svegliandoti dal coma vegetativo, perché stai aiutando il Sistema a rendere finalmente operativo il Nuovo Ordine Mondiale. Stai regalando i tuoi occhi al grande Occhio Onniveggente (l’Occhio di Sauron de Il Signore degli anelli e l’Occhio che sovrasta la Piramide del potere nel massonico dollaro USA).
Qualsiasi movimento, sguardo, sensazione, emozione, in pratica tutta la vita umana privata e non viene registrata e i dati vengono inviati automaticamente e costantemente nell’etere per essere captati e registrati da computer stellari.
Nel 2009 Google aveva dichiarato di possedere 900.000 server e sicuramente oggi tale numero ha superato il milione di superPc dedicati a gestire, immagazzinare e conservare fantamiliardi di informazioni personali e globali. Senza parlare dei computer quantistici che sta sviluppando, come il D-Wave 2X in grado di essere 100 milioni di volte più veloce di un computer tradizionale, già molto veloce di suo.
...
...ecc...
...
MaxFabio93
29-07-2016, 19:56
...
articolo interessante al seguente link:
http://www.disinformazione.it/pokemon_go.htm
Pokèmon Go!: la terribile verità!
Marcello Pamio – 28 luglio 2016
...
...
Se stai giocando a Pokèmon Go! è ora che ritorni in vita svegliandoti dal coma vegetativo, perché stai aiutando il Sistema a rendere finalmente operativo il Nuovo Ordine Mondiale. Stai regalando i tuoi occhi al grande Occhio Onniveggente (l’Occhio di Sauron de Il Signore degli anelli e l’Occhio che sovrasta la Piramide del potere nel massonico dollaro USA).
Qualsiasi movimento, sguardo, sensazione, emozione, in pratica tutta la vita umana privata e non viene registrata e i dati vengono inviati automaticamente e costantemente nell’etere per essere captati e registrati da computer stellari.
Nel 2009 Google aveva dichiarato di possedere 900.000 server e sicuramente oggi tale numero ha superato il milione di superPc dedicati a gestire, immagazzinare e conservare fantamiliardi di informazioni personali e globali. Senza parlare dei computer quantistici che sta sviluppando, come il D-Wave 2X in grado di essere 100 milioni di volte più veloce di un computer tradizionale, già molto veloce di suo.
...
...ecc...
...
Stai scherzando si? Eri ironico? :asd:
fraussantin
29-07-2016, 20:29
Stai scherzando si? Eri ironico? :asd:
È ironico( spero: , ma come in tutte le cose ironiche un piccolissimo fondo probabile c'è :asd-
marchigiano
29-07-2016, 20:55
se cita sauron è ironico ma se cita l'ordine mondiale ci sono persone che ci stanno serissime :eek: (gente fuori di testa ovviamente)
però una cosa... che cavolo è sto tango? :confused: :confused:
biometallo
30-07-2016, 00:54
però una cosa... che cavolo è sto tango? :confused: :confused:
È un ballo argentino (https://it.wikipedia.org/wiki/Tango) :D
Boh sarà che sono le 2 di notte ma non vedo dove viene citato comunque visto che si parla di realtà aumentata e google magari centra il famoso Project tango? (https://en.wikipedia.org/wiki/Project_Tango)
Comunque in effetti un bel complotto estivo ci stà tutto per rinfrescare la mente anzi, ci sarebbe voluto un bello speciale di Adam Kadmon su Pokemon 5 invece bisogna acontentarsi di questo qui:
https://www.youtube.com/watch?v=dV3Ft6dEsSc&feature=youtu.be
scriviamo di tutto, e tutti hanno "ragione". Non è colpa del gioco, ma di chi lo usa. Non è colpa della birra , ma di quanta se ne beve, non è colpa della pistola, ma dell' uso che se ne fa... però ad ogni cosa il suo. Quindi Pokemon Go ha la colpa di doversi giocare all'aperto. Se questa è la sua funzionalità peculiare, ha senso girovagare per strada a cercare questi personaggi virtuali. Se la birra la posso bere fino a ubriacarmi, a patto di non guidare e/o sclerare, se la pistola la posso usare al poligono, ecc.... è evidente che il pokemon go non lo posso usare mentre guido, mentre cammino per strada, perchè distrae molto. Questo ci dicono le prime notizie di incidenti. A questo punto, aspettiamoci il primo morto (sperando sia un cacciatore di pokemon e non un innocente).
se cita sauron è ironico ma se cita l'ordine mondiale ci sono persone che ci stanno serissime :eek: (gente fuori di testa ovviamente)
però una cosa... che cavolo è sto tango? :confused: :confused:
BESTEMMIA !!!
http://i.ebayimg.com/00/s/MTYwMFgxMTI0/z/ZRwAAOSw0HVWAZfD/$_57.JPG
Era il pallone ufficiale del mondiale in argentina 1978.
Poi la Mondo ne fece la versione in gomma per noi bimbi che sognavamo di essere Rossi Cabrini e Tardelli ...
Fu il pallone per antonomasia degli anni 80, assieme al supertele ovviamente :asd:
C.àsà.sàsà.àsàs
che ricordi...
quei cambi di direzione fuori da ogni legge fisica con il supertele poi...
SpyroTSK
30-07-2016, 11:04
Ma infatti è proprio cosi...sopra i 20km/h l'app non funziona....o meglio l'omino si si muove, ma i km non vengono contati (tipo per le uova) e non appaiono ne pokemon ne pokestop.....se infatti notate la maggior parte girano in bici/piedi o motorino molto lentamente.....c'è anche un risvolto positivo....qui a Vienna per esempio ci sono un sacco di ragazzi che si trovano al parco per andare a Pokemon...non è così asocial come si vuol far credere....
non è vero, io come passeggero riesco al volo a prendere i pokestop e le uova vanno sù eccome.
“Control” By Pawel Kuczynski http://static.boredpanda.com/blog/wp-content/uploads/2016/07/control.jpg
zuck o pikachu è indifferente.
BESTEMMIA !!!
Era il pallone ufficiale del mondiale in argentina 1978.
Poi la Mondo ne fece la versione in gomma per noi bimbi che sognavamo di essere Rossi Cabrini e Tardelli ...
Fu il pallone per antonomasia degli anni 80, assieme al supertele ovviamente :asd:
C.àsà.sàsà.àsàs
Nuovo di zecca made in pakistan https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e4/Adidas_Tango.jpg
Qui gli altri palloni http://www.sportdepot.rs/files/galleries/image/file-898-3450.jpg
BESTEMMIA !!!
Fu il pallone per antonomasia degli anni 80, assieme al supertele ovviamente :asd:
C.àsà.sàsà.àsàs
Per me il più bello e migliore di sempre, rimane il telstar durlast :asd:
Quelli del nuovo millennio fanno letteralmente cagare! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.