PDA

View Full Version : Sblocco home theatre LG BH6220C


Orgoglio
26-07-2016, 11:36
Ragazzi come da oggetto la domanda è molto tecnica e forse complicata ma vi chiedo gentilmente di potermi reindirizzare anche in qualche altra sezione e/o sito in quanto il problema è talmente ridicolo in sè che dover gettare il tutto mi sembra alquanto ridicolo....
Il suddetto lettore home theatre bluray è alquanto sfortunato....mesi fa durante l'aggiornamento del firmware mancò la corrente e voi tutti sapete che in questi casi bisogna solo sostituire la piastra madre in quanto si riavviava di continuo senza riuscire ad accendersi.....Dopo una lunga e dico lunga Odissea all'assistenza LG...(la prima volta mi avevano montato una mb rigenerata senza manco controllarla....torno a casa e il lettore neanche si accende :D :D :D ) il lettore finalmente si avvia e tutto ok....piastra sempre rigenerata ma almeno l'hanno riflashata per bene.
Ora qualche settimana fa....brutto tempo...temporali.....Sono successe varie cose in casa e non poteva mancare il mitico LG....Lo vado ad accendere e mi fa Please wait...please wait...please wait...nessun segnale a schermo. A primo impatto pensavo si trattasse di una riparazione mal effettuata....poi mi sono reso conto che anche il lettore dvd della sony non si accende e ho capito.....Questo benedetto lettore si sarà avviato e spento in maniera non corretta durante il corto o altro e si è "re-imballato" . Ora vi chiedo...sono fuori garanzia ormai...possibile che non si può fare nulla per farlo ripartire? All' assistenza non mi hanno trattato per niente bene...ci sono dovuto andare per ben 5 volte....Sono un appassionato hardware...smanettone....possibile che non esistono soluzioni per così dire "fai da te"??

Grazie mille a tutti voi in anticipo :) :) :) :)

quizface
26-07-2016, 12:56
Immagino sia partito il laser, c'è una scritta sopra a quello?

Orgoglio
26-07-2016, 13:11
Immagino sia partito il laser, c'è una scritta sopra a quello?

Ciao quiz...prima di tutto grazie della risposta. Che intendi con partito il laser....del lettore intendi?? Come lo faccio a capire?? Mi esce solo scritto PLEASE WAIT sul lettore....parte la ventolina di raffreddamento ma non manda segnale a video...ah e di esperienza ti posso dire che non sento avviarsi il lettore, cosa che ho sempre sentito anche prima del problema al firmware.

Grazie

quizface
26-07-2016, 18:26
Se dici che il lettore non parte neanche per rilevare il disco, allora non so, quello che so e' che non sei solo
https://www.youtube.com/watch?v=G0v1o8xvdMI

https://www.youtube.com/watch?v=Hs5tl9Sde9o

in questo video fa riferimento che potrebbe essere un condensatore della parte alimentatrice
https://www.youtube.com/watch?v=iLJ6diwmNSg

aled1974
26-07-2016, 18:53
prima di mettere mano sui componenti della tua main, hai per caso visto se si trova una online funzionante a prezzo decente?

altrimenti segui le indicazioni di quizface :mano: e comincia ad ispezionare i condensatori, che sono poi la cosa più semplice a cui mettere mano, eventualmente ;)

ciao ciao

Orgoglio
26-07-2016, 19:46
Ragazzi a breve posto le foto delle varie schede.:) :) :)
Grazie mille!!!

Orgoglio
26-07-2016, 20:47
prima di mettere mano sui componenti della tua main, hai per caso visto se si trova una online funzionante a prezzo decente?

altrimenti segui le indicazioni di quizface :mano: e comincia ad ispezionare i condensatori, che sono poi la cosa più semplice a cui mettere mano, eventualmente ;)

ciao ciao

No Ale non ne ho trovata nessuna....te pensi sia ancora la mobo il problema?? ad occhio non vedo condensatori scoppiati purtroppo.....
Posto le foto per far dare una occhiata anche a voi...

http://i68.tinypic.com/wck1lv.jpg
http://i65.tinypic.com/epj580.jpg
http://i67.tinypic.com/2lw6646.jpghttp://i67.tinypic.com/2yl7ccy.jpg

http://i64.tinypic.com/156wlt4.jpg
http://i66.tinypic.com/16asjuq.jpg

http://i68.tinypic.com/308cyea.jpg

Grz mille come sempre :D :D :D

aled1974
26-07-2016, 21:20
beh i condensatori non è che debbano scoppiare per forza per non funzionare più, basta che abbiano perdite di elettrolia (non mi pare il tuo caso dalle foto) o che siano semplicemente gonfi

e qui in effetti uno che non mi piace l'avrei trovato anche

https://s31.postimg.org/kghwxpb93/condensatore.jpg (https://postimg.org/image/kghwxpb93/)
(cliccaci sopra)

ma magari è la foto che trae in inganno :stordita:

ma se non sono i condensatori le cose si complicano anche perchè se fosse un problema di motorino o di lente comunque a video apparirebbe il menu del lettore, penso*

invece a te appare solamente un generico "please wait", come se non caricasse l'OS (sarà una distro linux personalizzata ad hoc), e questo è più un problema di firmware/chip che elettrico, temo :(


* ma nel dubbio:
- pulizia dei perni del carrello e dell'ingranaggio a vite elicoidale infinita
- sostituzione del grasso con un sottile strato
- pulizia delle due lenti con cotton fiock e acetone verificando controluce che non rimangano aloni
- controllo della cinghia del motorino del carrello ed eventuale sostituzione se lasca/fessurata
- controllo, per quanto possibile dei contatti del motorino
- eventuale passata con riattivatore contatti elettrici o disossidante sempre di contatti elettrici (meglio anche qui con cotton fiock)

ciao ciao

Orgoglio
26-07-2016, 22:47
beh i condensatori non è che debbano scoppiare per forza per non funzionare più, basta che abbiano perdite di elettrolia (non mi pare il tuo caso dalle foto) o che siano semplicemente gonfi

e qui in effetti uno che non mi piace l'avrei trovato anche

https://s31.postimg.org/kghwxpb93/condensatore.jpg (https://postimg.org/image/kghwxpb93/)
(cliccaci sopra)

ma magari è la foto che trae in inganno :stordita:

ma se non sono i condensatori le cose si complicano anche perchè se fosse un problema di motorino o di lente comunque a video apparirebbe il menu del lettore, penso*

invece a te appare solamente un generico "please wait", come se non caricasse l'OS (sarà una distro linux personalizzata ad hoc), e questo è più un problema di firmware/chip che elettrico, temo :(


* ma nel dubbio:
- pulizia dei perni del carrello e dell'ingranaggio a vite elicoidale infinita
- sostituzione del grasso con un sottile strato
- pulizia delle due lenti con cotton fiock e acetone verificando controluce che non rimangano aloni
- controllo della cinghia del motorino del carrello ed eventuale sostituzione se lasca/fessurata
- controllo, per quanto possibile dei contatti del motorino
- eventuale passata con riattivatore contatti elettrici o disossidante sempre di contatti elettrici (meglio anche qui con cotton fiock)

ciao ciao

Ale in realtà quel condensatore non convinceva neanche me tantissimo....ma toccandolo sembra regolare....magari ti farò altre foto per sicurezza. Quella schedina si trova sotto il lettore e gestisce la porta usb (tramite la quale mandavo i miei flussi mkv e quindi di vitale importanza) e la porta AUX. Cmq il tutto è avvenuto dopo questo temporale Ale...infatti anche il lettore dvd della sony attaccato alla stessa ciabatta che fortunatamente non ha sistemi operativi e casini del genere, neanche si accende più e bisogna investigare.....
Ti rimando le foto del lettore a dimensione maggiorata:

http://i68.tinypic.com/wck1lv.jpg

http://i65.tinypic.com/epj580.jpg


Grazie ale.....:) :) :)

aled1974
27-07-2016, 07:51
prova a uppare le foto su postimage.org a dimensione ancora maggiore, qui sul forum puoi inserire il link miniatura ma aprendola si vede poi maxi ed è più facile da capire ;)

anche il lettore sony, come tutte le cose, in realtà ha un suo OS (linux based)

mi sa che ti sei preso un picco di corrente dovuta ai fulmini, c'è da aprire e controllare ben benino tutti i componenti, magari con una lente di ingrandimento e andando anche a naso, letteralmente

se fisicamente scolleghi il flat che collega al pcb della usb stesso messaggio a video o cambia qualcosa?

ciao ciao

Orgoglio
27-07-2016, 12:40
prova a uppare le foto su postimage.org a dimensione ancora maggiore, qui sul forum puoi inserire il link miniatura ma aprendola si vede poi maxi ed è più facile da capire ;)

anche il lettore sony, come tutte le cose, in realtà ha un suo OS (linux based)

mi sa che ti sei preso un picco di corrente dovuta ai fulmini, c'è da aprire e controllare ben benino tutti i componenti, magari con una lente di ingrandimento e andando anche a naso, letteralmente

se fisicamente scolleghi il flat che collega al pcb della usb stesso messaggio a video o cambia qualcosa?

ciao ciao

Ale oggi rismonto il tutto...ricarico la foto a dimensione maggiore e faccio la prova di staccare quel flat e ti scrivo.

Grazie mille come sempre ale:) :) :)