PDA

View Full Version : Strano comportamento AUDIO/Win10


verbal_666
26-07-2016, 10:19
Salve a tutti.

Stamane ho cambiato dissipatore+ventola del mio i5-2500k, in quanto rotta quella stock e rimpiazzata con un CM 103. Ottimo, temperatura non sopra i 55° a cpu 100%.

Ed ora... il problema... sarà un caso o meno, riaccendo il tutto, tutto perfetto, inizio ad ascoltare un poco di musica e... dopo un tot di secondi, a random, sembra, il suono sparisce, anche se gli indicatori di volume continuano a mostrare le variazioni (sebbene con uno strano effetto rallenty). Prima di STAMANE non era MAI accaduto.

http://i64.tinypic.com/2wf65ua.jpg

Cosa potrebbe essere? Il PC funziona alla perfezione, ripeto la cpu che prima mi sparava anche 98° ed un paio di volte (ventola staccata!?!?!) mi è andata in protezione-temperatura, ora rimane stabile a max 55.

Il sistema è composto da:
Win10/64
i5-2500k (stock clock)
8Gb
Nvidia 760 GTX --> HDMI --> Samsung TV 32" (PC MODE)

Provo cambiare cavo HDMI? Ri-aggiorno driver nvidia (appena aggiornati!!!).

Le uniche prove fatte:
1) ovviamente riavviato, un paio di volte :-)
2) stacco hdmi, riattacco, audio riprende
3) stoppo il player, rimetto play, riprende audio

Situazione alquando strana!?!?!?

verbal_666
26-07-2016, 10:58
Cioè... dire che CI STO IMPAZZENDO è dire poco... :doh:

Ecco cosa capita... nei pochi momenti in cui l'audio non si interrompe, se apro per esempio Geforce Experience mentre ascolto musica o vlc, zac, l'audio fa un "grattino" e smette di sentirsi...!!!

VLC si interrompe regolarmente dopo circa 5 secondi... Foobar può anche andare avanti 15 minuti, poi zac!!!

A me sinceramente manca la logica di tutto ciò...

HELP!!! :muro: :muro: :muro:

verbal_666
26-07-2016, 11:05
1) cambiato cavo HDMI, stesso problema
2) disinstallato e riaggiornato driver nvidia, stesso problema

Win10 fa proprio PENA!!!

verbal_666
26-07-2016, 11:48
Vabbè. Pazzesco.

1) Apro VLC, il suono si blocca dopo 3 secondi
2) Lancio un restart del servizio Audiosrv
3) Il suono ora riprende e non si blocca
4) Lancio un qualsiasi software, es. Firefox, l'audio si blocca!!!

Inizio a preparare qualche magia voodoo?

A nessuno è mai capitato una follia del genere?

aled1974
26-07-2016, 18:47
non mi è capitato

ma se parliamo di driver effettivamente w10 è una piaga (IMHO) per la assurda funzionalità di aggiornarseli senza avvertirti affatto

una delle operazioni da fare che consiglio è quella appunto di disabilitare l'aggiornamento automatico dei driver, guida: http://www.windowsblogitalia.com/2015/08/come-bloccare-laggiornamento-automatico-dei-driver-in-windows-10/

oltre a tutto il discorso privacy/telemetria ma ti lascio cercare da solo questa cosa

tornando a te, una volta disabilitato l'auto-update, reinstalla i driver (possibilmente tutti quelli coinvolti) e speriamo che sia risolutivo

se non lo è, collegando delle cuffie/casse all'uscita della scheda audio ti fa lo stesso problema che ti fa tramite cavo hdmi?

ciao ciao

verbal_666
26-07-2016, 19:14
.......... :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:


....... alla fine... mezzo disperato (ho provato 3 versioni di Reflect da 1 mese a questa parte, nessuna "immagine" mi ha ripristinato il problema!?!? Fortunatamente faccio 1 immagine del SSD da 240Gb ogni settimana per eventuali restore a fronte di crash disastrosi!!!).... ho testato una connessione BT-Audio tramite dongle e varie periferiche BT e ho verificato che non vi era lo stesso problema; per cui il problema, per forza di cose, doveva essere sul dispositivo di riproduzione audio su HDMI (cioè la GTX 760)..... ri-smontato tutto, tolto la 760, pulita mm per mm, rimontata... sto zitto, lo dico a bassissima voce, dopo sto "giro" il problema non s'è più presentato..... ma sto zitto :mad: :mad: :mad:

ps. potrebbe essere il doppio connettore di alimentazione della 760 (proveniente da un 700W CoolerMaster), qualora mal inserito o, peggio, sporco di polvere, generare un simile problema? Perchè alla fine della fiera, questo mi è rimasto impresso... altrimenti si tratta di macumba :stordita:

aled1974
26-07-2016, 19:16
no, la polvere non può essere la causa, più facile la macumba :D

o i driver (in realtà i driver di w10) o i cavi :stordita:

ciao ciao

verbal_666
26-07-2016, 19:19
.... eppure GIURO ho SOLO rimosso un poco di polvere, e staccato/riattaccato un paio di volte i due cavi di alimentazione della 760!!! BOH :doh:

aled1974
26-07-2016, 21:38
no ma guarda che io ti credo eh

solo che dai, non può bastare un po' di polvere per far andare l'output audio in quel modo

altrimenti saremmo costretti a star sempre li a pulire e spolverare walkman, ipad, lettori cd, sistemi hifi eccetera :D

ciao ciao

verbal_666
26-07-2016, 22:44
altrimenti saremmo costretti a star sempre li a pulire e spolverare walkman, ipad, lettori cd, sistemi hifi eccetera :D
... beh... prendimi per matto... ma io ho 2 reminder all'anno (Gennaio e Luglio) per smontare il case e pulire il pc dalla polvere :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

aled1974
27-07-2016, 07:52
più che sufficienti direi, io generalmente 1 al mese

comunque l'importante è che funzioni tutto :mano:

ciao ciao

verbal_666
27-07-2016, 08:07
io generalmente 1 al mese
... allora il matto sei tu :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

:mano: :mano: :mano: :mano: :mano:

DooM1
22-08-2016, 13:06
Verifica che il driver installato sia quello nVidia del pacchetti che hai installato TU, e non dell'accidente che vuole installare windows 10, che sono sempre nVidia ma del suo pacchetto riservato.
Magari prova a reinstallare tutto il pacchetto nvidia, accertati di disinstallare anche il driver audio hdmi, con l'aggiornamento automatico dei driver di windows 10 disattivo.

Comunque la polvere in mezzo ai contatti può fare questo e altro :D , ma in questo caso mi sembra più un problema di driver.

verbal_666
22-08-2016, 17:37
Comunque la polvere in mezzo ai contatti può fare questo e altro :D , ma in questo caso mi sembra più un problema di driver.
Ti ringrazio, ma a parte che ho risolto da un pezzo :-) , non erano proprio i driver, quelli erano e quelli erano rimasti, anche dopo l'update manuale (che avevo fatto cmq per scrupolo direttamente dall'exe preso da nvidia.com) avevo su la medesima stessa versione... risolto dopo aver smontato, ripulito, rimontato la 760... boh...

Grazie cmq :-)

DooM1
22-08-2016, 20:19
Ah ok, ogni tanto mi perdo nel forum e rispondo senza guardare la data.
Comunque grazie del feedback :D