Balbo193
25-07-2016, 17:16
Buongiorno a tutti,
ho un paio di dubbi cui vorrei trovare risposta.
Dunque, questa mattina sono venuti a montare la fibra dentro casa ed hanno installato il nuovo modem-router (Alcatel Lucent 7368 per la cronaca), purtroppo non ho potuto essere presente dunque non ho potuto chiedere nulla ai tecnici, ma la sola cosa che so è che a detta di mia madre non hanno cablato tutta la casa, ma solo l'ingresso.
Ora, il problema è che fino a ieri avevo l'Adsl ed il modem-router principale si trovava dalla parte opposta della casa (e il corridoio purtroppo è piuttosto lungo) dunque la copertura ne risente soprattutto per l'uso che ne faccio io che sono quello che necessita di maggiore banda rispetto agli altri utenti della casa e che appunto avevo il router presso la mia postazione.
A questo punto mi chiedevo:
A. Se nonostante la mancanza della fibra posso in qualche modo connettere il vecchio modem-router (Netgear DGND 3700) alla rete telefonica ed usarlo come secondo modem creando quindi una seconda rete.
B. Se in ogni caso posso secondo voi riuscire a utilizzarlo in qualche modo come access point wireless per ampliare il raggio (eventualmente ho il range extender (Netgear WN3000RP) che usavo prima ma penso, magari è una boiata eh, che il vecchio router abbia una portata e caratteristiche migliori.
C.Ho visto che hanno montato una scatoletta che immagino sia la centralina a cui arriva il segnale della fibra, eventualmente ne posso prendere un'altra e cablare fino a dove stava prima il router?
Grazie in anticipo
ho un paio di dubbi cui vorrei trovare risposta.
Dunque, questa mattina sono venuti a montare la fibra dentro casa ed hanno installato il nuovo modem-router (Alcatel Lucent 7368 per la cronaca), purtroppo non ho potuto essere presente dunque non ho potuto chiedere nulla ai tecnici, ma la sola cosa che so è che a detta di mia madre non hanno cablato tutta la casa, ma solo l'ingresso.
Ora, il problema è che fino a ieri avevo l'Adsl ed il modem-router principale si trovava dalla parte opposta della casa (e il corridoio purtroppo è piuttosto lungo) dunque la copertura ne risente soprattutto per l'uso che ne faccio io che sono quello che necessita di maggiore banda rispetto agli altri utenti della casa e che appunto avevo il router presso la mia postazione.
A questo punto mi chiedevo:
A. Se nonostante la mancanza della fibra posso in qualche modo connettere il vecchio modem-router (Netgear DGND 3700) alla rete telefonica ed usarlo come secondo modem creando quindi una seconda rete.
B. Se in ogni caso posso secondo voi riuscire a utilizzarlo in qualche modo come access point wireless per ampliare il raggio (eventualmente ho il range extender (Netgear WN3000RP) che usavo prima ma penso, magari è una boiata eh, che il vecchio router abbia una portata e caratteristiche migliori.
C.Ho visto che hanno montato una scatoletta che immagino sia la centralina a cui arriva il segnale della fibra, eventualmente ne posso prendere un'altra e cablare fino a dove stava prima il router?
Grazie in anticipo