View Full Version : asus rog satech o raiontec max 2000
Ciao, scrivo discussione nuova perchè nelle altre penso di essere fuori budjet e non risponde nessuno.
devo ordinare un notebok entro fine mese, disegno molto con Autocad e pacchetto completo adobe con file molto pesanti (lavoro in urbanistica per cui spesso ho basi aerofotogrammetiche di paesi molto pesanti e ricche di retini ed immagini). Cerco un 17 pollici e non mi interessa giocare.
Provengo da un dell (6 anni fa) con cui mi sono trovato bene (soprattutto per assistenza) ma non si può più configurare come una volta) ma mi hanno consigliato gli asus ROG, Santech o raiontech per risparmiare.
Asus ROG gl 752
Santech r39 i5-6400 2.70 GHz, RAM: 16 GB DDR4,SSD (M.2): 256 GB, Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM, NVIDIA GeForce GTX 970M 6,0 GB GDDR5, Unità Ottica: USB 2.0 (esterno) Blu-ray SuperMulti 6X
Raiontech GK3b, i7-6700HQ 4 CORE 6MB Cache 2.6 GHz Turbo 3.5 GHz, Ram 16gb (2x8) DDR4 2133mhz, GeForce GTX970M 6GB DDR5, Hard Disk 1TB 2.5 SATA 7200RPM, SSD (M.2) 250GB.
quale mi suggerite?qual'è assistenza migliore?
avete altro da suggerire?
vi prego di farmi sapere qualcosa...
grazie
tornato dalle vacanze, novità?nessuno mi suggerisce?
Guarda, ti direi di virare sulle nuove schede video Pascal, in particolare la gtx 1060 da 6gb dovrebbe fare al caso tuo. Monta pure un ssd di quelli veloci, il Samsung 950 pro. Configura tutto da santech o raiontech, dovresti farcela per 2000€.
smokingkid
31-08-2016, 11:17
Sono usciti sia i nuovi Santech che Raionbook con le nuove gpu pascal, oppure sempre dei Clevo Barebone da pcspecialist (sito inglese) se vuoi risparmiare qualcosa.
Con una 1070 rientri sotto i 2000
grazie ad entrambi, mi stanno piacendo i Santech, configurabili a piacimento. Sono affidabili?e come garanzia?potrei passare a loro visto che Dell non riesco a comprare la workstation da 17 pollici (troppo cara).
Ho configurato un r39 in quanto mi sembra meglio del G49 per lavorare, terrei pure i5 (nei miei file non vedo mai stressato il processore, quanto la grafica) con m2 samsung da 256 gb come suggerito e disco rigido da 1 tera a 7200.
Inoltre per la scheda grafica vorrei scegliere almeno la nuova 1060, ma vedo che è selezionabile solo per notebook da 15,6 e non da 17.3 (rimane selezionabile la 970, molto meno performante?).
Se dovessi esagerare a prendere la m3000m (+300 euro varrebbe la pena? in questo caso arrieverei a 2.300 euro...una botta ma contando che è per lavoro e che mi rompo a cambiare notebook forse potrei arrivarci (il dell precedente l'ho usato per 6 anni).
Inoltre chiedo suggerimenti su RAID (non so nemmeno cosa sia), 3g/4g/lte mi sembra inutile e wireless (quale dei 3?costano pressochè uguali e non so che cambia).
Infine potrei usare il mio dvd di Windows 7 professional che avevo comperato con il DELL?Risparmierei ben 150 bei euro...
grazie mille e scusate se ho fatto domande insensate, ma sono un utilizzatore di computer anche se non ne capisco nulla, per cui ho paura delle perle ai porci...
Perché non guardi il c57? Dovrebbe bastare secondo me. Il raid consente di aumentare la velocità di archiviazione, o copiare i dati in parallelo per sicurezza. Non credo che ti serva. La garanzia è ottima a quanto so. Secondo me con la gtx 1060 stai benone.
Perché non guardi il c57? Dovrebbe bastare secondo me. Il raid consente di aumentare la velocità di archiviazione, o copiare i dati in parallelo per sicurezza. Non credo che ti serva. La garanzia è ottima a quanto so. Secondo me con la gtx 1060 stai benone.
Grazie mille per la risposta, ormai mi sa che sono orientato proprio su Santech. Che differenza c'è frac57 e r39?la differenza di prezzo con analoghe configurazioni è poca.
Utilizzandolo come unico computer sostitutivo del desktop al telefono mi hanno suggerito r39, forse è più robusto.
ok, RAID e 3g penso proprio che non mi servano a nulla, mentre per l'installazione di windows 7 pro posso utilizzare il dvd che avevo acquistato col dell? e wireless tra i 3 a disposizione che cambia?
Cambia sicuramente la cpu desktop contro mobile. Poi probabilmente gli ingombri, il peso. Per Win 7 non dovrebbero esserci problemi ma non te lo posso assicurare, bisogna vedere i driver, certo è che Win 10 girerebbe meglio perché supporta più funzioni. Il wireless poco cambia anche se ti consiglio là killer (non ricordo bene ) per avere migliore ricezione stabilità bel segnale etc.
Blasco80
01-09-2016, 22:04
Non male il C57.
Con 1600 € si riesce ad ottenere un portatile dal peso di 2.5kg con:
- i7 6700hq
- Gtx 1060
- 16gb ram
- 15,6" FullHD IPS G-Sync (opaco)
- HDD 1TB 7200rpm
- Windows 10
- tastiera italiana retroilluminata
Ciao a tutti, finalmente si sta delineando il tutto, ho chiamato Santech e purtroppo per ssd ho dovuto scegliere il s.ata perchè voglio tenere il mio sistema operativo windows 7 e il samsung (anche se va il quadruplo) dicono non è ottimizzato bene.
avrei fatto questa configurazione per prezzo complessivo di 2000 euro, che ne pensate?
SANTECH G49
- CPU: Intel Core i7-6700 3.40 GHz (QC, 8MB, 65..
- RAM: 16 GB DDR4 2.133MHz CL15 (2x8.192MB)
- SSD (M.2): 256 GB Plextor M6GV S.ATA 3
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32 MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 (de..
- Unità Ottica: USB 2.0 (esterno) DVD SuperMulti 8X (DVD..
- Wireless: Intel Dual Band Wireless 8260 (TX/RX 2x2..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..
Dai, comunque le differenze sono poche a livello di tutti i giorni. Mi sembra che ci sia tutto!
alonenero
06-09-2016, 00:08
Ciao a tutti, finalmente si sta delineando il tutto, ho chiamato Santech e purtroppo per ssd ho dovuto scegliere il s.ata perchè voglio tenere il mio sistema operativo windows 7 e il samsung (anche se va il quadruplo) dicono non è ottimizzato bene.
avrei fatto questa configurazione per prezzo complessivo di 2000 euro, che ne pensate?
SANTECH G49
- CPU: Intel Core i7-6700 3.40 GHz (QC, 8MB, 65..
- RAM: 16 GB DDR4 2.133MHz CL15 (2x8.192MB)
- SSD (M.2): 256 GB Plextor M6GV S.ATA 3
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32 MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 (de..
- Unità Ottica: USB 2.0 (esterno) DVD SuperMulti 8X (DVD..
- Wireless: Intel Dual Band Wireless 8260 (TX/RX 2x2..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..
Se il DVD che hai preso con il dell è un disco di ripristino non puoi usarlo sul nuovo pc , perchè legato all'hardware precedente (quindi avresti problemi di licenza) !
Controlla bene prima la confezione !
Nel caso non potrai usarlo , consiglio SSD PCIE .. differenza prestazionale esagerata , anche se non si avverte nell'uso quotidiano ... ma magari per altre applicazioni si .
Il peso di questo santech si fa sentire (4kg senza alimentatore) .. se devi portarlo spesso in giro io sacrificherei la potenza per la portabilità ;
Il c57 non è affatto male e puoi abbinargli un monitor esterno per lavorare a casa/ufficio!
La configurazione comunque scelta va benissimo , è un desktop dentro un portatile .. appena vorrai potrai espandere la ram (dipende dalla dimensione dei file con cui lavori )!
grazie ancora per le risposte, per quanto riguarda la portabilità non ho problemi, mi attira maggiormente avere le prestazioni da desktop e poi mi sembra che il sistema di raffreddamento sia un po' più potente. Anche il primo hp che avevo acquistato (2006) era un desktop replacement e lo sto usando ancora ora per scrivere questa mail.
Per quanto riguarda il dvd non ne sapevo la differenza, ho chiamato Santech e loro mi hanno confermato ciò che dici, provano a verificare di che licenza sono in possesso e sono d'accordo che se non lo posso installare acquisto windows 10 pro con ssd samsung.
In questo caso avrei un po' paura della compatibilità con i miei programmi (soprattuto autocad map 2010 che per esempio non è compatibile anche con gli scermi 4k) ma vedremo.
In attesa spasmodica vi saluto e farò una recensione quanto prima....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.