View Full Version : ventola con connettore scheda madre E molex: devo collegare entrambi?
Ciao a tutti,
ho un dubbio stupido ma dato che una volta chiuso il case non sono tipo da aprirlo ogni 5 minuti vorrei un chiarimento.
Ho comprato un aerocool 500 che monta di serie una ventola da 120 sul retro. Questa ventola ha sial il connettore diretto per la scheda madre sia il molex 4 pin da collegare direttamente all'alimentatore. devo collegarli entrambi? Ora ho collegato solo quello diretto alla scheda madre.
Ne approfitto anche per un'altra domanda: il case ha controlli superiori per ventole e 4 connettori per ventole aggiuntivi interni. Mi conviene collegare li le ventole frontali oppoure anche quelle le metto dirette alla scheda madre?
Grazie
Ciao a tutti,
ho un dubbio stupido ma dato che una volta chiuso il case non sono tipo da aprirlo ogni 5 minuti vorrei un chiarimento.
Ho comprato un aerocool 500 che monta di serie una ventola da 120 sul retro. Questa ventola ha sial il connettore diretto per la scheda madre sia il molex 4 pin da collegare direttamente all'alimentatore. devo collegarli entrambi? Ora ho collegato solo quello diretto alla scheda madre.
Per la prima domanda, io utilizzerei il connettore diretto della scheda madre in modo tale da sfruttare il pin che modula la velocità della ventola in base alla temperatura di sistema (oppure in base alle impostazioni che indichi nel bios se questo lo permette).
Con il molex 4 pin (che poi, se è una ventola 12V non li utilizzerà certo tutti ma soltanto due), perdi il controllo della velocità. Quindi, a meno che la ventola stessa al suo interno non abbia un sensore di temperatura, collegata a quel molex andrà sempre al massimo della velocità.
La seconda domanda, non l'ho capita.
Alla scheda madre, puoi collegare ventole aggiuntive solo se la stessa scheda ha ulteriori pin di collegamento.
Uno, ti serve senz'altro per la ventola della CPU.
intanto grazie.
quindi non è necessario collegare sia il molex che il connettore scheda madre. ne basta uno. Questo me lo hai chiarito.
Riguardo alla seconda cerco di spiegarmi meglio. Il case ha una sua alimentazione e dei suoi connettori per ventole ( 4 su due interruttori ).
La schsda madre ne ha ancora 2 liberi ( oltre a cpu e posteriore ). Mi conveine sempre usare quelli della scheda madre per il controllo temperatura giusto?
intanto grazie.
quindi non è necessario collegare sia il molex che il connettore scheda madre. ne basta uno. Questo me lo hai chiarito.
Riguardo alla seconda cerco di spiegarmi meglio. Il case ha una sua alimentazione e dei suoi connettori per ventole ( 4 su due interruttori ).
La schsda madre ne ha ancora 2 liberi ( oltre a cpu e posteriore ). Mi conveine sempre usare quelli della scheda madre per il controllo temperatura giusto?
Se i connettori delle ventole sono compatibili con quelli che trovi sulla mainboard, direi di si.
Se li utilizzi, puoi monitorarli tramite BIOS oppure tramite le utility che trovi sul sito produttore della tua scheda madre.
scusate ragazzi ma approfitto anche io per fare una domanda:
se voglio comprare più di una ventola, diciamo una 92mm dietro e una 120 davanti, come le collego?
da quanto ho capito quando si ha più di una ventola devono TUTTE obbligatoriamente essere collegate agli adattatori molex e quindi direttamente all'alimentatore..
non si può fare che una va alla Mb e una all'alimentatore giusto?
2ndo punto:
e per quanto riguarda la modulazione della velocità, io volevo prendere questa ventola (https://www.arctic.ac/eu_en/arctic-f9-pwm-co.html)
che mi pare ce l'abbia, ma se va collegata all'ali la modulazione sparisce?
insomma fatemi un poì' capire se vi va, grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.