View Full Version : Sino a 32 core per i primi sample di CPU AMD della famiglia Zen
Redazione di Hardware Upg
25-07-2016, 09:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sino-a-32-core-per-i-primi-sample-di-cpu-amd-della-famiglia-zen_63766.html
Il debutto delle prime CPU AMD appartenenti alla famiglia Zen inizia ad avvicinarsi, e per questo motivo emergono indiscrezioni sulle specifiche grazie ad alcuni engineering sample. Confermate versioni server sino a 32 core
Click sul link per visualizzare la notizia.
64GB di cache L3, mi paiono tanti
roccia1234
25-07-2016, 09:28
64GB di cache L3, mi paiono tanti
Ovvio refuso, saranno 64MB di cache.
Cavolo, con 64gb di cache basterebbe usare quella la posto della ram! :D
Zappa1981
25-07-2016, 09:31
io spero bene questa volta nelle prestazioni.... non mi dispiacerebbe aggiornare un pò..
Ovvio refuso, saranno 64MB di cache.
Cavolo, con 64gb di cache basterebbe usare quella la posto della ram! :D
Si ti ricordo che INTEL ha in produzione i primi soc con ram integrata lato server( solo 8gb); Se mi danno un chip con 4gb di ram integrata ad altissima velocità mentre la rimanente la mettono esterna sarebbe un sogno.
Purtroppo però, come al solito, ci vorrebbero almeno 3 anni per avere il software che la fa girare. Ma penso che sarà il futuro.
Rubberick
25-07-2016, 09:52
Una bella workstation con proci amd magari male non sarebbe..
Mantis-89
25-07-2016, 09:53
Non è stato riportato un piccolo dettaglio:
The two AM4 chips are quad-core and octa-core with 8 and 16 threads.
@Mantis
in effetti è un dettaglio non proprio trascurabile
bagnino89
25-07-2016, 09:59
Speriamo in qualcosa di decente... Fossero almeno ai livelli degli attuali i5 Intel sarebbe un grande successo (costo giusto permettendo).
Mantis-89
25-07-2016, 10:03
@io78: non ho capito se valga lo stesso anche per i chip server, nel caso sarebbero chip da 48 e 64 thread :D
roccia1234
25-07-2016, 10:03
Si ti ricordo che INTEL ha in produzione i primi soc con ram integrata lato server( solo 8gb); Se mi danno un chip con 4gb di ram integrata ad altissima velocità mentre la rimanente la mettono esterna sarebbe un sogno.
Purtroppo però, come al solito, ci vorrebbero almeno 3 anni per avere il software che la fa girare. Ma penso che sarà il futuro.
Ah, non lo sapevo.
Grazie :)
Pier2204
25-07-2016, 10:13
Si ti ricordo che INTEL ha in produzione i primi soc con ram integrata lato server( solo 8gb); Se mi danno un chip con 4gb di ram integrata ad altissima velocità mentre la rimanente la mettono esterna sarebbe un sogno.
Purtroppo però, come al solito, ci vorrebbero almeno 3 anni per avere il software che la fa girare. Ma penso che sarà il futuro.
Piccolo OT
Non sarebbe male una specie di SoC con VGA e RAM condivisa con CPU e GPU, completamente integrata, esternamente un circuito semplificato per gestire porte e storage..niente piu southbridge e nortbridge...
Avremmo PC tascabili...
coschizza
25-07-2016, 10:49
Piccolo OT
Non sarebbe male una specie di SoC con VGA e RAM condivisa con CPU e GPU, completamente integrata, esternamente un circuito semplificato per gestire porte e storage..niente piu southbridge e nortbridge...
Avremmo PC tascabili...
qualsiasi smartphone funziona in questo modo, e da sempre.
@io78: non ho capito se valga lo stesso anche per i chip server, nel caso sarebbero chip da 48 e 64 thread :D
SEmbra sia proprio così
http://technoaisle.com/amd-zen-cpu-lineup-specs-leaked/?utm_source=feedburner&utm_medium=twitter&utm_campaign=Feed%3A+TechnoAisle+%28TechnoAisle%29
Pier2204
25-07-2016, 11:31
qualsiasi smartphone funziona in questo modo, e da sempre.
Si e allora?.. sto parlando di PC non di smartphone.
Ovvio refuso, saranno 64MB di cache.
Cavolo, con 64gb di cache basterebbe usare quella la posto della ram! :D
C'entra poco, ma questo mi ha fatto pensare che nel caso uscissero finalmente fuori APU con memoria HBM, in quantitativi adeguati la VRAM usata per la grafica potrebbe potenzialmente anche essere condivisa con la RAM, nello stesso package.
Micene.1
25-07-2016, 14:19
Si ti ricordo che INTEL ha in produzione i primi soc con ram integrata lato server( solo 8gb); Se mi danno un chip con 4gb di ram integrata ad altissima velocità mentre la rimanente la mettono esterna sarebbe un sogno.
Purtroppo però, come al solito, ci vorrebbero almeno 3 anni per avere il software che la fa girare. Ma penso che sarà il futuro.
8gb di ram nel die della cpu? difficile e anti economico
Apix_1024
25-07-2016, 14:23
Speriamo in qualcosa di decente... Fossero almeno ai livelli degli attuali i5 Intel sarebbe un grande successo (costo giusto permettendo).
quotone! :D
riuzasan
25-07-2016, 14:32
Comunque davvero la svista sui treads è notevole.
Paolo per favore specificate che i core ZEN supportano il doppio dei tread come HT su Intel :/
Allo stato attuale, se le promesse su IPC e consumi sono rispettate, abbiamo tra le mani un'alternativa più che seria ai Core di Intel
bagnino89
25-07-2016, 15:09
Comunque davvero la svista sui treads è notevole.
Paolo per favore specificate che i core ZEN supportano il doppio dei tread come HT su Intel :/
Allo stato attuale, se le promesse su IPC e consumi sono rispettate, abbiamo tra le mani un'alternativa più che seria ai Core di Intel
Andiamoci cauti, non confidiamo sulle slide... Aspettiamo i benchmark.
bonzoxxx
25-07-2016, 15:13
Direi che le premesse ci stanno, lato server la densità di core/thread è elevatissima, lato home 8core/16 thread mi fanno venire una gran scimmia: tutto sta attendere e vedete come vanno e,soprattutto, quanto costeranno. Di sicuro, se stavolta non centrano il bersaglio non si riprendono più (almeno sul fronte delle CPU)
8gb di ram nel die della cpu? difficile e anti economico
Caro si, ma sul lato server si fanno altri ragionamenti.
Adesso non ricordo dove ho letto quello dello xeon ma sono sicuro del XEON PHI Knights Landing sia fornito con 8-16GB
Evil_Sephiroth
25-07-2016, 18:50
Si però gli Xeon Phi sono montati sugli slot PCI-E e lavorano insieme a una CPU tradizionale..non sono proprio delle CPU classiche
Pier2204
25-07-2016, 19:22
Dopo tanti trimestri in perdita AMD torna a fare utili nell'ultimo trimestre, interessante...
http://www.techweekeurope.it/cloud/server/amd-ritorna-allutile-e-prepara-il-futuro-di-zen-per-il-mercato-server-97235
Mamma mia spero tanto che vadano abbastanza da riportare concorrenza nel settore.
Mai atteso così delle CPU...
roccia1234
26-07-2016, 06:46
Mamma mia spero tanto che vadano abbastanza da riportare concorrenza nel settore.
Mai atteso così delle CPU...
Idem :)
E' da phenom I che stiamo aspettando una AMD seriamente competitiva in campo CPU... e ce l'avevano quasi fatta con phenom II (ottimi ma arrivati troppo tardi), per poi ripiombare nel baratro.
Speriamo questa sia la volta buona.
E dovrebbero sperarlo anche i fanboy sfegatati intel che abbiano un minimo di neuroni funzionanti, perchè la concorrenza fa sempre bene, soprattutto a noi acquirenti.
Apix_1024
26-07-2016, 07:51
Idem :)
E' da phenom I che stiamo aspettando una AMD seriamente competitiva in campo CPU... e ce l'avevano quasi fatta con phenom II (ottimi ma arrivati troppo tardi), per poi ripiombare nel baratro.
Speriamo questa sia la volta buona.
E dovrebbero sperarlo anche i fanboy sfegatati intel che abbiano un minimo di neuroni funzionanti, perchè la concorrenza fa sempre bene, soprattutto a noi acquirenti.
anche perché intel ha impennato giustamente i prezzi. altroché nvidia ... intel ha dato un giro di vite facendo pagare oro colato qualsiasi cpu lei produca... :mc:
roccia1234
26-07-2016, 08:05
anche perché intel ha impennato giustamente i prezzi. altroché nvidia ... intel ha dato un giro di vite facendo pagare oro colato qualsiasi cpu lei produca... :mc:
Eh beh, chiamali scemi... chi non l'avrebbe fatto nella loro posizione? :)
A parte che, sono convinto, per un uso non estremo/particolare, una qualunque cpu usata dal 2400/2500K (o equivalente nuova/usata) in su sia più che sufficiente per davvero tutto quanto.
Per dire, io ho un phenom II X6 1090T e ci faccio quasi di tutto (gaming, lightroom e photoshop le cose più pesanti) senza il minimo problema e non ho alcuna esigenza di upgrade.
L'unica eccezione quando faccio encoding video, ma lo considero un campo particolare, dove la potenza non basta mai :) .
Apix_1024
26-07-2016, 08:08
Per dire, io ho un phenom II X6 1090T e ci faccio quasi di tutto (gaming, lightroom e photoshop le cose più pesanti) senza il minimo problema e non ho alcuna esigenza di upgrade.
L'unica eccezione quando faccio encoding video, ma lo considero un campo particolare, dove la potenza non basta mai :) .
io ho un X6 1100T e va benissimo per ora. però una rinfrescata la darei volentieri al sistema! :D
io ho un X6 1100T e va benissimo per ora. però una rinfrescata la darei volentieri al sistema! :D
Mah, io sto con un i5-2500 e mi sta davvero stretto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.