View Full Version : Inside: dai creatori di Limbo, un nuovo capolavoro
Un ragazzino con la maglietta rossa immerso in un mondo dai colori cupi e freddi, quasi emulo della bambina dal cappottino rosso di Schindler's List.
Non c'è intro, non c'è musica sfarzosa, quasi non c'è un menù, solo una scritta rossa campeggia a video, "Inside", finchè non si tocca un tasto del controller o della tastiera a dare inizio alle nostre domande.
Cos'è Iside?
Tecnicamente è Limbo, infinitamente più raffinato, più misterioso, inquietante, dispotico, un puzzle/platform a scorrimento orizzontale in 2.5D
Artisticamente è l'apoteosi: semplice e minimalista nell'esecuzione, magistrale nel lato artistico.
E lato gameplay? IGN, per quel che vale, ha voluto premiarlo con un altisonante 10 su 10. Io non credo in IGN, negli eccessi e negli estremi.
Ho giocato due ore, IGN ha ragione.
C'è veramente tanto, tanto, ma tanto in Inside.
Ho avuto quei brividi lungo la schiena, quel sentore di Another World misto ad Oddworld: Abe's Oddysee giocando ad Inside. Tutto questo più tutta la genialità che i creativi e visionari di Playdead hanno infuso in questo gioiello.
Quel sense of wonder, quella inquietudine che pervade ogni passo del protagonista nel mondo di gioco, volere andare avanti per vedere cose c'è dopo, cosa si saranno inventati dopo, cosa scopriremo dopo, se avremo delle risposte dopo, se saremo ancora vivi dopo.
Il gioco non è difficile, nè punitivo, ma avrete i sudori freddi ogni volta che sentirete abbaiare. Avrete una stretta al cuore ogni volta fallirete una sequenza sapendo che potevate farcela.
Ormai è tardi ed io sono Dentro.
Vi lascio solo con il link della pagina Steam del gioco, a quanto pare l'unico canale ufficiale da cui acquistarlo:
http://store.steampowered.com/app/304430/
Sono 20 Euro, e l'unico difetto sottolineato da tutte le recensioni, pur entusiatiche, è l'eccessiva brevità del tutto.
Ma vi conosco, guardatevi dentro: quanti soldi avete gettato nell'ennesimo insulso giochino EA o Ubisoft? Guardatevi allo specchio, anche voi avete comprato al day one come il sottoscritto tanta di quella mer*a videoludica che al confronto i 20 euro per Inside sono un atto di bontà verso il genere umano, anche doveste odiarlo o doveste sfanculare me per avervi convinto ad acquistarlo.
Aspettate...un latrato...viene da lontano...
Sta aumentando, devono avermi fiutato.
Limbo non mi aveva esaltato ma aveva stile da vendere, questo mi sembra anche meglio.
NoAliasing
24-07-2016, 12:14
Finito gia' 3 volte e platinato al 100%.
Capolavoro. Capolavoro. Capolavoro.
zerothehero
24-07-2016, 22:07
Ho visto i trailer..atmosfera eccezionale.
Che dite li spendo sti 20 eur?
zerothehero
24-07-2016, 22:34
Ok, mi fido.
Preso, scaricato in meno di 2 min..posto le impressioni per domani
Provo a giocarlo con il pad dell'e-box sul plasma.
Prima patch uscita :):
- Improved support for 4k resolutions
- Fixed missing shadows on some hardware configurations
- Fixed issue with selecting highest resolution on 21:9 displays
Controllers
- Added support for vibration on Xbox One controller on Windows 10
- Tweaked controller dead-zones to avoid some puzzles being harder than intended
- Steam Link controller support
- Various small gameplay bugs fixed
- Some cases where INSIDE failed to start has been fixed
zerothehero
27-07-2016, 23:27
Il gioco è carino..però chi lo compra tenga presente che dura meno di 4 ore. :stordita:
Il gioco è carino..però chi lo compra tenga presente che dura meno di 4 ore. :stordita:
Allora aspetto l'Humble Bundle.
NoAliasing
28-07-2016, 02:07
Il gioco è carino..però chi lo compra tenga presente che dura meno di 4 ore. :stordita:
carino? :mc:
urca non lo conoscevo!
limbo mi è piaciuto moltissimo, quindi questo fila dritto nella wishlist :)
vediamo se prenderlo già a prezzo pieno..
FirstDance
01-08-2016, 11:15
Il gioco è carino..però chi lo compra tenga presente che dura meno di 4 ore. :stordita:
Allora aspetto che lo diano a 1,99.
NoAliasing
01-08-2016, 14:06
Allora aspetto che lo diano a 1,99.
Meglio giochi che ne durano 100 ma che fanno cagare, giusto :banned:
NeverKnowsBest
01-08-2016, 14:30
Meglio giochi che ne durano 100 ma che fanno cagare, giusto :banned:
evitiamo le polemiche? ognuno è libero di decidere quanto pagare per un gioco, o no?
ilbarabba
01-08-2016, 14:59
evitiamo le polemiche? ognuno è libero di decidere quanto pagare per un gioco, o no?
Concordo, per me "giochi" di questo tipo valgono tanto quanto le schifezze di Quantic Dream su console.
Tetto massimo 3€
Sono gusti, se qualcuno li compra a 60€ buon per la sh io non critico.
Però quando si decide che un gioco è un capolavoro (lo decide sempre chi lo ha comprato e vuole convincere gli altri) scatta questa caccia alle streghe.
Deve piacere per forza.
Mah
NoAliasing
01-08-2016, 15:22
Non costa 60€, ne costa 20 e ad oggi si puo' trovare anche a 13€. Se dovete fare paragoni fateli in modo sensato. Io non voglio convincere proprio nessuno a comprare un bel niente. Io l'ho giocato e finito in oltre 8 ore trovando tutti i segreti incluso il finale nascosto, mi e' piaciuto moltissimo e lo considero un piccolo capolavoro. Chi se lo dovesse lasciar sfuggire per motivi che il piu' delle volte sono semplici prese di posizione, peggio per lui. A me frega poco sinceramente.
ilbarabba
01-08-2016, 15:45
Non costa 60€, ne costa 20 e ad oggi si puo' trovare anche a 13€. Se dovete fare paragoni fateli in modo sensato. Io non voglio convincere proprio nessuno a comprare un bel niente. Io l'ho giocato e finito in oltre 8 ore trovando tutti i segreti incluso il finale nascosto, mi e' piaciuto moltissimo e lo considero un piccolo capolavoro. Chi se lo dovesse lasciar sfuggire per motivi che il piu' delle volte sono semplici prese di posizione, peggio per lui. A me frega poco sinceramente.
Mi riferivo ai film della quantic dream come da me citato :)
Comunque PER ME 20€ un gioco da 4 ore scarse in cui si gioca poco non li vale
NoAliasing
01-08-2016, 17:49
Mi riferivo ai film della quantic dream come da me citato :)
Comunque PER ME 20€ un gioco da 4 ore scarse in cui si gioca poco non li vale
Non dura 4 ore scarse, fidati. Ma e' evidente che abbiamo 2 metri di giudizio completamente diversi.
Ieri sera terminata una sequenza al cardiopalma!
Lo sto affrontando a piccole dosi, cercando di scoprire ogni segreto, cercando di capire il contesto in cui ci troviamo, per quanto possibile.
Per ora, a 3 ore di gioco, nessuna sequenza scontata o ripetitiva, sempre qualcosa di nuovo e innovativo nella risoluzione degli "enigmi".
Discorso prezzo:
pur non avendolo finito, sono il primo a dire che il gioco è corto -lo hanno sottolineato tutte le recensioni- e che il prezzo è un pò altino -io lo avrei piazzato a 14,99, non un centesimo di meno-, tuttavia, pur essendo un fattore molto soggettivo e lasciando libero chiunque di fare le proprie scelte, personalmente trovo un pò fuori luogo discorsi del tipo "aspetto che lo diano a 1,99 Euro".
Se è un'affermazione goliardica, la trovo fuori luogo, ma ci può stare, fermo restando che a 1,99 Euro io qui non ci faccio nemmeno colazione, visto mi chiedono 2.20 Euro per cornetto e cappuccino -e sono in Calabria, non sotto il Colosseo a Roma-.
Se invece è un'affermazione non provocatoria o goliardica, mi espongo esprimendo tutto il mio dissenso, aggiungo disprezzo, per un simile ragionamento.
Forse è per questo che ogni anno esce un CoD, perchè qualcuno vuole qualità a 1,99 Euro.
E non accetto nemmeno il discorso la mia sia una polemica.
Se non è polemica indicare come 1,99 Euro il prezzo di un gioco, per quanto corto, di simile qualità, non lo è nemmeno contestare tale frase.
Sia chiaro, non sto dicendo che ho ragione io e dovete prenderlo e farvelo piacere a 20 Euro, per me potete anche non comprarlo mai. Dico solo di rispettare il lavoro -eccelso-, di una soft house che ha creato qualcosa di stupendo in mezzo al piattume videoludico odierno.
FirstDance
02-08-2016, 08:13
La questione del prezzo tira sempre su un sacco di polemiche.
Mi pento di aver scritto quella frase, anche se è quello che penso.
Non intendo comunque dire che il gioco vale due euro.
Tutti i giochi hanno una parabola discendente, più o meno ripida, dei prezzi.
Io ho l'abitudine di aspettare molto prima di acquistare un gioco per poterlo pagare poco. Non credo di dovermi sentire in colpa per questo.
Gli stessi distributori dei giochi prevedono questo andamento: il prezzo al lancio è molto alto e attira chi lo vuole subito, poi piano piano scende per catturare l'attenzione degli altri. E' tutto nella norma, non c'è niente di strano.
Io sono uno di quelli che aspetta. A parte rare eccezioni: ho acquistato Dark Souls 3 al lancio e anche Dishonored. Il secondo soprattutto l'ho stapagato; l'anno scorso avevo acquistato Betrayer al lancio: pagato 15 euro, ora si trova a tre euro. Dovrei dire che io ho fatto bene e chi lo compra adesso sarà la causa del crollo del mercato dei videogiochi? Non credo.
Oltretutto, è un mercato molto fiorente, perciò non mi pare proprio che si possa fare un discorso del genere.
Quindi per favore, non attaccatemi dicendo che non posso dire di volerlo pagare due euro. Per me un gioco deve intrattenermi per un periodo accettabile di ore e per me questo accettabile è molto di più di 4 e anche di 6.
Se dura così poco PER ME deve costare in proporzione, quindi pochissimo.
Un gioco che finisco in un pomeriggio deve costare quattro spicci.
Non dico di avere ragione, forse sono io che non do abbastanza importanza al mondo videoludico. Forse.
Ripeto: non mi pare che ci sia tutta 'sta crisi e poi, se i budget dei giochi dovessero scendere a causa di mancati introiti, beh... mi spiace, ma me ne farò una ragione.
ps: ho giocato a Limbo quando l'hanno regalato e in effetti, anche ragionando a posteriori, personalmente non gli avrei dato più di due euro.
pps: teniamo anche conto di una cosa: giochi come Limbo sono sviluppati da quattro gatti, non hanno bisogno di rientrare di spese milionarie come COD o Assassin's Creed. E se ben vediamo, Assassin's creed, per fare un esempio, per quanto possa piacere o meno, è comunque un gioco di una grandezza spropositata. Il lavoro che c'è dietro è enorme, assolutamente non paragonabile con giochini come Limbo. Ora mi si tirerà fuori il gusto personale, ma se entriamo in questo pozzo non ne usciamo più. A qualcuno piace COD, ad altri Limbo, ad altri tutti e due. Ma gli sviluppatori di Limbo si saranno fatti già le tasche piene, non preoccupatevi degli affari altrui.
zerothehero
02-08-2016, 19:54
Cod e AC, però sono la solita stantia minestra riscaldata..diventa pesante finirli.
Non costa 60€, ne costa 20 e ad oggi si puo' trovare anche a 13€. Se dovete fare paragoni fateli in modo sensato. Io non voglio convincere proprio nessuno a comprare un bel niente. Io l'ho giocato e finito in oltre 8 ore trovando tutti i segreti incluso il finale nascosto, mi e' piaciuto moltissimo e lo considero un piccolo capolavoro. Chi se lo dovesse lasciar sfuggire per motivi che il piu' delle volte sono semplici prese di posizione, peggio per lui. A me frega poco sinceramente.
Bello è bello (l'atmosfera è notevole) ma è sempre meglio dire è un "film" corto.
NoAliasing
02-08-2016, 21:11
Cod e AC, però sono la solita stantia minestra riscaldata..diventa pesante finirli.
Bello è bello (l'atmosfera è notevole) ma è sempre meglio dire è un "film" corto.
Che centra con un film?
In ogni caso 1 film in bluray costa in media 15€ e dura 2 ore e al 99% dei casi avrai in cambio l'1% delle emozioni che invece questo Inside e' capace di regalare.
Bello è bello (l'atmosfera è notevole) ma è sempre meglio dire è un "film" corto.
Beh...non direi, è un esperienza interattiva audio visiva, o più semplicemente videogioco....poi che sia di una fattura artistica piuttosto elevata rispetto alla media non c'è dubbio...ma non centra molto con il cinema, tranne per il fatto che racconta una storia, come fanno i libri, etc...
Te lo sottolineo, non per fare l'arrogante, ma solo perchè è uno dei temi principali del gioco: avete rotto con le vostre manie di controllo, persino il protagonista si ribella ai nostri controlli....forse è meglio mettere lo spoiler (non so come si fa', ora ci guardo)
Saluti
ilbarabba
02-08-2016, 21:53
...
Discorso prezzo:
pur non avendolo finito, sono il primo a dire che il gioco è corto -lo hanno sottolineato tutte le recensioni- e che il prezzo è un pò altino -io lo avrei piazzato a 14,99, non un centesimo di meno-, tuttavia, pur essendo un fattore molto soggettivo e lasciando libero chiunque di fare le proprie scelte, personalmente trovo un pò fuori luogo discorsi del tipo "aspetto che lo diano a 1,99 Euro".
Se è un'affermazione goliardica, la trovo fuori luogo, ma ci può stare, fermo restando che a 1,99 Euro io qui non ci faccio nemmeno colazione, visto mi chiedono 2.20 Euro per cornetto e cappuccino -e sono in Calabria, non sotto il Colosseo a Roma-.
Se invece è un'affermazione non provocatoria o goliardica, mi espongo esprimendo tutto il mio dissenso, aggiungo disprezzo, per un simile ragionamento.
Forse è per questo che ogni anno esce un CoD, perchè qualcuno vuole qualità a 1,99 Euro.
E non accetto nemmeno il discorso la mia sia una polemica.
Se non è polemica indicare come 1,99 Euro il prezzo di un gioco, per quanto corto, di simile qualità, non lo è nemmeno contestare tale frase.
Sia chiaro, non sto dicendo che ho ragione io e dovete prenderlo e farvelo piacere a 20 Euro, per me potete anche non comprarlo mai. Dico solo di rispettare il lavoro -eccelso-, di una soft house che ha creato qualcosa di stupendo in mezzo al piattume videoludico odierno.
Puoi esprimere quello che ti pare, per me un gioco in cui non si gioca e dura 4 ore scarse (per farlo durare di più devi perdere tempo volutamente) vale NON PIU' di 3€.
E solo perché è una novità altrimenti 1,99€ in omaggio con qualche gioco vero nell'humble bundle.
Puoi esprimere quello che ti pare, per me un gioco in cui non si gioca e dura 4 ore scarse (per farlo durare di più devi perdere tempo volutamente) vale NON PIU' di 3€.
E solo perché è una novità altrimenti 1,99€ in omaggio con qualche gioco vero nell'humble bundle.
Anche te =)....va beh ma dipende dai gusti personali e da quello che si cerca....non è che un libro di 800 pagine deve costare di più di uno da 100...o un film di tre ore rispetto ad uno di un'ora e venti.....il discorso che fai tu è valido per i prodotti commerciali dove c'è una "storia" teleguidata e tu ci passi attraverso, solitamente uccidendo a destra e a manca....dark souls, the witcher, oppure Fps vari con il single player...fair cry, etc...
Quelli sono polpettoni commerciali e la gente li compra per uccidere a destra e a manca non per seguire la storia...quindi li ha senso, se mi vendi un Dark Souls che dura 4ore a 60 euro è ovvio che non lo compro....ma Inside è un gioco di tutt'altro genere...mica lo compri per giocarci...lo compri per seguire l'avventura, come erano una volta le avventure grafiche etc...
Inoltre il prezzo è dettato dal mercato, quindi c'è poco da fare.
Parti dal presupposto che in genere nessun videogioco vale il prezzo del lancio...60 euro per un Tripla A...che non ha nulla di bello se non la grafica e che viene scordato in meno di 6 mesi....sono soldi buttati, ad esempio, per me.
Mentre invece se apprezzi giochi come Inside...puoi vedere il pagarlo un po' più alto all'uscita perchè apprezzi il contenuto, e come un buon libro o un buon film la storia ti rimane dentro poi...quindi decidi di pagarlo perchè apprezzi il lavoro fatto...e fidati che ha molto più senso che spendere quelle cifre folli per CoD..etc...che in realtà non valgono e non ti lasciano nulla.
In poche parole: ha molto più senso pagare tanto un gioco del genere di Inside che pagare tanto un gioco del genere di Battlefield, questo quello che volevo dire.
E tu mi dirai perchè? Io ti rispondo: perchè di giochi come Battlefield ce ne sono un milione, e l'annodopo c'è il nuovo identico Battlefield che costa più di quanto hai pagato l'ultimo....mentre prodotti artistici come Inside sono fatti e finiti, ce ne è uno solo, con il loro inizio e la loro fine.
rattopazzo
02-08-2016, 23:01
Concordo
Il prezzo non è dato dalla durata ma dalle emozioni che riesce a darti
meglio corto e intenso che lungo e sciablo.
Purtroppo la filosofia dei giochi tripla A il più delle volte è lungo e scialbo...e aggiungiamo anche ripetitivo.
NoAliasing
02-08-2016, 23:08
Puoi esprimere quello che ti pare, per me un gioco in cui non si gioca e dura 4 ore scarse (per farlo durare di più devi perdere tempo volutamente) vale NON PIU' di 3€.
E solo perché è una novità altrimenti 1,99€ in omaggio con qualche gioco vero nell'humble bundle.
Inside sarebbe dunque un gioco in cui non si gioca? :doh: :doh: :doh:
Toglimi una curiosita', ma le informazioni sui videogames te le leggi sulla gazzetta dello Sport per caso?
E' inutile stare a discutere, ognuno ha i suoi metri di giudizio. Quello che posso dire è che personalmente mi sono parecchio "imbastardito" negli ultimi tempi, per colpa della deriva oscena che ha preso il mondo del gaming.
Non preordino, non compro al day one, non compro DLC inutili (secondo me), non compro early access, parto sempre dal presupposto che i vari trailer e video siano solo trailer e video e niente più, così come parto (quasi) sempre dal presupposto che dietro questi "grandi giochi" ci siano incompetenti e disonesti a caccia di soldi facili.
Sappiamo che non è sempre così, ma visti i tempi, mi impongo di essere così e mi gioco solo la roba che dico io, quando lo dico io.
Vivendo in questa ottica, comprendo lo scetticismo di certi utenti ma non posso che consigliare di mantenere sempre una certa obiettività, altrimenti non se ne esce.
Ognuna delle due parti discutenti qui ha la pretesa di avere la verità e la ragione in mano.. :D
Il punto è questo: E' gusto, ed il gusto è personale e non oggettivo.
"In poche parole: ha molto più senso pagare tanto un gioco del genere di Inside che pagare tanto un gioco del genere di Battlefield, questo quello che volevo dire."
Per te.
Puoi esprimere quello che ti pare, per me un gioco in cui non si gioca e dura 4 ore scarse (per farlo durare di più devi perdere tempo volutamente) vale NON PIU' di 3€.
Per te.
Ma è così difficile pensare che la propria opinione non è per forza legge e che può non essere condivisa?
Lol
Endy.
ilbarabba
03-08-2016, 09:59
Ognuna delle due parti discutenti qui ha la pretesa di avere la verità e la ragione in mano.. :D
Il punto è questo: E' gusto, ed il gusto è personale e non oggettivo.
Per te.
Per te.
Ma è così difficile pensare che la propria opinione non è per forza legge e che può non essere condivisa?
Lol
Endy.
Ovvio che è per me, è chi mi ha risposto che non accetta che PER ME non vale 3€ questo pseudo gioco.
Lui può pagarlo anche 150€, se PER LUI li vale amen.
Ovvio che è per me, è chi mi ha risposto che non accetta che PER ME non vale 3€ questo pseudo gioco.
Lui può pagarlo anche 150€, se PER LUI li vale amen.
In effetti l'avevi anche scritto: More power to you.
Il gusto è personale, ognuno da il valore "che crede" alle cose che compra.
Io spendo anche 100 euro per un fumetto, se è un'edizione che mi aggrada, molti non lo farebbero neanche morti.
Hanno ragione loro oppure ho ragione io?
Abbiamo ragione entrambi.
Endy.
zerothehero
03-08-2016, 14:06
Beh...non direi, è un esperienza interattiva audio visiva, o più semplicemente videogioco....poi che sia di una fattura artistica piuttosto elevata rispetto alla media non c'è dubbio...ma non centra molto con il cinema, tranne per il fatto che racconta una storia, come fanno i libri, etc...
Te lo sottolineo, non per fare l'arrogante, ma solo perchè è uno dei temi principali del gioco: avete rotto con le vostre manie di controllo, persino il protagonista si ribella ai nostri controlli....forse è meglio mettere lo spoiler (non so come si fa', ora ci guardo)
Saluti
Parlo di "film" perchè limbo è molto lineare..tra vedere un video in walkthrough su youtube e giocarci..boh, non è che c'è tutta questa differenza, a meno di non amare alla follia la risoluzione dei rompicapi..
Sul tema del controllo ci sono anche altri giochi tipo "stanley parable".
Cmq personalmente mi sto orientando sui giochi sandbox, fps abbandonati completamente (sempre la solita minestra), un gioco di poche ore non mi soddisfa pienamente.
FirstDance
03-08-2016, 14:21
Parlo di "film" perchè limbo è molto lineare..tra vedere un video in walkthrough su youtube e giocarci..boh, non è che c'è tutta questa differenza, a meno di non amare alla follia la risoluzione dei rompicapi..
Beh, sarebbe proprio quello il gioco.
Psycho91-1
03-08-2016, 14:51
ma seriamente queste discussioni non le avete viste mille volte? Non portano da nessuna parte dai..
A parte che, dico giocosamente, il "per me" davanti una frase ormai è appurato che non significhi nulla, perché se dico "per me sei un uomo di m***a" resta sempre un insulto :D
A mio avviso, e lo dico senza polemiche davvero, dire "lo prenderò quando sarà a 2" come ha detto FirstDance, è insindacabile, perché nessuno può giudicare quanto uno voglia spendere, ma è diverso dal dire "per me vale non più di 3 euro". In quest'ultimo caso si sta esprimendo (forse con altre intenzioni, ma tant'è...) un'opinione su quanto il gioco dovrebbe costare in generale. Anche se è la propria opinione, non è su quanto uno sia disposto a spendere.
E questa storia del prezzo fa cadere in discussioni infinite, film, non film, ore di gioco, interattività, gameplay, storia. Non sarete mai d'accordo.
Io Inside non l'ho ancora comprato. Lo farò quando costerà sui 5 euro probabilmente.
Ma perché per il mio portafoglio è quello che voglio spendere per un gioco come Inside.
Però per me, vale quanto uno ci voglia spendere. E quando sarà alla cifra che io vorrò spendere, lo prenderò.
Ovvio che è per me, è chi mi ha risposto che non accetta che PER ME non vale 3€ questo pseudo gioco.
Lui può pagarlo anche 150€, se PER LUI li vale amen.
se scrivi "pseudo gioco", puoi anche aver detto "per me", ma stai giudicando esageratamente (e aspramente). Non aiuta. Anche se tua opinione, opinione non vuol dire che sia per forza giusta e per forza non criticabile.
Parlo di "film" perchè limbo è molto lineare..tra vedere un video in walkthrough su youtube e giocarci..boh, non è che c'è tutta questa differenza, a meno di non amare alla follia la risoluzione dei rompicapi..
Sul tema del controllo ci sono anche altri giochi tipo "stanley parable".
Cmq personalmente mi sto orientando sui giochi sandbox, fps abbandonati completamente (sempre la solita minestra), un gioco di poche ore non mi soddisfa pienamente.
Si, senza dubbio è vero che il punto forte è la storia....te lo facevo notare perchè il gioco pone una forte critica nei confronti delle manie di controllo delle società odierne così come controlliamo i nostri avatar nei videogiochi, non so quanto sarebbe d'accordo il nostro soldato di Call of Duty nello spargere tutta quella distruzione e morte...ma secondo Inside siamo noi, ancora una volta, che lo facciamo non lui. Era questa la riflessione.
Belli i sandbox, se intendi MMO sandbox.....dai un occhio a Eve Online, gran gioco...ha l'abbonamento, ma se si ha un bel po' di tempo si riesce a pagarsi l'abbonamento con i soldi del gioco.
laubric89
04-08-2016, 12:02
un pochetto cupo come ambientazione....
un pochetto cupo come ambientazione....
Cupa e distopica, rende perfettamente l'idea :).
A tratti angosciante.
Alcune sequenze mi hanno ricordato, non so perchè, la Guerra dei Mondi, il film di Spielberg con Tom Cruise, pur non essendoci alcun riferimento.
Diciamo che ogni sequenza è uno stimolo continuo nel cercar di capire il dove, quando, come e perchè, tentando di cogliere ogni particolare della grafica.
Io una mezza idea, pur non avendolo ancora terminato, me la sono fatta, ma attendo il finale.
E' anche probabile che, alla fine, il gioco non dia alcuna risposta o meglio, lasci tutto talmente aperto da rendere ogni opzione valida nella mente del videogiocatore. Ognuno potrebbe vederci qualcosa legato al suo particolare bagaglio culturale, avrebbero ragione tutti e nessuno :).
NoAliasing
04-08-2016, 23:13
E' anche probabile che, alla fine, il gioco non dia alcuna risposta o meglio, lasci tutto talmente aperto da rendere ogni opzione valida nella mente del videogiocatore. Ognuno potrebbe vederci qualcosa legato al suo particolare bagaglio culturale, avrebbero ragione tutti e nessuno :).
Molto possibile, conoscendo i playdead
FirstDance
05-08-2016, 07:40
Molto possibile, conoscendo i playdead
Buono a sapersi. Mi risparmio i tre euro.
NoAliasing
05-08-2016, 10:35
Buono a sapersi. Mi risparmio i tre euro.
Ci fai o ci sei?
Psycho91-1
05-08-2016, 11:37
Buono a sapersi. Mi risparmio i tre euro.
Vabbè non è che Dark Souls sia tanto diverso (con le dovute differenze, sia chiaro).
è un modo di raccontare. Da quel che ho capito, perché non ho giocato al gioco. I collegamenti, l'interpretazione finale, di fondo, della storia, la lasciano a te.
Come d'altronde tante altre storie. Non tutte devono essere raccontate per filo e per segno. Ha senso in un fantasy, non per forza anche in giochi di questo tipo.
Non mi pare niente di nuovo, qualsiasi gioco pure ultra narrato, ha queste sfumature...
Poi gusti tuoi, giustamente. Però si poteva scrivere in altro modo :D
Non potete paragonarmi Limbo o Inside a Dark Souls... siamo su un piano totalmente diverso.
Contrariamente a quanto ho letto qui, i racconti dei Playdead raccontano una storia ben precisa, con il suo significato.
Ed è proprio per ciò che sono in grado di raccontare che sono considerati così eccezionali.
Psycho91-1
05-08-2016, 16:56
Non potete paragonarmi Limbo o Inside a Dark Souls... siamo su un piano totalmente diverso.
Contrariamente a quanto ho letto qui, i racconti dei Playdead raccontano una storia ben precisa, con il suo significato.
Ed è proprio per ciò che sono in grado di raccontare che sono considerati così eccezionali.
Guarda hai frainteso completamente. Non sviamo il discorso sul modo di narrare, non è per niente ciò che intendo.
Mi sono spiegato male evidentemente. Mi spiego meglio.
Dal suo intervento pare che la mancanza di un significato finale univoco, fosse un problema. Quello che era un elogio al dare un significato profondo a un gioco, si è trasformato in un pretesto per dire "buono, me lo evito allora".
Allora siccome a lui piace abbastanza Dark Souls, ironicamente gli ho inteso che in quel caso non mi pare si lamenti tanto della mancanza di chiari collegamenti. Quindi non vedo dove sia un problema se Inside proponga tematiche dal significato complesso, su cui ragionare e in cui ognuno può avere sensazioni differenti.
Tutto qui, "collegavo" i due titoli, non nel modo di narrare, ma solo in come l'utente si rapporti alla mancanza di alcune informazioni (che poi in un caso siano elementi narrativi e nell'altro l'esplicitazione del "significato profondo").
Poi bisogna leggere anche tra le righe. Ho semplicemente parlato, genericamente, del fatto che non è infrequente trovare giochi così, non sempre è necessario dover sempre raccontare ed esplicitare tutto (ma intendevo genericamente, qualsiasi cosa sia) per filo e per segno. E' anche normale trovare perle videoludiche con dentro, impliciti, significati e ragionamenti che possano anche essere interiorizzati e personalizzati.
Per questo trovavo quella risposta (tra l'altro proveniente da una supposizione di un altro utente) un po' superficiale ed esagerata.
Psycho91-1
08-08-2016, 21:07
Contrariamente a quanto ho letto qui, i racconti dei Playdead raccontano una storia ben precisa, con il suo significato.
comunque l'ho preso alla fine, oggi, e l'ho giocato in una prima run (non ho cercato tutti gli extra).
Non mi pare comunque che sia così raccontato come dici, tanto meno il significato.
(e non è un punto a sfavore, anzi, lo rende una perla!)
E' meno esplicitata di Limbo la narrazione e il significato :asd:
Tralasciando questo, non vedo come questo gioco possa essere evitato per come racconti. Anzi lo consiglio (alla cifra a cui uno sta bene).
Mi è forse piaciuto più di Limbo, visivamente soprattutto.
Il tema narrativo non è fortissimo, ma il ragionamento e le sensazioni che ne scaturiscono sono più ampie di quelle che mi ha lasciato Limbo (almeno personalmente).
Gran titolo, applausi
comunque l'ho preso alla fine, oggi, e l'ho giocato in una prima run (non ho cercato tutti gli extra).
Non mi pare comunque che sia così raccontato come dici, tanto meno il significato.
(e non è un punto a sfavore, anzi, lo rende una perla!)
E' meno esplicitata di Limbo la narrazione e il significato :asd:
Mah..sinceramente a me ha lasciato più interrogativi Limbo.
La storia di questo mi sembra un po' più lineare.
Fantastiche entrambe comunque. Ciao
Psycho91-1
08-08-2016, 21:33
Mah..sinceramente a me ha lasciato più interrogativi Limbo.
La storia di questo mi sembra un po' più lineare.
Fantastiche entrambe comunque. Ciao
Ho editato il post sopra. Dicevo, la tematica è sicuramente più lineare e probabilmente molto più banale, ma Limbo mi ha esplicitato meglio il suo significato (o almeno l'ho ricondotto di più a qualcosa, magari ho sensazioni errate a riguardo).
Comunque era per dire, che non mi pare che la storia e la narrazione fosse così esplicita. Lineare sicuro, ma nemmeno esplicita. Alcuni interrogativi non trovano risposta (senza spoilerare, ma anche l'inizio, non trova risposta).
Mi permetto di riportare in auge la discussione per segnalare, oltre al fatto che il gioco è ora in sconto per il Black Friday sia su Steam -14,99 Euro-, che su GoG -13,99 Euro-, che con l'ultimissima patch uscita ieri, oltre ad una serie di bug fix minori, gli autori hanno eliminato la protezione Denuvo dal gioco!
fabietto76
30-04-2017, 16:05
Non fate l'errore di non acquistarlo adesso .. è nel montly insieme a dirt rally: è veramente un gioiellino questo gioco! Ho appena iniziato la seconda run. Breve ma intenso. CAPOLAVORO.
Non fate l'errore di non acquistarlo adesso .. è nel montly insieme a dirt rally: è veramente un gioiellino questo gioco! Ho appena iniziato la seconda run. Breve ma intenso. CAPOLAVORO.
Aggiungo che su GoG, acquistando Little Nightmares (altro gioiellino appena uscito a 19.99 Euro), regalano Inside.
Il tutto DRM free.
Insert coin
02-05-2017, 15:07
Aggiungo che su GoG, acquistando Little Nightmares (altro gioiellino appena uscito a 19.99 Euro), regalano Inside.
Il tutto DRM free.
Grazie della dritta, DRM free + chiave Steam?
Grazie della dritta, DRM free + chiave Steam?
No, chiavi GOG e basta ;)
]JJ[Rulezz
02-05-2017, 15:49
Aggiungo che su GoG, acquistando Little Nightmares (altro gioiellino appena uscito a 19.99 Euro), regalano Inside.
Il tutto DRM free.
Credo proprio di prenderli entrambi, alla fine è una cifra irrisoria per due bei giochi..;)
Zahndrekh
02-05-2017, 17:04
Non sapevo che i creatori di Limbo avessero fatto un altro gioco, Limbo mi era piaciuto, ma purtroppo si finiva in circa un'ora se non ricordo male.
A quanto ho letto pure inside è breve, ma quanto? Vale i 20 euro spesi, o consigliate di aspettare qualche sconto?
Dura tra le 4-5 ore più o meno. Però, se approfitti dell'offerta di GOG per 20 euro ti porti a casa sia Inside che Little Nighmares, anche quest'ultimo è sullo stile di Inside se vogliamo (non sono gli stessi dev però) e più o meno la durata è la medesima (4-5 ore).
Valuta tu, sono entrambi bei titoli ;)
Zahndrekh
02-05-2017, 17:37
Credevo fosse più breve, 4-5 ore non è così male considerando che attualmente la maggior parte dei giochi da 50 euro non supera le 7-8.
Mi sa che lo acquisterò uno di questi giorni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.