View Full Version : Consiglio alimentatore
marco_182
23-07-2016, 17:40
Ciao a tutti,
Il mio povero CX500 ha deciso di abbandonarmi dopo anni di onorato servizio.
Il pc è quello che vedete in firma, e i consumi in full si attestano sui 420Watt con picchi di 480W nelle casistiche peggiori.
Pensavo di passare finalmente ad un semi-modulare anche se non avrei problemi nemmeno con uno a cavi fissi (non ho problemi a nascondere i cavi in eccesso, l'unico problema potrebbero essere i cavi corti per cui comprerò delle prolunghe)
Cosa mi consigliate di valido ed affidabile tenendo conto che mi servono 2 connettori PCI-E a 8pin?
Indicativamente le misure dei cavi sono le seguenti:
1x ATX 24 pin: 60cm
2x PCI-E 8 pin: 60cm
1x EPS 4+4 pin: 80cm
1x Molex: 60cm
2x sata power: 40+20cm (in linea)
Come vedete non mi serve molto perchè ho giá degli splitter montati sul cassetto estraibile del mio silverstone che mi permette di estrarlo rimuovendo solo due cavi
Ciao a tutti,
Il mio povero CX500 ha deciso di abbandonarmi dopo anni di onorato servizio.
Il pc è quello che vedete in firma, e i consumi in full si attestano sui 420Watt con picchi di 480W nelle casistiche peggiori.
Pensavo di passare finalmente ad un semi-modulare anche se non avrei problemi nemmeno con uno a cavi fissi (non ho problemi a nascondere i cavi in eccesso, l'unico problema potrebbero essere i cavi corti per cui comprerò delle prolunghe)
Cosa mi consigliate di valido ed affidabile tenendo conto che mi servono 2 connettori PCI-E a 8pin?
Indicativamente le misure dei cavi sono le seguenti:
1x ATX 24 pin: 60cm
2x PCI-E 8 pin: 60cm
1x EPS 4+4 pin: 80cm
1x Molex: 60cm
2x sata power: 40+20cm (in linea)
Come vedete non mi serve molto perchè ho giá degli splitter montati sul cassetto estraibile del mio silverstone che mi permette di estrarlo rimuovendo solo due cavi
Se il vecchio CX è durato "anni", ritieniti fortunato. :D
Budget ? Negozio di riferimento ?
marco_182
24-07-2016, 00:46
Se il vecchio CX è durato "anni", ritieniti fortunato. :D
Perchè?
A suo tempo veniva valutato uno degli alimentatori migliori su quella fascia di prezzo, addirittura superava le sue stesse specifiche dichiarate.
http://www.tomshardware.com/reviews/power-supply-review-80-plus-bronze,3587-4.html
http://www.tomshardware.com/reviews/power-supply-review-80-plus-bronze,3587-5.html
http://www.tomshardware.com/reviews/power-supply-review-80-plus-bronze,3587-11.html
E questo, da un punto di vista prettamente elettronico, poi, che sia ormai datato (il mio è rimasto in vita ben 5 anni se non ricordo male) e che a qualcuno si sia guastato come nel mio caso non posso dire di no, succede anche su modelli che costano il quadruplo.
Budget ? Negozio di riferimento ?
Diciamo soglia massima di 120/130€, e sulle amazzoni che mi serve con estrema urgenza :)
Ho adocchiato l'evga g2 650 ma è disponibile dal 29 di questo mese e il corsair rm650x, cosa ne dici?
Calcolando 420W di consumo su 650W massimi, andrei ad utilizzare circa il 64%, non male considerando che normalmente l'efficienza più alta risiede su un carico al 50%.
Grazie
Perchè?
A suo tempo veniva valutato uno degli alimentatori migliori su quella fascia di prezzo, addirittura superava le sue stesse specifiche dichiarate.
http://www.tomshardware.com/reviews/power-supply-review-80-plus-bronze,3587-4.html
http://www.tomshardware.com/reviews/power-supply-review-80-plus-bronze,3587-5.html
http://www.tomshardware.com/reviews/power-supply-review-80-plus-bronze,3587-11.html
E questo, da un punto di vista prettamente elettronico, poi, che sia ormai datato (il mio è rimasto in vita ben 5 anni se non ricordo male) e che a qualcuno si sia guastato come nel mio caso non posso dire di no, succede anche su modelli che costano il quadruplo.
Diciamo soglia massima di 120/130€, e sulle amazzoni che mi serve con estrema urgenza :)
Ho adocchiato l'evga g2 650 ma è disponibile dal 29 di questo mese e il corsair rm650x, cosa ne dici?
Calcolando 420W di consumo su 650W massimi, andrei ad utilizzare circa il 64%, non male considerando che normalmente l'efficienza più alta risiede su un carico al 50%.
Grazie
il tuo pc sarà sui 400w quindi volendo puoi prendere un 550w oppure un 650w.
il g2 650 e il rm650x sono ottimi.
Perchè?
A suo tempo veniva valutato uno degli alimentatori migliori su quella fascia di prezzo, addirittura superava le sue stesse specifiche dichiarate.
http://www.tomshardware.com/reviews/power-supply-review-80-plus-bronze,3587-4.html
http://www.tomshardware.com/reviews/power-supply-review-80-plus-bronze,3587-5.html
http://www.tomshardware.com/reviews/power-supply-review-80-plus-bronze,3587-11.html
E questo, da un punto di vista prettamente elettronico, poi, che sia ormai datato (il mio è rimasto in vita ben 5 anni se non ricordo male) e che a qualcuno si sia guastato come nel mio caso non posso dire di no, succede anche su modelli che costano il quadruplo.
Diciamo soglia massima di 120/130€, e sulle amazzoni che mi serve con estrema urgenza :)
Ho adocchiato l'evga g2 650 ma è disponibile dal 29 di questo mese e il corsair rm650x, cosa ne dici?
Calcolando 420W di consumo su 650W massimi, andrei ad utilizzare circa il 64%, non male considerando che normalmente l'efficienza più alta risiede su un carico al 50%.
Grazie
Il CX600, per me, era uno dei peggiori alimentatori in giro per quella fascia di prezzo (ovvero: c'era di peggio ma costava anche meno!) e se non fosse che è stato sostituito dal CX650M, lo sarebbe ancora. Condensatori pessimi (CapXon 105° primario), temperature massime d'esercizio sui 30°, hold-up time imbarazzante...
https://tpucdn.com/reviews/Corsair/CX600M/images/hold_up_time.gif
E mi fermo qui che è meglio. Il fatto che sia scadente non vuol dire che non possa durarti anni e anni. A casa sul muletto ho un vecchio LC di pessima fattura che tira ancora come un dannato da 8 anni. Significa semplicemente che per una persona a cui dura 5 anni, ce ne saranno un'infinità alle quali non supera i primi 12 mesi.
A te è durato anni ?
Uomo fortunato :)
Per le recensioni: quando si tratta di Corsair, tutti evitano di scrivere il vero. Ad esempio, ci sono testate che nel recensire il CX hanno scritto che il CapXon sul primario è di consolidata fama, poi in recensioni di unità di altre marche hanno bollato lo stesso condensatore come scadente. Hanno poi evitato alcuni dettagli importanti che però hanno sottolineato in quelle di altri brand per sminuirli.
Gli unici che hanno avuto il coraggio di scrivere le cose come stanno sono stati quelli di HardOCP nella recensione del modello da 750 W.
http://www.hardocp.com/article/2015/01/21/corsair_cx750_750w_power_supply_review/#.V5QGkFJv6Uk
Sono anche fra i pochi affidabili, confronta per capire cosa intendo una loro recensione con quelle di altri siti. <---Queste sono recensioni.
Non che in questo momento abbia più senso, lo devi cambiare.
Tornando all'attualità...
Per l'alimentatore: con quel budget puoi puntare un SuperNova qualsiasi, la migliore scelta sarebbe il G2 ma sono ottimi anche i vari GQ e GS. Evita i modelli più vecchi però.
Anche l'RMX è un valido candidato, assolutamente.
Altri da valutare un gradino sotto e con prezzi poco convenienti al momento sono i vari Seasonic G, XFX XTR e Antec Edge.
Se poi sei affezionato alla serie CX, puoi considerare il CX650M, semi modulare e qualitativamente migliore (questo si) dei vecchi CX. Migliori condensatori, semi-modulare, efficienza praticamente 80+ silver nonostante il bollino bronze...
marco_182
24-07-2016, 12:24
Il CX600, per me, era uno dei peggiori alimentatori in giro per quella fascia di prezzo (ovvero: c'era di peggio ma costava anche meno!) e se non fosse che è stato sostituito dal CX650M, lo sarebbe ancora. Condensatori pessimi (CapXon 105° primario), temperature massime d'esercizio sui 30°, hold-up time imbarazzante...
https://tpucdn.com/reviews/Corsair/CX600M/images/hold_up_time.gif
E mi fermo qui che è meglio. Il fatto che sia scadente non vuol dire che non possa durarti anni e anni. A casa sul muletto ho un vecchio LC di pessima fattura che tira ancora come un dannato da 8 anni. Significa semplicemente che per una persona a cui dura 5 anni, ce ne saranno un'infinità alle quali non supera i primi 12 mesi.
A te è durato anni ?
Uomo fortunato :)
Per le recensioni: quando si tratta di Corsair, tutti evitano di scrivere il vero. Ad esempio, ci sono testate che nel recensire il CX hanno scritto che il CapXon sul primario è di consolidata fama, poi in recensioni di unità di altre marche hanno bollato lo stesso condensatore come scadente. Hanno poi evitato alcuni dettagli importanti che però hanno sottolineato in quelle di altri brand per sminuirli.
Gli unici che hanno avuto il coraggio di scrivere le cose come stanno sono stati quelli di HardOCP nella recensione del modello da 750 W.
http://www.hardocp.com/article/2015/01/21/corsair_cx750_750w_power_supply_review/#.V5QGkFJv6Uk
Sono anche fra i pochi affidabili, confronta per capire cosa intendo una loro recensione con quelle di altri siti. <---Queste sono recensioni.
Non che in questo momento abbia più senso, lo devi cambiare.
Tornando all'attualità...
Per l'alimentatore: con quel budget puoi puntare un SuperNova qualsiasi, la migliore scelta sarebbe il G2 ma sono ottimi anche i vari GQ e GS. Evita i modelli più vecchi però.
Anche l'RMX è un valido candidato, assolutamente.
Altri da valutare un gradino sotto e con prezzi poco convenienti al momento sono i vari Seasonic G, XFX XTR e Antec Edge.
Se poi sei affezionato alla serie CX, puoi considerare il CX650M, semi modulare e qualitativamente migliore (questo si) dei vecchi CX. Migliori condensatori, semi-modulare, efficienza praticamente 80+ silver nonostante il bollino bronze...
Risposta più che esauriente, grazie!
Ho preso l'RM750X, costava la bellezza di 5€ in più rispetto all'RM650X, mi permette di star largo nel caso facessi un completo cambio di hardware, e non ho problemi di misure nel case (posso arrivare a 25cm di lunghezza per l'alimentatore).
Inoltre, ha un rendimento leggermente superiore su carichi al 50% e al 100%, che è esattamente lo sweet-spot del mio pc (56% @full-load con ali da 750W)
Ho fatto un buon acquisto? :)
Risposta più che esauriente, grazie!
Ho preso l'RM750X, costava la bellezza di 5€ in più rispetto all'RM650X, mi permette di star largo nel caso facessi un completo cambio di hardware, e non ho problemi di misure nel case (posso arrivare a 25cm di lunghezza per l'alimentatore).
Inoltre, ha un rendimento leggermente superiore su carichi al 50% e al 100%, che è esattamente lo sweet-spot del mio pc (56% @full-load con ali da 750W)
Ho fatto un buon acquisto? :)
si il rm750x è ottimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.