View Full Version : Amazon, spedizioni più veloci al Centro e al Sud Italia: nel 2017 il nuovo centro logistico
Redazione di Hardware Upg
23-07-2016, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-spedizioni-piu-veloci-al-centro-e-al-sud-italia-nel-2017-il-nuovo-centro-logistico_63756.html
Il nuovo centro di distribuzione di Amazon aprirà nel 2017: sarà grande 60.000 metri quadrati e migliorerà la rete di distribuzione di Amazon nel centro e nel sud Italia
Click sul link per visualizzare la notizia.
mauriziogl
23-07-2016, 21:40
Ma alla fine ce lo fate un porno su amazon? O siete azionisti o vi pagano ogni volta che scrivete amazon su sto blog
carlottoIIx6
24-07-2016, 01:09
amazon sta investendo molto in italia. a contrario di altre aziende... pure italiane.
Hal-10000
24-07-2016, 07:47
a proposito di Amazon, ma quando si acquista un qualsiasi prodotto dal loro sito "venduto e spedito da Amazon", qual'è il venditore? Nel senso, qual'è la ragione sociale del venditore, sede legale ecc.ecc., visto che Amazon è una società estera e non ha sede in Italia?
a proposito di Amazon, ma quando si acquista un qualsiasi prodotto dal loro sito "venduto e spedito da Amazon", qual'è il venditore? Nel senso, qual'è la ragione sociale del venditore, sede legale ecc.ecc., visto che Amazon è una società estera e non ha sede in Italia?
Amazon, dopo anni, è stata costretta a prendere la P.IVA italiana. Infatti dal 06/02/2015, se si compra non come privati ma come azienda, si paga anche l'IVA (prima non veniva versata ed era "scontata" dal prezzo esposto). Puoi controllare qua (http://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/vies/vies.htm) e qua (https://telematici.agenziaentrate.gov.it/VerificaPIVA/Scegli.do?parameter=verificaPiva) mettendo la P.IVA 08973230967.
s0nnyd3marco
24-07-2016, 08:40
Amazon, dopo anni, è stata costretta a prendere la P.IVA italiana. Infatti dal 06/02/2015, se si compra non come privati ma come azienda, si paga anche l'IVA (prima non veniva versata ed era "scontata" dal prezzo esposto). Puoi controllare qua (http://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/vies/vies.htm) e qua (https://telematici.agenziaentrate.gov.it/VerificaPIVA/Scegli.do?parameter=verificaPiva) mettendo la P.IVA 08973230967.
Ma se compro come privato? L'iva la versano comunque in italia? O fanno ancora qualche trucchetto finanziario?
Ma se compro come privato? L'iva la versano comunque in italia? O fanno ancora qualche trucchetto finanziario?
Che sappia io Amazon (come molte multinazionali) ha sede legale in Irlanda, perchè era presente una legge che permetteva un giochetto finanziario in grado di ridurre al minimo la tassazione, ed essendo nell'Unione Europea possono operare all'interno dei mercati del vecchio continente.
(È uscita una legge nel 2014 che ha messo fine alla pacchia, ma sarà derogata fino al 2020 per tutte le aziende che hanno stabilito la loro sede prima dell'uscita della legge)
amazon sta investendo molto in italia. a contrario di altre aziende... pure italiane.
Investe molto in Italia ma ha anche un ritorno economico fatto di clienti che ordinano.
Solo io, ci lascio un 300/400 euro/anno in prodotti, immagina quanti altri clienti ci sono e ci saranno in seguito grazie al potenziamento del centro logistico.
Ordinare un prodotto prima delle ore 14:00 e avere la quasi certezza di trovarselo davanti casa spesso alla mattina del giorno successivo, non è roba da poco.
MaxFabio93
24-07-2016, 11:02
amazon sta investendo molto in italia. a contrario di altre aziende... pure italiane.
La maggior parte delle aziende italiane sono piccole e medie imprese che esportano tantissimo all'Estero, il Made in Italy e' molto richiesto, e soprattutto cercano di massimizzare i profitti risparmiando prima di tutto sulla manodopera, ma anche sugli alti costi di trasporto merci, per cui investono piu' fuori che dentro il proprio paese. Poi ovviamente ci sono anche eccezioni, e non sono così poche come si possa credere, le aziende italiane presenti sono tantissime! Amazon e' una grossa multinazionale, si può permettere di pagare alti costi di manodopera ma d'altro canto vede nell'Italia non solo un mercato interno molto interessante (l'e-commerce cresce piu' degli altri paesi perche siamo in ritardo con le aziende nostrane) ma anche un centro per la distribuzione nei dintorni ;)
s0nnyd3marco
24-07-2016, 13:09
Che sappia io Amazon (come molte multinazionali) ha sede legale in Irlanda, perchè era presente una legge che permetteva un giochetto finanziario in grado di ridurre al minimo la tassazione, ed essendo nell'Unione Europea possono operare all'interno dei mercati del vecchio continente.
(È uscita una legge nel 2014 che ha messo fine alla pacchia, ma sarà derogata fino al 2020 per tutte le aziende che hanno stabilito la loro sede prima dell'uscita della legge)
OK, grazie. Credevo fosse gia' in vigore questa legge.
Tuvok-LuR-
25-07-2016, 08:18
amazon sta investendo molto in italia. a contrario di altre aziende... pure italiane.
che filantropi!
Morphina19
25-07-2016, 08:38
Investe molto in Italia ma ha anche un ritorno economico fatto di clienti che ordinano.
Solo io, ci lascio un 300/400 euro/anno in prodotti, immagina quanti altri clienti ci sono e ci saranno in seguito grazie al potenziamento del centro logistico.
Ordinare un prodotto prima delle ore 14:00 e avere la quasi certezza di trovarselo davanti casa spesso alla mattina del giorno successivo, non è roba da poco.
Certo e poi ci sono io che ordino 3 articoli tutti disponibili, venduti e spediti da amazon, il 18 luglio e, ad oggi, risultano ancora non spediti con consegna prevista il primo di agosto... :muro:
Infatti...
Se hai letto la notizia, è esattamente per risolvere realtà come la tua che potenziano i loro centri logistici con l'apertura del nuovo centro di smistamento a 30km da Roma.
Morphina19
25-07-2016, 09:49
Infatti...
Se hai letto la notizia, è esattamente per risolvere realtà come la tua che potenziano i loro centri logistici con l'apertura del nuovo centro di smistamento a 30km da Roma.
Non vivo in Africa, spesso ho ricevuto la merce il giorno dopo averla ordinata, probabilmente con questo ordine c'è stato qualche impedimento non meglio indentificato...
Hal-10000
26-07-2016, 15:40
Amazon, dopo anni, è stata costretta a prendere la P.IVA italiana. Infatti dal 06/02/2015, se si compra non come privati ma come azienda, si paga anche l'IVA (prima non veniva versata ed era "scontata" dal prezzo esposto). Puoi controllare qua (http://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/vies/vies.htm) e qua (https://telematici.agenziaentrate.gov.it/VerificaPIVA/Scegli.do?parameter=verificaPiva) mettendo la P.IVA 08973230967.
Sì quel numero di PI corrisponde ad Amazon ma il fatto che abbia preso PI italiana non significa, per ciò solo, che sia Amazon (società straniera) a vendere -parlo non in generale ma solo del mio caso specifico-.
Dico questo perchè il prodotto che ho acquistato io "venduto e spedito da Amazon" (Huawei P9 lite) sembrerebbe invece essere stato venduto da una certa "ALDINET"; sulla scatola del telefono infatti c'è un timbro con scritto Aldinet ma senza nessun altro dato utile a capire chi sia il venditore (sede legale, part.iva. ecc).
Anche su sito, alla pagina del prodotto che ho preso io, nella sezione "domande con risposta", si diceva che il venditore era questa Aldinet (ad un altro uente che aveva fatto la stessa mia domanda).
Mi chiedo perchè tutto 'sto mistero? Quando sono i rivenditori italiani di Amazon a vendere, sono indicati tutti gli estremi. Mi aspetterei un pò più di trasparenza da una società così grande.
ciao
MaxFabio93
26-07-2016, 17:44
Sì quel numero di PI corrisponde ad Amazon ma il fatto che abbia preso PI italiana non significa, per ciò solo, che sia Amazon (società straniera) a vendere -parlo non in generale ma solo del mio caso specifico-.
Dico questo perchè il prodotto che ho acquistato io "venduto e spedito da Amazon" (Huawei P9 lite) sembrerebbe invece essere stato venduto da una certa "ALDINET"; sulla scatola del telefono infatti c'è un timbro con scritto Aldinet ma senza nessun altro dato utile a capire chi sia il venditore (sede legale, part.iva. ecc).
Anche su sito, alla pagina del prodotto che ho preso io, nella sezione "domande con risposta", si diceva che il venditore era questa Aldinet (ad un altro uente che aveva fatto la stessa mia domanda).
Mi chiedo perchè tutto 'sto mistero? Quando sono i rivenditori italiani di Amazon a vendere, sono indicati tutti gli estremi. Mi aspetterei un pò più di trasparenza da una società così grande.
ciao
Quando c'è scritto "Venduto e Spedito da Amazon" compri direttamente da lui, nessun intermediario, hai comprato sicuramente da un venditore che ha un suo spazio su Amazon.
totoro1822
26-07-2016, 17:56
Sì quel numero di PI corrisponde ad Amazon ma il fatto che abbia preso PI italiana non significa, per ciò solo, che sia Amazon (società straniera) a vendere -parlo non in generale ma solo del mio caso specifico-.
Dico questo perchè il prodotto che ho acquistato io "venduto e spedito da Amazon" (Huawei P9 lite) sembrerebbe invece essere stato venduto da una certa "ALDINET"; sulla scatola del telefono infatti c'è un timbro con scritto Aldinet ma senza nessun altro dato utile a capire chi sia il venditore (sede legale, part.iva. ecc).
Anche su sito, alla pagina del prodotto che ho preso io, nella sezione "domande con risposta", si diceva che il venditore era questa Aldinet (ad un altro uente che aveva fatto la stessa mia domanda).
Mi chiedo perchè tutto 'sto mistero? Quando sono i rivenditori italiani di Amazon a vendere, sono indicati tutti gli estremi. Mi aspetterei un pò più di trasparenza da una società così grande.
ciao
è la fattura che fa fede, cosa c'è scritto lì?
perchè anche io ho acquistato uno smartphone (sempre Huawei) con il bollino Aldinet, però sulla ricevuta c'è scritto chiaramente che il venditore è Amazon. Evidentemente questo Aldinet è un loro fornitore.
Hal-10000
27-07-2016, 06:59
Quando c'è scritto "Venduto e Spedito da Amazon" compri direttamente da lui, nessun intermediario, hai comprato sicuramente da un venditore che ha un suo spazio su Amazon.
assolutamente no, sono stato molto attento nel fare l'acquisto a comprare direttamente da amazon anche perchè gli altri venditori italiani non avevano la disponibilità del prodotto
Hal-10000
27-07-2016, 07:18
è la fattura che fa fede, cosa c'è scritto lì?
perchè anche io ho acquistato uno smartphone (sempre Huawei) con il bollino Aldinet, però sulla ricevuta c'è scritto chiaramente che il venditore è Amazon. Evidentemente questo Aldinet è un loro fornitore.
Sulla fattura c'è scritto "Amazon EU" sarl, Succursale Italiana, Via Ferrante Aporti 8, Milano", scritto in piccolo, in basso.
Non c'è traccia di questa Aldinet, che forse è il loro fornitore o il loro distributore di prodotti in Italia (non si sa).
Mah, un piccolo sforzo in più per una maggiore chiarezza sarebbe molto apprezzato
totoro1822
27-07-2016, 08:16
Sulla fattura c'è scritto "Amazon EU" sarl, Succursale Italiana, Via Ferrante Aporti 8, Milano", scritto in piccolo, in basso.
Non c'è traccia di questa Aldinet, che forse è il loro fornitore o il loro distributore di prodotti in Italia (non si sa).
Mah, un piccolo sforzo in più per una maggiore chiarezza sarebbe molto apprezzato
allora come nel mio caso il venditore è Amazon e della garanzia rispondono loro, sul bollino Aldinet è inutile farsi seghe mentali :D
MaxFabio93
27-07-2016, 19:25
allora come nel mio caso il venditore è Amazon e della garanzia rispondono loro, sul bollino Aldinet è inutile farsi seghe mentali :D
Concordo, sono più che altro passaggi interni dell'azienda che a noi consumatori finali cambia poco o niente, che poi Hal, se vuoi più informazioni potresti chiedere al Servizio Clienti, non credo avrebbero difficoltà a risponderti :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.