PDA

View Full Version : Galaxy Note 7: scansione dell'iride fulminea in un video trapelato


Redazione di Hardware Upg
22-07-2016, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-note-7-scansione-dell-iride-fulminea-in-un-video-trapelato_63755.html

Secondo un nuovo video trapelato sul web la scansione dell'iride di Galaxy Note 7 dovrebbe essere estremamente rapida. Si tratta della caratteristica più innovativa per il phablet professionale dei coreani

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
22-07-2016, 20:07
Se il 7 fa una scansione della retina, si può dire una retinoscopia? il 10 cosa farà? :sofico: :sofico:

Lian_Sps_in_ZuBeI
23-07-2016, 01:06
Voglio un proiettore ad ologrammi la retina è old. cera gia nei telefilm di mcgyver:D

Persilù
23-07-2016, 08:20
Ormai il mercato è saturo.
Tutti, nessuno escluso, se la giocano appunto sulla notivà.

GTKM
23-07-2016, 08:43
quante cavolate superflue per un telefono pur di vender la novità :asd:

Beh, devono giustificare il tutto. :D

sortac
24-07-2016, 09:26
ma come fa a fare una scansione della retina da 25 cm con una fotocamera ?
Secondo me al massimo riconosce la distanza tra gli occhi ... poi magari interpola con alcuni punti del volto e via ...

Ale1992
24-07-2016, 13:02
ma come fa a fare una scansione della retina da 25 cm con una fotocamera ?
Secondo me al massimo riconosce la distanza tra gli occhi ... poi magari interpola con alcuni punti del volto e via ...

Ho pensato la stessa cosa. Sembra più un riconoscimento facciale che una scansione della retina.

Cr4z33
24-07-2016, 14:29
Io lo prenderò, ma se penso a tutti quelli come me che portano gli occhiali che dovranno ogni volta alzarli... faccio prima con l'impronta digitale...

Il Picchio
24-07-2016, 18:28
A me pare che sui lumia windows hello funzioni con gli occhiali da vista ma non con quelli da sole

gianluca.f
25-07-2016, 07:16
ma come fa a fare una scansione della retina da 25 cm con una fotocamera ?
Secondo me al massimo riconosce la distanza tra gli occhi ... poi magari interpola con alcuni punti del volto e via ...

Ho pensato la stessa cosa. Sembra più un riconoscimento facciale che una scansione della retina.

IRIDE non retina.

Zenida
25-07-2016, 20:13
IRIDE non retina.

Confermo! Si parla di scansione dell'iride non della retina. Il che rende tutto più semplice, garantendo comunque un certo grado di affidabilità. Dipende tutto dalla definizione della fotocamera. Chiaramente maggiore è la risoluzione in questo caso, maggiori saranno i dettagli raccolti e, dunque, la sicurezza di unicità dell'accesso.

L'idea di sbloccare il telefono con lo sguardo è di per se una funzionalità molto comoda, se ha una garanzia di affidabilità elevata.
PERO'..... deve essere completamente trasparente all'utente. Ovvero non mi frega nulla di vedere la mia faccia (seppur per un istante) sul blocco schermo, nè mi interessa vedere la combinazione con il PIN/Sequenza/ecc.
Questi ultimi dovrebbero comparire solo se esplicitamente richiamati per lo sblocco (magari perchè la scansione non è possibile in quel momento).


L'obiettivo finale è quello di poter prendere il cellulare in mano, puntare per un attimo gli occhi sul dispositivo e trovarlo già pronto e funzionante. Massima trasparenza insomma.
Ora come ora, invece, mi sembra che sia ancora un esercizio di stile per mostrare i muscoli. Ma dubito della sua effettiva unicità di riconoscimento, così come della velocità e della truzzaggine nel mettere in mostra il volto per far vedere che si sta effettuando una scansione della "RETINA" (cosa che penseranno in molti, convinti di avere il cellulare di Ethan Hunt tra le mani)