PDA

View Full Version : Wi-Fi gratis in Autogrill grazie a TIM


Redazione di Hardware Upg
22-07-2016, 16:01
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/wi-fi-gratis-in-autogrill-grazie-a-tim_63757.html

TIM e Autogrill annunciano l'accordo che consentirà sfruttare gratuitamente la connettività Internet Wi-Fi nelle aree di ristoro presenti sulla rete autostradale italiana. Il progetto interesserà progressivamente tutte le 350 aree della rete, ma risulta già attivo in 110 punti vendita.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
22-07-2016, 16:05
Si vabbeh..
"FREE WI-FI" e poi devi solo compliare dieci moduli, iscriverti a due portali, scaricare quattro app e disattivare una mina bendato con le mani legate.

FREE WI-FI vuol dire cartello all'ingresso con Rete wi-fi "pippo" password "ciccio1"

LOL

Kri3g
22-07-2016, 16:21
Si vabbeh..
"FREE WI-FI" e poi devi solo compliare dieci moduli, iscriverti a due portali, scaricare quattro app e disattivare una mina bendato con le mani legate.

FREE WI-FI vuol dire cartello all'ingresso con Rete wi-fi "pippo" password "ciccio1"

LOLehhhh ma la sicurezza...

Madcrix
22-07-2016, 16:39
Dalle mie parti pure le lavanderie hanno il wifi free, password "coccolino" in bella mostra sulla porta d'ingresso

Rubberick
22-07-2016, 16:43
Mi ero scordato... l'ultima volta che ho loggato a qualche wifi free non vi dico il quantitativo di malwares che mi sono beccato..

Traffico mobile a vita.. peccato che i limiti son bassi perchè altrimenti..

Invece ricodo una volta aereoporto di olbia, free wifi con partner tecnologico tiscali, con rete in fibra ottica, speedtest 10Mbit.. 10.. non 100 O_o.. e che cavolo, terra sarda, tiiiiscali e connessione in fibra.. abbiamo visto :\

PietroGiuliani
22-07-2016, 17:11
Siamo indietro... io viaggio molto, persino i ristorantini-baracchino più topaia delle meno rinomate capitali del sud del mondo hanno wifi che funzionano, e bene, e senza rotture inessenziali...

bio.hazard
22-07-2016, 18:14
FREE WI-FI vuol dire cartello all'ingresso con Rete wi-fi "pippo" password "ciccio1"


free wifi vuol dire accendi la scheda wireless e sei connesso, senza sapere né nome della rete né password.
;)

marchigiano
22-07-2016, 20:25
sarò sfortunato io ma ovunque sono andato (mcdonald, ristoranti, bar, gelaterie, centri commerciali) che c'era la scritta wifi free, a parte che per connettersi bisogna registrarsi su mille siti ma vabbè... poi ti connetti e non scarichi un cavolo :eek: si e no whatsapp :muro:

fortuna che abbiamo i piani internet 3g/4g :rolleyes:

deggial
22-07-2016, 22:17
Si vabbeh..
"FREE WI-FI" e poi devi solo compliare dieci moduli, iscriverti a due portali, scaricare quattro app e disattivare una mina bendato con le mani legate.

FREE WI-FI vuol dire cartello all'ingresso con Rete wi-fi "pippo" password "ciccio1"

LOL

ma anche no...
Free WIFI significa che io esercente ti offro il servizio, ma voglio sapere almeno qualche informazione su di te (o almeno, se qualcuno dalla mia connessione va su siti che insegnano a fare una granata, e una settimana dopo esplode una granata in stazione, nel momento in cui viene la polizia a trovarmi voglio pararmi il culo)
PS: non sono esercente, l'"io" era per mettermi nei loro panni.

PPS: parlando di cose tecniche, ho avuto la fortuna (lavorativa) di configurare un po' di antenne Meraki e sono veramente stupende (lavorativamente parlando si intende). Peccato costino come un rene.

carobeppe
23-07-2016, 06:32
Io l'anno scorso ho fatto il tour degli USA dell'ovest (california, utah, nevada, arizona...). Io tutto questo wifi gratuito e ben funzionante che "solo in italia non c'è" non l'ho visto. A Las Vegas al Bellagio (avete presente Ocean't Eleven?) un paio di mega scarsi. Altrove tutto a pagamento o con qualità indecente (leggasi inutilizzabile). Forse avrò sbagliato mondo io, ma non noto tutte queste differenze con l'Italia...

basiliotec
23-07-2016, 06:44
Un motivo in più per non fermarsi in autogrill ... Il WiFi fa' male mettetevelo in testa cazzoni tecnologici ....

Eress
23-07-2016, 08:37
Nulla di speciale. Chiunque sia andato all'estero lo saprà meglio di me, il wifi libero senza password, lo puoi trovare ovunque, nei locali o altro, come all'aperto nei parchi. Almeno fino ad un anno fa. Non saprei adesso, con tutto quello che sta succedendo in Europa.

Pier2204
23-07-2016, 08:49
In Italia esiste una specie di legge che non si capisce a cosa serve, (le leggi che fanno comodo a qualcuno) dove ogni offerta di Wi-Fi deve prevedere l'identificazione del soggetto, perchè se questo è un terrorista e tu non l'hai identificato nei quai ci va chi ti offre il Wi-Fi...
nel paese delle banane le responsabilità di ordine pubblico vengono demandate a chi offre un serviizio...porca puttana... :muro:

Una delle TANTE LEGGI AD CAZZUM presenti in Italia...

L'hanno alleggetrita un pò rispetto al 2012, prima bisognava identificare il cliente tramite carta d'identità fronte retro, segnare su un registro l'ora di ingresso al servizio e l'ora di uscita, il tutto da conservare per 5 anni.... :doh: :doh: :doh:

Eress
23-07-2016, 09:11
nel paese delle banane le responsabilità di ordine pubblico vengono demandate a chi offre un serviizio...porca puttana... :muro:
Perfettamente in linea con un paese delle banane :asd:

OttoVon
23-07-2016, 09:14
Invece ricodo una volta aereoporto di olbia, free wifi con partner tecnologico tiscali, con rete in fibra ottica, speedtest 10Mbit.. 10.. non 100 O_o.. e che cavolo, terra sarda, tiiiiscali e connessione in fibra.. abbiamo visto :\

La tecnologia in fibra consente 10Mb simmetrici FTTH.
Fino a due anni fa era il minimo sindacale, poi ho attivato ultrafibra.
Oggi il minimo pare sia 30/10Mb.
Non escluderei una limitazione di banda per ogni utenza, all'aeroporto non ci sei solo tu.

r03
23-07-2016, 11:13
Ma il wifi in autogrill c'è già da anni...

biometallo
23-07-2016, 12:32
Ma il wifi in autogrill c'è già da anni...

In tutti? Perché dall'articolo mi viene da pensare che sia più che altro un servizio pensato per quei locali che si trovano in aree dove non c'è l'acesso alla banda veloce su rete fissa, infatti si parla di router 4G, cosa non banale visto che ora con TIM si intende anche l'ex telecom italia che fornisce anche servizi su rette fissa.

Kri3g
23-07-2016, 12:35
In Italia esiste una specie di legge che non si capisce a cosa serve, (le leggi che fanno comodo a qualcuno) dove ogni offerta di Wi-Fi deve prevedere l'identificazione del soggetto, perchè se questo è un terrorista e tu non l'hai identificato nei quai ci va chi ti offre il Wi-Fi...
nel paese delle banane le responsabilità di ordine pubblico vengono demandate a chi offre un serviizio...porca puttana... :muro:

Una delle TANTE LEGGI AD CAZZUM presenti in Italia...

L'hanno alleggetrita un pò rispetto al 2012, prima bisognava identificare il cliente tramite carta d'identità fronte retro, segnare su un registro l'ora di ingresso al servizio e l'ora di uscita, il tutto da conservare per 5 anni.... :doh: :doh: :doh:

Io penso che se ci debba essere una regolamentazione debba essere univoca in tutti gli stati dell'unione europea, sempre se la si vuole mantenere st'unione europea

PietroGiuliani
23-07-2016, 12:43
La tecnologia in fibra consente 10Mb simmetrici FTTH.
Fino a due anni fa era il minimo sindacale, poi ho attivato ultrafibra.
Oggi il minimo pare sia 30/10Mb.
Non escluderei una limitazione di banda per ogni utenza, all'aeroporto non ci sei solo tu.

Mi pare che su una cosa del genere non ci sia nemmeno da discutere... tra l'altro il Wi-Fi in aeroporto dovrebbe servire per controllare i siti di informazione, gli orari dei mezzi di trasporto (aerei, treni e pullman dall'aeroporto etc.), chattare, controllare le mail e stop.

Non è che uno si mette a scaricare torrent con la Wi-Fi dell'aeroporto o dell'area di sosta...

marchigiano
23-07-2016, 12:49
e le scie cosmiche?

non prenderlo in giro sennò ti faccio rapire da mio cugino rettiliano :O

Io l'anno scorso ho fatto il tour degli USA dell'ovest (california, utah, nevada, arizona...). Io tutto questo wifi gratuito e ben funzionante che "solo in italia non c'è" non l'ho visto. A Las Vegas al Bellagio (avete presente Ocean't Eleven?) un paio di mega scarsi. Altrove tutto a pagamento o con qualità indecente (leggasi inutilizzabile). Forse avrò sbagliato mondo io, ma non noto tutte queste differenze con l'Italia...

mah... a sto punto diffondete il 5g a velocità luce così la connessione me la pago e amen

Simone Mesca
24-07-2016, 11:03
Adesso capisco il perché degli aumenti. Però la fibra ottica nelle campagne urbanizzate e nelle zone rurali, quelle no !!! Copève.

MrXaros
24-07-2016, 16:54
Un motivo in più per non fermarsi in autogrill ... Il WiFi fa' male mettetevelo in testa cazzoni tecnologici ....
Il pranzo vegano dopo il comizio grillino è andato male?

Zenida
25-07-2016, 20:02
Ma sono sul forum di utenti appassionati di tecnologia o quello di barbara d'urso (spero di non beccarmi un ban per questa offesa).

Una rete Wi-Fi libera come la intendete voi non è fattibile, nel senso che non si deve permettere. Ovvero una Wi-Fi senza password o con password in chiaro. Dato che ci può navigare chiunque si trovi nell'area, quel tipo di Wi-Fi deve necessariamente essere una VPN, perchè lo sappiamo benissimo che la gente ha tutte le condivisioni in rete attive -.-
Tutte le volte che entro in una Wi-Fi pubblica, mi faccio sempre un giro nella rete e scopro una marea di roba appartenente ad altri utenti connessi o ai proprietari del locale.

I diversi cliente DEVONO essere ISOLATI!! non possono comunicare tra loro, ma siamo pazzi? Questo comporta chiaramente che devono essere assegnate delle credenziali per accedere alla VPN.

è vero che è più macchinoso, ma garantisci la sicurezza e la riservatezza di tutti i dispositivi connessi, senza limitarne la connettività. Inoltre, in caso di granata (come accennato da qualcuno), puoi sempre sapere da quale connessione proveniva la ricerca.

PietroGiuliani
26-07-2016, 09:25
Ma sono sul forum di utenti appassionati di tecnologia o quello di barbara d'urso (spero di non beccarmi un ban per questa offesa).

Una rete Wi-Fi libera come la intendete voi non è fattibile, nel senso che non si deve permettere. Ovvero una Wi-Fi senza password o con password in chiaro. Dato che ci può navigare chiunque si trovi nell'area, quel tipo di Wi-Fi deve necessariamente essere una VPN, perchè lo sappiamo benissimo che la gente ha tutte le condivisioni in rete attive -.-
Tutte le volte che entro in una Wi-Fi pubblica, mi faccio sempre un giro nella rete e scopro una marea di roba appartenente ad altri utenti connessi o ai proprietari del locale.

I diversi cliente DEVONO essere ISOLATI!! non possono comunicare tra loro, ma siamo pazzi? Questo comporta chiaramente che devono essere assegnate delle credenziali per accedere alla VPN.

è vero che è più macchinoso, ma garantisci la sicurezza e la riservatezza di tutti i dispositivi connessi, senza limitarne la connettività. Inoltre, in caso di granata (come accennato da qualcuno), puoi sempre sapere da quale connessione proveniva la ricerca.

Sì ok, ma sms (legato ad un numero di telefono quindi rintracciabilissimo) o mail (meglio per gli stranieri), password recapitata, login e via...
Ci sono a giro delle cose che nemmeno un formulario per il porto d'armi...
Tanto un utente lo identifichi anche col device ID... se vuoi beccare qualcuno che manda una mail a Muhammed il Talebano piuttosto che a Marione er rompiginocchia lo becchi come vuoi...

deggial
27-07-2016, 08:27
Sì ok, ma sms (legato ad un numero di telefono quindi rintracciabilissimo) o mail (meglio per gli stranieri), password recapitata, login e via...
Ci sono a giro delle cose che nemmeno un formulario per il porto d'armi...
Tanto un utente lo identifichi anche col device ID... se vuoi beccare qualcuno che manda una mail a Muhammed il Talebano piuttosto che a Marione er rompiginocchia lo becchi come vuoi...

Noi installiamo sistemi per cui serve:
- nome, cognome, mail, sms (con il controllo su sms, la mail puoi anche inventarla). Gli stranieri, che non hanno numero italiano, si attaccano.