PDA

View Full Version : consiglio hard disk da affiancare all'sdd con SO


moscato
22-07-2016, 16:43
salve a tutti.

Ho cambiato pc da poco e sono in procinto di montare tutto quanto ma l'ultimo dubbio che ho riguarda il disco da comprare.

In poche parole nel nuovo pc monto questi dischi:
- 1 ssd Samsung da 500gb per SO, programmi, steam, etc.
- 1 hard disk da 1tb, possibilmente da 7200 giri, dove installare solo giochi da steam, origin, etc., diciamo a supporto dell'ssd, poiché con la capienza dei giochi attuali mi rendo conto che 500gb son pochi se considero anche sistema operativo e altri tipi di software.
- 2 hdd western digital 3.5" in raid dove tengo l'archivio sul pc vecchio e che voglio rimettere in quello nuovo.

il fatto non sarebbe un problema se non che nel nuovo pc, visto anche il sistema a liquido, sono riuscito ad evitare l'installazione del cestello da 3 hdd da 3.5" perché mi rompeva troppo con il passaggio dei tubi e l'installazione della pompa.
3 dischi su 4 li ho risolti poiché il case ha alcuni slot laterali per ssd e quindi ci metto quello del SO senza problemi, mentre i due hdd in raid da 3.5" li metto in due slot da 5.25" liberi sotto il masterizzatore, attraverso appositi adattatori.
l'unico problema di collocazione è il disco per i giochi.
dopo ragionamenti e varie letture su internet ho 3 opzioni:

1. prendere un secondo ssd da 500gb ma mi limito con la capienza (ssd da 1tb non li considero nemmeno visto il prezzo)
2. prendere un tradizionale wd da 1tb o più e montarlo in qualche modo in verticale (ho trovato una guida su un forum di overclock e modding) ma ammetto che è scomodo
3. prendere un hdd da 1tb da 2.5" da infilare in uno degli slot per ssd, tanto le misure sono praticamente le stesse.

l'opzione 3 mi pareva la più comoda ed immediata e tra vari modelli avrei notato questo che ha anche le misure perfette per lo slot ssd
https://www.amazon.it/Western-Digital-Wd10Jplx-1024Gb-Esata/dp/B01DOL05OC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1469198152&sr=8-1&keywords=Western+Digital+Wd10Jplx


voi che ne pensate?
vengo da soli pc desktop e non ho mai considerato dischi da 2.5". ho letto tante cose... c'è chi dice che sono rumorosi, specie avendo 7200rpm, c'è chi dice che si guastano subito e altri che ne parlano benissimo e sono valide alternative agli ssd, costando meno.
visto che lo userei solo come mero contenitore di giochi, vi pare una scelta sensata oppure è meglio virare su un tradizionale hdd da 3.5" agganciato al case in qualche modo? oppure vado di ssd però con un taglio di capienza inferiore?
casomai, se fosse favorevole l'opzione 3, mi consigliereste il modello linkato oppure qualche altra marca?
questo lo pagherei molto meno di un ssd da 500 e avrei il doppio dello spazio.


grazie a tutti per i consigli e il supporto

aled1974
22-07-2016, 17:20
nessun hdd è una valida alternativa alle prestazioni di un ssd

premesso questo, dato che ti serve un disco dove installare dei giochi io lascerei perdere gli ssd e punterei su un tradizionale meccanico

piuttosto, invece di tenere 4 dischi perchè non tenerne solamente 2?

ssd + hdd da 2 o 3TB a seconda della necessità di spazio da eventualmente partizionare (es. 1tb giochi, 2tb altro)

hdd da 3.5, meglio se da 7200rpm

del raid poi che te ne fai? raid 0, 1, 0+1, altro? di che capacità? cosa ci gira li sopra?
perchè se li usi come backup (archivio?) IMHO è un nonsense

ciao ciao