PDA

View Full Version : Smartwatch, vendite in picchiata. Solo colpa di Apple?


Redazione di Hardware Upg
22-07-2016, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/smartwatch-vendite-in-picchiata-solo-colpa-di-apple_63754.html

IDC pubblica i dati sulla vendite di smartwatch relativi al secondo trimestre 2016. Per la prima volta, il trend registra una contrazione su base annua pari al 32%. Apple continua a detenere la leadership del mercato, ma ha registrato una forte contrazione delle vendite che ha inciso sull'intero settore.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Haran Banjo
22-07-2016, 14:12
Per forza 'sto Eppol Uoc non vende... oltre ad essere "diversamente utile", esteticamente fa cag@re, e non è impermeabile.

marchigiano
22-07-2016, 14:18
mah... siamo in un momento di stasi... non fanno killer app, display soc e batterie sono al palo, chi ce l'ha si tiene quello, non c'è bisogno di sostituire, chi non ce l'ha continua a non sentire la necessità di comprarlo

modelli nuovi veramente belli non mi pare di vederli, ovviamente su un coso che sta al polso il design conta infinite volte più di un coso che sta in tasca

Simonex84
22-07-2016, 14:18
Al mio polso c'è spazio solo per il classico segnatempo, che poi sia meccanico, al quarzo, svizzero o giapponese cambia poco (non è propriamente vera ma è un altro discorso) ma non esiste che mi metta un, per me, inutile smartwatch.

Benjamin Reilly
22-07-2016, 14:21
sarà difficile capire che gli orologi al polso sono qualcosa di fastidioso e che le persone preferiscono prendere il palmare e consultare l'orario.

Epoc_MDM
22-07-2016, 14:24
Quando ne uscirà uno con queste caratteristiche:
- GPS
- Contapassi, calorie, battiti
- SIM
- MicroSD
- Lettore Musicale
- Notifiche e Apps (maps, contatti, etc)
- Design decente
- IP 68
- Durata batteria > 30 giorni
- Prezzo < 300€

Potrei pensare di acquistarne uno.

nickmot
22-07-2016, 14:25
Per forza 'sto Eppol Uoc non vende... oltre ad essere "diversamente utile", esteticamente fa cag@re, e non è impermeabile.

Il diversamente utile però è comunque a tutta la categoria
Poi si, sono riusciti a farsi battere sull'estetica dai Koreani, gente che da sempre produce oggetti dove l'estetica è certamente l'ultimo dei parametri.

sarà difficile capire che gli orologi al polso sono qualcosa di fastidioso e che le persone preferiscono prendere il palmare e consultare l'orario.

Comodo tirar fuori dallo zaino una padella di smartphone (sotto i 5" praticamente non esiste più nulla) solo per consultare l'orario.
Il problema è l'utilità dello smartwatch in se, se alla fine l'unica cosa utile è guardarci l'ora uso l'orologio che ho da sempre e via.

marchigiano
22-07-2016, 14:35
Poi si, sono riusciti a farsi battere sull'estetica dai Koreani, gente che da sempre produce oggetti dove l'estetica è certamente l'ultimo dei parametri.

quoto :asd:


Comodo tirar fuori dallo zaino una padella di smartphone (sotto i 5" praticamente non esiste più nulla) solo per consultare l'orario.

alcuni lo hanno sempre in mano e quindi l'orario sempre sott'occhio...

Il problema è l'utilità dello smartwatch in se, se alla fine l'unica cosa utile è guardarci l'ora uso l'orologio che ho da sempre e via.

infatti già ci fosse un diffuso sistema di pagamenti nfc o servizi tipo autostrada, bus, treno, poste, cinema, tornerebbe pure utile, invece abbiamo tecnologia ma gente arretrata :rolleyes:

Benjamin Reilly
22-07-2016, 14:35
@nickmot x palmare considera tutti i dispositivi mobili, cellulare incluso. Osservo gente che in pubblico li adocchia continuamente. Altro aspetto è la dimensione dello schermo da cui consultare informazioni e la fruibilità adeguata delle medesime.

L'orologio in detti termini nn è solo scomodo ma anche snervante. In sostanza è come cucinare una pizza in una padella di 1 cm di diametro.

Korn
22-07-2016, 14:50
Quando ne uscirà uno con queste caratteristiche:
- GPS
- Contapassi, calorie, battiti
- SIM
- MicroSD
- Lettore Musicale
- Notifiche e Apps (maps, contatti, etc)
- Design decente
- IP 68
- Durata batteria > 30 giorni
- Prezzo < 300€

Potrei pensare di acquistarne uno.
considerando che sono blutooth la maggior parte della cose le mutuano dal cellulare, solo la batteria è scarsa

Epoc_MDM
22-07-2016, 14:53
considerando che sono blutooth la maggior parte della cose le mutuano dal cellulare, solo la batteria è scarsa

Il discorso è proprio "Non aver dietro il cellulare".

demon77
22-07-2016, 14:57
Thanks to the dick.

Gli unici che vendevano qualcosa erano gli Apple perchè c'è un fottio di gente che appena esce qualcosa con la mela sopra si lancia a pesce.
Chiamatela trollata, chiamatela flame, chiamatela come vi pare ma è maledettamente vero.

Poi adesso che è passato il botto della novità si fanno i conti con quanto costa, quanto serve davvero e che rottura di c@zzo è doverlo caricare ogni tot giorni.

kamon
22-07-2016, 14:58
Per mè la svolta degli smartwatch si avrà solo quando saranno talmente leggeri da non accorgersi di averli addosso, non serve una grande potenza ne uno schermo iper definito (più leggibile possibile in piena luce si invece), per ora sono giocattoli per chi è cresciuto con knight rider...

Simonex84
22-07-2016, 15:04
Thanks to the dick.

Gli unici che vendevano qualcosa erano gli Apple perchè c'è un fottio di gente che appena esce qualcosa con la mela sopra si lancia a pesce.
Chiamatela trollata, chiamatela flame, chiamatela come vi pare ma è maledettamente vero.

che poi se si guardano i numeri ufficiosi (perchè ufficiali non esistono e questo vuol dire che sono molto bassi) sono in pochi ad esserci cascati, quindi anche la storiella della Apple che potrebbe vendere pure un scatola con led lampeggiati fa un po' acqua.

E' che sono proprio degli aggeggi che non danno alcuna funzionalità degna di nota.

Simonex84
22-07-2016, 15:10
Per mè la svolta degli smartwatch si avrà solo quando saranno talmente leggeri da non accorgersi di averli addosso, non serve una grande potenza ne uno schermo iper definito (più leggibile possibile in piena luce si invece), per ora sono giocattoli per chi è cresciuto con knight rider...

Non ho capito cosa c'entra il peso.. :mbe:

un classico orologio in acciaio con bracciale pesa sui 150gr.

Se prendiamo Watch in alluminio da 38mm pesa solo la cassa 25gr, col cinturino in silicone non arriva a 40gr.

Già adesso un peso del genere al polso non ti accorgi neanche di averlo.

Enderedge
22-07-2016, 15:10
Ne ho uno da diversi mesi (Gear 2).... l'unica comodità che trovo è avere la certezza di sentire le telefonate in entrata (perché mi vibra il polso) e poter rispondere senza dover tirare fuori il cell ... (avendo le cuffie) ... soprattutto di inverno.
Solo perché il cell nella tasca interna della giacca non lo sento.
Ovviamente tutto ciò accade quando sono in motorino ... in auto il cell lo collego al sistema ... e lo smartwhatch non mi serve.
E'comodo per wup e/o sms (per gli stessi motivi di cui sopra - leggo direttamente).
Per tutte le altri cose lo trovo assolutamente inutile (anche per lo sport).
E' solo un'altro device da dover mettere in carica tutte le sere ... (una giornata la fa ... di più non sempre).

Haran Banjo
22-07-2016, 15:20
Posto la mia esperienza (Samsung Neo 2 con Tizen).
- ricarica ogni 3-4 giorni, e questa pè la nota tutto sommato positiva;
- notifiche whatsapp / facebook / email, se han testo lungo non le vedi intere ma vien scritto di continuare a guardare sullo smartphone - QUESTA COSA RIDICOLA è quella che mi dà più fastidio;
- non puoi rispondere scrivendo, schermo troppo piccolo (però puoi chiamare K.I.T.T. telefonando dall'orologio);
- apps Tizen molto acerbe, scritte male da sviluppatori improvvisati, molte - anche a pagamento - non funzionano proprio, aggiornamenti inesistenti;
- rilevatore di battito cardiaco che 1 volta funziona e 3 no;
- lettore musicale: playlist su smartphone => comandi da smartwatch => cuffie bluetooth... auguri a trovarne uno che funzioni!

Vash88
22-07-2016, 15:24
L'orologio è inutile solo finché non lo si usa, dopo toglierselo è impossibile :D
Mi piacciono i begli orologi, ho un cronografo in titanio e zaffiro, ma devo dire che l'idea dello smartwatch non è male ora che ne sto usando uno. Lo uso per le mappe e tenere le notifiche sott'occhio. Certamente è un gadget "superfluo", che ha la sua ragione d'essere se usato in mobilità. Vero dramma della categoria è la durata della batteria, 1-2 giorni sono troppo pochi. Serve un balzo in avanti notevole. Regalato è un bel giochino, ma per me non vale i soldi che costa.

La feature che vorrei di più in assoluto è la possibilità di registrare messaggi vocali con whatsapp invece di dovermi affidare al dettato. Con quello userei l'orologio molto di più e avrebbe una certa ragione d'essere, tant'è che il microfono c'è già e i dati per il riconoscimento vocale li deve comunque mandare al cellulare, quindi non è questione di batteria. Poi vorrei sentire le risposte via bluetooth senza dover tirare fuori il telefono, ci vorrebbe un bel tasto play nella chat.

gd350turbo
22-07-2016, 15:38
http://www.magazinsortie.com/images/album/David_Hasselhoff.jpg

:sofico:

Vash88
22-07-2016, 15:41
Infatti comprerò una Tesla quando avranno l'app per chiamare la macchina!:sofico: :sofico:

Simonex84
22-07-2016, 15:43
Infatti comprerò una Tesla quando avranno l'app per chiamare la macchina!:sofico: :sofico:

poi devi solo sperare che arrivi senza schiantarsi contro un camion bianco :D

demon77
22-07-2016, 15:46
http://www.magazinsortie.com/images/album/David_Hasselhoff.jpg

:sofico:

Minchia la capigliatura! Un mix tra Mirko dei Beehive e Orietta Berti! :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Si noti dietro il sedile il camuffamento per nascondere il guidatore fantasma che faceva muovere la macchina "da sola" travestendosi da sedile!

Vash88
22-07-2016, 15:47
Proibiamo i camion bianchi! Ci mettiamo gli adesivi come sui pannelli antirumore nelle autostrade!

Marko#88
22-07-2016, 15:59
sarà difficile capire che gli orologi al polso sono qualcosa di fastidioso e che le persone preferiscono prendere il palmare e consultare l'orario.

sarà difficile capire che il mondo è bello perchè è vario. :rolleyes:

Haran Banjo
22-07-2016, 16:20
Pensa che io uso ancora un Omega SpeedMaster a carica manuale...

kamon
22-07-2016, 16:46
Non ho capito cosa c'entra il peso.. :mbe:

un classico orologio in acciaio con bracciale pesa sui 150gr.

Se prendiamo Watch in alluminio da 38mm pesa solo la cassa 25gr, col cinturino in silicone non arriva a 40gr.

Già adesso un peso del genere al polso non ti accorgi neanche di averlo.

Beh, ma questo non è un classico orologio in acciaio... Stiamo parlando di prodotti che non hanno quasi niente in comune apparte il fatto che si indossano al polso.
Come stile e presenza si devono presentare "diversi" e mentre un orologio classico fa spesso del suo essere massiccio e pesante una qualità, questi avranno una loro utilità quando sapranno offrire dei vantaggi concreti rispetto al cellulare, che vadano oltre al fatto di avere uno stupido centro notifiche al polso... Ad esempio il fatto di averli addosso senza che siano minimamente di impaccio, io valuterei il loro impiego solo se pesassero e fossero sottili poco più di un braccialetto... In caso contrario non trovo che senso abbia indossarli, dato che ho il cellulare in tasca che fa tutto, e che se voglio qualcosa di bello da indossare, ci sono orologi per tutti i gusti che sono sempre infinitamente più belli di questi cosi.

Persilù
22-07-2016, 17:53
Pensa che io uso ancora un Omega SpeedMaster a carica manuale...

Urka! poco sopra hai detto che è un qualcosa di fastidioso da portare al polso!
Dammelo a me, io quel modello me lo porto anche a letto e col cavolo che lo levo dal polso! :eek:

Simonex84
22-07-2016, 18:41
Pensa che io uso ancora un Omega SpeedMaster a carica manuale...

Mitico!!! Il Moon è uno spettacolo, altro che smartbaraccowatch :D

tony73
22-07-2016, 19:19
Minchia la capigliatura! Un mix tra Mirko dei Beehive e Orietta Berti! :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Si noti dietro il sedile il camuffamento per nascondere il guidatore fantasma che faceva muovere la macchina "da sola" travestendosi da sedile!

Praticamente gli ha messo il culo in faccia :asd:

marchigiano
22-07-2016, 20:32
Per mè la svolta degli smartwatch si avrà solo quando saranno talmente leggeri da non accorgersi di averli addosso, non serve una grande potenza ne uno schermo iper definito (più leggibile possibile in piena luce si invece), per ora sono giocattoli per chi è cresciuto con knight rider...

il peso non c'entra niente... ci sono orologi che pesano 350gr e la gente paga 50k per comprarli e indossarli...

il fatto è che compri uno smartwatch e il 90% del tempo lo schermo è nero... non è bello da vedere... ripeto l'orologio è 90% estetica attualmente, già si potesse lasciare sempre acceso, con luminosità adattativa, anche servisse solo per le notifiche penso ne venderebbero tanti

AVRILfan
23-07-2016, 10:08
La mia prima esperienza con gli smartwatch è stata con il Gear 2 Neo, acerbo nelle app ma trovavo comodo il fatto di poter rispondere alle chiamate dal cel, venduto per mancanza di utilizzo più tardi presi lo smartwatch 3 di Sony che, a detta di tutti, dovrebbe essere il più completo come funzionalità. Beh, venduto praticamente subito, Android Wear è uno schifo, peggio di Tizen, ora ho una Microsoft Band che uso raramente ma che almeno quello che fa lo fa bene.

Insomma, gli smartwatch, anzi, direi gli indomabili in generale, per quanto mi riguarda, sono una vera delusione, Apple Watch incluso, provato quello di un amico, interfaccia assurda, non da prodotto Apple...

kamon
23-07-2016, 10:23
il peso non c'entra niente... ci sono orologi che pesano 350gr e la gente paga 50k per comprarli e indossarli...

il fatto è che compri uno smartwatch e il 90% del tempo lo schermo è nero... non è bello da vedere... ripeto l'orologio è 90% estetica attualmente, già si potesse lasciare sempre acceso, con luminosità adattativa, anche servisse solo per le notifiche penso ne venderebbero tanti

Come ho detto prima...

Beh, ma questo non è un classico orologio in acciaio... Stiamo parlando di prodotti che non hanno quasi niente in comune apparte il fatto che si indossano al polso.
Come stile e presenza si devono presentare "diversi" e mentre un orologio classico fa spesso del suo essere massiccio e pesante una qualità, questi avranno una loro utilità quando sapranno offrire dei vantaggi concreti rispetto al cellulare, che vadano oltre al fatto di avere uno stupido centro notifiche al polso... Ad esempio il fatto di averli addosso senza che siano minimamente di impaccio, io valuterei il loro impiego solo se pesassero e fossero sottili poco più di un braccialetto... In caso contrario non trovo che senso abbia indossarli, dato che ho il cellulare in tasca che fa tutto, e che se voglio qualcosa di bello da indossare, ci sono orologi per tutti i gusti che sono sempre infinitamente più belli di questi cosi.

DOCXP
23-07-2016, 10:39
Mah, leggo opinioni sempre negative sugli smartwatch, allora dico la mia.
Possiedo un Moto 360 2015 46mm da natale, regalatomi a sorpresa dalla mia ragazza.
Da allora, il Rolex gmtII e lo Zenith passano il 90% del tempo nel cassetto. La comodità delle notifiche al polso (mail e messaggi si leggono per intero, non come i Tizen) sono impagabili, almeno a lavoro, considerando che faccio un uso pesante di telefonate e mail. Da allora il mio telefono non ha più avuto una suoneria, a parte i rari casi in cui lascio a casa il moto.
Ho provato anche a utilizzarlo per lo sport, ma in questo caso preferisco il GPS del Timex run trainer.
Il problema batteria in realtà non è un problema, la notte lo appoggio sulla basetta e si ricarica, a fine giornata arriva con circa il 45% di carica.
Il display è sempre acceso, non è mai nero!

http://i68.tinypic.com/25f5cg9.jpg

Naturalmente è solo il mio punto di vista, condivisibile o meno ;)

Marko#88
23-07-2016, 12:02
Mah, leggo opinioni sempre negative sugli smartwatch, allora dico la mia.
Possiedo un Moto 360 2015 46mm da natale, regalatomi a sorpresa dalla mia ragazza.
Da allora, il Rolex gmtII e lo Zenith passano il 90% del tempo nel cassetto. La comodità delle notifiche al polso (mail e messaggi si leggono per intero, non come i Tizen) sono impagabili, almeno a lavoro, considerando che faccio un uso pesante di telefonate e mail. Da allora il mio telefono non ha più avuto una suoneria, a parte i rari casi in cui lascio a casa il moto.
Ho provato anche a utilizzarlo per lo sport, ma in questo caso preferisco il GPS del Timex run trainer.
Il problema batteria in realtà non è un problema, la notte lo appoggio sulla basetta e si ricarica, a fine giornata arriva con circa il 45% di carica.
Il display è sempre acceso, non è mai nero!


Naturalmente è solo il mio punto di vista, condivisibile o meno ;)

Ma le mail saranno poi più leggibili sullo schermo del telefono o di un tablet, sopratutto visto che parli di lavoro... e poi cosa fai tu, leggi una serie di mail e non rispondi mai?

Persilù
23-07-2016, 12:10
Per lo sport, questi smarthwatch sono i meno indicati visto che molti, non hanno GPS integrato ma devono interfacciarsi con lo smartphone.
Sul mercato, in ambito sportivo, si scontrano con altri prodotti che fanno solo quello e lo fanno anche meglio. Forti anche di autonomie superiori.
Il vero salto si avrà quando miglioreranno l'autonomia, e lo smartwath taglierà il cordone ombelicale con lo smartphone.

DOCXP
23-07-2016, 12:26
Ma le mail saranno poi più leggibili sullo schermo del telefono o di un tablet, sopratutto visto che parli di lavoro... e poi cosa fai tu, leggi una serie di mail e non rispondi mai?

il 90% delle mail per come le utilizzo io non necessitano di risposta (sono promemoria, spostamenti appuntamenti, nuovi appuntamenti, note della segretaria ecc), il restante rispondo dal notebook. Chiaramente è impensabile rispondere a mail complesse a voce, o anche leggerle sull'orologio se sono troppo lunghe...


Per lo sport, io ho provato a utilizzarlo 5-6 volte con endomondo, naturalmente portandomi appresso il telefono perché il Motorola non ha il gps. Il sensore cardiaco funziona molto peggio della fascia cardio, per il resto volendo è utilizzabile, chiaramente il lavoro del gps se lo accolla il telefono quindi nessun problema di batteria. In ogni caso per correre è decisamente meglio uno sportwatch dedicato.
Però il moto360 ti sprona a camminare il più possibile durante il giorno, nel mio caso sembra funzionare :)

marchigiano
23-07-2016, 12:35
Il display è sempre acceso, non è mai nero!

ho avuto il lg urbane per qualche giorno, display fighissimo, mettevo face di rolex audemars piguet tag heuer ecc e tutti pensavano fossero orologi veri :eek:

solo che dopo qualche minuto il display passava in modalità screen saver... molto più brutto... fa così anche il tuo?

demon77
23-07-2016, 12:38
Mah, leggo opinioni sempre negative sugli smartwatch, allora dico la mia.
Possiedo un Moto 360 2015 46mm da natale, regalatomi a sorpresa dalla mia ragazza.
Da allora, il Rolex gmtII e lo Zenith passano il 90% del tempo nel cassetto. La comodità delle notifiche al polso (mail e messaggi si leggono per intero, non come i Tizen) sono impagabili, almeno a lavoro, considerando che faccio un uso pesante di telefonate e mail. Da allora il mio telefono non ha più avuto una suoneria, a parte i rari casi in cui lascio a casa il moto.
Ho provato anche a utilizzarlo per lo sport, ma in questo caso preferisco il GPS del Timex run trainer.
Il problema batteria in realtà non è un problema, la notte lo appoggio sulla basetta e si ricarica, a fine giornata arriva con circa il 45% di carica.
Il display è sempre acceso, non è mai nero!

http://i68.tinypic.com/25f5cg9.jpg

Naturalmente è solo il mio punto di vista, condivisibile o meno ;)

Giustamente:
- se me lo regalano non è che lo butto via
- le sue brave funzioni le ha, quindi chiaro che c'è anche una parte di pubblico che si trova bene

Il punto è che mettendo tutto sul piatto (costi, benefici, comodità e scomodità) resta un prodotto poco attrattivo.

DOCXP
23-07-2016, 12:55
ho avuto il lg urbane per qualche giorno, display fighissimo, mettevo face di rolex audemars piguet tag heuer ecc e tutti pensavano fossero orologi veri :eek:

solo che dopo qualche minuto il display passava in modalità screen saver... molto più brutto... fa così anche il tuo?

Dipende dalla watchface, quelle standard Motorola disabilitano diversi componenti del quadrante, quella che vedi in foto invece rimane così, solo che ferma la lancetta dei secondi. Ovviamente consuma più batteria, un 10-15%, però arriva a notte sempre con almeno il 30-35%.

Giustamente:
- se me lo regalano non è che lo butto via
- le sue brave funzioni le ha, quindi chiaro che c'è anche una parte di pubblico che si trova bene

Il punto è che mettendo tutto sul piatto (costi, benefici, comodità e scomodità) resta un prodotto poco attrattivo.

Il punto è che la maggior parte delle persone che critica questi oggetti, non li ha mai provati. Pure io pensavo fossero inutili prima di possederne uno.

Resta ovvio che l'orologio meccanico non si batte per gusto estetico e fascino, però quando lo rimetto sento la mancanza di qualcosa...

Teen Cool
24-07-2016, 16:42
Pensa che io uso ancora un Omega SpeedMaster a carica manuale...

Costeranno pure poco ma non se ne salva manco un modello! Che brutti :(

Persilù
24-07-2016, 18:39
Costeranno pure poco ma non se ne salva manco un modello! Che brutti

Veramente Omega SpeedMaster è un orologio Svizzero e non è certo economico. E neppure brutto. :rolleyes:

Simonex84
24-07-2016, 20:10
Fermi tutti, non scriviamo eresie, la parola "brutto" e la parola "Speedmaster" non possono stare nella stessa frase!!!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160114/39c1000b4f015525340318566648a9ed.jpg

Korn
24-07-2016, 21:36
Veramente Omega SpeedMaster è un orologio Svizzero e non è certo economico. E neppure brutto. :rolleyes:

this, ce l'ho pure io, che dice sto tizio? :confused:

Marko#88
25-07-2016, 06:36
ho avuto il lg urbane per qualche giorno, display fighissimo, mettevo face di rolex audemars piguet tag heuer ecc e tutti pensavano fossero orologi veri :eek:

Ma che gente frequenti, delle scimmie urlatrici? :asd:

+Benito+
25-07-2016, 08:48
Non conosco nessuno (ok fa poco testo ma tant'è) che abbia trovato utile lo smartwatch. Opinione diffusa quasi inutile, da ricaricare, serve cell, per sentire brrrrrr ti è arrivato un sms e prendere il telefono, bella utilità.

pancrazio71
25-07-2016, 09:08
Abbassare i prezzi non sarebbe male, 700€ per un Apple watch mi sembrano alquanto eccessivi, ne faccio volentieri a meno e me ne vado anzi in vacanza....

FrancescaG
25-07-2016, 09:25
Io sono felicissima con il mio pebble circolare piccolo ed elegante collegato contemporaneamente al Samsung personale e all'iphone aziendale. Lo carico ogni 2 giorni, non chiederei di meglio.

Haran Banjo
25-07-2016, 09:33
Iln realtà l'utilizzo che ne faccio io è questo: quando faccio downhill in MTB, ho lo smartphone da 5,7" nello zaino: se la moglie mi manda un msg. whatsappp, la notifica mi suona forte sullo smartwatch, e so che dovrò fermarmi al più presto a rispondere, onde evitare di essere massacrato la sera... dov'eri? Perché non rispondevi? Mi metti sempre in ansia! Tu e la tua bici!

Persilù
25-07-2016, 09:36
Abbassare i prezzi non sarebbe male, 700€ per un Apple watch mi sembrano alquanto eccessivi, ne faccio volentieri a meno e me ne vado anzi in vacanza....

Ma anche no!
Ci sono sportwatch dedicati (con altimetro barometrico, GPS, bussola e notifiche basiche tramite bluetooth) che costano tanto quanto gli smartwatch.
Certo, sono specifici e fanno qualcosa in più di uno Smartwatch ma fanno anche molte cose in meno di uno smartwatch.
La verità è che l'orologio è un prodotto per appassionati del genere disposti a spendere cifre considerevoli per averlo.
Quanto poi dedichi in soldi al suo acquisto, dipende dal tipo di passione che hai.
C'è quello che ne spende 3000 per un Omega Speedmaster e quello che con gli stessi soldi si fa 2 crociere in un anno.

CYRANO
25-07-2016, 09:46
Io attualmente uso un garmin vivoactive che non è certo bello come uno speedcoso, però : lo uso prevalentemente per le notifiche ed in questo mi è utilissimo, lo uso anche per monitorare la mia qualità di sonno che è sempre pessima :asd: , schermo sempre acceso, batteria dura 2-3 settimane...
Insomma non mi va proprio di tornare ad un classico orologio...



Càs.àò,s,às,òd,àd,àd

demon77
25-07-2016, 11:25
Io sono felicissima con il mio pebble circolare piccolo ed elegante collegato contemporaneamente al Samsung personale e all'iphone aziendale. Lo carico ogni 2 giorni, non chiederei di meglio.

Ecco il pebble è quello che ritengo il migliore. Ma non avendolo mai provato è una opinione "teorica".
Certo è che, tenedo conto anche del prezzo, se dovessi scegliere uno smartwatch sceglierei quello.

Ma.. solo due giorni la carica????? :cry:
Cavolo avendo un e-ink display speravo molto meglio onestamente..

marchigiano
25-07-2016, 13:37
Ma che gente frequenti, delle scimmie urlatrici? :asd:

sedicenti esperti di orologi :muro: inutile dire quante scuse arrancavano dopo che gli facevo vedere che era un display digitale... :sofico:

Fermi tutti, non scriviamo eresie, la parola "brutto" e la parola "Speedmaster" non possono stare nella stessa frase!!!

non vale sei di parte :sofico:

bagnino89
25-07-2016, 14:01
Quando ne uscirà uno con queste caratteristiche:
- GPS
- Contapassi, calorie, battiti
- SIM
- MicroSD
- Lettore Musicale
- Notifiche e Apps (maps, contatti, etc)
- Design decente
- IP 68
- Durata batteria > 30 giorni
- Prezzo < 300€

Potrei pensare di acquistarne uno.

Quoto :asd: