PDA

View Full Version : ssd come disco esterno


hatch
22-07-2016, 13:35
ciao a tutti sperando di essere nei post giusti volevo sapere
ho acquistato un nuovo ssd sostituendo il disco ssd che avevo nel portatile
ho colonato il disco dopo aver comprato l'adattatore sata con usb
ho clonato il disco e il nuovo ssd funziona
volevo sapere se posso usare e come l'ssd vecchio come disco esterno perche windows 10 me lo riconosce ma non riesco a entrare dentro
grazie in anticipo

zeMMeMMe
22-07-2016, 14:01
Non vedo perchè no. Controlla di avere uno schema MBR ("normale"), crea una partizione primaria e formattala (se sei sicuro al 101% di avere trasferito tutto il contenuto correttamente)

hatch
22-07-2016, 16:03
Non vedo perchè no. Controlla di avere uno schema MBR ("normale"), crea una partizione primaria e formattala (se sei sicuro al 101% di avere trasferito tutto il contenuto correttamente)

Ho collegato ssd con cavetto usb sata ma windows 10 non mi permette di fare nulla, lo vede ma non riesco a creare una partizione primaria e tantomeno formattare

aled1974
22-07-2016, 16:35
e se lo colleghi ad un altro pc/notebook con lo stesso adattatore, li viene visto e puoi formattarlo?

se sì formattalo e prova a collegarlo nuovamente al tuo pc, vediamo se ti lascia fare qualcosa (scrittura dati, ri-formattazione) oppure no

ciao ciao

CireNL
22-07-2016, 16:40
Oppure prova con easeus partition master.

hatch
22-07-2016, 16:54
Oppure prova con easeus partition master.

Ringrazio tutti per le risposte ho risolto cosi'
In gestione dispositivi ho attivato online in quanto era su offline e da li ho potuto partizionare e formattare ed ora il disco ssd funziona

zeMMeMMe
23-07-2016, 10:02
Ringrazio tutti per le risposte ho risolto cosi'
In gestione dispositivi ho attivato online in quanto era su offline e da li ho potuto partizionare e formattare ed ora il disco ssd funziona
Probabilmente è stato disattivato perchè hai usato un meccanismo di copia che non ha modificato l'ID del disco rispetto a quello installato.
In pratica Windows si è trovato con due unità apparentemente identiche, e ne ha "spenta" una.
Paradossalmente se avessi collegato il disco a un altro PC te lo avrebbe fatto "lavorare" tranquillamente.
Almeno ritengo sia andata così.

aled1974
23-07-2016, 11:15
;) ottimo così :mano:

ciao ciao