PDA

View Full Version : Surface Hub, la lavagna magica di Microsoft supera le previsioni di vendita


Redazione di Hardware Upg
22-07-2016, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/surface-hub-la-lavagna-magica-di-microsoft-supera-le-previsioni-di-vendita_63752.html

Microsoft conferma il successo di vendita ottenuto dal Surface Hub. Domanda iniziale superiore alla aspettative che ha reso necessario incrementare la produzione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

allanon87
22-07-2016, 13:44
La Microsoft con la linea Surface sta riscuotendo il meritato successo sul lato business. Peccato che se anche il Surface Phone seguirà questa strategia sarà uno smartphone piuttosto caro

LordPBA
22-07-2016, 14:29
La Microsoft con la linea Surface sta riscuotendo il meritato successo sul lato business. Peccato che se anche il Surface Phone seguirà questa strategia sarà uno smartphone piuttosto caro

vedrai che se sara' molto caro in Italia andra' a ruba

alexdal
22-07-2016, 15:32
comunque sono numeri esigui.

Nadella non lo capisco: faceva schifo vendere 32milioni di Lumia all'anno che ha licenziato tutti e quasi smesso la produzione per farlo estinguere
per un giro di affari di un miliardo

e poi si esaltano per questi schermi che hanno un mercato di forse 2000 pezzi all'anno che valgono meno di centomilioni

Il surface phone per quanto sara' venduto (penso un milioni di pezzi all'anno) con il Windows mobile al palo per scelte fatte con i piedi avra' una quota di mercato del 0.1% quindi supporto esterno zero: edge+outlook+office e basta tra un paio di anni

Wolland
22-07-2016, 15:47
500 clienti. Ok.

Marok
22-07-2016, 15:53
comunque sono numeri esigui.

Nadella non lo capisco: faceva schifo vendere 32milioni di Lumia all'anno che ha licenziato tutti e quasi smesso la produzione per farlo estinguere
per un giro di affari di un miliardo

e poi si esaltano per questi schermi che hanno un mercato di forse 2000 pezzi all'anno che valgono meno di centomilioni

Il surface phone per quanto sara' venduto (penso un milioni di pezzi all'anno) con il Windows mobile al palo per scelte fatte con i piedi avra' una quota di mercato del 0.1% quindi supporto esterno zero: edge+outlook+office e basta tra un paio di anni

Questo schermone è da considerarsi un prodotto da vetrina, un esercizio di stile più che un vero prodotto fatto per far guadagno e anzi, visto che le loro previsioni erano minori di 500 pezzi, il guadagno non lo avevano proprio messo in conto.
Sicuramente la scelta di abbandonare i Lumia è stata sofferta (soprattutto per la comunity wp), ma considera che nonostante i milioni di wp venduti il reparto wp è sempre stato in perdita. Certo che adesso per w10m sarà tutta in salita vista la situazione stagnante. Mi tocca dire come accade da sempre parlando di wp, aspettiamo il prossimo aggiornamento...

avvelenato
22-07-2016, 16:55
comunque sono numeri esigui.

Nadella non lo capisco: faceva schifo vendere 32milioni di Lumia all'anno che ha licenziato tutti e quasi smesso la produzione per farlo estinguere
per un giro di affari di un miliardo

e poi si esaltano per questi schermi che hanno un mercato di forse 2000 pezzi all'anno che valgono meno di centomilioni

Il surface phone per quanto sara' venduto (penso un milioni di pezzi all'anno) con il Windows mobile al palo per scelte fatte con i piedi avra' una quota di mercato del 0.1% quindi supporto esterno zero: edge+outlook+office e basta tra un paio di anni


Non credo che il mercato delle soluzioni di business collaboration sia così piccolo.
Per una soluzione moooooolto molto meno interessante la mia azienda ha speso milioni installando cisco mx800d nelle varie filiali.

Il mercato consumer non offre molto spazio per tripolarismi, chi ha un po' di primavere sulle spalle si ricorda di quanti produttori di schede video esistevano, agli albori delle tecnologie di accelerazione grafica.

Domandatevi adesso chi è sopravvissuto.
Certo, nVidia. Certo, Ati (grazie ad AMD).

E anche... Matrox.


Se la microsoft riesce a ritagliarsi la propria nicchia in questo settore, la cosa potrebbe valerne la pena.

Potrebbe anche creare un cavallo di troia per inserire i propri dispositivi all'interno della piattaforma aziendale, scongiurando il pericolo della filosofia BYOD, che se prendesse piede sancirebbe la morte di windows mobile.

azi_muth
22-07-2016, 17:52
comunque sono numeri esigui.

Nadella non lo capisco: faceva schifo vendere 32milioni di Lumia all'anno che ha licenziato tutti e quasi smesso la produzione per farlo estinguere
per un giro di affari di un miliardo


Ma perdeva nel 2015 12 cent a smartphone...erano sempre in rosso.


e poi si esaltano per questi schermi che hanno un mercato di forse 2000 pezzi all'anno che valgono meno di centomilioni


Il surface hub costa 10.699 euro per la versione da 55 pollici e 25.699 per quella da 84. Di base è una tv con un i3 o in i7 dentro. con queste cifre è molto probabile che siano in "nero" assicurandosi buoni margini rischiando poco con pochi pezzi.

Comunque vadano le cose, un azienda, il suo direttore generale e l 'intero gruppo dirigente verranno giudicati con un solo criterio: i risultati ( economici). (H. Geneen)

Nautilu$
23-07-2016, 09:18
Come può essere giustificabile pagare 15000€ in più il solo passaggio da 55" a 84" ?

...e poi.... come appena detto, pagare simili cifre per un semplice "pc" + monitor...(anche se touch)..... penso che almeno 3/4 siano guadagno netto!

...inoltre: visto che non deve essere certo un "tablet da passeggio" :D (e quindi va installato come postazione fissa), non sarebbe più logico vendere lo stesso schermo touch, magari collegato ad un modulo esterno (pc), così da poterlo anche upgradare negli anni?

Pier2204
23-07-2016, 09:28
Come può essere giustificabile pagare 15000€ in più il solo passaggio da 55" a 84" ?

...e poi.... come appena detto, pagare simili cifre per un semplice "pc" + monitor...(anche se touch).....

...inoltre: visto che non deve essere certo un "tablet da passeggio" :D (e quindi va installato come postazione fissa), non sarebbe più logico vendere lo stesso schermo touch, magari collegato ad un modulo esterno (pc), così da poterlo anche upgradare negli anni?

Mi sa che non hai capito il senso di questo oggetto, altrimenti bastava un PC collegato a un monitor da 84 pollici, sopra gli applicavi un touch screen e via...poi gli applicavi una telecamera su un bordo per le video conferenze, un pennino con la cordicella attaccata a un chiodo a destra ed opplà , il gioco è fatto... :)

QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/4626/surface-hub-in-italia-intervista-ad-evita-barra-microsoft-italia_index.html) c'è una spiegazione più esaustiva...

Nautilu$
23-07-2016, 12:16
il senso è chiaro.... ma per non fare diventare obsoleto un apparecchio di 25K€ dopo poco, per me, a quel prezzo rimane più giustificabile con un elemento separato upgradabile (pc), non pensi?

Per il resto, la differenza di prezzo tra i 2 formati, ma anche i 10K necessari per il "piccolo", sono ingiustificati (infatti i soli 500 pezzi consegnati nel mondo.......)

Ma non avevo letto da qualche parte poco tempo fa di un Surface da 5000€ ? ...già è un prezzo più realistico...

Teen Cool
24-07-2016, 16:45
Non sembra malvagio. Potrei pensare di comprarne un paio. Quanto costa?