PDA

View Full Version : meglio un 7200rpm o un sshd per un notebook?


Fr4Ps
22-07-2016, 09:30
Salve a tutti
Dovrei sistemare un notebook di mia moglie...un po vecchiotto...un vecchio toshiba A100 se non sbaglio
Ha un centrino a 1,5ghz e 2 gb di ram ddr2 800 ( mi sembra )
Per restituirgli un po di vita e di velocità stavo pensando di cambiare il suo vecchio HDD da 160ghz 5400rpm con uno più veloce....e qui nascono i dubbi....meglio un normale 7200rpm o un sshd...quelli con tecnologia ibrida.
Tra i due c'è circa una 20ina di € di differenza.
Il pc lo vorrei dare a mia madre per navigare su internet e per la posta elettronica.
Grazie in anticipo a tutti

aled1974
22-07-2016, 17:27
ancor meglio un ssd, di poca capacità e costo, almeno eviti i problemi legati ad un eventuale caduta/botte

che poi se serve solo per navigazione/posta/office penso possa andare bene anche uno di quelli da 60gb con prestazioni in scrittura poco lontane da un hdd meccanico ;)

ciao ciao

zeMMeMMe
23-07-2016, 16:19
Assolutamente appoggio il consiglio precedente: ssd senza alcun dubbio

bio.hazard
23-07-2016, 20:38
meglio un normale 7200rpm o un sshd

meglio un SSD
;) :)

Fr4Ps
25-07-2016, 12:11
diciamo che mi orienterei su una 120gb....60 sono troppo pochi....ne ho 80 sul mio netbook e una volta installati office e altre 2-3 cose ecco che ho già riempito 40gb

per una ssd da 120gb "economica" cosa mi consigliate?

Persilù
25-07-2016, 13:37
diciamo che mi orienterei su una 120gb....60 sono troppo pochi....ne ho 80 sul mio netbook e una volta installati office e altre 2-3 cose ecco che ho già riempito 40gb

per una ssd da 120gb "economica" cosa mi consigliate?

Un crucial BX200 240GB, se cerchi lo trovi in offerta a 70€. ;)
edit: anche Samsung.

lemming
25-07-2016, 13:47
Centrino...non è che hai ancora l'ATA (PATA) e non il più recedente SATA?

Fr4Ps
25-07-2016, 16:33
Centrino...non è che hai ancora l'ATA (PATA) e non il più recedente SATA?

è un centrino 2
ho controllato, è SATA...sicuramente sarà 1

Iyotake
18-08-2016, 06:14
ancor meglio un ssd, di poca capacità e costo, almeno eviti i problemi legati ad un eventuale caduta/botte

che poi se serve solo per navigazione/posta/office penso possa andare bene anche uno di quelli da 60gb con prestazioni in scrittura poco lontane da un hdd meccanico ;)

ciao ciao
Ciao non sapevo si potesse sostituire un HD con un SSD sui portatili, gli attacchi sono uguali? il portatile in questione è un ASUS Lamborghini Eee PC VX6
che dite è fattibile? grazie

aled1974
20-08-2016, 11:12
i connettori sata sono identici per tutte le tre release: sata1, sata2 e sata3

se il tuo è sata1 (non ho controllato) l'ssd sarà sicuramente castrato nelle prestazioni, e anche parecchio, ma almeno non hai parti meccaniche in movimento e consumerà/scalderà meno di un meccanico

ma se fosse veramente sata1 questo sarebbe l'unico vantaggio di fatto

prova a usare uno dei tanti programmi di diagnostica, tipo hwinfo, speccy, aida, eccetera per vedere/capire se hai un controller sata1 o sata2 :stordita:

ciao ciao

P.S.
a febbraio ho sostituito l'hdd meccanico sul notebook acer di mia moglie con un ssd samsung 850 evo senza problemi, anzi con molti benefici, ma parliamo di una connessione sata3 in questo caso