leoben
21-07-2016, 20:07
Buonasera, avrei bisogno di sapere se qualcuno utilizza il servizio DDNS offerto da Netgear e come considerate a livello di sicurezza tale servizio associato a una vpn.
Mi spiego meglio...
Ho configurato il mio router Netgear R7000 in modo da poter essere sempre raggiunto da internet attraverso il mio host xxxxx.mynetgear.com.
Ho poi configurato la vpn sia sul router che sugli smartphone attraverso il software OpenVPN. L'R7000 genera infatti i file e le chiavi per configurare i vari dispositivi.
Tutto questo per avere una connessione sicura e criptata ogni volta che mi collego a una rete wifi pubblica (in hotel quando sono in ferie o ai vari hotspot all'estero) in modo da usare Whatsapp o Skype per chiamare a costo zero o comunque per navigare in tranquillità.
A casa ho la fibra Telecom che aggancia in up 6/7Mega, quindi più che sufficienti per fare un po' tutto.
So che ci sono app che permettono di collegarsi via vpn verso i loro server, ma spesso quelle gratuite sono lentissime o proprio non vanno. Oppure hanno traffico limitato a qualche centinaio di MB mensile...
Mi spiego meglio...
Ho configurato il mio router Netgear R7000 in modo da poter essere sempre raggiunto da internet attraverso il mio host xxxxx.mynetgear.com.
Ho poi configurato la vpn sia sul router che sugli smartphone attraverso il software OpenVPN. L'R7000 genera infatti i file e le chiavi per configurare i vari dispositivi.
Tutto questo per avere una connessione sicura e criptata ogni volta che mi collego a una rete wifi pubblica (in hotel quando sono in ferie o ai vari hotspot all'estero) in modo da usare Whatsapp o Skype per chiamare a costo zero o comunque per navigare in tranquillità.
A casa ho la fibra Telecom che aggancia in up 6/7Mega, quindi più che sufficienti per fare un po' tutto.
So che ci sono app che permettono di collegarsi via vpn verso i loro server, ma spesso quelle gratuite sono lentissime o proprio non vanno. Oppure hanno traffico limitato a qualche centinaio di MB mensile...