PDA

View Full Version : Problema cambio s.o. asus eeepc 1015bx


vincent83
21-07-2016, 14:58
Salve a tutti, ho un problema col netbook asus eeepc 1015bx.
vorrei formattarlo x installare xp e togliere win7 dato che è diventato lento e quindi inutilizzabile (nn potrebbe essere altrimenti dato il solo gb di ram ed il processore di una calcolatrice...)
Ho preparato una chiave Usb con Rufus e l'immagine di xp, l' ho inserita dopo riavvio, premuto esc per farlo partire da chiave e non da hd ma compare una schermata nera con la barretta bianca che lampeggia e non succede nulla.
Allora sono entrato nel bios ed ho disabilitato direttamente l hd lasciando solo suddetta pendrive ma nulla è cambiato, stessa maledetta barretta lampeggiante. Ho pensato che ci fosse un errore di scrittura su pendrive ma l ho provata su un altro netbook e funziona benissimo. Ho pensato fosse un problema di dimensione del supporto ed ho creato più penne, una da 4 gb ed una da 16 gb ma nulla di fatto.
Consigli da darmi?
Grazie in anticipo

Anderaz
21-07-2016, 17:29
Penso sia una questione di driver SATA, se non li hai già inclusi nel file d'installazione. Guarda, se non sbaglio c'è anche una discussione in rilievo a riguardo.

vincent83
21-07-2016, 18:19
I driver sata ci sono

Blue_screen_of_death
21-07-2016, 20:49
Salve a tutti, ho un problema col netbook asus eeepc 1015bx.
vorrei formattarlo x installare xp e togliere win7 dato che è diventato lento e quindi inutilizzabile (nn potrebbe essere altrimenti dato il solo gb di ram ed il processore di una calcolatrice...)
Ho preparato una chiave Usb con Rufus e l'immagine di xp, l' ho inserita dopo riavvio, premuto esc per farlo partire da chiave e non da hd ma compare una schermata nera con la barretta bianca che lampeggia e non succede nulla.
Allora sono entrato nel bios ed ho disabilitato direttamente l hd lasciando solo suddetta pendrive ma nulla è cambiato, stessa maledetta barretta lampeggiante. Ho pensato che ci fosse un errore di scrittura su pendrive ma l ho provata su un altro netbook e funziona benissimo. Ho pensato fosse un problema di dimensione del supporto ed ho creato più penne, una da 4 gb ed una da 16 gb ma nulla di fatto.
Consigli da darmi?
Grazie in anticipo

Il PC non riesce a leggere dalla periferica. Prova ad usare Windows 7 USB/DVD Download tool per creare il supporto di installazione.

vincent83
21-07-2016, 21:07
Il PC non riesce a leggere dalla periferica. Prova ad usare Windows 7 USB/DVD Download tool per creare il supporto di installazione.

Posso creare da Windows xp?

>>The Red<<
21-07-2016, 21:14
Ti sconsiglio vivamente Windows xp. Supporto a livello sicurezza terminato.

Ti consiglio invece di provare una distribuzione linux leggera. Xubuntu fa al caso tuo, avrai un sistema reattivo e costantemente aggiornato, oltre ovviamente ad essere stabilissimo.

vincent83
21-07-2016, 22:49
Ti sconsiglio vivamente Windows xp. Supporto a livello sicurezza terminato.

Ti consiglio invece di provare una distribuzione linux leggera. Xubuntu fa al caso tuo, avrai un sistema reattivo e costantemente aggiornato, oltre ovviamente ad essere stabilissimo.

Tralasciando il fatto che sono completamente ignorante nell ambiente Linux (una sola esperienza con ubuntu molti anni fa, provato e disinstallato 10 min dopo), potrei anche riprovare visto l uso che voglio fare di questo netbook, però dopo dove trovo i programmi e come faccio ed installarli e gestirli?

>>The Red<<
21-07-2016, 23:37
Tralasciando il fatto che sono completamente ignorante nell ambiente Linux (una sola esperienza con ubuntu molti anni fa, provato e disinstallato 10 min dopo), potrei anche riprovare visto l uso che voglio fare di questo netbook, però dopo dove trovo i programmi e come faccio ed installarli e gestirli?
Provare non costa nulla, non rimarrai deluso sono sicuro ;)

Per quanto riguarda i programmi, dipende da cosa ti serve. I più usati li trovi nello store (simile al play store di Android), tipo browser, vari player multimediali, virtualbox ecc, cerchi l app e clicchi su installa :D
se cerchi cose più particolari scarichi il pacchetto con estensione .deb (equivalente a .exe su win) dai relativi siti ufficiali e con il classico doppio click li installi (ad esempio i driver della stampante). In genere tutti idriver sono inclusi nel kernel del sistema operativo e nella maggior parte dei casi non devi installare nulla.
Una volta installato xubuntu (ultima versione 16.04) il sistema è già pronto all uso ed equipaggiato coi programmi basilari (browser, client mail, libreoffice ecc), al contrario di Windows nel quale necessiti dell installazione di tutti i driver ;)
Inoltre i programmi si aggiornano con i relativi update segnalati dal sistema, avrai sempre l ultima versione disponibile ;)

Fai un salto nella sezione linux :)

El Alquimista
22-07-2016, 18:39
Consigli da darmi?


ho appena "ripristinato alle condizioni di fabbrica" un eepc con win7 Starter
proprio perchè era diventato chiodo
è rinato :D
qualche ottimizzazione e va che è uno spettacolo
nonostante il solo giga di ram

;)

NB: anche io avevo valutato di metter sù una distro leggera linux
ma ora come ora lo tengo così
:)

.

>>The Red<<
22-07-2016, 19:23
ho appena "ripristinato alle condizioni di fabbrica" un eepc con win7 Starter
proprio perchè era diventato chiodo
è rinato :D
qualche ottimizzazione e va che è uno spettacolo
nonostante il solo giga di ram

;)

NB: anche io avevo valutato di metter sù una distro leggera linux
ma ora come ora lo tengo così
:)

.
Linux non deve essere un ripiego. Deve essere una scelta ben voluta e non costretta.
Oramai linux è maturo in ambito desktop, ovviamente se si cerca qualcosa di molto particolare non la si potrebbe trovare ma per uso ufficio va benissimo, anche per il gaming si sono fatto passi da gigante tant'è che è possibile giocarci tranquillamente.

Personalmente ho in dual boot sia linux che Windows, il primo è il mio sistema principale ed è significativamente più stabile rispetto all'altro(mai avuto un crash o un app bloccata in modo anomalo).

El Alquimista
23-07-2016, 00:06
concordo
io adoro apt-get

nel mio caso ho preferito il semplice Windows per diversi motivi