DragonZ
20-07-2016, 19:27
Salve gente, chissà se qualcuno sa cosa sta succedendo qui :)
Avevo win 8.1 e stavo usando una scheda di rete vecchissima (probabilmente avrà 8-10 anni, non so di preciso) ovvero la Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC, in quanto quella della scheda madre (più recente) mi dava problemi, ora ho messo win 10 e a volte mi dice che non riconosce la scheda di rete e di consequenza niente internet.
Potrebbe essere un caso ma ho notato che succede soprattutto dopo l'installazione di aggiornamenti\drivers\nuovo hardware installato.
Comunque dopo un pò di tempo con magari qualche riavvio di sistema e\o di router me la riconosce e internet funziona, mentre invece se sposto il cavo sull'altra scheda di rete (quella della scheda madre) la vede sempre e comunque, peccato che non funzioni bene di suo.
Pensavo che se ne compro una nuova magari la riconosce più facilmente in quanto nuova (visto che quella della scheda madre non da questo tipo di problema), però magari non è quello il problema e comunque sarei curioso di sapere perchè tutto ciò accade in ogni caso.
Se avete qualche idea o suggerimento siete i benvenuti! :)
Nota:
Non so se è importante ma ho confrontato le proprietà di entrambe le schede, quando connesse e funzionanti, e l'unica differenza è che quella vecchia dice:
DHCP abilitato: No
mentre quella della scheda madre dice:
DHCP abilitato: Si
Avevo win 8.1 e stavo usando una scheda di rete vecchissima (probabilmente avrà 8-10 anni, non so di preciso) ovvero la Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC, in quanto quella della scheda madre (più recente) mi dava problemi, ora ho messo win 10 e a volte mi dice che non riconosce la scheda di rete e di consequenza niente internet.
Potrebbe essere un caso ma ho notato che succede soprattutto dopo l'installazione di aggiornamenti\drivers\nuovo hardware installato.
Comunque dopo un pò di tempo con magari qualche riavvio di sistema e\o di router me la riconosce e internet funziona, mentre invece se sposto il cavo sull'altra scheda di rete (quella della scheda madre) la vede sempre e comunque, peccato che non funzioni bene di suo.
Pensavo che se ne compro una nuova magari la riconosce più facilmente in quanto nuova (visto che quella della scheda madre non da questo tipo di problema), però magari non è quello il problema e comunque sarei curioso di sapere perchè tutto ciò accade in ogni caso.
Se avete qualche idea o suggerimento siete i benvenuti! :)
Nota:
Non so se è importante ma ho confrontato le proprietà di entrambe le schede, quando connesse e funzionanti, e l'unica differenza è che quella vecchia dice:
DHCP abilitato: No
mentre quella della scheda madre dice:
DHCP abilitato: Si