View Full Version : Connessione lentissima
Bugs Bunny
20-07-2016, 17:54
Buongiorno a tutti,
Vi scrivo per chiedere aiuto sulla connessione internet. Mi sono recentemente trasferito in una zona relativamente periferica di genova e ho attivato un abbonamento fastweb adsl. La velocità di connessione non supera 1mbps in download e 0,8 mbps in upload. :sob:
Il tecnico ha dichiarato che è un problema della pessima linea della zona, suggerendomi il passaggio a telecom con la quale potrei arrivare a circa 4-5 mbps.
Secondo voi è vero questo?
Esistono altre soluzioni completamente flat?
Grazie
diaretto
20-07-2016, 17:58
Posta le statistiche di linea. Vai su Ovus che ti da la via della centrale e scrivi la distanza che trovi con Google Maps.
L'impianto di casa come è messo? Hai prese tripolari o rj11?
Bugs Bunny
20-07-2016, 18:18
La casa e l'impianto sono nuovi, le prese sono rj11. La distanza dalla centrale è circa 3km
diaretto
20-07-2016, 18:22
Posta le statistiche di linea allora ;)
Bugs Bunny
24-08-2016, 13:32
Scusate se vi rispondo solo ora, dopo un periodo di rassegnazione mi sono deciso a combattere per ottenere velocità decenti.
Il numero non viene riconosciuto da ovus, che sbaglia totalmente zona. C'è qualche altro servizio che potrei utilizzare?
Grazie mille
Bugs Bunny
24-08-2016, 18:05
Aggiungo che l'attenuazione della linea è ~57 dB
johnny_bravo
24-08-2016, 18:16
Ci servono tutti i valori: SNR, Attenuazione, portante agganciata.
Bugs Bunny
24-08-2016, 23:17
Ecco i dati:
https://s3.postimg.io/702twxsbn/Immagine.jpg
L'assistenza fastweb dice che non è prevista copertura in fibra... Attualmente non coprono neanche gli altri operatori. Dove posso verificare se sono in programma questi collegamenti?
Grazie
johnny_bravo
24-08-2016, 23:40
Sei lontanissimo dalla centrale, puoi ritenerti fortunato che con 60db di attenuazione riesci ancora ad agganciare l'adsl.
Con Tim riusciresti ad impostare un profilo a 6db di snr, e guadagneresti circa 500kbit in download, quindi niente di che.
Puoi provare solo a verificare il tuo impianto di casa, collegando il modem alla prima presa dopo aver staccato fisicamente i fili che portano verso le prese secondarie, assicurandoti che nella presa non sono presenti fusibili.
Nella tua situazione, io verificherei l'eventuale futura copertura in Vdsl, sul sito wholesale Tim.
Se non è prevista copertura, io proverei ad orientarmi o verso un qualche operatore wireless come linkem, o meglio Eolo, oppure se no valuterei un abbonamento semi-flat mobile come quello offerto da omnia24 (o brokerperlatelefonia), che con 35€/mese ti danno 200gb di traffico in 4g/lte.
diaretto
24-08-2016, 23:48
Mah, io non ho mai visto linee con un'attenuazione 40/60db.
Ma sei sicuro di avere l'impianto a posto? Aldilà delle prese rj11, non vorrei ci fosse qualche porcaio come impianto a stella o magari hai delle prese con un piccolo circuito RC interno che si attiva solo per i test e tu ce l'hai attivo per sbaglio, cose del genere.
Magari in chiostrina sei pieno di ossido per dire!
Una linea cosi in una "zona relativamente periferica di Genova" non ci posso proprio credere, o hai qualche grave problema sull'impianto di casa (una o più cose di quelle elencate sopra) oppure secondo me c'è qualche guasto da qualche parte (anche la chiostrina piena di ossido fino a questi livelli è considerabile guasto).
Vai qui: http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie e scrivi quanto ti da come distanza dalla centrale.
Bugs Bunny
25-08-2016, 07:32
Purtroppo collegare direttamente il modem all'ingresso della linea non migliora la situazione. Lo aveva fatto anche il tecnico fastweb che, inoltre, mi aveva comunicato le difficoltà di ADSL di questa zona.
https://s16.postimg.io/vmetk1dzp/image.jpg
Il sito tim mi dice che l'abitazione è raggiunta da ADSL fino a 20Mbps, sulla fibra non si esprime.
Ci sono speranze secondo voi di migliorare la linea sommergendoli di reclami o devo rinunciare e passare ad eolo?
Grazie
cancellato....non ha senso
qua c'è un guasto o malfunzionamento da qualche parte
scusa se te la butto così ma è una cazzata immensa.
con fw avevo fissi 6,1 mega - ogni giorno. il vicino con telecom massimo 1,2 mega ma era quasi sempre sotto il mega
Lui ha scritto che magari TIM ha un armadio ripetitore in zona, e in questo caso la distanza dalla centrale conta relativamente.
Non si può sapere a priori, magari c'è, magari no.
fa lo stesso vala....
mi riferivo a qualcos altro
Bugs Bunny
25-08-2016, 12:57
In attesa della fibra mi abbonerò ad eolo, che immagino non possa andare peggio di questa ADSL (spero :stordita: )
Grazie a tutti per l'aiuto
Bugs Bunny
30-08-2016, 11:44
Aggiornamento: ho finalmente trovato l'armadio e l'allaccio in fibra risulta "sospeso per motivi tecnici". Sapete per caso dirmi qualcosa in merito?
Grazie mille
Bugs Bunny
06-12-2016, 18:53
Buongiorno a tutti,
riesumo questo thread per "aggiornamenti".
Premettendo che ho richiesto l'attivazione di eolo (non potete immaginare che soddisfazione ho provato quando il call center di fastweb, vedendo che ho chiesto il codice di migrazione, mi ha fatto l'offertona puntualmente rifiutata :D ), vi scrivo per chiedere il vostro parere su alcune "oscillazioni" dei valori di linea.
Da una velocità media di 1,18Mbps, ieri sera (nonostante la pioggia) la connessione è miracolosamente arrivata a 1,52Mbps (il tutto con un SNR di 9). Questa mattina, vedendo che la velocità era sempre 1,52Mbps ma risultata un SNR di 12 ho pensato di spegnere e riaccendere il router sperando di trovarmi una velocità superiore con SNR 9.
Riacceso il router, ho trovato la velocità diminuita, con SNR oscillante, che arrivava fino a poco più di 6.
Adesso la velocità è tornata a 1,18Mbps con SNR che continua ad oscillare ampiamente...
Il servizio clienti dice che c'è stato un intervento tecnico qualche giorno fa e ha proposto una "forzatura" (non ho capito cosa intendesse, ero abituato alle proposte di riqualifica). :stordita:
Secondo voi cosa sta succedendo?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.