View Full Version : problema sottocartella in hdd esterno...
salve, hdd lacie by neil poulton, da 2TB.
oggi scorrendo le cartelle ne ho beccata una che non mi si apre, ed anzi dopo un pò mi esce una finestra con scritto "disco non formattato, il disco nell'unità G: non è formattato. Formattare il disco?" con i pulsanti si / no
la cartella in questione è all'interno di un'altra cartella, e ce ne sono altre 7 sulla stessa che non mi danno alcun problema, si aprono e vedo il contenuto (quasi tutti video).
purtroppo non mi permette di selezionarla e con proprietà capire se la cartella "problematica" ha dei file all'interno...
cosa può essere successo? soluzioni?
grazie.
Potrebbe trattarsi di un problema all'HD, fagli un test con CrystalDiskInfo, poi posta qui la schermata completa dei risultati.
Potrebbe trattarsi di un problema all'HD, fagli un test con CrystalDiskInfo, poi posta qui la schermata completa dei risultati.
ok grazie per la dritta. 1 domanda però: facendogli il test, si rischiano i dati contenuti?
per il momento l'ho collegato in un portatile per provarlo, e ciccando sulla stessa cartella è molto + lento che nel fisso fare qualcosa, ed alla fine dopo qualche minuto diattesa mi compare l'immagine allegata.
ora sto cercando di capire se quella cartella problematica contiene dei file (cmq anche fosse non sarebbero dei file importanti). nel caso se la cancello per il momento ?
devo provare a controllare cartella per cartella e file per file per vedere se ci stanno altri file/cartelle con problemi, ma mi ci vorrà molto molto tempo...
+ tardi proverò col programma che hai suggerito, grazie.
giacomo_uncino
21-07-2016, 08:41
CrystalDiskInfo legge i dati smart nessun rischio
http://www.hwupgrade.it/download/scheda/3780/crystaldiskinfo/
ora sto cercando di capire se quella cartella problematica contiene dei file (cmq anche fosse non sarebbero dei file importanti). nel caso se la cancello per il momento ?
Controlla il disco con CrystalDiskInfo come ti hanno già detto perchè se il problema della cartella fosse dovuto ad eventuali settori malfunzionanti del disco, non è detto che ti lascerebbe cancellare la cartella e, anche se ci riuscissi, qualunque dato messo successivamente nella stessa locazione del disco probabilmente diventerebbe corrotto e illeggibile.
aled1974
21-07-2016, 12:40
se ti va bene è il controller usb-to-sata ad essere andato, quindi se fosse così bello basterebbe togliere il disco dal casebox usb lacie e avresti tutti i dati li senza problemi
sperando, ovviamente, che non abbiano utilizzato connettori proprietari o ancor peggio saldati direttamente al disco :doh:
ad ogni modo iniziamo con la videata di cdi ;)
ciao ciao
ragazzi catastrofe! :cry:
ho scaricato il programma che dite voi, scompattato e lanciato prima di accendere il lacie.
ho controllato la situazione dei 2 dischi interni, 1 tutto ok, il principale con qulche riallocazione.
poi ho acceso il lacie, (lettera unità G: ). ho dovuto chiudere e riaprire CDI per poterlo vedere, da lì ha iniziato ad apparire la segnaletica di avviso in basso vicino all'orologio che dei file non si riuscivano a salvare in G: :mbe: (quali file che non ho iniziato alcuna copia/salvataggio??
mentre CDI mi dice disco sconosciuto :confused: ...
da risorse del computer prima vedevo tutte le cartelle adesso pare un disco vuoto vuoto! eppure non ha tutto lo spazio libero...
sempre casini a me....:cry:
situazione rientrata....
non si riusciva nemmeno a disconnetterlo il lacie, così ho deciso di spegnere il pc fissso dove l'avevo collegato. spento poi il lacie. staccato dal fisso e collegato al portatile.
acceso e tutto ok, rivedo tutte le cartelle ed i file contenuti,
eccetto sempre la solita (unica per ora, ma devo ancora verificare tutte le altre...) cartella "problematica" che ho scoperto ieri...:
-se clicco 2 volte per entrarci compare il messaggio allegato e non ci entro...
-se col destro voglio vedere le proprietà della cartella mi indica il contenuto a 0 byte, ma ci impiega qualche minuto a far apparire le finestre...
ogni volta che metto il mouse e selezione quella cartella sembra si blocchi tutto, per poi ripartire, ma dopo un pò.
al momento non ho intenzione di riutilizzare quel software CDI (anche perchè qui ho un sistema a 64 bit, non 32 come il software scaricato)qui, non vorrei rivedere strani messaggi riferiti ai file contenuti nel lacie...non mi fido...
prevedo a breve l'acquisto di un nuovo disco (per interno, 3,5", indifferente 4500 o 7200 rpm), che prima collegherò a una delle 2 sata ancora libere nel fisso. su questo mi farò un pò di backup, e perciò farò una copia di tutto il contenuto del lacie, per una sicurezza in +...
poi farò altre verifiche nel lacie,nel caso lo piallo totalmente e poi ci reinfilo i file...
Guarda che il problema non è CrystalDisk ma il disco che probabilmente è malfunzionante. Quel software infatti legge i dati smart del disco che si trovano in un area completamente esterna al luogo in cui vengono tenuti i dati presenti sul disco e non accede ai dati del disco perchè non deve mostrare nessuna cartella o file presente sul disco.
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
Ti conviene anche fare in fretta se non vuoi perdere dati, perché l'HD potrebbe lasciarti a breve.
mah non so che pensare ragazzi....
quel disco l'ho sempre usato pochissimo..per la maggiore è stato sempre nella sua bella scatolina di cartone come l'avevo preso in negozio, lo collegavo al pc solo quando facevo dei backup e non ho mai avuto problemi...
adesso sarà circa 2 mesi che invece l'ho lasciato sopra al case del pc fisso a prendere polvere (dall'ultimo backup), e l'avrò acceso si e no 2 volte per verificare dei file, senza trovare problemi.
giusto ieri e solo quando ho utilizzato CDI mi ha dato quei problemi con la successiva sparizione di tutte le cartelle (apparente, dato che cmq dal risorse computer vedevo che lo spazio occupato non era variato)
spento, staccato dal fisso e collegato al portatile, riacceso e tutto era nuovamente visibile...
poi l'ho tenuto acceso ore sul portatile per controllare altre cartelle, e ne ho trovata solo 1 altra con dei problemi, problemi però di latenza nel visualizzare il contenuto ed i file. altre cartelle / file tutto ok si aprono e si leggono ok.
secondo me il problema è il pc fisso che poverino proviene da un cambio forzato sk madre senza reinstallazione s.o. (win xp) poichè la main originale si era guastata, e da quel momento in poi non ha + funzionato perfettamente, nonostante la nuova mainboard...(alcune volte quando lo accendo la cpu lavora al 100% senza alcun programma avviato, tocca riavviarlo e dopo va benissimo al 1% senza fargli fare nulla)
purtroppo non ho tempo/voglia di sistemarlo bene quel pc...
si cmq per ora eviterò di usarlo quel lacie, + resta spento meglio è...
quando avrò il nuovo hdd, lo accendo e copio tutto sul nuovo.
però adesso ripensandoci non so se mi conviene fare il "travaso" dati collegando tutto sul vecchio pc fisso....
forse è meglio se collego il nuovo disco ext con la dock station al portatile ed anche il lacie al portatile e faccio tutto da questo...altrimenti tocca prendere subitissimo un box ext per disco...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.