PDA

View Full Version : Modding cover PSU


6Asmodai6
20-07-2016, 13:06
Buongiorno,
vorrei realizzare un copri PSU (case 750D), ho visto delle guide ma non mi sono proprio chiare XDDD
Mi servirebbe di capire quale materiale utilizzare e lo spessore della lastra,inoltre vorrei trovare una guida in ita e devo capire come comprire il cavo usb.

un immagine del pc per farvi un idea di come può essere realizzato:
https://postimg.org/image/5gsa6uhpt/
Saluti

Chimico_9
20-07-2016, 15:18
non esiste una guida, ti devi ingegnare tu
è come chiedere una guida per fare un dipinto... (ok la magnitudo è diversa ma il concetto rimane)
puoi farlo in plexiglass, poliver, cartoncino, alluminio, lamiera, compensato, balsa,...
potresti coprirlo con la pellicola carbon-look e non avresti da preoccuparti di materiale e finitura
decidi TU

il cavo USB puoi prolungarlo, farlo passare dietro la mobo e farlo uscire assieme ai cavi sata

6Asmodai6
21-07-2016, 07:58
non esiste una guida, ti devi ingegnare tu
è come chiedere una guida per fare un dipinto... (ok la magnitudo è diversa ma il concetto rimane)
puoi farlo in plexiglass, poliver, cartoncino, alluminio, lamiera, compensato, balsa,...
potresti coprirlo con la pellicola carbon-look e non avresti da preoccuparti di materiale e finitura
decidi TU

il cavo USB puoi prolungarlo, farlo passare dietro la mobo e farlo uscire assieme ai cavi sata

Credo in alluminio,ma non so cosa usare per piegarlo, oppure potrei prendere una lamina sottile e farla a mano.
Comunque su youtube qualche video dimostrativo l'ho trovato.

Persilù
21-07-2016, 08:08
Secondo me, devi partire da un materiale più facile da lavorare.
Io partirei proprio dal plexiglass che all'occorrenza puoi scaldare e piegare facilmente a 90°.
L'alluminio, non è facile da lavorare senza attrezzatura specifica.
Diciamo che se hai un'idea precisa, puoi mettere giù un disegno e poi farti lavorare i pezzi in una officina metalmeccanica specifica.
Ma ovviamente, ha dei costi che immagino vorrai evitare di sostenere.

6Asmodai6
21-07-2016, 10:26
Secondo me, devi partire da un materiale più facile da lavorare.
Io partirei proprio dal plexiglass che all'occorrenza puoi scaldare e piegare facilmente a 90°.
L'alluminio, non è facile da lavorare senza attrezzatura specifica.
Diciamo che se hai un'idea precisa, puoi mettere giù un disegno e poi farti lavorare i pezzi in una officina metalmeccanica specifica.
Ma ovviamente, ha dei costi che immagino vorrai evitare di sostenere.

Si vorrei evitare grosse spese,direi che il plexy volendo lo posso lavorare alla fine ho la pistola terminca.

Chimico_9
21-07-2016, 11:31
con l'alluminio una piega a 90° è facile da realizzare :
un bancone, qualche asse di legno e 4 morse da falegname
roba più complicata no

il plexiglass è subdolo:
se freddo si spacca
se caldo fa le bolle
se lo pieghi veloce fa le crepe
nulla di chè ma richiede un pò di attenzione

il plexy puoi anche incollarlo...

Persilù
21-07-2016, 13:01
Si vorrei evitare grosse spese,direi che il plexy volendo lo posso lavorare alla fine ho la pistola terminca.

Prendi in considerazione anche il taglio online. ;)
Puoi tirare fuori di quelle cose spendendo davvero una scemata.
Però devi avere ben chiaro in mente cosa devi fare e mettere giù un disegno.
A quel punto, il laser farà il resto e te ti sbatti il meno possibile (oltre al fatto che verrà un lavoro migliore).
Googla taglio plexiglass online...;)

6Asmodai6
21-07-2016, 13:29
Prendi in considerazione anche il taglio online. ;)
Puoi tirare fuori di quelle cose spendendo davvero una scemata.
Però devi avere ben chiaro in mente cosa devi fare e mettere giù un disegno.
A quel punto, il laser farà il resto e te ti sbatti il meno possibile (oltre al fatto che verrà un lavoro migliore).
Googla taglio plexiglass online...;)

Forse come dice chimico e meglio l'alluminio, prendo magari una lamina molto sottile in modo che posso inciderla con il dremel e piegarla usando l'angolo di un tavolo, poi per rifinirla basterà usare il finto carbonio come ho usato per i rad.