PDA

View Full Version : windows 7 x64 migrazione nuovo hardware


devAngnew
20-07-2016, 11:00
Ciao, volevo un consiglio circa la migrazione di win 7 x64 su un nuovo hardware (ho cambiato la mainboard).
Innanzitutto seguendo le info riportate su sevenforums ho usato Sysprep.exe per preparare l'installazione dell'S.O alla migrazione verso
il nuovo hardware ho avuto un'errore, però eseguendo il comando net stop WMPNetworkSvc e rilanciando Sysprep il processo di preparazione è andato a buon fine.
Sostituito la mainboard, accendo il pc all'avvio di win 7 ottengo un errore non è possibile avviare windows file iastor.sys è danneggiato o mancante riavviare con il disco di windows 7 ... etc. Lo faccio provo ad eseguire l'operazione ripara lo esegue riavvio ma ottengo sempre lo stesso errore.
Ora prima che formatti, ho speranze di recuperare win 7 senza reinstallarlo ?
Se eseguo l'installazione di windows senza perdita programmi devo usare per forza l'opzione accedi ad internet per scaricare gli aggiornamenti più recenti ?
Oppure devo provare a sostituire i file danneggiati da console di ripristino ?

grazie per i possibili consigli.

tallines
20-07-2016, 19:17
Se eseguo l'installazione di windows senza perdita programmi devo usare per forza l'opzione accedi ad internet per scaricare gli aggiornamenti più recenti ?
Oppure devo provare a sostituire i file danneggiati da console di ripristino ?

grazie per i possibili consigli.
Ciao, degli aggiornamenti non preoccupartene minimamente, li fai dopo, tanto non è che se non fai gli aggiornamenti prima dell'installazione.....mai fatti gli aggiornamenti durante l' installazione con nessun SO in installazione, neanche con W10 .

Può essere come anche no, che fare gli aggiornamenti durante l' installazione potrebbe causare problemi, comunque prima si installa il SO e poi si fanno gli aggiornamenti, hai tutto il tempo di farli dopo .

Quindi se reinstalli, gli aggiornamenti saltali senza nessun problema .

Puoi anche provare a sostituire i file danneggiati da console di ripristino .

devAngnew
21-07-2016, 11:43
Ciao, degli aggiornamenti non preoccupartene minimamente, li fai dopo, tanto non è che se non fai gli aggiornamenti prima dell'installazione.....mai fatti gli aggiornamenti durante l' installazione con nessun SO in installazione, neanche con W10 .

Può essere come anche no, che fare gli aggiornamenti durante l' installazione potrebbe causare problemi, comunque prima si installa il SO e poi si fanno gli aggiornamenti, hai tutto il tempo di farli dopo .

Quindi se reinstalli, gli aggiornamenti saltali senza nessun problema .

Puoi anche provare a sostituire i file danneggiati da console di ripristino .

Ciao e grazie per le risposte,
ho deciso di procedere con la reinstallazione.... comunque
sembrava logico fare un' installazione con update inclusi in quanto l'immagine dell' S.O win 7 è aggiornato al SP1 mentre sul pc gli aggiornamenti sono successivi, quindi credevo che questo potesse bloccarne l'intallazione senza perdita programmi.
OK, nei prossimi giorni procedo e poi faccio sapere,
spero vada tutto bene onestamente anche se ho fatto il backup dei dati sensibili ora mi scoccerebbe reinstallare tutto da zero :sperem:
Ciao.

tallines
21-07-2016, 17:56
Ciao e grazie per le risposte,
ho deciso di procedere con la reinstallazione.... comunque
sembrava logico fare un' installazione con update inclusi in quanto l'immagine dell' S.O win 7 è aggiornato al SP1 mentre sul pc gli aggiornamenti sono successivi, quindi credevo che questo potesse bloccarne l'intallazione senza perdita programmi.
Se reinstalli W7 Sp1 da backup, ti viene rimesso quello che contiene il backup, programmi compresi .

Se installi W7 Sp1 tramite la procedura Aggiornamento, questa procedura non ti tocca dati, programmi, impostazioni....vengono rimessi solo i file di W7 Sp1, gli aggiornamenti li devi rifare .

devAngnew
22-07-2016, 11:10
cut...

Se installi W7 Sp1 tramite la procedura Aggiornamento, questa procedura non ti tocca dati, programmi, impostazioni....vengono rimessi solo i file di W7 Sp1, gli aggiornamenti li devi rifare .

Ciao,
stamane ho provato a fare l'installazione W7 Sp1 tramite la procedura aggiornamento, ma subito dopo aver scelto l'opzione vengo avvisato di rimuovere il disco di installazione avviare windows normalmente inserire il disco di installazione e riavviare l'aggiornamento... :mbe: Ma io non posso avviare windows :muro: .
Se provo ad avviare windows normalmente, ora il sistema sembra partire ad un certo punto ho l'immagine di quando si installa win 7 per la prima volta con la scritta setup is starting services o qualcosa di simile ma poi ad un certo punto ho un errore con il messaggio di riavviare il sistema per completare l'installazione; cosi in un loop infinito.
Devo per forza formattare ? :(
Avendo una partizione con win 10 avviando tale S.O potrei da quest'ultimo far partire la procedura di aggiornamento sulla partizione di win 7 ? Oppure dico una sciocchezza ?

devAngnew
02-08-2016, 16:00
Alla fine ho dovuto formattare e rimettere il backup che avevo fatto ... :muro:

tallines
02-08-2016, 16:33
Avendo una partizione con win 10 avviando tale S.O potrei da quest'ultimo far partire la procedura di aggiornamento sulla partizione di win 7 ? Oppure dico una sciocchezza ?
Chiaramente la procedura di aggiornamento per W7, mi ero dimenticato di dirlo.....sorry, si può fare, avviando l' Iso di W7 a SO già funzionante .

La domanda sopra......non ci sta.........:) >

se avevi installato W7 giusto ? E volevi aggiornare W7, come fai ad aggiornare W7, facendo partire l' installazione di W10 da partizione........al limite si installava W10 al posto di W7......

L' unica era rimettere il backup come hai fatto .

Ma il backup ti rimette, come detto, tutti i file contenuti nel backup .

Se fatto bene (il backup) è un' operazione indolore, nel senso che non devi stare a reinstallare programmi......

devAngnew
04-08-2016, 11:23
Chiaramente la procedura di aggiornamento per W7, mi ero dimenticato di dirlo.....sorry, si può fare, avviando l' Iso di W7 a SO già funzionante .

La domanda sopra......non ci sta.........:) >

se avevi installato W7 giusto ? E volevi aggiornare W7, come fai ad aggiornare W7, facendo partire l' installazione di W10 da partizione........al limite si installava W10 al posto di W7......


Di questo me ne ero accorto :asd: ma ormai ero gia preso da altri problemi ricerca infinita di win 7 update :muro:


L' unica era rimettere il backup come hai fatto .

Ma il backup ti rimette, come detto, tutti i file contenuti nel backup .

Se fatto bene (il backup) è un' operazione indolore, nel senso che non devi stare a reinstallare programmi......

Certo se il backup è un immagine di sistema non come il mio caso in cui ho backuppato solo i dati importanti.. :fagiano:
sai dopo una 10 d'anni che il sistema andava avanti e devo dire anche bene, escludendo quel minuto e mezzo di attesa al login, il sistema era scattante come il primo giorno, il cambio mainboard e il lock aggiornamento windows 7 a new hardware mi hanno costretto ad un format.... :muro:

tallines
04-08-2016, 17:34
Certo se il backup è un immagine di sistema non come il mio caso in cui ho backuppato solo i dati importanti..
Ahhh allora.....:)
sai dopo una 10 d'anni che il sistema andava avanti e devo dire anche bene, escludendo quel minuto e mezzo di attesa al login, il sistema era scattante come il primo giorno, il cambio mainboard e il lock aggiornamento windows 7 a new hardware mi hanno costretto ad un format....
Ogni tanto ci vuole, poi dopo 10 anni ancor di più :)