PDA

View Full Version : chiarimenti...


Dom77
20-07-2016, 11:31
sono un pò fuori dal mondo tecnologico da un pò...

chiedo qualche "lumino" agli esperti del settore, spero in risposte, grazie a tutti per la comprensione

sto valutando l'acquisto di un nuovo HDD interno, che al momento userei in un pc desktop, ma in un prossimo futuro vorrei riporre in un box esterno (con relativo alimentatore) e quindi lo farei diventare a tutti gli effetti un disco ext per il backup di sicurezza.

vedendo i prodotti online di alcuni negozi "fisici" che ho nelle vicinanze (cmq andrei ad acquistare nel negozio, e non online), trovo degli hdd:

"desktop everyday" (wd)
"desktop mainstream" (wd)
"network nas" (wd)


in cosa son diversi? se prendo un network nas non lo posso usare inserendolo nel mio pc fisso? e poi in un un box esterno?

la mia sk madre è vecchiotta, con 2 connettori sata, ma la prima versione, sata 1. se prendo un hdd sataIII ci son problemi (presumo di no, apparte che non sfutterei appieno le capacità velocistiche dell'hd) ?


consigli sul prodotto da acquistare?

vedo anche prodotti toshiba, son validi?

aled1974
21-07-2016, 13:37
differenze in base a qualità, prestazioni e durata garantita

io ho usato il wd red in firma internamente sul vecchio pc socket 775/sata2, su questo attuale in firma e nel suo casebox esterno usb3 dove ora sta facendo quello per cui l'ho comprato: backup primario

quindi direi che non avrai problemi ;)

toshiba è diventata una sussidiaria di wd, non sono per niente male i suoi hdd :)

anzi, delle due è wd che IMHO e in base a quel che si legge anche sul forum qui, ha perso punti in affidabilità :(

ciao ciao

Dom77
21-07-2016, 17:31
devo vedere...

ieri fatto giro per i negozi, inutile....

dei pochini prodotti presenti sui listini online c'è quasi nulla nei negozi.
tra l'altro in qualcuno addirittura i prezzi sono molto + alti (anche 30 euro) che non online...

sto attendendo una risposta da un "vecchio" amico che ha negozio/assistenza pc...vediamo che avrà e che prezzi mi spara...


altrimenti in uno dei negozi ho trovato un maxtor da 1TB, però costicchia 129 ....

gianmpu
22-07-2016, 03:16
Scusa la franchezza, ma onestamente, un disco da 1 Tb a 129 Euro è un furto soprattutto perchè Maxtor non è neppure un disco di classe Enterprise (cosa che potrebbe al limite giustificare alcuni prezzi più alti)

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

Dom77
22-07-2016, 10:17
si si ok, ma cmq non l'ho mica comprato eh....

poi a dir la verità non ricordo esattamente se era da 1 o 2 TB ....:muro:


resterà la mia ultimissima opzione se non dovessi trovare altro in giro per negozi...ma se è da 2 TB lo prendo, se da 1 lo lascio nel suo mobiletto del negozio..