View Full Version : Chromebook per uso ufficio
Buongiorno,
ho appena acquistato un Asus ROG gl502vt come pc principale e vista la scarsa durata della batteria e il peso "importante" stavo pensato di affiancargli un Chromebook leggero e dalla lunga autonomia da utilizzare solo per mail, web e office. Visto che presto sarà possibile accedere allo store Android. Credo sia fattibile.
Ho visto il Toshiba Chromebook 2 che sembra perfetto ma risulta davvero introvabile!
Cosa consigliate con schermo full hd, processore Intel e buona batteria?
Grazie
Mi sembra di capire che i Chromebook non hanno molti fan qui sul forum :p
Dario771
23-07-2016, 19:01
Mi sembra di capire che i Chromebook non hanno molti fan qui sul forum :p
Hai decisamente ragione.. :D
In my opinion non hanno alcuna ragione di esistere.. se li avesse tirati fuori chiunque altro.. sarebbe stato ricoperto da uova, pomodori ed ortaggi vari.. invece.. siccome G è bella e soprattutto pensa al ns benessere (Non come quei puzzoni di M$).. si parla (in misura preponderante all'estero) di Chromebook.. e nel frattempo le varie distro di Linux arrancano al 3%, scindendosi continuamente come gli atomi di idrogeno..
Beh il Toshiba Chromebook 2 per esempio ha uno schermo Full HD IPS di buona qualità, una tastiera retroilluminata ottima, un processore più che sufficiente all'uso office, una batteria che dura 9 ore, il tutto in 1,3kg.
Prezzo di vendita 299$. Dove trovo un pc windows simile a questo prezzo? Un suo senso lo ha dai :p
CigaretteSmokingMan
17-08-2016, 08:57
Hai decisamente ragione.. :D
In my opinion non hanno alcuna ragione di esistere.. se li avesse tirati fuori chiunque altro.. sarebbe stato ricoperto da uova, pomodori ed ortaggi vari.. invece.. siccome G è bella e soprattutto pensa al ns benessere (Non come quei puzzoni di M$).. si parla (in misura preponderante all'estero) di Chromebook.. e nel frattempo le varie distro di Linux arrancano al 3%, scindendosi continuamente come gli atomi di idrogeno..
Scusa che ti chiedo, perché non avrebbero ragione di esistere? Io da profano ho scoperto solo ora della loro esistenza, mi hanno suggerito proprio qui sul forum di rimpiazzare il mio sistema operativo su un hp pavillion del 2009 con Google OS per non spender soldi in schede ram eccetera, per questo stavo leggiucchiando!
Scusa che ti chiedo, perché non avrebbero ragione di esistere? Io da profano ho scoperto solo ora della loro esistenza, mi hanno suggerito proprio qui sul forum di rimpiazzare il mio sistema operativo su un hp pavillion del 2009 con Google OS per non spender soldi in schede ram eccetera, per questo stavo leggiucchiando!
Strano ti abbiano suggerito chrome os e non una distribuzione leggera di linux, tipo xubuntu o lubuntu...cmq è un os limitato, che va bene per chi usa il pc come fosse un tablet, navigazione internet, guardare foto e filmati, ascoltare musica, modificare qualche documento e poco più, se hai necessità di fare qualcosa di più avanzato dovrai sempre avere a portata di mano un computer con os e applicazioni tradizionali...non riscontra molto successo qui da noi un po' per via delle nostre pessime connessioni internet, un po' perchè (ovviamente) troppo legato ai servizi google e un po' perchè cmq devi avere a disposizione sempre un pc tradizionale nel caso dovessi fare qualcosa di più serio...quindi tanto vale prendersi subito un notebook normale così non ci pensi più.
C'è da dire che fra poco più di un mese sarà possibile accedere al Play Store di Android per cui di botto le funzioni verranno estese enormemente e non si dovrà più essere on line per lavorare. Io ci stavo facendo un pensierino proprio in vista di quello
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.