PDA

View Full Version : Microsoft: trimestre positivo grazie a Surface e al cloud, ma i Lumia colano a picco


Redazione di Hardware Upg
20-07-2016, 09:01
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/mercato/microsoft-trimestre-positivo-grazie-a-surface-e-al-cloud-ma-i-lumia-colano-a-picco_63707.html

L'ultimo trimestre dell'anno fiscale 2016 è positivo per Microsoft grazie a risultati in crescita e superiori alle aspettative. Nota dolente della trimestrale la divisione Lumia

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pier2204
20-07-2016, 09:16
Bella sta notizia, da veri intenditori :asd: è tutto in crescita tranne la divisione Lumia che sprofonda....

CAVOLO ma non ci vuole un genio per capire che è un anno che non producono più un Lumia, l'ultimo è stato il 650 :doh: come fanno ad aumentare le vendite senza prodotti?????

Ormai si sono spostati nei Surface e settore businnes, spingono fortissimo in Windows 10 Mobile, non lo abbandonano di sicuro anzi.... la cosa che abbandonano sono i Lumia, sostituiti quando sarà pronta Redstone 2 dai Surface Phone

E' inutile insistere nella competizione di prodotti di massa quando ormai Android ha ucciso ogni velleità, la prossima vittima sarà iOs..che verrà relegata al suo sempre meno 18 -- 10%

Axios2006
20-07-2016, 09:22
2016, L'anno di W Mobile... :asd:

Complimenti. Windows CE (Mobile) dal 1996 https://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Embedded_Compact

Quando non avevano concorrenza nei futuri "smarphone"...

In 20 anni non riescono a ritagliarsi una quota decente di mercato...

Comprano una decadente Nokia e le danno il colpo di grazia...

Quota di mercato attuale di W mobile 1%....

Sfortuna o strategie pessime?

Secondo i "meglio informati", accanimento dei detrattori... :asd:

Il Picchio
20-07-2016, 09:27
Eccolo qui axios che commenta la news su microsoft in prima linea a dire sempre le stesse cose a ruota. Ormai le notizie su microsoft non sono tali se non ci metti una spalata di fango te tra i commenti

nickmot
20-07-2016, 09:30
E' inutile insistere nella competizione di prodotti di massa quando ormai Android ha ucciso ogni velleità, la prossima vittima sarà iOs..che verrà relegata al suo sempre meno 18 -- 10%

Beh... Un 18-20% fatto di soli smartphone di fascia alta con la maggioranza dei ricavi del settore.
Ce ne vorrà di tempo per ammazzarlo.

2016, L'anno di W Mobile... :asd:

Complimenti. Windows CE (Mobile) dal 1996 https://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Embedded_Compact

Quando non avevano concorrenza nei futuri "smarphone"...

In 20 anni non riescono a ritagliarsi una quota decente di mercato...

Comprano una decadente Nokia e le danno il colpo di grazia...

Quota di mercato attuale di W mobile 1%....

Sfortuna o strategie pessime?

Secondo i "meglio informati", accanimento dei detrattori... :asd:

Per quanto riguarda il nuovo corso da WP7 i motivi per me sono i seguenti.

1) ritardo nell'arrivare sul mercato
2) strategie confuse e contrastanti: prima XNA, poi butti via tutto e non aggiorni i dispositivi. Poi passi a RT, ma non è lo stesso RT dei PC quindi ancora una volta non riesci a portare interesse negli sviluppatori sfruttando la base installata di windows. Poi arrivi finalmente all'unificazione, ma nel frattempo ritardi l'uscita del sistema operativo per troppo tempo, esce ma ha problemi e non produci più HW, non hai il supporto delle terze parti quindi non se lo considera nessuno comunque.

Ventresca
20-07-2016, 09:37
Beh... Un 18-20% fatto di soli smartphone di fascia alta con la maggioranza dei ricavi del settore.
Ce ne vorrà di tempo per ammazzarlo.



Per quanto riguarda il nuovo corso da WP7 i motivi per me sono i seguenti.

1) ritardo nell'arrivare sul mercato
2) strategie confuse e contrastanti: prima XNA, poi butti via tutto e non aggiorni i dispositivi. Poi passi a RT, ma non è lo stesso RT dei PC quindi ancora una volta non riesci a portare interesse negli sviluppatori sfruttando la base installata di windows. Poi arrivi finalmente all'unificazione, ma nel frattempo ritardi l'uscita del sistema operativo per troppo tempo, esce ma ha problemi e non produci più HW, non hai il supporto delle terze parti quindi non se lo considera nessuno comunque.

Aggiungi pure che dopo anni di promesse di aggiornare tutti i dispositivi con win phone 8 a win 10 lasci chi ha lumia 925 con win 8.x

Simonex84
20-07-2016, 09:37
è il prezzo che si paga quando si parte in ritardo e non si fa nulla per recuperare.

Sia nella fascia bassa, che in quella alta non ho mai visto nessuna ragione per preferire un WP alla concorrenza.

Flying Tiger
20-07-2016, 09:38
Bella sta notizia, da veri intenditori :asd: è tutto in crescita tranne la divisione Lumia che sprofonda....

CAVOLO ma non ci vuole un genio per capire che è un anno che non producono più un Lumia, l'ultimo è stato il 650 :doh: come fanno ad aumentare le vendite senza prodotti?????

Ormai si sono spostati nei Surface e settore businnes, spingono fortissimo in Windows 10 Mobile, non lo abbandonano di sicuro anzi.... la cosa che abbandonano sono i Lumia, sostituiti quando sarà pronta Redstone 2 dai Surface Phone

E' inutile insistere nella competizione di prodotti di massa quando ormai Android ha ucciso ogni velleità, la prossima vittima sarà iOs..che verrà relegata al suo sempre meno 18 -- 10%

Ma infatti , mi pare che non ci voglia un genio per capire quanto giustamente dici ,al netto degli errori fatti da MS che nessuno per altro nega, se non ci sono i terminali come fanno ad aumentare le vendite?? del resto la stratregia di MS sul mobile è oramai chiara , forniscono solo il s.o. per il settore consumer e demandano la produzione dei terminali ai vari brand in modo tale da assicurare una produzione in volumi ,ecc.. , e chi dice che WM 10 è morto evidentemente dice il falso giusto per dare contro (sai la novità....:rolleyes:) a MS , dimenticandosi che contemporaneamente anche apple arranca con l' iphone mentre si sta assistendo ad un' invasione di terminali android a poco prezzo che hanno oramai saturato tutto il saturabile , cerchiamo di essere obiettivi e non parlare per dare aria alla bocca....

Eccolo qui axios che commenta la news su microsoft in prima linea a dire sempre le stesse cose a ruota. Ormai le notizie su microsoft non sono tali se non ci metti una spalata di fango te tra i commenti

Appunto , lascia stare oramai è come un disco rotto e ha veramente stufato, permettimi di consigliarti l' unica arma contro questi utenti, cioè quella di ignorarli....

:)

Fabio Cortinovis
20-07-2016, 09:41
Le notizie negative provengono dalla divisione smartphone. I prodotti della famiglia Lumia o per meglio dire della divisione "phone hardware", hanno generato un fatturato inferiore del 71% rispetto ai numeri fatti registrare lo scorso anno.

A quanto pare, vendere in perdita un prodotto per accaparrasi qualche nuovo cliente, è stata una strategia che non ha pagato.
Poi, quei pochi clienti acquisiti, se li fai scappare a gambe levate con decisioni allo sbando, (aggiorno si aggiorno no) direi che ti sei praticamente tirato la mazza da 20kg sui piedi.
Vediamo con i surface phone cosa succederà in futuro.

nickmot
20-07-2016, 09:44
Aggiungi pure che dopo anni di promesse di aggiornare tutti i dispositivi con win phone 8 a win 10 lasci chi ha lumia 925 con win 8.x

Vero, volevo scriverlo ma mi è sfuggito.

Diciamo che in generale tra modelli non fatti e dispositivi non aggiornati WM10 non ce l'ha praticamente nessuno.

è il prezzo che si paga quando si parte in ritardo e non si fa nulla per recuperare.

Sia nella fascia bassa, che in quella alta non ho mai visto nessuna ragione per preferire un WP alla concorrenza.

In Fascia bassa un Lumia sverniciava qualunque android offrendo un SO decisamente più efficiente stile iOS, ma senza le limitazioni di quest'ultimo.

Poi hanno iniziato a vole produrre modelli tutti uguali di fascia iperbassissima con mancanze talemente ridicole da non poter essere credibili (il LED e la cam frontale? Andiamo!), all afine hanno smesso pure di produrre quelli.

Certo, quando hanno scelto di non aggiornare buona parte dei modelli hanno rimosso uno dei principali motivi per il quale avrei scelto un WP.

Dumah Brazorf
20-07-2016, 09:45
Nino, hai scritto 50 volte GAAP, avessi scritto una volta cosa vuol dire...

Flying Tiger
20-07-2016, 09:49
è il prezzo che si paga quando si parte in ritardo e non si fa nulla per recuperare.

Come dicevo nel reply precedente nessuno nega che MS abbia fatto degli errori anche macroscopici per diversi aspetti come la mancanza di una seria campagna pubblicitaria e quant' altro, e recuperare oggi nelle condizioni in cui è il mercato del mobile è senza dubbio un' impresa improba , diciamo che nel male ha fatto bene a dirottare l' interesse per così dire verso il mercato business , linea Surface e vendita del s.o. a produttori terzi , ci vorra ovviamente tempo per vedere i benefici ma secondo me è una scelta più sensata di quella fatta fino a adesso , il mercato del mobile è ultrasaturo e non c'è posto più per nessuno , a prescindere che sia MS o vattelapesca....

:)

Il Picchio
20-07-2016, 09:55
Il fatto è che attualmente la piattaforma si sta sviluppando bene, sta prendendo oem e ha le app.
Ma la gente continuerà sempre a dire "windows phone non ha le app" quando di app installate ha le 3 cazzatine in croce classiche. E questo basta per non vendere in ambito consumer.

Nella divisione mobile microsoft ha gia la previsione di diminuire le vendite, anche perché non produce più terminali e sta favorendo i vari oem che grantiscono un hw più aggiornato rispetto ai lumia. In ambito business vedremo quanto tira hp, poi prima di fare qualsiasi previsione bisogna aspettare tutti gli affezionati che attendono il 2017 per comprare un telefono di casa microsoft soprattutto non sapendo le politiche di aggiornamento di windows dei vai oem (se vengono imposti da microsoft o finisce come il mondo android che dopo 1 anno ti danno una bella pacca sulla spalla dicendoti "per me sei un costo inutile, cambia terminale e ti aggiorno il sistema operativo")

Simonex84
20-07-2016, 10:02
Il fatto è che attualmente la piattaforma si sta sviluppando bene, sta prendendo oem e ha le app.
Ma la gente continuerà sempre a dire "windows phone non ha le app" quando di app installate ha le 3 cazzatine in croce classiche. E questo basta per non vendere in ambito consumer.

basterebbe una seria campagna di marketing, far vedere che quello che devi fare con WP puoi farlo.

Secondo te perchè Samsung ed Apple vendono tanto? perchè tappezzano le città di pubblicità e bombardano continuamente tutti i TV.

A New York sono entrato per caso nel Microsoft Store sulla quinta strada ed era deserto, l'Apple Store più avanti era un macello, li è tutta questione di marketing, finchè i WP non saranno percepiti come "cool" c'è poco da fare, saranno sempre più relegati nel misero 1%

the fear90
20-07-2016, 10:10
2016, L'anno di W Mobile... :asd:

Complimenti. Windows CE (Mobile) dal 1996 https://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Embedded_Compact

Quando non avevano concorrenza nei futuri "smarphone"...

In 20 anni non riescono a ritagliarsi una quota decente di mercato...

Comprano una decadente Nokia e le danno il colpo di grazia...

Quota di mercato attuale di W mobile 1%....

Sfortuna o strategie pessime?

Secondo i "meglio informati", accanimento dei detrattori... :asd:

Un'azienda non può arrivare sempre prima in tutto, altrimenti avrebbe il monopolio assoluto in tutti i settori con conseguenze disastrose per noi utenti.

Microsoft sta facendo benissimo in tutti i settori comunque, in particolare sul cloud dove ha ampiamente battuto google e sui surface che prendono quote di mercato ai mac.

Il Picchio
20-07-2016, 10:11
Quindi per fare un esempio terra terra: redstone 15 verrà installato su hp elite x3 purché rispetti i requisiti, ed è competenza di microsoft; il bugfix per la fotocamera che scatta male le foto al buio sono di competenza di hp, dico bene?

CYRANO
20-07-2016, 10:15
Beh se facessero Pokemon Go per Wm10 sarebbe un bell'incentivo !! :O



Clmslmknskndd

Axios2006
20-07-2016, 10:26
Un'azienda non può arrivare sempre prima in tutto, altrimenti avrebbe il monopolio assoluto in tutti i settori con conseguenze disastrose per noi utenti.

Microsoft sta facendo benissimo in tutti i settori comunque, in particolare sul cloud dove ha ampiamente battuto google e sui surface che prendono quote di mercato ai mac.

Tra "arrivare prima in tutto" ed "avere solo l'1% di market share in 20 anni", ci sono milioni di sfumature intermedie.

Nel 1996 iOS e Android non esistevano. E non sono esistiti per molti altri anni.

Il flop Nokia è clamoroso...

Manco un 20% sono riusciti a ritagliarsi....

Avessero fatto telefoni di qualità pari all'arroganza del loro reparto marketing, avrebbero una cospicua fetta del mercato...

Anni a cianciare su mattonelle ed unificazione desktop / mobile e nel mobile sprofondano...

Per quanto riguarda gli altri settori, nulla da dire.

Simonex84
20-07-2016, 10:29
Beh se facessero Pokemon Go per Wm10 sarebbe un bell'incentivo !! :O



Clmslmknskndd

il fatto che Pokemon Go non ci sia su WP la dice lunga sull'attrattiva che ha questo sistema, poi dite pure che il problema non sono le app... :doh:

TheDarkAngel
20-07-2016, 10:41
il fatto che Pokemon Go non ci sia su WP la dice lunga sull'attrattiva che ha questo sistema, poi dite pure che il problema non sono le app... :doh:

E' un sistema morto e sepolto, non credo ci sia molto altro da aggiungere, a parte i soliti noti, i dati sono ancora oggi lampanti, se ms pensa di prendersi le vacanze nel tirare avanti una piattaforma e rimandare sempre a domani "lo sviluppo" (sperando in qualche miracolo), non può che essere questo il risultato.

NeverKnowsBest
20-07-2016, 10:51
Tra "arrivare prima in tutto" ed "avere solo l'1% di market share in 20 anni", ci sono milioni di sfumature intermedie.

Nel 1996 iOS e Android non esistevano. E non sono esistiti per molti altri anni.

Il flop Nokia è clamoroso...

Manco un 20% sono riusciti a ritagliarsi....

Avessero fatto telefoni di qualità pari all'arroganza del loro reparto marketing, avrebbero una cospicua fetta del mercato...

Anni a cianciare su mattonelle ed unificazione desktop / mobile e nel mobile sprofondano...

Per quanto riguarda gli altri settori, nulla da dire.
I Lumia sono ottimi, davvero, ottimi cellulari, dal primo all'ultimo, e coprono tutte le fasce di prezzo. Se il mercato chiede altro, cioè LE APP, non è colpa di Microsoft, che purtroppo non riesce ad inserirsi adeguatamente nel contesto appstore/playstore, tutto qui, ma se parliamo di qualità generale, di funzionalità dell'os e di varietà, Lumia è sottovalutato, nella maniera più assoluta.

Simonex84
20-07-2016, 11:00
I Lumia sono ottimi, davvero, ottimi cellulari, dal primo all'ultimo, e coprono tutte le fasce di prezzo. Se il mercato chiede altro, cioè LE APP, non è colpa di Microsoft, che purtroppo non riesce ad inserirsi adeguatamente nel contesto appstore/playstore, tutto qui, ma se parliamo di qualità generale, di funzionalità dell'os e di varietà, Lumia è sottovalutato, nella maniera più assoluta.

Ma allora se sono ottimi perchè non sono in grado di venderlo? la colpa è solo e soltanto di Microsoft che non riesce a renderlo interessante agli occhi degli acquirenti e se non vende viene snobbato anche dagli sviluppatori, sembra un circolo vizioso ma non è così, il colpevole è sempre e solo il produttore.

polli079
20-07-2016, 11:35
Secondo me tanto fa il marketing e ormai wp è indietro, non basta dare ottimi prodotti a questo punto ma un qualcosa che giustifichi il passaggio ad un altro os, specialmente per la massa che non ha molta dimestichezza con l'informatica.

pistu_foghecc
20-07-2016, 11:49
Così ho potuto comprarmi un 950 a 279€ e nella scatola c'era pure un wireless display adapter. Se devo scegliere un cellulare per giocare a pokemongo.... Sinceramente quelle che ho mi bastano. L' os é piuttosto completo, ci sono alcune mancanze Ma lo sviluppo é costante. L'integrazione con il desktop é ottima.

Il Picchio
20-07-2016, 11:58
Se il criterio di acquisto di un telefono deve essere "ma ci gira pokemon go?" siamo messi male, anche perche al 99% sarà un fuoco di paglia come tutti i giochini idioti, molto carino all'inizio ma dopo 3-4 ore di gioco frantuma le palle; a ottobre-novembre sarà caduto nel dimenticatoio alla pari di clash of clans.
Comunque a chi consiglia i cinesoni da 800 core a 50 euro con android 4.4: forse non ci fanno girare pokemon go manco quelli

Un po' di sano marketing sarebbe oro, per tutti quelli che dicono "ormai è morto" voglio ricordare quando nokia aveva piu del 50% di market share "gli altri produttori sono morti ormai" e vedi dove é finita nokia, pace all'anima sua.
Comunque ripeto anche qui: se il criterio di vita o morte di un os è il market share allora linux è morto, defunto e sepolto perché ha attrattiva zero nel mercato desktop e osx sta facendo la stessa fine nel mercato pro. E dunque? Mac os è morto!!11!
Per favore su.
Tutti analisti qui dentro, e si sa bene che gli analisti su 10 parole che dicono 9 sono stronzate e la decima è un avverbio

Simonex84
20-07-2016, 12:03
Se il criterio di acquisto di un telefono deve essere "ma ci gira pokemon go?" siamo messi male, anche perche al 99% sarà un fuoco di paglia come tutti i giochini idioti, molto carino all'inizio ma dopo 3-4 ore di gioco frantuma le palle; a ottobre-novembre sarà caduto nel dimenticatoio alla pari di clash of clans.

Non soffermarti sul Pokemon Go di turno, è un esempio, però converrai che è ridicolo che un'app della quale parlano tutti, il fenomeno del momento, occupa addirittura spazio sui giornali non sia stata fatta per WP, è la dimostrazione di quanto questa piattaforma non venga presa minimamente in considerazione dagli sviluppatori.

Microsoft deve andare a farsi un sano ripasso di marketing

decide
20-07-2016, 12:07
il fatto che Pokemon Go non ci sia su WP la dice lunga sull'attrattiva che ha questo sistema, poi dite pure che il problema non sono le app... :doh:

Ma solo io l'ho trovata una cosa normale? Voglio dire pokemon go è sviluppato da una sh legata a Nintendo che è una concorrente di Microsoft.

maxsy
20-07-2016, 12:08
il fatto che Pokemon Go non ci sia su WP la dice lunga sull'attrattiva che ha questo sistema, poi dite pure che il problema non sono le app... :doh:

l'assenza di pokemon go confermata da un facepalm nella stessa frase è quasi imbarazzante. :D

allora sono queste app che mancano in WM...capirai:rolleyes:

Il Picchio
20-07-2016, 12:08
Convengo anche che non è l'app fondamentale della vita.
Comunque non è tanto questione di attrattiva ma questione di numeri: finche microsoft non riesce a spingere molti sviluppatori non sviluppano per questione di numeri.

Ma ripeto, ogni sistema ha i suoi vantaggi e svantaggi, per microsoft tra questi c'è la presenza delle app fondamentali e poco. Tra i vantaggi c'è ben altro. Chiaro che se piano piani arrivano le app e se microsoft fa un po' di marketing la situazione migliora.

the fear90
20-07-2016, 12:26
Faccio notare che il risultato positivo ottenuto in questo trimestre è dato in buona parte dal taglio delle spese, se riprendono ad investire in marketing come voi suggerite ci rimetteranno altri miliardi oltre a quelli già persi.

Samsung ed Apple oltre al marketing hanno anche un marchio associato a prodotti di qualità, e questo non da ieri ma da decenni. Android consolida il proprio monopolio di giorno in giorno, a meno che non ci siano stravolgimenti in questo mercato (tipo l'invenzione del primo iphone) di cui microsoft si renda protagonista non riuscirà neppure a riprendere quel 3% che era riuscita ad ottenere negli anni precedenti.

Simonex84
20-07-2016, 12:28
Faccio notare che il risultato positivo ottenuto in questo trimestre è dato in buona parte dal taglio delle spese, se riprendono ad investire in marketing come voi suggerite ci rimetteranno altri miliardi oltre a quelli già persi.

"Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi è come se fermasse l’orologio per risparmiare il tempo. - Henry Ford"

decide
20-07-2016, 12:31
l'assenza di pokemon go confermata da un facepalm nella stessa frase è quasi imbarazzante. :D

allora sono queste app che mancano in WM...capirai:rolleyes:

Guarda, te lo dico da possessore di un 950, purtroppo sono proprio queste le app che fanno la differenza. La maggior parte delle persone vuole usare le app che vanno di moda al momento ed inoltre mettiti nei panni di un rivenditore, tu consiglieresti un lumia sapendo che il giorno dopo te lo riportano indietro perché manca pokemon go, clash of clan, youtube, tinder etc?

azi_muth
20-07-2016, 12:45
I Lumia sono ottimi, davvero, ottimi cellulari, dal primo all'ultimo, e coprono tutte le fasce di prezzo. Se il mercato chiede altro, cioè LE APP, non è colpa di Microsoft, che purtroppo non riesce ad inserirsi adeguatamente nel contesto appstore/playstore, tutto qui, ma se parliamo di qualità generale, di funzionalità dell'os e di varietà, Lumia è sottovalutato, nella maniera più assoluta.

Secondo me tanto fa il marketing e ormai wp è indietro, non basta dare ottimi prodotti a questo punto ma un qualcosa che giustifichi il passaggio ad un altro os, specialmente per la massa che non ha molta dimestichezza con l'informatica.

Possiamo raccontarci quanto sia ottimo un prodotto all'infinito ma se produci qualcosa che non è conforme a quanto richiesto dal mercato non vendi. Ed è tutta colpa di Ms.
Chiaro e semplice.

Sono 6 anni che Ms produce smartphone che il mercato NON vuole perchè la concorrenza offre prodotti più completi e flessibili grazie alle app e a un Os più maturo.

Vi siete dimenticati che Wp 8.1 ovvero l'os disponibile fino ad un anno fa mancava di funzionalità di BASE che la concorrenza aveva già nell'OS erano assenti o sono arrivate solo molto dopo con il contagocce?
E' "morto" senza avere un client di posta decente...una cosa semplice come mandare due file allegati di posta in risposta ad una mail era un cinema.

Non parliamo poi delle app assenti e dello store rudimentale e mal funzionate dove periodicamente ad esempio app come here sparivano anche per un mese dallo store e non si riuscivano a trovare con la ricerca.
Se non si aveva il deep link da blog specializzati manco lo si poteva reinstallare.
Raccontare panzane sugli aggiornamenti poi agli stessi clienti che hanno sopportato pazientemente i ritardi nello sviluppo è un'altro segno di stupidità commerciale e di certo non contribuisce a rafforzare l'immagine di un prodotto che è già così bassa. Per ogni cliente deluso ne avranno persi almeno altri 4.

Quando poi con grande hype sono uscito con Wp 10 sono usciti con una BETA ( perchè le insider non sono altro che questo, ma molto furbamente il mkt di Ms le rivende come "preview") piene di difetti che si sta stabilizzando solo recentemente, ma che di strada ne deve ancora fare.

Non si puo' pensare di presentare un SO in ritardo con MINORI caratteristiche e feature di quelli già presenti sul mercato per 6 ANNI e pensare di spuntarla...il mercato si aspetta ed esige certe prestazioni c'è poco da fare ma soprattutto si crea un immagine negativa che da riposizionare è tutt'altro che un giochino soprattutto in mercato saturo. Hanno fatto troppo poco e troppo tardi. Il treno è passato.

Lumia non è sottovalutato: il suo prezzo rispecchia il valore del prodotto sul mercato RISPETTO alla concorrenza che offre di più e l'immagine tutt'altro che positiva che Ms ha costruito.
L'unica speranza di rinascita è di gettare alle ortiche il marchio lumia e creare una nicchia super specializzata incontrando stavolta le richieste del mercato che non sono ancora soddisfatte da Android e Ios sfruttando le sinergie interne. Ma al di là di questo sono spacciati il mercato è saturo e non ci sono spazi di crescità.
Il caso di nokia è fuorviante dominava nel mercato della telefonia mobile tradizionale e non nel mercato degli smartphone (che di per sè è non è stato inventato da Apple) ma dove apple è riuscita ad imporre l'iphone come archetipo commerciale.
A quei tempi Ms non aveva nemmeno idea di come dovesse essere fatto uno smartphone. La famosa intervista di Ballamer che se ne fa beffe è significativa di una cultura aziendale che non ha mai capito il mobile...

https://www.youtube.com/watch?v=eywi0h_Y5_U

Capozz
20-07-2016, 12:46
Guardate che avete ragione un po' tutti: Microsoft nel mobile è stata carente a livello di marketing, di sviluppo del SO vero e proprio ed ha sofferto tremendamente la carenza di app. Ho avuto un Omnia 7, un Lumia 820 ed ho tuttora un 532 come muletto, quindi penso di poter parlare con una certa cognizione di causa.

Windows Phone 7, per quanto innovativo dal punto di vista della GUI, era imbarazzante per quel che riguarda l'assenza di funzionalità.

Con l'uscita di Windows Phone 8 hanno corretto il tiro ed hanno intrapreso la strada giusta, peccato che abbiano dimenticato di promuoverlo e, magari, di foraggiare pesantemente gli sviluppatori per far si che uscissero le app nonostante il basso market share del sistema operativo (oggettivamente su WP ci sono meno app rispetto ad android ed ios, e spesso sono fatte anche male).

Hanno fatto un casino con la storia dell'aggiornamento a Windows Phone 10, promettendo l'aggiornamento per tutti i terminali nativi WP8, cosa che non è avvenuta.

Insomma, imho hanno commesso degli errori veramente enormi.

I Lumia sono ottimi, davvero, ottimi cellulari, dal primo all'ultimo, e coprono tutte le fasce di prezzo. Se il mercato chiede altro, cioè LE APP, non è colpa di Microsoft, che purtroppo non riesce ad inserirsi adeguatamente nel contesto appstore/playstore, tutto qui, ma se parliamo di qualità generale, di funzionalità dell'os e di varietà, Lumia è sottovalutato, nella maniera più assoluta.

Non sono d'accordo. La presenza di certe app e di molti giochi è vitale per la diffusione del SO e la fidelizzazione del cliente, non serve un genio per capirlo, ed è altrettanto facile capire che lo sviluppatore di turno non spende tempo e denaro per sviluppare su una piattaforma che ha un market share nell'ordine dell'1 o 2% a livello globale e che, quindi, non è in grado di garantire un congruo ritorno economico.
In questi casi è il produttore del sistema operativo che deve "incentivare" gli sviluppatori, e non credo proprio che a Microsoft manchino i mezzi per farlo.
Peccato che, evidentemente, non l'ha fatto.

Pier2204
20-07-2016, 13:02
E' un sistema morto e sepolto, non credo ci sia molto altro da aggiungere, a parte i soliti noti, i dati sono ancora oggi lampanti, se ms pensa di prendersi le vacanze nel tirare avanti una piattaforma e rimandare sempre a domani "lo sviluppo" (sperando in qualche miracolo), non può che essere questo il risultato.

Non sai neppure di cosa parli e pensi di sapere il futuro. Lo "sviluppo" ha preso un'ottima via se per caso non ti sei accorto, Windows 10 e Windows 10 mobile sono legati in maniera indissolubile, procedono entrambi a tappe spedite e non si fermeranno. Prima o poi i risultati arrivano se credi in quello che fai...ed è l'unica che può rompere il monopolio Google, che sarebbe persino peggio della peggior Microsoft di Bill Gates ragazzino...

azi_muth
20-07-2016, 13:09
ed è l'unica che può rompere il monopolio Google, che sarebbe persino peggio della peggior Microsoft di Bill Gates ragazzino...

Quoto entrambe le affermazioni.

Il problema Pier che è durissima... non è nemmeno più un problema solo tecnologico ma commerciale:
il mercato è saturo di li non si passa se cerchi di affermare un'altro smartphone " un po' diverso" semplicemente perchè nessuno ne sente il bisogno.

Devono inventarsi un concetto che "ribalti il tavolo" come fu l'iphone 1...

marchigiano
20-07-2016, 13:09
Poi hanno iniziato a vole produrre modelli tutti uguali di fascia iperbassissima con mancanze talemente ridicole da non poter essere credibili (il LED e la cam frontale? Andiamo!), all afine hanno smesso pure di produrre quelli.

quoto, mi fai telefoni o senza cam frontale o senza led posteriore :muro:

la funzione torcia (le app android che attivano il led sono tra le più scaricate segno che è una funzione utile) è limitatissima per restrizioni del SO

un banale timer deve scontrarsi sempre con le restizioni del SO

app fondamentali ci sono tutte? un corno! già le app dei gestori telefonici, delle banche, paypal, postepay, ebay, amazon... o non ci sono, o se ci sono hanno un terzo delle funzioni :eek: ma se devo solo telefonare e mandare sms ditelo che compro il nokia vecchio non uno smartphone :rolleyes:

il telefono è fluido? e grazie... non fa niente... :D inoltre su adroid da quando si hanno processori 4x cortex a7, 1gb di ram o più, kitkat o superiore, telefoni senza bloatware, non ci sono particolari problemi di fluidità (a meno che uno non installa i soliti trojan...)

Pier2204
20-07-2016, 13:17
G.



Insomma, imho hanno commesso degli errori veramente enormi.



Non sono d'accordo. La presenza di certe app e di molti giochi è vitale per la diffusione del SO e la fidelizzazione del cliente, non serve un genio per capirlo, ed è altrettanto facile capire che lo sviluppatore di turno non spende tempo e denaro per sviluppare su una piattaforma che ha un market share nell'ordine dell'1 o 2% a livello globale e che, quindi, non è in grado di garantire un congruo ritorno economico.
In questi casi è il produttore del sistema operativo che deve "incentivare" gli sviluppatori, e non credo proprio che a Microsoft manchino i mezzi per farlo.
Peccato che, evidentemente, non l'ha fatto.


Microsoft è un'azienda di dimensioni enormi, una portaerei che deve manovrare in un porto turistico, gli errori fanno parte della vita umana del singolo figuriamoci di una "collettività" composta da 120.000 persone. Ci stanno. Gli errori li hanno fatti tutti, possiamo partire da un'altra portaerei che si chiamava IBM..un mostro sacro svenduto ai Cinesi...dalla stessa Apple anche odierna ecc.. Ci si prova ma la bacchetta magica non c'è l'ha nessuno..
Riguardo le App è un cane che si morde la coda, se non hai la diffusione non sviluppano le app, se non hai le app non c'è diffusione. Ma ci sono altre strade e visto come si sviluppa il mercato probabilmente più fruttifere...

azi_muth
20-07-2016, 13:20
Con l'uscita di Windows Phone 8 hanno corretto il tiro ed hanno intrapreso la strada giusta, peccato che abbiano dimenticato di promuoverlo e, magari, di foraggiare pesantemente gli sviluppatori per far si che uscissero le app nonostante il basso market share del sistema operativo (oggettivamente su WP ci sono meno app rispetto ad android ed ios, e spesso sono fatte anche male).


In realtà l'hanno promosso all'inizio. Il problema di Wp 8.1 è stato il deficit di funzionalità rispetto alla concorrenza e la mancanza dello store che lo hanno azzoppato. Hanno mantenuto il giusto ritmo di sviluppo solo all'inizio poi si sono praticamente fermati. Se avessero avuto le funzionalità di Wp 10 odierno e lo store attuale due anni fa stai tranquillo che non sarebbero ridotti all'0,7 di market share.


Hanno fatto un casino con la storia dell'aggiornamento a Windows Phone 10, promettendo l'aggiornamento per tutti i terminali nativi WP8, cosa che non è avvenuta.

Insomma, imho hanno commesso degli errori veramente enormi.


Più che casino hanno deluso gli utenti fedeli che lo spingevamo il 30%/40% dell'installato e non lo dimenticheranno. Da pazzi.


Non sono d'accordo. La presenza di certe app e di molti giochi è vitale per la diffusione del SO e la fidelizzazione del cliente, non serve un genio per capirlo, ed è altrettanto facile capire che lo sviluppatore di turno non spende tempo e denaro per sviluppare su una piattaforma che ha un market share nell'ordine dell'1 o 2% a livello globale e che, quindi, non è in grado di garantire un congruo ritorno economico.
In questi casi è il produttore del sistema operativo che deve "incentivare" gli sviluppatori, e non credo proprio che a Microsoft manchino i mezzi per farlo.
Peccato che, evidentemente, non l'ha fatto.

Quoto. Ma soprattutto se la si guarda dal lato del consumatore non alcun incentivo a provare WP se poi non ha la sicurezza di farci girare quello che vuole. E' una mentalità da monopolista dire o te lo prendi così o niente...

azi_muth
20-07-2016, 13:26
il telefono è fluido? e grazie... non fa niente... :D inoltre su adroid da quando si hanno processori 4x cortex a7, 1gb di ram o più, kitkat o superiore, telefoni senza bloatware, non ci sono particolari problemi di fluidità (a meno che uno non installa i soliti trojan...)

E questo è l'altro problema. Android di qualche anno fa girava dignitosamente solo su hw molto costosi e top di gamma.

Quindi Wp poteva giocarsi la carta della fluidità. Io ho preso il 920 soprattutto perchè allo stesso prezzo avrei preso un androide indecente quindi il gioco valeva la candela pur rinunciando a molte cose.

Ma adesso le cose sono molto diverse con 200 euro o meno ti prendi un top di gamma ma anche ormai degli smart di fascia media che girano come il burro anche su android che ha tutto e di più.
Dall'altra parte hai un SO ancora in beta con tutte le sue mancanze.
La scelta messa così non poi così difficile...

maxsy
20-07-2016, 13:30
Guarda, te lo dico da possessore di un 950, purtroppo sono proprio queste le app che fanno la differenza. La maggior parte delle persone vuole usare le app che vanno di moda al momento ed inoltre mettiti nei panni di un rivenditore, tu consiglieresti un lumia sapendo che il giorno dopo te lo riportano indietro perché manca pokemon go, clash of clan, youtube, tinder etc?

guardo quotidianamente i video su youtube quindi mi pare che ci sia.
clash of clans cos'è?

forse è salito il livello di mediocrità e non me ne sono accorto? :confused:

Vash88
20-07-2016, 13:34
Ragazzi, seriamente, windows phone nel 2016 merita solo di avere una pagina su Wikipedia vicino alla voce Palm.

Epoc_MDM
20-07-2016, 13:49
E intanto Nokia... QUI (http://www.tomshw.it/news/nokia-2-smartphone-android-con-schermo-2k-e-snapdragon-820-78797) e QUI (http://company.nokia.com/en/our-businesses/nokia-technologies/hello-again)

nickmot
20-07-2016, 13:53
E intanto Nokia... QUI (http://www.tomshw.it/news/nokia-2-smartphone-android-con-schermo-2k-e-snapdragon-820-78797)

Chi?
Nokia?

Forse vuoi dire un'azienda cinese che ha comprato uno stock di adesivi "Nokia" ed il permesso di appiccicarli sui loro telefoni.

Quelli non sono Nokia, quelli con tutta probabilità saranno OEM cinesi rimarchiati al pari di Wiko, e simili (per quanto di fascia alta).

Magari andranno pure benissimo, ma di nokia non avranno una mazza ad eccezione del launcher che puoi mettere pure sul tuo telefono Android.

Simonex84
20-07-2016, 13:53
E intanto Nokia... QUI (http://www.tomshw.it/news/nokia-2-smartphone-android-con-schermo-2k-e-snapdragon-820-78797)

ha scelto una fascia dove c'è giusto giusto un poco di concorrenza per tornare sul mercato, buon fortuna, ne avrà bisogno :D

Epoc_MDM
20-07-2016, 13:55
Chi?
Nokia?

Forse vuoi dire un'azienda cinese che ha comprato uno stock di adesivi "Nokia" ed il permesso di appiccicarli sui loro telefoni.

Quelli non sono Nokia, quelli con tutta probabilità saranno OEM cinesi rimarchiati al pari di Wiko, e simili (per quanto di fascia alta).

Magari andranno pure benissimo, ma di nokia non avranno una mazza ad eccezione del launcher che puoi mettere pure sul tuo telefono Android.

Avranno la progettazione e l'R&D. Che poi, se ci fai caso, è ESATTAMENTE quello che fanno gli altri (eccetto Samsung che avendo le fonderie è in grado di farsi i SoC da sola).
Il senso, nel 2016, di costruire TUTTO in Finlandia, quando oramai si fa tutto in Cina, non ha senso.

ha scelto una fascia dove c'è giusto giusto un poco di concorrenza per tornare sul mercato, buon fortuna, ne avrà bisogno :D

Meglio così secondo me. I "numeroni" fanno sempre il loro sporco lavoro di marketing :D :D

polli079
20-07-2016, 13:56
guardo quotidianamente i video su youtube quindi mi pare che ci sia.
clash of clans cos'è?

forse è salito il livello di mediocrità e non me ne sono accorto? :confused:

Da ex possessore di windows phone, questo commento non aiuta. Il fatto che sia un giochino, probabilmente mediocre, se interessa a tanti e il tuo telefono non lo supporta, parti svantaggiato.
Apprezzo il tuo discorso che molte "mancanze" non sono proibitive e lo condivido anche ma cerchiamo di girare la frittata, perchè un possessore di android, che ormai è fluido e costa uguale, dovrebbe passare a Windows Phone?

nickmot
20-07-2016, 13:59
Avranno la progettazione e l'R&D. Che poi, se ci fai caso, è ESATTAMENTE quello che fanno gli altri (eccetto Samsung che avendo le fonderie è in grado di farsi i SoC da sola).
Il senso, nel 2016, di costruire TUTTO in Finlandia, quando oramai si fa tutto in Cina, non ha senso.


Mai parlato di costruire tutto in Finlandia.
Per OEM cinese intendo che nemmeno R&D e progettazione sono fatte da nokia.
Hanno ceduto tutta la divisione a MS, compreso personale e brevetti, mi pare strano che se li progettino in casa.
Per me sarà un Reference Foxxconn come il tablet N1.

azi_muth
20-07-2016, 14:09
E intanto Nokia... QUI (http://www.tomshw.it/news/nokia-2-smartphone-android-con-schermo-2k-e-snapdragon-820-78797) e QUI (http://company.nokia.com/en/our-businesses/nokia-technologies/hello-again)

A leggere questa notizia mi viene solo in mente una cosa.
Ammappa che PACCO che hanno rifilato a Microsoft i finnici! :D

Gli hanno mollato i business fallimentari, si sono tenuti quelli "buoni", il marchio, e ora ricominciano con il business as usual freschi come una rosa!
Per un'azienda praticamente fallita nel 2012 niente male...

Epoc_MDM
20-07-2016, 14:10
Mai parlato di costruire tutto in Finlandia.
Per OEM cinese intendo che nemmeno R&D e progettazione sono fatte da nokia.
Hanno ceduto tutta la divisione a MS, compreso personale e brevetti, mi pare strano che se li progettino in casa.
Per me sarà un Reference Foxxconn come il tablet N1.

HMD è Finlandese come società.
QUI LEGGI TUTTO (http://company.nokia.com/en/news/press-releases/2016/05/18/nokia-signs-strategic-brand-and-intellectual-property-licensing-agreement-enabling-hmd-global-to-create-new-generation-of-nokia-branded-mobile-phones-and-tablets)

Ti estraggo questo:

HMD has been founded to provide a focused, independent home for a full range of Nokia-branded feature phones, smartphones and tablets. To complete its portfolio of Nokia branding rights, HMD announced today that it has conditionally agreed to acquire from Microsoft the rights to use the Nokia brand on feature phones, and certain related design rights.

e

As also announced today by FIH Mobile Limited (FIH), a subsidiary of Hon Hai Precision Industries (trading as Foxconn Technology Group), the remainder of Microsoft's feature phone business assets, including manufacturing, sales and distribution, would be acquired by FIH. HMD and Nokia Technologies have signed an agreement with FIH to establish a collaboration framework to support the building of a global business for Nokia-branded mobile phones and tablets. This agreement will give HMD full operational control of sales, marketing and distribution of Nokia-branded mobile phones and tablets, with exclusive access to the pre-eminent global sales and distribution network to be acquired from Microsoft by FIH, access to FIH's world-leading device manufacturing, supply chain and engineering capabilities, and to its growing suite of proprietary mobile technologies and components.

e

Nokia will provide HMD with branding rights and cellular standard essential patent licenses in return for royalty payments, but will not be making a financial investment or holding equity in HMD

Epoc_MDM
20-07-2016, 14:12
A leggere questa notizia mi viene solo in mente una cosa.
Ammappa che PACCO che hanno rifilato a Microsoft i finnici! :D

Gli hanno mollato i business fallimentari, si sono tenuti quelli "buoni", il marchio, e ora ricominciano con il business as usual freschi come una rosa!
Per un'azienda praticamente fallita nel 2012 niente male...

Se la strategia era "Tagliare, delocalizzare la produzione e rientrare tra X anni e fare paccate di soldi", si... molto probabile :D :D
Certo devono sbrigarsi, finchè il "ricordo" del marchio è ancora vivo. Altrimenti sarebbe come voler sperare che la gente acquisti PC o NB marchiati "Commodore".

imsims22
20-07-2016, 14:48
è inutile girarci intorno.

è dalla presentazione di Metro UI in windows 8,
che il 95% degli utenti gli dice : guarda la UI fa cagare.

risposta di ms : no ma che siete voi scemi che non vi abituate.

risposta del mercato : ah siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii? :D

su desktop con win 8.1 a seguire sono stati costretti a loggarsi in desktop
con win10 il menu start ridotto al 7 piu mattonelle

con win10 Ann update introducono Win32 nello STORE.

ancora a MS non l'hanno capito che l'unica piattaforma vincente che
hanno è il buon caro Win32.

d'altronde ci vuole un genio un Baller prima e un demente indiano dopo
per buttare nel cesso un ecosistema Win32 old ma vincente, e anzichè rimodernarlo semplicemente Wrappando ad oggetti, no lo buttano nel cesso
e pensano di essere i geni della situazione mettendo QUADRATI
tirati a caso qua e la. e un po di XML ... perchè altrimenti non siamo cool, oggi se non vai di XML o JSON sei out. ma LOOL

unificare sistemi con CPU e soprattutto UI diverse per cose diverse è da dementi.

infatti Apple si guarda bene da unificare MacOS intel con iOS ARM
due cose diverse per due usi completamente diversi.

e ancora insistono! sopratuttto lato business.
penso che zio bill si sta rivoltantdo nel suo yacth.

Win10 lo hanno dovuto regalare, altrimenti faceva la fine di win8.
vedremo dopo il 29 luglio .... :cool:

Che tristezza vedere un'azienda leader e in regime di monopolio
decidere di abbandonare quello per cui è leader.

mah non lo capirò mai.
:eek:

Vash88
20-07-2016, 15:37
windows phone magari si, windows 10 no ;)

E' una battaglia persa. Anche se avessero il sistema operativo migliore, più supportato, con la migliore durata della batteria, con tutte le app (anche quelle che in questo forum considerano ridicole) e in contemporanea andrebbero solo pari ad Android. E sappiamo quanto questa situazione sia lontana dalla realtà. Android è il win32 di questo decennio, il treno è perso. Microsoft fa i soldi con i servizi, infatti ha già spostato tutte le app su Android e iOS. Avere un altro sistema operativo è un costo in più anche per la stessa microsoft che deve scrivere le app 3 volte (android, IOS, W10M). Se non c'è margine vendendo l'hw (pochissimi costruttori ci guadagnano, gli altri sono in perdita) e non c'è margine nel vendere la licenza del sistema operativo (android è gratis), cosa te ne fai di un OS mobile? Dove sono i soldi? Quale vantaggio dai ai tuoi partner?

è inutile girarci intorno.

è dalla presentazione di Metro UI in windows 8,
che il 95% degli utenti gli dice : guarda la UI fa cagare.

risposta di ms : no ma che siete voi scemi che non vi abituate.

risposta del mercato : ah siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii? :D

su desktop con win 8.1 a seguire sono stati costretti a loggarsi in desktop
con win10 il menu start ridotto al 7 piu mattonelle

con win10 Ann update introducono Win32 nello STORE.

ancora a MS non l'hanno capito che l'unica piattaforma vincente che
hanno è il buon caro Win32.

d'altronde ci vuole un genio un Baller prima e un demente indiano dopo
per buttare nel cesso un ecosistema Win32 old ma vincente, e anzichè rimodernarlo semplicemente Wrappando ad oggetti, no lo buttano nel cesso
e pensano di essere i geni della situazione mettendo QUADRATI
tirati a caso qua e la. e un po di XML ... perchè altrimenti non siamo cool, oggi se non vai di XML o JSON sei out. ma LOOL

unificare sistemi con CPU e soprattutto UI diverse per cose diverse è da dementi.

infatti Apple si guarda bene da unificare MacOS intel con iOS ARM
due cose diverse per due usi completamente diversi.

e ancora insistono! sopratuttto lato business.
penso che zio bill si sta rivoltantdo nel suo yacth.

Win10 lo hanno dovuto regalare, altrimenti faceva la fine di win8.
vedremo dopo il 29 luglio .... :cool:

Che tristezza vedere un'azienda leader e in regime di monopolio
decidere di abbandonare quello per cui è leader.

mah non lo capirò mai.
:eek:

Perché il computer come lo conosciamo noi ha i giorni contati. Ormai è tutto smartphone centrico e Microsoft deve fare di tutto per mettere un piede nella porta se non vuole diventare obsoleta. Lo sta facendo con successo a giudicare il fatturato e giustamente ha eliminato l'unica voce senza sensoe non redditizia che era quella dei Lumia, retaggio di un epoca nella quale voleva fare "la Apple".

TheDarkAngel
20-07-2016, 15:45
Non sai neppure di cosa parli e pensi di sapere il futuro. Lo "sviluppo" ha preso un'ottima via se per caso non ti sei accorto, Windows 10 e Windows 10 mobile sono legati in maniera indissolubile, procedono entrambi a tappe spedite e non si fermeranno. Prima o poi i risultati arrivano se credi in quello che fai...ed è l'unica che può rompere il monopolio Google, che sarebbe persino peggio della peggior Microsoft di Bill Gates ragazzino...

Non è assolutamente rilevante quello che farà o fa adesso ms, il sistema è morto, secco, possono fare anche l'apocalisse ma gli utenti non compreranno mai più w10 mobile, credo che persino la persona più sprovveduta della terra ha capito che il successo è legato solo e strettamente alle app sullo store.
Un sistema che non ha pokemon go al debutto, non è morto, peggio, è un fantasma da quanto è morto e indifferente a tutti.

maxsy
20-07-2016, 15:50
Da ex possessore di windows phone, questo commento non aiuta. Il fatto che sia un giochino, probabilmente mediocre, se interessa a tanti e il tuo telefono non lo supporta, parti svantaggiato.
Apprezzo il tuo discorso che molte "mancanze" non sono proibitive e lo condivido anche ma cerchiamo di girare la frittata, perchè un possessore di android, che ormai è fluido e costa uguale, dovrebbe passare a Windows Phone?

ok, la stessa domanda può essere rivolta ad un possessore ios che potrebbe passare ad android tanto oramai è fluido e costa meno. molto meno. eppure continuano a vendere iphone a vagonate. seppur in calo anch'esso.

io mi sono fatto un idea un pò diversa:
la maggior parte delle persone compra il telefono nei vari centri commerciali dove trovano, su 100 telefoni; 95 android, 1 iphone (forse) e 3-4 WM. e tra queste persone un 50% non sà neanche cos'è un SO. indovina un pò con quale dipositivo nuovo esce dal centro commerciale?

guarda tu stesso:
https://www.doveconviene.it/elettronica

azi_muth
20-07-2016, 16:04
ok, la stessa domanda può essere rivolta ad un possessore ios che potrebbe passare ad android tanto oramai è fluido e costa meno. molto meno. eppure continuano a vendere iphone a vagonate. seppur in calo anch'esso.

Ma Ios un posizionamento forte nella testa dei consumatori:
Iphone è figo, Iphone è più semplice, Iphone fa le foto migliori, Iphone è premium, Iphone = Smartphone etc.

Wp che posizionamento ha nella testa della gente?

1) Boh che è sto coso? 2) Lo smartphone veloce ed economico per chi usa 4 app in croce?

Non dimenticare che fino ad un anno e mezzo fa nemmeno le notifiche di whatsapp e fb funzionavano correttamente e che tuttora mancano i client ufficiali delle Gapps...in quanti sanno che si possono usare i servizi google, che sono diffusissimi, su wp? Sono impressioni che restano soprattutto se sei un OS che si deve affermare.


io mi sono fatto un idea un pò diversa:
la maggior parte delle persone compra il telefono nei vari centri commerciali dove trovano, su 100 telefoni; 95 android, 1 iphone (forse) e 3-4 WM. e tra queste persone un 50% non sà neanche cos'è un SO. indovina un pò con quale dipositivo nuovo esce dal centro commerciale?

guarda tu stesso:
https://www.doveconviene.it/elettronica

Si ma non è colpa di una congiura dei distributori...non badano certo alle guerre di religione tra Os... guardano i risultati: i 95 telefoni android li vendono... i nokia gli rimangono sullo scaffale.

decide
20-07-2016, 16:04
guardo quotidianamente i video su youtube quindi mi pare che ci sia.
clash of clans cos'è?

forse è salito il livello di mediocrità e non me ne sono accorto? :confused:

Se guardi quotidianamente i video sull'APP di youtube hai l'app realizzata da ms che è stata tolta dallo store dopo poco a causa di google, altrimenti usi un client non ufficiale (in alcuni casi migliore della controparte ufficiale presente su altri store) o li vedi tramite edge, ma questo non cambia l'impressione che un utente medio ha del so se vede che neanche esiste un app ufficiale.
Clash of clans è (anche se so benissimo che lo sai ed era pura ironia) questo:
Tra il dicembre 2012 e il maggio 2013 Clash of Clans è stato il 5° gioco più scaricato su App Store[1] (circa 100.000.000 di download) e sempre nel 2013 è stato il terzo gioco in classifica dei guadagni su Google Play,[2] portando il gioco a fine anno ad un fatturato compreso tra gli 800 milioni di dollari ed il miliardo. (fonte wikipedia)
i numeri direi che parlano da soli.
Comunque prima fu il caso di ruzzle, che usci quando ormai era quasi fuori moda, poi tocco a candy crush ora a pokemon go, senza contare tutte quelle app che i ragazzini vedono in tv e per cui non esiste una versione w10.
Per carità io ho avuto tutti e tre i so e con w10 mi trovo benissimo ma non credo che facendo come la volpe e l'uva si risolva qualcosa.

astaroth2
20-07-2016, 18:02
E' vero, mancano molte app nello store della microsoft, ma sul mio Lumia 725 mancano anche rallentamenti e crash randomici deglia Android :Prrr:
In quanto a velcoità di interfaccia e personalizzazione rimane il mio preferito...e sottolineo mio

Pier2204
20-07-2016, 18:13
Perché il computer come lo conosciamo noi ha i giorni contati. Ormai è tutto smartphone centrico e Microsoft deve fare di tutto per mettere un piede nella porta se non vuole diventare obsoleta. Lo sta facendo con successo a giudicare il fatturato e giustamente ha eliminato l'unica voce senza senso e non redditizia che era quella dei Lumia, retaggio di un epoca nella quale voleva fare "la Apple".

Che rientra come Surface Phone, senza rincorrere nessuno ma adottando la stessa politica dei Surface PC, creare un punto di riferimento...inoltre lasciando campo libero ai costruttori, molti dei quali con android fanno utili pari a zero o sottozero..... Gli unici che guadagnano qualcosa sono i Coreani e i Cinesi, il resto è stramorto...

azi_muth
20-07-2016, 18:16
E' vero, mancano molte app nello store della microsoft, ma sul mio Lumia 725 mancano anche rallentamenti e crash randomici deglia Android :Prrr:
In quanto a velcoità di interfaccia e personalizzazione rimane il mio preferito...e sottolineo mio

Roba vecchia con gli hw attuali.
Come personalizzazione non è che i lumia abbiano molto brillato in passato nè nel presente.

A proposito devo ancora trovare una maniera di aumentare il corpo carattere delle tiles di wp10. Se qualcuno mi dice come fare vi sarei grato...

Quanto alle preferenze personali non discuto.

Pier2204
20-07-2016, 18:20
A leggere questa notizia mi viene solo in mente una cosa.
Ammappa che PACCO che hanno rifilato a Microsoft i finnici! :D

Gli hanno mollato i business fallimentari, si sono tenuti quelli "buoni", il marchio, e ora ricominciano con il business as usual freschi come una rosa!
Per un'azienda praticamente fallita nel 2012 niente male...

A leggere certe notizie invece mi chiedo come mai non nascano narratori di romanzi di fantascemenza..

Credi che siano tutti idioti e che non erano negli accordi preventivi l'uso del Nome Nokia? e che negli accordi non era previsto la scadenza del contratto in essere?
Mi par di sognare...

azi_muth
20-07-2016, 18:34
A leggere certe notizie invece mi chiedo come mai non nascano narratori di romanzi di fantascemenza..

Credi che siano tutti idioti e che non erano negli accordi preventivi l'uso del Nome Nokia? e che negli accordi non era previsto la scadenza del contratto in essere?
Mi par di sognare...

Più che altro mi viene in mente la versione secondo cui Ms tramite Elop avrebbe distrutto o finito di distruggere Nokia...mi sembra invece è che loro si siano presi carico di un cadavere facendo un pessimo affare.
Insomma i finnici sono riusciti ad ottenere delle condizioni eccezionali con il mantenimento del nome considerato che erano praticamente falliti.

DukeIT
20-07-2016, 19:39
Ma alla fine, guardiamo il lato positivo della cosa... forse MS comincerà ad impegnarsi seriamente nel settore desktop senza più relegarlo ad una dependance di un improbabile settore mobile.
Magari avremo finalmente un S.O. pensato per le modalità di utilizzo dell'utenza e non per i voli pindarici di MS e forse (ma questo ammetto è azzardato), una netta distinzione tra i due settori riuscirà ad infondere nuova linfa al settore desktop.

Pier2204
20-07-2016, 20:15
Ma alla fine, guardiamo il lato positivo della cosa... forse MS comincerà ad impegnarsi seriamente nel settore desktop senza più relegarlo ad una dependance di un improbabile settore mobile.
Magari avremo finalmente un S.O. pensato per le modalità di utilizzo dell'utenza e non per i voli pindarici di MS e forse (ma questo ammetto è azzardato), una netta distinzione tra i due settori riuscirà ad infondere nuova linfa al settore desktop.

E quale sarebbe un S.O pensato per la modalità di utilizzo dell'Utenza? ..non riesco a capire.
Manca qualcosa a windows 10 perchè non si possa usare in ambito PC, workstation, Server, enterprise e chi più ne ha più ne metta?
Mi sfugge il senso di questo discorso.
Riguardo la netta distinzione FIsso/Mobile non accadrà mai..lo sviluppo procede su 2 binari paralleli, così come stabilito dal famoso form factor in pollici...

Schaduw
20-07-2016, 21:39
Vero, volevo scriverlo ma mi è sfuggito.

Diciamo che in generale tra modelli non fatti e dispositivi non aggiornati WM10 non ce l'ha praticamente nessuno.


In Fascia bassa un Lumia sverniciava qualunque android offrendo un SO decisamente più efficiente stile iOS, ma senza le limitazioni di quest'ultimo.

Poi hanno iniziato a vole produrre modelli tutti uguali di fascia iperbassissima con mancanze talemente ridicole da non poter essere credibili (il LED e la cam frontale? Andiamo!), all afine hanno smesso pure di produrre quelli.

Certo, quando hanno scelto di non aggiornare buona parte dei modelli hanno rimosso uno dei principali motivi per il quale avrei scelto un WP.

Vuoi ridere?
il lumia 735 ha il led ma non si può usare.
tra l'altro c'era l'ottima app here transit (anni luce avanti rispetto a movit e simili) e la nokia l'ha tolta..
Resto dell'idea che come telefono per lavoro lo userei volentieri: fluido e semplice, con un'ottima autonomia.
Ma come telefono personale l'ho abbandonato per un sony z5c.

(peccato che alcune app di nicchia sul wp store le trovo superiori a quelle per android che magari ne ha venti invece di una ma siano scarse)

DukeIT
20-07-2016, 22:50
E quale sarebbe un S.O pensato per la modalità di utilizzo dell'Utenza? ..non riesco a capire.
Manca qualcosa a windows 10 perchè non si possa usare in ambito PC, workstation, Server, enterprise e chi più ne ha più ne metta?
Mi sfugge il senso di questo discorso.
Abbiamo altre visioni ed aspettative, non mi stupisce che ti sfugga il senso di questo discorso.
Mettiamola così.
Se con l'uscita di W8 hanno cominciato ad alzarsi le critiche, se ha venduto così poco (nonostante W8.1), se ancora W10 non si diffonde come dovrebbe (è gratuito) e se ancora W7 è il primo S.O., se W10 è fallito in ambito mobile e se infine sono proliferati programmini come Classic Shell che altro non facevano che spostare indietro le lancette dell'orologio, può essere che per molti le novità di MS non fossero altro che passi indietro. Significa dunque che, per molti, sono stati letteralmente buttati 4 anni in cui, invece che andare avanti, si è andati indietro.
Hai però ragione, W10 è utilizzabile in ambito desktop, con Classic Shell è anche user friendly. La mia speranza è però che non mi diano in futuro un altro W8/10 da mascherare da W7 per tornare indietro di 7 anni, ma che vi siano delle reali innovazioni, novità per le quali non servano programmini per correggerle e per tornare indietro.

So che tu la vedi in maniera diametralmente opposta, che per te i nuovi S.O. MS sono stati innovativi, che hai apprezzato la convergenza fisso/mobile, ma accetta il fatto che qualcuno quella convergenza l'abbia vista semplicemente come un buffo tentativo di salire in un treno ormai in corsa e che non abbia notato alcun passo in avanti dopo W7... anzi....

Vash88
20-07-2016, 23:28
Che rientra come Surface Phone, senza rincorrere nessuno ma adottando la stessa politica dei Surface PC, creare un punto di riferimento...inoltre lasciando campo libero ai costruttori, molti dei quali con android fanno utili pari a zero o sottozero..... Gli unici che guadagnano qualcosa sono i Coreani e i Cinesi, il resto è stramorto...

Sono molto curioso di vedere un surface phone se mai uscirà. Fin'ora con la linea surface hanno creato innovazione dove i produttori tradizionali erano "morti" e hanno avuto successo.

Il Picchio
20-07-2016, 23:54
Se dovessimo dare retta a chi ad ogni minimo cambiamento si trovava meglio con il sistema precedente (perche piu "user friendly" o qualsiasi altra cagata) saremmo ancora a ms dos.

Diciamo che lo spirito di adattabilità è sceso a zero e per molti sarebbe meglio restare nel 1900 piuttosto che accettare l'innovazione. Accontentare l'utenza è un conto, tagliare le gambe al progresso perche la gente non vuole progredire è un altro

LMCH
21-07-2016, 00:17
Non sai neppure di cosa parli e pensi di sapere il futuro. Lo "sviluppo" ha preso un'ottima via se per caso non ti sei accorto, Windows 10 e Windows 10 mobile sono legati in maniera indissolubile, procedono entrambi a tappe spedite e non si fermeranno. Prima o poi i risultati arrivano se credi in quello che fai...ed è l'unica che può rompere il monopolio Google, che sarebbe persino peggio della peggior Microsoft di Bill Gates ragazzino...

Ma ti rendi conto di quello che scrivi ? :rolleyes:

Google non ha un "monopolio" a livello di dispositivi mobili come quello che
Microsoft ha già da anni nel settore dektop/notebook (ed avrebbe voluto estendere nel settore mobile).

A parte questo, rimane il problema dell'UI, anche se le API ed i runtime sono compatibili, DEVI avere due UI BEN DIFFERENTI per desktop/notebook e per smartphone/tablet
(cosa che ancora adesso la maggior parte di chi sviluppa per Windows non fa).

devilred
21-07-2016, 07:48
a me sembra che sia giusto il crollo dei lumia, io sono un utilizzatore ed estimatore di wp eppure non ho acquistato niente nell'ultimo anno perche' e' giusto cosi, se mi vengono a dire che entro l'anno prossimo mettono sul mercato un surface phone io me ne sbatto dei lumia 950 che ritengo essere tutto tranne un top di gamma. microsoft deve seguire la politica apple, 1 massimo 2 terminali di qualita' e che fanno la differenza, mettersi in competizione con android e' tempo perso.

Epoc_MDM
21-07-2016, 08:02
Sono i cicli storici e, puntualmente, MS non ne azzecca mai una in fase di transizione. Quando iniziarono a progettare Vista, si pensava ad un futuro di CPU single core da Nmila Mhz. Risultato? Multicore, frequenze bloccate a 4Ghz, Vista nel cestino, nasce 7 (dopo TRE anni dall'uscita di vista).

Adesso? Stessa identica cosa. Iniziarono a progettare 8, sicuri del fatto che si sarebbero diffusi notebook touch, 2 in 1, convertibili e TabletPC, a discapito di notebook classici e fissi. Il risultato lo sappiamo tutti.

Sono, semplicemente, NON lungimiranti (sfigati se così vogliamo chiamarli?). C'è anche da dire, però, che dopo il flop, sono sempre stati in grado di risolvere il problema. A sto giro, secondo me, stanno faticando parecchio.

GTKM
21-07-2016, 08:20
Se dovessimo dare retta a chi ad ogni minimo cambiamento si trovava meglio con il sistema precedente (perche piu "user friendly" o qualsiasi altra cagata) saremmo ancora a ms dos.

Diciamo che lo spirito di adattabilità è sceso a zero e per molti sarebbe meglio restare nel 1900 piuttosto che accettare l'innovazione. Accontentare l'utenza è un conto, tagliare le gambe al progresso perche la gente non vuole progredire è un altro

Spirito di adattabilità? Le GUI che conosciamo hanno preso il posto delle shell testuali (non per tutti, ancora oggi) perché permettono a quasi tutti di essere più produttivi, e ben si sono adattate al paradigma mouse+tastiera. Se non fosse stato così, GIUSTAMENTE, la gente sarebbe rimasta all'era precedente.

Poi ancora mi sfugge quale sia l'innovazione in questo caso, onestamente.

ziozetti
21-07-2016, 08:31
Senza entrare nel merito della bontà o meno di Windows Phone, non capisco veramente come si possa sperare/credere nella rinascita di un progetto che annaspa sotto l'1% mondiale.
Specialmente se l'azienda a capo del progetto non ha intenzione di investirci enormi quantità di denaro, e l'evoluzione del progetto (partito già in ritardo) è ferma da un po'.

ziozetti
21-07-2016, 08:35
Se dovessimo dare retta a chi ad ogni minimo cambiamento si trovava meglio con il sistema precedente (perche piu "user friendly" o qualsiasi altra cagata) saremmo ancora a ms dos.

Diciamo che lo spirito di adattabilità è sceso a zero e per molti sarebbe meglio restare nel 1900 piuttosto che accettare l'innovazione. Accontentare l'utenza è un conto, tagliare le gambe al progresso perche la gente non vuole progredire è un altro
Innovazione (http://www.treccani.it/vocabolario/innovazione/)
...In senso concr., ogni novità, mutamento, trasformazione che modifichi radicalmente o provochi comunque un efficace svecchiamento in un ordinamento politico o sociale, in un metodo di produzione, in una tecnica, ecc....
Siamo sicuri che la "rivoluzione della metro UI" fosse un efficace svecchiamento?
È il mercato di casalinghe di Voghera che è retrogrado e taglia le gambe al progresso?

Pier2204
21-07-2016, 08:43
Ma ti rendi conto di quello che scrivi ? :rolleyes:
Si certo..

Google non ha un "monopolio" a livello di dispositivi mobili come quello che
Microsoft ha già da anni nel settore dektop/notebook (ed avrebbe voluto estendere nel settore mobile).

Android ha la maggioranza (oltre 84%) del settore smartphone con la nicchia di lusso Apple e il linux degli smartphone che si chiama windows.
Nei desktop Microsoft ha l'87%, la nicchia di lusso Apple e linux a 1,7%
Trova le differenze..

A parte questo, rimane il problema dell'UI, anche se le API ed i runtime sono compatibili, DEVI avere due UI BEN DIFFERENTI per desktop/notebook e per smartphone/tablet
(cosa che ancora adesso la maggior parte di chi sviluppa per Windows non fa).

Non entro nelle questioni tecniche, cosa di cui non sono all'altezza di risponderti, ma di quello che vedo molti applicativi, (citiamo quelli che in ambito smartphone vengono presi come punti di riferimento per la salute della piattaforma :D ..Facebook, Messanger ecc..) li stanno sviluppando come universal app...ma non solo questi, si sta finalmente muovendo qualcosa...il traino attualmente si chiama Windows 10 desktop, ma le vere novità mi sembra usciranno fra un mese con Redstone 1 e a inizio anno con Redstone 2) probabilmente perchè la piattaforma sarà matura e stabile..

predator87
21-07-2016, 08:51
Da ex possessore di
520->625->640XL

Posso capire che i lumia stiano colando a picco, il software è migliorato tantissimo negli ultimi anni, ma non è ancora al pari dei concorrenti. Per non parlar delle app poi.. Ho aspettato due anni che si mettessero al pari dei concorrenti, ma questo non è avvenuto (pensare che dopo il 640 volevo prendere il 950xl) Son tornato ad iphone.. Un altro pianeta!

YetAnotherNewBie
21-07-2016, 09:01
I brevetti MS usati da Android sono ancora validi o sono scaduti?
Perché, se fossero ancora validi, allora la divisione mobile di MS andrebbe a gonfie vele: senza fare niente, arriverebbero soldi dalle royalties come piovesse.

YetAnotherNewBie
21-07-2016, 09:11
Poi ancora mi sfugge quale sia l'innovazione in questo caso, onestamente.
L'innovazione è nel nuovo modello di business di MS incentrato sui servizi, tra i quali il Windows Store.
L'obbiettivo è convincere gli sviluppatori a distribuire i loro programmi tramite Windows Store.

Il Picchio
21-07-2016, 09:14
È puntualmente la casalinga di voghera, di cui questo forum è pieno, a cui non va mai bene nulla. Nulla. Ogni minimo cambiamento, innovazione, miglioramento in qualsiasi ambito tecnologico e non è seguito solo da "Inutile" "scaffale" "che me ne faccio della macchina? Col cavallo ci vado lo stesso al lavoro" "si stava meglio qvando ciera lvi "(windows xp ). A ogni innovazione, cambiamento, modifica "eh che schifo ma io con windows98/android 3.2/ios 5 sto benissimo. Perche devo cambiare?"
E il forum è pieno di gente che crede che windows xp vada ancora benissimo, ad android 4 non servano aggiornamenti e che con ios 5 si campa benissimo anche non aggiornando. Dimmi se non è la casalinga di voghera questa. Diciamo anche che il 70% di gente che viene sul forum si dice appassionata di tecnologia e in pratica sa distinguere un processore da una ram ed è un fanboy che le spara anche grossissime per difendere quello che ha comprato ("ho comprato un terminale X tre mesi fa nuovissimo appena uscito e non verra mai più aggiornato ma va benissimo cosi perche gli aggiornamenti sono inutili")

Le novità di windows 10 sono perlopiù sotto il cofano e di funzionalità che vanno un pelo oltre quelle base, non si può davvero pensare che win 10 rispetto a win 7 abbia cambiato solo la ui.
Certo che se tanto tra win 7 e win 10 tu vedi che cambia solo la ui e critichi due quadrettoni "non mi piacciono quindi non aggiorno" vabboh pace muori con windows 98.

ziozetti
21-07-2016, 09:24
ma dove le leggete / ve le inventate queste cose? MS sviluppa ed evolve windows mobile di pari passo con windows 10 (ance xbox, iot , surface hub e hololens) , perche' a tutti gli effetti e' un unico os, naturalmente alcune funzionalita' variano in base alla piattaforma, tutte le novita' arriveranno per desktop e mobile il 2 agosto, poi sono gia' in programma redstone 2 e 3 per il prossimo anno
Emiliano se hai percentuali risibili non puoi ragionare a semestri per sperare di arrivare in doppia cifra sul mercato (ovvero decuplicare la percentuale attuale).

ziozetti
21-07-2016, 09:35
È puntualmente la casalinga di voghera, di cui questo forum è pieno, a cui non va mai bene nulla.
...

Chi decide le strategie in Microsoft dovrà tenerne conto, è un problema loro: non possono fare il bello e il cattivo tempo e pretendere che piaccia a tutti. Il consumatore ha il diritto di non apprezzare le scelte del produttore, per quanto buone queste possano essere.
Le novità di windows 10 sono perlopiù sotto il cofano e di funzionalità che vanno un pelo oltre quelle base, non si può davvero pensare che win 10 rispetto a win 7 abbia cambiato solo la ui.
Certo che se tanto tra win 7 e win 10 tu vedi che cambia solo la ui e critichi due quadrettoni "non mi piacciono quindi non aggiorno" vabboh pace muori con windows 98.
È il produttore che deve spiegare queste cose e farle capire all'utente, non la casalinga che deve scoprirle da sé.

Per quanto riguarda l'interfaccia, è successa la stessa cosa (in piccolo, ovviamente) con Ubuntu e Unity: l'interfaccia nuova (che aveva un senso vista la diffusione degli schermi wide) è stata molto criticata e in tanti hanno migrato su altre distribuzioni o DE.

ziozetti
21-07-2016, 09:40
bhe' tu hai detto " è ferma da un po'" facendo intendere (almeno a me) che sia fermo da una vita, quando lo sviluppo e' costante e gli aggiornamenti insider arrivano ogni settimana circa, poi e' normale che all'utente finale l'update arrivi ogni 6 mesi, gia' si scocciano di fare un piccolo aggiornamento, immagina una nuova versione ogni 1/3 mesi

Hai ragione, avevo scritto male. :)
ah la famosa interfaccia stile windows 8 :asd:
Unity è arrivata un paio di anni prima di MetroUI/Windows 8, se non erro. E le similitudini mi sembra si riducano allo scarso successo di entrembe.

YetAnotherNewBie
21-07-2016, 09:45
Certo che se tanto tra win 7 e win 10 *tu* vedi che cambia solo la ui e critichi due quadrettoni "non mi piacciono quindi non aggiorno" vabboh pace muori con windows 98.
Stai rispondendo a me?
Nei pochi messaggi che ho scritto fino ad ora, non ne troverai uno in cui faccio apprezzamenti sulle piastrelle.
Personalmente, trovavo incoerente la gui di w8.x con le continue transizioni fra interfaccia metro e desktop tradizionale, applicazioni a tutto schermo, ecc.
Trovo invece ottima la gui di w10.

Per quanto riguarda quello che c'è sotto il cofano, al netto dei naturali aggiornamenti di un S.O., si è lavorato molto per creare da zero l'infrastruttura per le universal app.
E le universal app sono fatte per essere distribuite esclusivamente tramite Windows Store, versando l'opportuno obolo a MS per ogni app scaricata.

GTKM
21-07-2016, 09:46
È puntualmente la casalinga di voghera, di cui questo forum è pieno, a cui non va mai bene nulla. Nulla. Ogni minimo cambiamento, innovazione, miglioramento in qualsiasi ambito tecnologico e non è seguito solo da "Inutile" "scaffale" "che me ne faccio della macchina? Col cavallo ci vado lo stesso al lavoro" "si stava meglio qvando ciera lvi "(windows xp ). A ogni innovazione, cambiamento, modifica "eh che schifo ma io con windows98/android 3.2/ios 5 sto benissimo. Perche devo cambiare?"
E il forum è pieno di gente che crede che windows xp vada ancora benissimo, ad android 4 non servano aggiornamenti e che con ios 5 si campa benissimo anche non aggiornando. Dimmi se non è la casalinga di voghera questa. Diciamo anche che il 70% di gente che viene sul forum si dice appassionata di tecnologia e in pratica sa distinguere un processore da una ram ed è un fanboy che le spara anche grossissime per difendere quello che ha comprato ("ho comprato un terminale X tre mesi fa nuovissimo appena uscito e non verra mai più aggiornato ma va benissimo cosi perche gli aggiornamenti sono inutili")

Le novità di windows 10 sono perlopiù sotto il cofano e di funzionalità che vanno un pelo oltre quelle base, non si può davvero pensare che win 10 rispetto a win 7 abbia cambiato solo la ui.
Certo che se tanto tra win 7 e win 10 tu vedi che cambia solo la ui e critichi due quadrettoni "non mi piacciono quindi non aggiorno" vabboh pace muori con windows 98.


Ovvio che le novità siano maggiormente sotto il cofano, il punto è che nel momento in cui stravolgi la GUI, e la rendi più scomoda ai più (W8), la gente si incazza. Punto.
Ora potete sentirvi persone superiori alla media, che vanno a scandagliare il kernel e roba del genere, ma i grossi numeri (e quindi i soldi), li fanno fare gli utenti a cui di tutte 'ste cose non frega una ceppa.

Le auto hanno lo stesso paradigma da quando sono state inventate, praticamente. Sotto il cofano è cambiato tutto, ma sempre pedali e volante sono state le interfacce tra uomo e macchina.

Come già detto, le stesse critiche sono state fatte a Unity in Ubuntu, e pure GNOME Shell viene considerata più scomoda rispetto, ad esempio, a KDE (che, guarda caso, è molto molto simile alla GUI di W7).

Guarda caso, con Windows 10 sono tornati indietro, fermo restando che due pannelli di controllo, ancora oggi, fanno sorridere. Il sistema è ottimo eh, ma insomma, si sono tirati la zappa sui piedi negli ultimi anni.

Ah, del fatto che Windows 10 sia un unico OS sia su desktop, che su smartphone, Xbox e compagnia cantante, indovinate a quanti interessa, lì fuori?

ziozetti
21-07-2016, 09:52
Perdonate il mezzo OT, ma ho trovato questo articolo (http://www.marcosbox.org/2015/01/gnome-3-il-piu-bellincompreso-del-mondo.html)a mio avviso interessante:

...
Quindi, ad esempio, il vassoio di notifica è nascosto e, per aver accesso, si deve spingere il mouse sotto il bordo in basso.

Il team GNOME nel fare questo ha commesso un errore e mezzo. Il mezzo errore è stato cambiare e, il cambiamento è faticoso per chi lo subisce e, normalmente la reazione a qualcosa che cambia è questa:
Utente Linux dopo aver visto Gnome 3

Ma il cambiamento è anche evoluzione e, per quanto possa far paura, le persone lo devono accettare, comprendere e, quelli migliori di noi lo guidano.
Quindi una prima ondata di avversione è avvenuta perché qualcosa con il quale si era familiari è stato cambiato.
Il secondo errore e questa volta vero, è stata l'assenza di comunicazione o, l'aver comunicato molto male.
Quando si cambia qualcosa, tenere per mano i propri utenti e spiegare come una cosa è cambiata e magari anche il perché è avvenuto un cambiamento, aiuta molto ad accettare lo stesso.
...
Cambiando Linux con Windows e Gnome3 con MetroUI il risultato non cambia! :D

LordPBA
21-07-2016, 10:33
Boh, il mio Lumia 950 dual sim e' il migliore cellulare abbia mai avuto sia per lavoro che uso personale

Edit: per fare il tarro ci ho cambiato la cover di plastica (tristezza) con una della Mozo in pelle e acciaio, :))

LordPBA
21-07-2016, 10:54
quoto anche se per dimensioni e peso preferivo il 930 ... poi certo a me non interessa pokemon go e snapachat

io avevo il 920, il 950 a confronto e' una piuma ;)

nickmot
21-07-2016, 10:56
io avevo il 920, il 950 a confronto e' una piuma ;)

http://www.phonearena.com/phones/size#/phones/size/Nokia-Lumia-920,Microsoft-Lumia-950,Microsoft-Lumia-950-XL/phones/7471,9544,9545

Si, ma al confronto è un tablet.

Ne avessero fatto un'altro grande come il Lumia 620 (magari con QWERTY fisica) ne avrei comprati almeno 3 solo per scorta.

Visto che hanno preso la strada di XL ed XXL niente WP per me.

Anche se un 1020 tutt'ora mi attira.

LordPBA
21-07-2016, 10:59
http://www.phonearena.com/phones/size#/phones/size/Nokia-Lumia-920,Microsoft-Lumia-950,Microsoft-Lumia-950-XL/phones/7471,9544,9545

Si, ma al confronto è un tablet.

Ne avessero fatto un'altro grande come il Lumia 620 (magari con QWERTY fisica) ne avrei comprati almeno 3 solo per scorta.

Visto che hanno preso la strada di XL ed XXL niente WP per me.

Anche se un 1020 tutt'ora mi attira.

non capisco, dite ha lo schermo troppo grosso?

nickmot
21-07-2016, 11:02
non capisco, dite ha lo schermo troppo grosso?

E' troppo grosso tutto il telefono, non solo lo schermo.

LordPBA
21-07-2016, 11:07
I cellulari WP sono fatti per essere usati. Nel mio 950 vi ho messo una microsd da 128gb e lo uso anche come HD esterno per i miei dati (bye bye iPhone). La MS non ha saputo pubblicizzare WP, al contrario, credo abbia tirato fuori troppi modelli, alcuni anche scarsi, avrebbe, secondo me, avuto piu' successo proponendo pochi modelli ma i migliori (come fa Apple). Avrebbe creato piu' hype e sarebbe riuscita a supportarli meglio. Invece ha voluto fare N modelli (stile android) finendo per supportarli male, ergo user scontenti.

LordPBA
21-07-2016, 11:14
io saro' strano ma preferivo il 930 oltre che per larghezza e altezza, anche per spessore e peso !!! lo spessore per me lo fa' impugnare meglio, e il peso ti da' la sensazione di avere effettivamente un telefono in mano... non so' come spiegarmi

sono cose soggetive, me lo ha detto anche un amico che a lui il 920 piaceva perche' pesante, (secondo me troppo). Anche le dimensioni sono soggettive. Se usi lo smartphone quasi come device principale (ed il 950 con continuum e' pensato per quello) un bello schermo e' utile (word/excel su uno schermo piccolo non hai spazio per scrivere). Se lo usi come device di supporto a laptop/tablet/desktop forse uno schermo piu' piccolo va meglio (ma per quello c'e' l'ottimo 650 no?)

LordPBA
21-07-2016, 11:17
cmq tornando in topic:

Anche se MS non ha avuto guadagni da windows phone, spero vivamente che non butti tutto nel cesso, perche' le potenzialita' ci sono, basta essere perseveranti su una linea e non cambiare strada di continuo. Il mercato non premia i migliori, ma coloro che vendono di piu', nel lungo periodo pero' le cose sono diverse...

Axios2006
21-07-2016, 11:26
cmq tornando in topic:

Anche se MS non ha avuto guadagni da windows phone, spero vivamente che non butti tutto nel cesso, perche' le potenzialita' ci sono, basta essere perseveranti su una linea e non cambiare strada di continuo. Il mercato non premia i migliori, ma coloro che vendono di piu', nel lungo periodo pero' le cose sono diverse...

È dal 1996 che MS nel settore mobile non sfonda...

20 anni di flop... O meglio di ottime idee che non hanno saputo sfruttare...

Il Picchio
21-07-2016, 11:54
20 anni di flop come linux nel desktop circa. Non ce ne eravamo accorti dopo la trecentomillesima volta che lo ripetete nella millesima news.

Io mi sono pentito come un cane di aver preso un android invece del 930. Non commetterò nuovamente lo stesso errore

azi_muth
21-07-2016, 12:00
Innovazione (http://www.treccani.it/vocabolario/innovazione/)
...In senso concr., ogni novità, mutamento, trasformazione che modifichi radicalmente o provochi comunque un efficace svecchiamento in un ordinamento politico o sociale, in un metodo di produzione, in una tecnica, ecc....
Siamo sicuri che la "rivoluzione della metro UI" fosse un efficace svecchiamento?
È il mercato di casalinghe di Voghera che è retrogrado e taglia le gambe al progresso?


L' innovazione è efficace solo se è UTILE o percepita come tale.

La metro UI di Windows era sicuramente un'innovazione progettata con le migliori intenzioni di risolvere il problema dell'interazione uomo / macchina in maniera più semplificata.
Paradossalmente la nuova interfaccia è diventata un complicazione inutile perchè la (presunta) migliore accessibilità dell'interfaccia, è stata vanificata dalla necessità d'imparare un nuovo modo di usare il pc.
Se prima la casalinga di voghera poteva trovare un comando ad occhi chiusi grazie ad anni ed anni di pratica, con wp8 per il semplice fatto di avere il layout modificato gli vogliono minuti di smanettamenti durante i quali maledice zio bill e tutta la sua famiglia... creando un problema maggiore di quello che andava a risolvere.
Ho assistito personalmente a persone impietrite davanti alla nuova schermata di win8 al grido " oddio è tutto diverso...ma che schifo!" che dopo 3 minuti di smanettamenti, non sapendo dove mettere le mani mi chiedevano di tornare a 7 :D

Il Picchio
21-07-2016, 12:10
Se samsung mette uno swipe dall'alto al basso per chiamare o simulare un seghino col telefono per andare direttamente sui porno, se apple toglie il jack per le cuffie e mette una batteria da ben 200 mah in più è innovazione, se microsoft mette os unificato per avere dati sempre sincronizzati è inutile merda.
E funziona anche su roba utile all'utenza media: leggi windows hello, riconoscimento dell'iride? Feature inutile. Apple mette il 3D touch: innovazione del secolo

Funziona cosi, inutile arrabbiarsi o dare una spiegazione

azi_muth
21-07-2016, 12:10
ora per assurdo ci troviamo a dare la colpa a qualcuno per aver cercato di innovare e semplificare :D

Non basta tentare...bisogna riuscire.
Siamo onesti...Win8 era fortemente disorientante anche per utenti un po' più avanzati della casalinga di voghera.
Il punto è che l'utente avanzato in un paio di minuti ritrova tutto. La casalinga di voghera lo tira dalla finestra.
E comunque non si è risolto in maniera migliorata un problema del passato.

Il Picchio
21-07-2016, 12:15
Disorientante per circa 10 ore di utilizzo al massimo. O sono io e i miei amici che abbiamo un'intelligenza nettamente superiore alla media, ma a me non sembra proprio.

Ma sta storia della casalinga di voghera da dove salta fuori? :D

azi_muth
21-07-2016, 12:21
Disorientante per circa 10 ore di utilizzo al massimo. O sono io e i miei amici che abbiamo un'intelligenza nettamente superiore alla media, ma a me non sembra proprio.

Ma sta storia della casalinga di voghera da dove salta fuori? :D

E' solo che la maggior parte delle persone è abbastanza intelligente da capire che perdere 10 ore della propria vita ad imparare un'altro modo di usare un pc è totalmente INUTILE.
E' il completo fallimento di un'interfaccia che vuole essere più semplice. Come fai a dire che più semplice ed efficiente se devi perdere DIECI ore per impararla? E' un paradosso.


Ma sta storia della casalinga di voghera da dove salta fuori? :D


Devi essere giovanissimo...per non conoscere la casalinga di voghera :D
https://it.wikipedia.org/wiki/Casalinga_di_Voghera

Il Picchio
21-07-2016, 12:27
Giovane si, abbastanza da non conoscerla ;)
Comunque avevo inteso il significato

Ma non è che usi 10 ore per usarlo sia chiaro: ci metti 2 minuti per fare le cose che ti servono, in 10 ore è come se avessi sempre usato w8. Almeno per me, in 5 minuti sapevo fare tutto dopo una decina di ore di utilizzo mi trovavo stra bene e dopo una settimana lo usavo meglio di 7. Anche perche era più reattivo.

Comunque forse sono stato frainteso, intendevo dire questo comunque, non che bisognasse buttarci su 10 ore nette per imparare a usarlo, sia chiaro

maxsy
21-07-2016, 12:37
E' solo che la maggior parte delle persone è abbastanza intelligente da capire che perdere 10 ore della propria vita ad imparare un'altro modo di usare un pc è totalmente INUTILE.
E' il completo fallimento di un'interfaccia che vuole essere più semplice. Come fai a dire che più semplice ed efficiente se devi perdere DIECI ore per impararla? E' un paradosso.



Devi essere giovanissimo...per non conoscere la casalinga di voghera :D
https://it.wikipedia.org/wiki/Casalinga_di_Voghera

io invece sapevo della ''casalinga inquieta di Rovigo''. forse è un altra cosa?:Prrr:

gd350turbo
21-07-2016, 12:46
io invece sapevo della ''casalinga inquieta di Rovigo''. forse è un altra cosa?:Prrr:

Quella era nel film con jerry calà e sabrina salerno, Fratelli d'italia !

azi_muth
21-07-2016, 12:46
10 ore sono 3 giorni a voler stare larghi. Per imparare una cosa che ti puo' far essere piu' produttivo? e questo sarebbe inutile?


Scusate però dove sarebbe la maggiore produttività di WP8?
La produttività la fai coi programmi che usi e con funzioni migliori.
Es. per una segretaria ( di Voghera :D ) investire un paio d' ore ad imparare stampa unione di word o qualche nuova macro di excel è sicuramente un'investimento ben speso.
Ma passare 10 per cercare di far partire word perchè non si capisce dove ti hanno messo il menù dei programmi o per installare la stampante nuova quando il capo ti rompe le scatole per le scadenze è una sonora idiozia oltre che generare sentimenti negativi verso il prodotto come la frustrazione. Tanto più che ste 10 ore nessuno te le paga...


ora siamo arrivati a 10 ore sono tempo perso? siamo davvero arrivati a questo livello di appiattimento mentale? se e' cosi' qualsiasi altro paradigma diverso da quello a cui siamo abituati e' improponibile perche' ci vorra' una certa curva di apprendimento.

Ti sembrarà incredibile eppure c'è gente che ama fare cose differenti con 10 ore ( ammesso che le abbia da buttare) tipo il imparare wordpress, corso di cucina creativa, una settimana di palestra, terminare il libro sul comodino che ha iniziato, scrivere un blog su come impiegare meglio il tempo, prepararsi per l'esame di guida, passeggiare, imparare nuove posizione del kamasutra etc. piuttosto che star a fissare un monitor per scoprire di nuovo l'acqua calda.
Credo che se facciamo la classifica delle cose più inutili che appiattiscono la mente, imparare un altro modo di usare windows, solo per fare quello che facevi prima in modo diverso, credo sia quasi in vetta vicino alla replica del grande fratello 5 :D :D :D

Il Picchio
21-07-2016, 13:28
Va boh state campando in aria un discorso su un fraintendimento, nonostante la spiegazione avete pensato bene di non leggerla per dire che non si può mai cambiare nulla di una virgola o è una merda. Boh fate come volete, ripeto: con 10 ore non intendo ORE CONTINUATIVE IN CUI NON SI FA ALTRO intendo uso del sistema operativo.
Ad esempio, se in 5 ore 4 uso word intendo dire 5 ore di uso, non 1. L'importante è fare due o tre volte le cose più usate e si capisce la logica.

Ora continuate pure il discorso su "devo usare 10 ore a girare tra i menù senza fare altro".

Però quando passi da windows a osx o linux il tempo che impari a usare osx e linux è sempre pari a zero eh?


Dove sta l'incremento di produttivita? Un sistema più veloce e reattivo che ne dite? Un masso è più produttivo di un sistema veloce e reattivo? Ma per favore
Ah gia "non è vero che è più veloce bla bla lo dici tu windows 7 è il sistema più veloce del mondo".

GTKM
21-07-2016, 13:33
Va boh state campando in aria un discorso su un fraintendimento, nonostante la spiegazione avete pensato bene di non leggerla per dire che non si può mai cambiare nulla di una virgola o è una merda. Boh fate come volete, ripeto: con 10 ore non intendo ORE CONTINUATIVE IN CUI NON SI FA ALTRO intendo uso del sistema operativo.
Ad esempio, se in 5 ore 4 uso word intendo dire 5 ore di uso, non 1. L'importante è fare due o tre volte le cose più usate e si capisce la logica.

Ora continuate pure il discorso su "devo usare 10 ore a girare tra i menù senza fare altro".

Però quando passi da windows a osx o linux il tempo che impari a usare osx e linux è sempre pari a zero eh?

Apple mi pare mantenga lo stesso paradigma nella progettazione della GUI, non si è inventata interfacce che devono andar bene su qualsiasi dispositivo. Su GNU/Linux ci sono state le stesse polemiche riguardo Unity e GNOME Shell, mica lì va bene tutto agli utenti. Una stron*ata rimane tale indipendentemente da chi la concepisce.

Poi ovvio, ci si può adattare a tutto, bisogna capire se ne valga la pena. Perché devo perdere tempo a capire la nuova interfaccia, se poi non sono più produttivo di prima?

Il Picchio
21-07-2016, 13:40
Hai fatto finta di non leggere o non hai capito davvero quello che ho detto?
Rileggi bene perche non è da osx a osx o da linux a linux. Secondo la vostra logica è impensabile passare a un altro os perche cambia anche solo la grafica di un'icona. Schemino: windows <-> osx , windows <-> linux ma anche tra diverse distro linux
È ridicolo.

Se passo 10 minuti a imparare ad andare su word e il sistema è più veloce ad accendersi o ad aprire i programmi recupero tempo e produco di piu

azi_muth
21-07-2016, 13:40
Va boh state campando in aria un discorso su un fraintendimento, nonostante la spiegazione avete pensato bene di non leggerla per dire che non si può mai cambiare nulla di una virgola o è una merda. Boh fate come volete, ripeto: con 10 ore non intendo ORE CONTINUATIVE IN CUI NON SI FA ALTRO intendo uso del sistema operativo.
Ad esempio, se in 5 ore 4 uso word intendo dire 5 ore di uso, non 1. L'importante è fare due o tre volte le cose più usate e si capisce la logica.

Si cambia qualcosa se questo migliora le cose in qualche modo TANGIBILE altrimenti è inutile.


Però quando passi da windows a osx o linux il tempo che impari a usare osx e linux è sempre pari a zero eh?

E' vero il contrario. E' anche grazie a questo che Ms detiene il 99% del mercato desktop...la gente non passa facilmente ad altri OS da windows, nemmeno se questi sono gratis, perchè investire tempo per fare le STESSE cose in modo solo un po' diverso non interessa a nessuno.

azi_muth
21-07-2016, 13:45
Su GNU/Linux ci sono state le stesse polemiche riguardo Unity e GNOME Shell, mica lì va bene tutto agli utenti. Una stron*ata rimane tale indipendentemente da chi la concepisce.


Pensiamo poi che è tipicamente quel pubblico lì non è la casalinga di voghera quanto a conoscenze informatiche.
Figuriamoci gli altri


Poi ovvio, ci si può adattare a tutto, bisogna capire se ne valga la pena. Perché devo perdere tempo a capire la nuova interfaccia, se poi non sono più produttivo di prima?

Esattamente

Il Picchio
21-07-2016, 13:46
Ma fosse anche recuperare 5 minuti al giorno perche il sistema è più veloce è aumento di produttività.
Certo, se poi ogni scusa è buona per mettere su un piedistallo un os vecchio va bene.

Comunque, a me interessa poco che os usate, tra 3 anni potrete benissimo fare gli utenti che "io uso win 98 perche è meglio e non prendo virus pappapappero" o virare in altri lidi, la realtà dei fatti è che in ambito consumer si passerà facilmente da 7 a 10 in 2/3 anni, in ambito aziendale si passerà da 7 a 10 cosi come si passò da xp a 7, con i tempi di cambiamento aziendale.
Questa è la realtà dei fatti, poi, ripeto, si può fare gli alternativi quanto si vuole e poi ci si potrà anche lamentare che la licenza di 10 costa troppo e dovevano tenerla gratis finche io non mi svegliavo a passare, a me frega nulla

GTKM
21-07-2016, 13:48
Hai fatto finta di non leggere o non hai capito davvero quello che ho detto?
Rileggi bene perche non è da osx a osx o da linux a linux. Secondo la vostra logica è impensabile passare a un altro os perche cambia anche solo la grafica di un'icona. Schemino: windows <-> osx , windows <-> linux ma anche tra diverse distro linux
È ridicolo.

Quanti passano da Windows a Linux? Le percentuali mi sembrano chiare. Ah, per Libreoffice e Firefox una Ubuntu basta e avanza.. Ed è pure gratis, quindi?

Se passo 10 minuti a imparare ad andare su word e il sistema è più veloce ad accendersi o ad aprire i programmi recupero tempo e produco di piu

Dai su, il cambiamento è accettato quando i vantaggi sono tangibili all'atto pratico: quante volte al giorno accendi il pc? Quante volte uno scrittore, giornalista, quello che è, apre Word?
Il punto è che Microsoft avrebbe potuto introdurre i vantaggi di cui parli, senza stravolgere la GUI.
Lo ripeto: a me piace pure Windows 10, così come non faceva drammi con Windows 8.1. Ma i numeri non li faccio io, né tu.
Possiamo stare qua a sindacare su quanto siano "stupidi" gli altri, ma son quelli che portano soldi, quindi deve essere MS ad adattarsi.
Il travaso di gente da Ubuntu a Linux Mint, secondo te, perché si ebbe?

azi_muth
21-07-2016, 13:50
Hai fatto finta di non leggere o non hai capito davvero quello che ho detto?
Rileggi bene perche non è da osx a osx o da linux a linux. Secondo la vostra logica è impensabile passare a un altro os perche cambia anche solo la grafica di un'icona. Schemino: windows <-> osx , windows <-> linux ma anche tra diverse distro linux
È ridicolo.

Non hanno cambiato solo le icone ma la disposizione dei comandi, tra l'altro molti nascondendoli in barre a scomparsa.


Se passo 10 minuti a imparare ad andare su word e il sistema è più veloce ad accendersi o ad aprire i programmi recupero tempo e produco di piu

Il tempo d'apertura è uguale...lo metti nella barra o lo metti in metro cosa cambia? A quel punto meglio perdere tempo ad installare un ssd se vuoi aprire velocemente le applicazioni, questa è un'innovazione efficace.

azi_muth
21-07-2016, 13:51
Quanti passano da Windows a Linux? Le percentuali mi sembrano chiare. Ah, per Libreoffice e Firefox una Ubuntu basta e avanza.. Ed è pure gratis, quindi?


Dai su, il cambiamento è accettato quando i vantaggi sono tangibili all'atto pratico: quante volte al giorno accendi il pc? Quante volte uno scrittore, giornalista, quello che è, apre Word?
Il punto è che Microsoft avrebbe potuto introdurre i vantaggi di cui parli, senza stravolgere la GUI.
Lo ripeto: a me piace pure Windows 10, così come non faceva drammi con Windows 8.1. Ma i numeri non li faccio io, né tu.
Possiamo stare qua a sindacare su quanto siano "stupidi" gli altri, ma son quelli che portano soldi, quindi deve essere MS ad adattarsi.
Il travaso di gente da Ubuntu a Linux Mint, secondo te, perché si ebbe?

Quoto...

ziozetti
21-07-2016, 14:02
Comunque, a me interessa poco che os usate, tra 3 anni potrete benissimo fare gli utenti che "io uso win 98 perche è meglio e non prendo virus pappapappero"
Caschi male, ti sto scrivendo da un notebook con W10. Così come ho installato W10 sul desktop a casa sebbene entrambi nascessero con W7.

ziozetti
21-07-2016, 14:09
In merito alla lungimiranza di Microsoft, Skype molla WP8.x: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/skype-stop-al-supporto-a-wp8-e-ad-altri-os-da-ottobre-2016_63727.html
WP10 si salva proprio grazie alle universal app.

Investments in core platforms and the web – By focusing our efforts on the devices and operating systems where the majority of our users are, we can concentrate our efforts on what’s most important such as call quality and new features.

nickmot
21-07-2016, 14:27
In merito alla lungimiranza di Microsoft, Skype molla WP8.x: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/skype-stop-al-supporto-a-wp8-e-ad-altri-os-da-ottobre-2016_63727.html
WP10 si salva proprio grazie alle universal app.

L'ho letto, ed ho subito pensato che si stiano pesantemente drogando.

Eliminare WP 8.1 è una bella zappata sui piedi, praticamente la grossa parte dei dispositivi WP in giro perde pure Skype come applicazione (probabilmente andrà la version web), nonostante sia anch'esso di MS.

ziozetti
21-07-2016, 14:35
L'ho letto, ed ho subito pensato che si stiano pesantemente drogando.

Eliminare WP 8.1 è una bella zappata sui piedi, praticamente la grossa parte dei dispositivi WP in giro perde pure Skype come applicazione (probabilmente andrà la version web), nonostante sia anch'esso di MS.
Se ho visto bene, a giugno WP10 era installato su quasi l'11% dei telefoni WP; credo che oggi non raggiunga il 15%.

Il Picchio
21-07-2016, 14:37
Francamente non capisco. L'unica idea che ho in proposito è che ora che stanno uscendo terminali w10 stiano cercando di segare tutto quello che non è 10. Ma a sto punto non devi offrire la stessa roba su android e ios ma al massimo solo su w10 per dire "vuoi skype? Ok sei obbligato a prendere w10 perche se no te lo scordi".
Cosi mi sembra francamente una scelta di merda.
Comunque siamo ot

DukeIT
21-07-2016, 14:40
Così bruciano definitivamente pure Skype...

ziozetti
21-07-2016, 14:55
Ma a sto punto non devi offrire la stessa roba su android e ios ma al massimo solo su w10 per dire "vuoi skype? Ok sei obbligato a prendere w10 perche se no te lo scordi".
Cosi mi sembra francamente una scelta di merda.

Anche perché, copioincollo dal blog:

To run the latest version of Skype for Android (Skype 6.2 and higher), you'll need to have Android OS version 4.0.3 or above. If you're running Android OS 2.3 and above, you can run Skype 4 for Android.

WP8.X puppa ma Gingerbread no. :asd:

PS: Android 4.0.3 ICS è del 16 dicembre 2011, 2.3 GB è del 6 dicembre 2010!!! :old:

LMCH
21-07-2016, 14:56
Android ha la maggioranza (oltre 84%) del settore smartphone con la nicchia di lusso Apple e il linux degli smartphone che si chiama windows.
Nei desktop Microsoft ha l'87%, la nicchia di lusso Apple e linux a 1,7%
Trova le differenze..

La differenza è che avevi scritto:
Prima o poi i risultati arrivano se credi in quello che fai...ed è l'unica che può rompere il monopolio Google, che sarebbe persino peggio della peggior Microsoft di Bill Gates ragazzino... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43875441&postcount=39)

Quindi per the Google all'84% ma senza il controllo ferreo che ha Microsoft è "male"
mentre non hai problemi se Micrososoft con il suo 87% fa porcate incredibili.

Non entro nelle questioni tecniche, cosa di cui non sono all'altezza di risponderti, ma di quello che vedo molti applicativi, (citiamo quelli che in ambito smartphone vengono presi come punti di riferimento per la salute della piattaforma :D ..Facebook, Messanger ecc..) li stanno sviluppando come universal app...ma non solo questi, si sta finalmente muovendo qualcosa...il traino attualmente si chiama Windows 10 desktop, ma le vere novità mi sembra usciranno fra un mese con Redstone 1 e a inizio anno con Redstone 2) probabilmente perchè la piattaforma sarà matura e stabile..

Il punto è che portare un app da "desktop" a "mobile" usando UWP richiede quasi gli stessi passaggi che servono per portare un applicazione da win32 a winCE
(cambio UI e verificare che non si usi qualcosa di disponibile solo in modalità "desktop").
Hai presente quante applicazioni per win32 sono state portate su winCE ? ;)

azi_muth
21-07-2016, 15:36
Quindi per the Google all'84% ma senza il controllo ferreo che ha Microsoft è "male"
mentre non hai problemi se Micrososoft con il suo 87% fa porcate incredibili.


Esattamente cosa intendi? A me francamente quanto a monopolio sono messi bene...forse per alcuni aspetti è anche peggiore visto la quantità di dati personali che puo' acquisire e gestire in maniera che puo' gestire in maniera monopolistica anche se poi Ms si sta rimettendo in pari con W10 riguardo a questo.

Nui_Mg
21-07-2016, 16:33
Esattamente cosa intendi? A me francamente quanto a monopolio sono messi bene...forse per alcuni aspetti è anche peggiore visto la quantità di dati personali che puo' acquisire e gestire in maniera che puo' gestire in maniera monopolistica anche se poi Ms si sta rimettendo in pari con W10 riguardo a questo.
Concordo sul fatto dell'operato di Google, d'altronde è il suo core business la profilazione dati, la differenza però è che si può fare a meno di farsi profilare da google, sia nella navigazione normale (non è necessario essere loggati col google account per usufruire di una sincronizzazione), sia nell'utilizzo di chromium (open source e senza funzioni di profilazione), sia in tutto ciò che riguarda i servizi google (visto che è più che fattibile fornire tutti dati falsi, totalmente falsi inclusa la doppia autenticazione per gli account), sia in Android (completamente controllabile fin nelle fondamenta con xpose e tanto altro).

Di Windows non si sa un cazzo, oltre a tracciare/loggare tramite wireshark windows 10 professional (e versioni inferiori) con disattivato tutto il disattivabile lato utente (appstore, telemetria, ecc. prima agendo su iso e poi tramite powershell), ci deve essere ancora molto hard-coded visto che genera in uscita molto ma molto più traffico rispetto a windows 10 enterprise ltsb, cioè l'unica versione di windows 10 a cui è stato tolto tutto quello che invece è presente negli altri win10.
Personalmente, quando mi serve (per esempio per eventualmente apprezzare quanto di buono stanno facendo con le estensioni dello stack tcp ed edge), la ltsb è l'unica versione di windows 10 che uso.

azi_muth
21-07-2016, 17:16
se lo impari ad usare te ne accorgi che farai le stesse cose che facevi prima ma piu' velocemente.


Ho fatto tutta la trafila da 7 a 8 a 8.1 a 10...a livello d'interfaccia non cambia un cappero tranne la rottura iniziale di dover capire dove hanno nascosto tutto.
Le modifiche sotto il cofano le potevano fare lo stesso senza modificare pesantemente l'interfaccia che è controproducente. Infatti con w10 sono tornati al passato quasi completamente


quindi torniamo ad usare s.o. a linea di comando? tanto sono i programmi che uso che fanno produttivita'.

Non si capisce cosa c'entra la prima affermazione con la seconda...ma vabbè.
Il mio ambiente di lavoro sono i singoli programmi, lo scopo di un interfaccia è quello di essere più trasparente possibile ovvero farmi arrivare nella maniera più SEMPLICE ed INTUITIVA alle singole funzioni.
Se devo perderci tempo per capire come fare le STESSE cose ovvero aprire i programmi o installare una stampante ogni volta che cambio versione è un fallimento.


quindi il riassunto e': ho imparato a fare una cosa in questo modo, non vale la pena imparare a farlo in nessun altro modo tanto alla fine sempre lo stesso risultato ottengo. 10 ore nessuno me le paga.
ma voi che ci fate col pc che non potete dedicare 10 ore ad imparare una cosa nuova?


Il pc è uno strumento di lavoro per la maggior parte delle persone, le cose nuove che sono UTILI vale la pena di impararle, le cose nuovi INUTILI sono per chi col pc ci vuole passare il tempo
Ci sono miliardi di cose più utili ed interessanti da imparare che un' altra interfaccia di pc per fare le STESSE cose


quindi il risultato e' che dato che alla gente comune non frega una mazza ci teniamo lo stesso paradigma all'infinito? oppure si cambiera' paradigma solo quando arrivera' qualcosa che non costa fatica imparare? e che cosa sarebbe questo fantomatico paradigma con curva di apprendimento assente?
mah, certe obiezioni fanno cadere le braccia.

Si cambia paradigma in funzione della sua UTILITA' e del vantaggi che il cambio di paradigma dà non per il cambiamento fine a sè stesso.

DukeIT
21-07-2016, 17:29
quindi il riassunto e': ho imparato a fare una cosa in questo modo, non vale la pena imparare a farlo in nessun altro modo
Si può imparare tutto, se porta vantaggi.
Da W8 a W10, i vantaggi erano duri da vedere. Dal sistema complessivo pensato per schermi touch, ma con la gente che continuava ad usare tastiera e mouse, ai quadrettoni per convergere sul mobile, ma la gente non compra WP (ma anche fosse, non traeva vantaggi da interfacce simili), all'invasione delle app per vendere cianfrusaglie nello store, di cui alla gente non poteva fregare di meno.
La gente è disposta ad imparare cose nuove, ma se gli è utile, non se serve a MS. I cagnetti di Pavlov bastava condizionarli ed ubbidivano, fortunatamente le persone prima si chiedono: che vantaggi ottengo modificando le mie abitudini? Se la risposta è "zero", si lascia perdere.

LMCH
22-07-2016, 01:28
Esattamente cosa intendi? A me francamente quanto a monopolio sono messi bene...forse per alcuni aspetti è anche peggiore visto la quantità di dati personali che puo' acquisire e gestire in maniera che puo' gestire in maniera monopolistica anche se poi Ms si sta rimettendo in pari con W10 riguardo a questo.

Tutte le parti riguardo i dati personali ecc. ecc. a cui Google ha accesso sono le stesse a cui ha accesso pure sotto Windows se usi i suoi servizi.

I produttori hanno il pieno controllo dei BSP (Board Support Package, ovvero i driver ed il kernel linux più le librerie native), Android è open source ed sono i produttori a controllare gli aggiornamenti e quali app preinstallare.

Non si è obbligati ad usare il Play Store ed è anche possibile installare app in sideload
( file .apk copiato sul dispositivo).

azi_muth
22-07-2016, 07:30
Tutte le parti riguardo i dati personali ecc. ecc. a cui Google ha accesso sono le stesse a cui ha accesso pure sotto Windows se usi i suoi servizi.

I produttori hanno il pieno controllo dei BSP (Board Support Package, ovvero i driver ed il kernel linux più le librerie native), Android è open source ed sono i produttori a controllare gli aggiornamenti e quali app preinstallare.

Non si è obbligati ad usare il Play Store ed è anche possibile installare app in sideload
( file .apk copiato sul dispositivo).

E' più in teoria che in pratica. L'eventualità che descrivi è sul mercato completamente marginale in occidente e diffusa solo in Cina ma perchè lì è il governo che si mette in mezzo per ragioni politiche.
L'utente normale occidentale non smanettone compra terminali di produttori come samsung, lg, sony e compagnia cantante che vivono e muoiono con le Gapps.
La libertà del produttore è da verificare...tanto è vero che c'è un'indagine in corso della EU con buone probabilità che Google venga multata in maniera pesante.
Google è stata abilissima qui con la politica del SO open ma delle Gapps chiusissime e vincolatissime...molto più sveglia di Ms.
Ma non mi voglio dilungare qui ci sono due accese discussioni interminabili al riguardo

Per me non si puo' considerare Google buona e Ms cattiva...sono della stessa pasta: due mega aziende che in momenti differenti hanno affermato dei monopoli. E per me un monopolio è sempre cattivo.

Pier2204
22-07-2016, 09:04
Ho visto qui molte critiche all'interfaccia di Windows 10 e allora ho fatto un piccolo sondaggio tra le segretarie visto che non è molto che i pc sono stati aggiornati. Sondaggio da prendere per quel che vale, ma significativo visto che sono quasi tutte donne di età tra i 19 e 50 anni.
La domanda è semplice: Come vi trovate con Windows 10 rispetto a Windows 7 e quali difficoltà avete trovato nel passaggio?
A parte il primo comprensibile spaesamento le risposte sono state tutte le stesse, fanno le stesse cose di prima senza difficoltà. Tranne una che preferiva le trasparenze di aero, ma quella è la classica tipa che viene in ufficio con una tonnellata di trucco in faccia :asd:
Segretarie alcune diplomate, una laureata, per nulla interessate al mondo PC, eppure lavorano come prima.
Invece qui abbiamo esperti in difficoltà :asd: Non trovano Gestione risorse classico.. :asd:

ziozetti
22-07-2016, 09:45
-cut-
Come vi trovate con Windows 10 rispetto a Windows 7 e quali difficoltà avete trovato nel passaggio?
-cut-
Il passaggio da W7 a W10 è pressoché indolore a parte qualche impostazione avanzata che è più difficile da trovare (di primo acchito vengono proposte lo scarne impostazioni in stile MetroUi); ma questi sono dettagli che le segretarie useranno di rado.

Chiedi alle stesse persone come è stato il passaggio da W7 a W8.
Le critiche in questo thread mi sembrano tutte rivolte all'interfaccia di W8.

Lithium_2.0
22-07-2016, 09:45
Ho visto qui molte critiche all'interfaccia di Windows 10 e allora ho fatto un piccolo sondaggio tra le segretarie visto che non è molto che i pc sono stati aggiornati. Sondaggio da prendere per quel che vale, ma significativo visto che sono quasi tutte donne di età tra i 19 e 50 anni.
La domanda è semplice: Come vi trovate con Windows 10 rispetto a Windows 7 e quali difficoltà avete trovato nel passaggio?
A parte il primo comprensibile spaesamento le risposte sono state tutte le stesse, fanno le stesse cose di prima senza difficoltà. Tranne una che preferiva le trasparenze di aero, ma quella è la classica tipa che viene in ufficio con una tonnellata di trucco in faccia :asd:
Segretarie alcune diplomate, una laureata, per nulla interessate al mondo PC, eppure lavorano come prima.
Invece qui abbiamo esperti in difficoltà :asd: Non trovano Gestione risorse classico.. :asd:

le segretarie si trovano bene perchè con W10 finalmente in MS hanno capito che lo Start Screen di W8 a schermo intero non piaceva a nessuno, la charm bar rompeva solo le scatole su dispositivi non touch, ecc. ... alla segretaria "tipo" basta avere uno Start Menu qualsiasi, le icone di Word, Excel, browser ecc. sul desktop e alcune cartelle o link (sempre sul desktop in genere) dove salvare i documenti, stop... il pannello di controllo e altri strumenti "avanzati" non li usa praticamente mai, ovvio che anche W10 per utenti così "per nulla interessati al mondo PC" va più che bene... l'unica cosa da cambiare assolutamente imho è il visualizzatore di immagini, quello di default boh, non so a chi possa piacere, il vecchio Photo Viewer di W7 sarebbe ancora preferibile... con Classic Shell comunque si troverebbero ancora più a loro agio secondo me, potresti fare una prova...

azi_muth
22-07-2016, 11:44
Ho visto qui molte critiche all'interfaccia di Windows 10 e allora ho fatto un piccolo sondaggio tra le segretarie visto che non è molto che i pc sono stati aggiornati. Sondaggio da prendere per quel che vale, ma significativo visto che sono quasi tutte donne di età tra i 19 e 50 anni.
La domanda è semplice: Come vi trovate con Windows 10 rispetto a Windows 7 e quali difficoltà avete trovato nel passaggio?
A parte il primo comprensibile spaesamento le risposte sono state tutte le stesse, fanno le stesse cose di prima senza difficoltà. Tranne una che preferiva le trasparenze di aero, ma quella è la classica tipa che viene in ufficio con una tonnellata di trucco in faccia :asd:
Segretarie alcune diplomate, una laureata, per nulla interessate al mondo PC, eppure lavorano come prima.
Invece qui abbiamo esperti in difficoltà :asd: Non trovano Gestione risorse classico.. :asd:

Si parlava di disorientamento a proposito di windows 8.
Era citato come esempio di innovazione dell'interfaccia INUTILE e controproducente.
Ti è sfuggito il passaggio?

LordPBA
22-07-2016, 14:46
Si parlava di disorientamento a proposito di windows 8.
Era citato come esempio di innovazione dell'interfaccia INUTILE e controproducente.
Ti è sfuggito il passaggio?

a me win8 sul surface piaceva

azi_muth
22-07-2016, 16:38
anche a me e anche sul desktop ... in ufficio sono stato costretto ad usare il mac per per qualche ora tra' ieri e oggi per via di Xamarin e per me' e' stato un incubo, certo magari un altro po' di pratica e mi ci abituo pure ... pero' in questo caso gli stessi giustificherebbero le ora per abituarsi

No guarda 8 sul desktop non aveva senso. Ieri per passare una licenza di 8.0 che avevo in più tramite samsung l'ho installato di nuovo...ma non si capisce cosa gli sia passato per la testa a redmond... e a me l'interaccia a tiles piace ma sui telefoni e tablet... :D
Si puo' giustificare le ore se vuoi o devi assolutamente passare ad altro Os linux o Macos che sia...ma perdere ore per usare lo stesso OS, per fare le stesse cose non ha il minimo senso.

Pier2204
23-07-2016, 12:02
Si parlava di disorientamento a proposito di windows 8.
Era citato come esempio di innovazione dell'interfaccia INUTILE e controproducente.
Ti è sfuggito il passaggio?

Non esattamente, non ho fatto riferimento ad alcuno, nei vari interventi ho visto che non solo Windows 8 era criticato ma spesso lo si estende anche a windows 10 per i quadrettoni nel pulsante start.

L'obiezione dell'interfccia inutile e controproducente può avere il suo perchè, ma se devo far girare windows su un tablet ho bisogno che questo abbia quel tipo di interfaccia visto che il sistema operativo deve adattarsi a device diversi.

Lo switch tra un'interfaccia e un'altra in windows 8 non era per nulla male e non vedo nessuna difficoltà neppure li.

In ogni caso la ragione c'è l'ha sempre il mercato, quindi si è passati a quello che secondo me doveva essere subito, windows 10, anche solo per non disorientare la "vecchia" utenza, e per vecchia mi ci metto pure io... :asd:

Ma allora i tre anni di ritardo, che in questo settore sono morte assicurata, hanno spinto per metro UI cercando di colmere il gap, operazione non riuscita. qui ci sarebbe da discutere per pagine intere ma oltre andare palesemente OT annoierei qualcuno. Diciamo che Ballmer e Nadella hanno 2 visioni completamente diverse del tipo di businnes che MS doveva intraprendere. Visti i risultato finanziari di Microsoft attuali qualsiasi investitore di peso in Microsoft sposa sicuramente la visione di Nadella.. Detto in modo volgare, molti più utili e meno cazzi e problemi (Nokia/cinesi/mercato saturo/beghe varie ed eventuali)

azi_muth
23-07-2016, 13:15
Ci sono qui e lì delle sbavature (tipo il doppio menu per le impostazioni che a me non piace ) ma le critiche a wp10 riguardo all'interfaccia sono esagerate. Si è tornati al caro vecchio tasto start il cerca mi sembra utile e i quadrettoni residui si possono disabilitare se proprio si deve.
Wndows 8 è stata una forzatura: mettere un'interfaccia touch per tablet su un desktop che si usa da 30 anni con il mouse ed il touch è limitato in pochi sporadici casi.
Ballmer per me non ha mai capito come adottare una strategia vicente in ambito mobile perchè non ne ha fatta una giusta.
Un problema di cultura aziendale probabilemente non pronta alla rivoluzione del mobile e troppo concentrata sul desktop.