View Full Version : Fotocamera come occhio umano
assemblo
19-07-2016, 22:55
Ciao forum, qualcuno gentilmente mi toglie una curiosità?
Perché non si riesce a costruire una macchina fotografica piccola e potente come un occhio umano?
Porto ad esempio la famosa luna piena: ad occhio nudo la vediamo bene ma se la fotografiamo con macchine "normali" si vede solo un puntino giallo. Per vederla bene come l'occhio serve un grande zoom. Però nella nostra testa non abbiamo uno zoom pur vedendola "grande"!!
Allora perché non ci riusciamo?
aled1974
26-07-2016, 08:58
http://www.amedeolucente.it/meccanismo-della-visione.html
ciao ciao
assemblo
26-07-2016, 10:39
http://www.amedeolucente.it/meccanismo-della-visione.html
ciao ciao
Grazie Aled!!
Questo significa che in fondo bisogna lavorare di più sul processore per elaborare al meglio le immagini. Con una CPU sufficientemente potente ed un buon software alla fine potremo vedere la luna come la vediamo ad occhio nudo con obiettivi grandi come i ns occhi.
Tocca solo aspettare..
SuperMariano81
26-07-2016, 11:10
secondo me il discorso è un po' più di ampio respiro, attualmente non è poi così impossibile fotografare la luna "come la vediamo con i nostri occhi", basta un tele non molto grande.
che poi il fascino di avere una fotocamera grande come i nostri occhi, per fotografare la luna, mi pare una motivazione assurda.
assemblo
26-07-2016, 11:55
Beh non è così assurda se la vuoi in uno smartphone (all in one) invece che un dispositivo più ingombrante che fa solo foto.
Lavoro nel turismo e portarsi dietro solo lo smartphone o anche una camera (semi) professionale fa la differenza.
;)
-paragonare quello che vediamo con gli occhi con una misera stampa ( o peggio direttamente lo schermo della fotocamera ) a meno di avere le stesse dimensioni apparenti porta altri problemi perchè tutto apparirà ovviamente più piccolo a prescindere dalla qualità ottica della fotocamera
-la percezione del mondo esterno ( da parte del cervello attraverso gli occhi ) avviene in maniera continua e selettiva: quando noi "guardiamo" la luna vediamo ovviamente anche tutto il resto ma il cervello se ne frega e si concentra solo su quello che effettivamente ci interessa al momento facendoci sembrare la luna enorme...ma la luna continuerà ad avere una dimensione di circa mezzo grado contro una visione periferica globale di 200° e più
-l'occhio umano da solo NON è una fotocamera completa, senza tenere in considerazione il cervello è come se tu volessi fare una foto tenendo un obbiettivo in una mano e un rullino nell'altra e basta...quindi comunque la tua idea di "dimensioni compatte" andrebbe un tantino revisionata, tanto per dirne una la superficie della retina è quasi il doppio del classico formato 35mm
...per non parlare dei vari problemi di gamma dinamica e via discorrendo
assemblo
26-07-2016, 13:42
Zyrquel quindi mi stai confermando che con un processore sufficientemente potente tipo ns cervello si potrebbe avere un risultato tipo occhio! Ho capito bene?
assolutamente no, stavo solo dicendo che tu non hai idea di come sia fatto/funzioni il nostro occhio ( e cervello ) e quindi tu abbia posto una domanda poco sensata, piena di contraddizioni e senza dettagli specifici su cui lavorare
quindi, ripartendo da zero, in una stampa 20x30cm quanto la vorresti grande la luna??
SuperMariano81
26-07-2016, 14:57
-paragonare quello che vediamo con gli occhi con una misera stampa ( o peggio direttamente lo schermo della fotocamera ) a meno di avere le stesse dimensioni apparenti porta altri problemi perchè tutto apparirà ovviamente più piccolo a prescindere dalla qualità ottica della fotocamera
-la percezione del mondo esterno ( da parte del cervello attraverso gli occhi ) avviene in maniera continua e selettiva: quando noi "guardiamo" la luna vediamo ovviamente anche tutto il resto ma il cervello se ne frega e si concentra solo su quello che effettivamente ci interessa al momento facendoci sembrare la luna enorme...ma la luna continuerà ad avere una dimensione di circa mezzo grado contro una visione periferica globale di 200° e più
-l'occhio umano da solo NON è una fotocamera completa, senza tenere in considerazione il cervello è come se tu volessi fare una foto tenendo un obbiettivo in una mano e un rullino nell'altra e basta...quindi comunque la tua idea di "dimensioni compatte" andrebbe un tantino revisionata, tanto per dirne una la superficie della retina è quasi il doppio del classico formato 35mm
...per non parlare dei vari problemi di gamma dinamica e via discorrendo
Stesso motivo per quale non vediamo bidoni della monnezza o cavi PRIMA di scattare una foto e serve un minimo di allentamento :D
@assemblo: una mirrorless potrebbe già aiutarti. parlando sempre di luna ed affini. ma non capisco ancora dove vuoi arrivare.
assemblo
26-07-2016, 15:28
non capisco ancora dove vuoi arrivare.
Smartphone con camera tipo reflex
assemblo
26-07-2016, 15:32
in una stampa 20x30cm quanto la vorresti grande la luna??
Così:
https://www.google.it/search?q=luna+piena+20x30&client=ms-android-htc&prmd=isnv&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiv5aXIq5HOAhWFGj4KHctaAykQ_AUIBygB&biw=360&bih=559#imgrc=W1UE3mla4OvXOM%3A
Smartphone con camera tipo reflex
facile, basta avere uno smartphone grande come una reflex
Così:
https://www.google.it/search?q=luna+piena+20x30&client=ms-android-htc&prmd=isnv&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiv5aXIq5HOAhWFGj4KHctaAykQ_AUIBygB&biw=360&bih=559#imgrc=W1UE3mla4OvXOM%3A
non capisco cosa c'entri quello con la storia dell'occhio umano, di certo non è così che si vede la luna...la luna la puoi coprire col pollice a braccio steso, alla stessa distanza di visione la luna sulla stampa apparirà quindi più o meno dieci volte più grande, direi che qualcosa non quadra ;)
...in ogni modo per ottenere immagini simili basterà aspettare che mettano degli zoom ottici di adeguata escursione focale negli smartphone...in fondo quanto ci vorrà mai prima che in un telefonino mettano uno zoom ottico x100 :stordita:
assemblo
26-07-2016, 17:04
Ecco!! Il punto è proprio questo!! Perché devo usare uno zoom x100 per vedere quello che vedo ad occhio nudo senza bisogno di suddetto zoom??
per vedere quello che vedo ad occhio nudo
no, come ho già detto in precedenza il punto è che NON è quello che vedi ad occhio nudo
non è esattamente in scala ( in reatà la luna "vera" dovrebbe essere ancora più piccola ) ma in sostanza quello di cui stiamo parlando è questo:
http://i.imgur.com/rYN2p1W.jpg
e questo se ci limitiamo solo alle dimensioni della luna, ma quando apri gli occhi tu hai un angolo di campo complessivo enorme e se tu volessi una fotocamera che riprende le stesse identiche cose finiresti con l'avere questo:
http://i.imgur.com/cSW5x3S.jpg
anche in questo caso non è in scala, tutto dovrebbe sembrare ancora più piccolo nella stampa
e l'unico sistema per vedere nella foto quello che vedi nella realtà è creare una stampa grande almeno 4 o 5 metri ( creata ussando un obbiettivo con lo stesso angolo di campo dei tuoi occhi ) e starci proprio davanti coprendo con essa tutto il tuo campo visivo...ed ecco che, di nuovo, potresti coprire la luna col tuo pollice
assemblo
26-07-2016, 20:43
Ok riformulo la domanda: perché occhi così "piccoli" (comparati ad un obiettivo reflex zoom) hanno un angolo di campo così ampio?
Non si può riprodurre con un obiettivo "piccolo" come i ns occhi??
Ho bisogno di uno smartphone con camera di dimensioni piccole che faccia foto come una reflex!!
aled1974
26-07-2016, 21:23
mi sa che dovrai accontentarti ancora per molto di quello che può offrire la tecnologia così come la conosci :D
uno scorcio di un possibile futuro: http://thenewcamera.com/sony-is-ready-to-announce-curved-sensor-based-fullframe-camera/
ciao ciao
Ok riformulo la domanda: perché occhi così "piccoli" (comparati ad un obiettivo reflex zoom) hanno un angolo di campo così ampio?
l'angolo di campo è il risultato del rapporto tra lunghezza focale e dimensioni del sensore, in questo caso una lf relativamente piccola utilizzata su un sensore relativamente grande permette appunto angoli di campo molto grandi ( e tralasciamo il fatto che gli occhi siano due )
Non si può riprodurre con un obiettivo "piccolo" come i ns occhi??
gli obbiettivi degli smartphone sono decisamente più piccoli degli occhi, ma la "miniaturizzazione" ha un prezzo...
Ho bisogno di uno smartphone con camera di dimensioni piccole che faccia foto come una reflex!!
...se vuoi la stessa qualità la risposta è un facile e categorico no...se ti basta l'ingrandimento allora devi solo aspettare che i produttori ritengano economicamente vantaggioso implementare tale funzione ( già ora siamo sul 3x basta poco per andare oltre )
e va comunque ricordato che, pur avendo un incredibile angolo di campo, gli occhi hanno una distribuzione della qualità incredibilmente sbilanciata verso la zona centrale che renderebbe quasi del tutto inutile un obbiettivo fotografico ( o meglio una fotocamera ) costruito secondo gli stessi principi...insomma probabimente andrebbe a ruba tra gli amanti della lomografia :ciapet:
assemblo
26-07-2016, 22:41
:mano:
Grazie per i chiarimenti amici!!
Aspetterò che i produttori incrementino gli zoom
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.