View Full Version : Tim Smart navigazione pessima
tony.bullet
19-07-2016, 21:28
Cosa devo fare per navigare in modo decente con questi grandissimi pezzi di merda della Telecom, considerando che apro segnalazioni da gennaio e che non fanno altro che NON risolverle mandano un tecnico in centrale?
Sembra una battaglia tra incompetenti.
diaretto
19-07-2016, 21:40
Comincia a postare i dati di linea, ti consiglierei prima di fare queste sparate di sapere di cosa stai parlando.
Poi magari si viene a scoprire che hai l'impianto di casa marcio, con prese vecchie e chissà cosa. Come il 90% delle persone che si lamentano della propria connessione scarsa e poi perdono 4-5Mb perchè hanno l'impianto di 30 anni fa. Poi magari non è il tuo caso, faccio per spiegarti.
Le connessioni internet purtroppo si basano sui principi della fisica, a quello non si sfugge, se metti caso sei lontano 4Km dalla centrale e prendi solo 2Mb puoi fare tutte le telefonate e le offese che vuoi ma nessuna persona su questa terra potrà mai fare nulla.
tony.bullet
19-07-2016, 21:47
Legalmente li porto al Corecom, su questo non ci piove. E poi tutto l'iter.
L'incompetenza non è giustificata per tutti questi mesi.
La portante è > 7 anche se pago per una 20, spero per le loro medicine.
Se mi dici che valori nello specifico, li posto.
diaretto
19-07-2016, 22:23
I valori della connessione! Data rate, Max data rate, SNR, Attenuazioni, errori FEC, HEC, CRC.
Nel router dovresti trovare una schermata con tutti questi valori.
Poi ovviamente devi dirmi come é messo l'impianto di casa e quanto sei lontano dalla centrale, che é il fattore più importante, come ho detto prima nessuno in questo universo può superare i limiti imposti dalla fisica.
tony.bullet
19-07-2016, 22:25
Ora faccio lo screen.
L'impianto di casa è buono. Mi dici come vedere la distanza?
diaretto
19-07-2016, 22:28
Che sia messo bene come fai a dirlo? Anche se è completamente nuovo con tutte prese rj11 potresti avere una casa molto grande con tante prese tutte in parallelo che quindi danneggiano molto la linea (creano disadattamento di impedenza e quindi onda riflessa), oppure filtri sui telefoni vecchi che creano casini o altro ancora, spiega meglio.
Per la distanza cerca il sito Ovus, con quello ti dice la centrale e la via dove si trova. Il resto lo fai con Google Maps.
tony.bullet
19-07-2016, 22:29
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160719/b703c29ed0586ab814ccf650a030dde8.png
tony.bullet
19-07-2016, 22:35
La via della centrale non esiste
tony.bullet
19-07-2016, 22:36
Due prese. In una c è il modem, nell altra il telefono col filtro
diaretto
19-07-2016, 22:45
Aldilà del fatto che hai le attenuazioni praticamente uguali quindi devi avere qualche GROSSA MAGAGNA sull'impianto di casa (probabilmente hai un filo staccato del doppino), vedo che hai anche TANTISSIMO margine SNR e come riporta il tuo router puoi tranquillamente arrivare a 18Mb o forse anche i 20Mb.
Per dirla breve hai una linea fortunatissima, da come parlavi sembrava che tu avessi 2Mb scarsi e non riuscissi a navigare.
In ogni caso come vedi prendi gli 8Mb pieni quindi navigare dovresti riuscire tranquillamente, c'è chi naviga con la metà della banda, e per cause fisiche da li non si può schiodare.
In definitva:
1)Controlla bene l'impianto di casa
2)Chiedi la 20Mb che la aggancerai quasi piena
tony.bullet
19-07-2016, 22:46
Navigo a 0.80 oggi.
Le altre volte dipende dalla saturazione del canale. Se va bene vado a 6, se va male vado a 1,5
diaretto
19-07-2016, 22:51
Allora non c'entra nulla la linea fisica.
Se fai uno speedtest ora (verso il server TIM di Milano o Roma) quanto ti da?
lucano93
20-07-2016, 09:16
è normale che ogni tanto si satura sei tu ATM fatti mettere la 20mb cosi ti spostano su ethernet
Scusate se mi intrometto ma anch'io ho la tim smart però il mio modem mi dice che sono su ATM. Però per la distanza dalla centrale mi è stato attivato un profilo a 10 mega
tony.bullet
20-07-2016, 10:46
è normale che ogni tanto si satura sei tu ATM fatti mettere la 20mb cosi ti spostano su ethernet
Non disponibile
tony.bullet
20-07-2016, 10:48
Allora non c'entra nulla la linea fisica.
Se fai uno speedtest ora (verso il server TIM di Milano o Roma) quanto ti da?
Infatti c entra che sono incompetenti. È il canale vp che si satura e devono smistare una parte di noi in uno nuovo che il reparto informatico dovrebbe creare. Non mi spiego perché questi incompetenti non restino a casa a vivere di elemosina e lascino lavorare chi è più preparato di loro
diaretto
20-07-2016, 10:53
Infatti c entra che sono incompetenti. È il canale vp che si satura e devono smistare una parte di noi in uno nuovo che il reparto informatico dovrebbe creare. Non mi spiego perché questi incompetenti non restino a casa a vivere di elemosina e lascino lavorare chi è più preparato di loro
Cosa è il canale vp?
Comunque fai uno speedtest adesso su server TIM di Roma o Milano e lo posti?
Ah, posta anche lo screen di Ovus.
tony.bullet
20-07-2016, 11:02
Cosa è il canale vp?
Comunque fai uno speedtest adesso su server TIM di Roma o Milano e lo posti?
Ah, posta anche lo screen di Ovus.
Screen Ovus censurato perché al Corecom / Giudice di Pace mi dovranno restituire 25€ + spese, per ogni mese di problema irrisolto causa negligenza e incompetenza.http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160720/6b024575c38140707ec6f74da0ed545b.png
tony.bullet
20-07-2016, 11:05
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160720/adbc370220915d61729b9859d7517319.png
Ora è dignitosa, ma inferiore ai 7 e decisamente ai 20 per cui sto pagando.
Peccato che a mezzogiorno non le ne faccio nulla di internet
johnny_bravo
20-07-2016, 11:07
Dovrebbe essere il virtual path.
Comunque, i test vanno fatti sempre col cavo Ethernet è mai in Wi-Fi.
Hai sempre gli stessi problemi?
Dalla portante si vede che hai un profilo a 7 mega, e lo agganci pienamente.
Se i problemi li hai anche con cavo, si tratta appunto di saturazione di tratta atm, e puoi fare ben poco, visto che la centrale non è coperta in ETH.
tony.bullet
20-07-2016, 11:13
La saturazione in centrale è stata risolta. L unico intervento tecnico che in incompetenTelecom sanno fare è quello: sono stati addestrati a questa univa azione.
Il 98% di quelli che rispondono al 187 hanno serie difficoltà non solo a capire, ma anche ad esprimersi, ho detto tutto.
Devono smistare metà utilizzatori in un nuovo canale vp da creare, ma questi se ne fregano dei clienti se non sono aziende.
A capodanno mi pagheranno il viaggio, è il lato divertente dello sfruttare le mezze pippe al sugo come loro
diaretto
20-07-2016, 11:24
Come vedi la centrale non è coperta da ETH, oltretutto anche il DSLAM ATM è solo fino a 7Mb.
Puoi vedere anche come il suddetto DSLAM ATM non sia saturo e quindi non abbia il semaforo giallo, quindi il problema non è sicuramente in centrale, ma più su nella gerarchia sui nodi di raccolta.
Non so come fai ad andare a 0,8Mb in certi giorni, ci saranno dei guasti nella tua zona o molta saturazione a livello di apparati regionali.
Io ti consiglio di non farti il fegato a livello legale perchè non penso proprio che TIM c'entri niente, la tua linea è super a posto, con portante piena, pochissimi errori, e soprattutto è il massimo possibile che possono darti, perchè la tua centrale più di 7Mb non li eroga, oltretutto non è nemmeno satura.
Boh...non capisco il senso del thread, se anche alle 12.00 della mattina con la rete nazionale in superuso lo speedtest è normale, di cosa ti lamenti? Non riesco bene a capire sinceramente...
tony.bullet
20-07-2016, 11:41
Mi lamento che loro, legalmente, devono garantire i 2mb.
Mi lamento che puntualmente ricevono soldi che non coprono il servizio per cui però li prendono.
Mi lamento perché al call center dovrebbero conoscere l italiano e un minimo di tecnicismi.
Mi lamento perché spesso non sono padrone di navigare.
Mi lamento perché hanno fatto della loro incompetenza manifesto e virtù.
Mi lamento che è il paese del lasciamo correre e non ne vale la pena.
Strano che il modem/router ti segnali la modulazione ADSL2+, visto che in centrale risulta esserci solo l'ATM fino a 7 Mega. Sicuro che il numero di telefono che hai inserito su Ovus per la verifica della copertura ADSL è corretto?
johnny_bravo
20-07-2016, 12:29
La capacità di un dslam di modulare in adsl2+ non ha niente a che vedere con il backhauling in atm o ETH. Si può benissimo stare su dslam atm e modulare in adsl2+.
Detto questo, è sicuramente come dici un problema di canali virtuali (vc) sovraffollati e hai ragione per lamentarti. Anche io ci sono passato e l'unica soluzione per me è stata attendere la copertura in ETH.
tony.bullet
20-07-2016, 12:42
Strano che il modem/router ti segnali la modulazione ADSL2+, visto che in centrale risulta esserci solo l'ATM fino a 7 Mega. Sicuro che il numero di telefono che hai inserito su Ovus per la verifica della copertura ADSL è corretto?
Sì
tony.bullet
20-07-2016, 12:44
La capacità di un dslam di modulare in adsl2+ non ha niente a che vedere con il backhauling in atm o ETH. Si può benissimo stare su dslam atm e modulare in adsl2+.
Detto questo, è sicuramente come dici un problema di canali virtuali (vc) sovraffollati e hai ragione per lamentarti. Anche io ci sono passato e l'unica soluzione per me è stata attendere la copertura in ETH.
Ma quelli manco lo sanno cosa sono i canali virtuali. Le aziende nazionali sono famose per i piagnistei: Alitalia, Tim, Fiat, ... non per l efficenza.
La capacità di un dslam di modulare in adsl2+ non ha niente a che vedere con il backhauling in atm o ETH. Si può benissimo stare su dslam atm e modulare in adsl2+.
Grazie per la delucidazione in merito, era una cosa che sinceramente non conoscevo. ;)
tony.bullet
21-07-2016, 12:41
Non c è.
diaretto
21-07-2016, 12:59
Secondo me stai solo cercando un pretesto per sfogarti in qualche modo. Se tu vuoi navigare, le condizioni sono queste, la tua sembra più una battaglia di principio verso le istituzioni o l'Italia in quanto sistema paese.
Posso anche essere d'accordo con te, anzi lo sono, ma purtroppo queste sono le condizioni e su questo forum nessuno può fare nulla per questo.
Se una multinazionale mette i call center all'estero, purtroppo non è lamentandoti qui che puoi risolvere il problema.
Call center stranieri, piccoli disservizi e quant'altro capitano, purtroppo il mondo dell'informatica è un mondo caotico, i parametri in gioco sono talmente tanti e imprevedibili che è difficile garantire un qualcosa SEMPRE AL 100%.
Oltretutto non è nemmeno un contratto business quindi con garanzie molto limitate.
Fai qualche speedtest durante la giornata, secondo me è strano che senza saturazione e con la linea a posto tu non riesca ad avere più di 2Mb.
gd350turbo
21-07-2016, 13:00
Non c è.
Se non necessiti di scambiare una grosse mole di dati, e ti possono bastare 200 gb/mese, ci può essere / c'è !
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.