PDA

View Full Version : Seagate BarraCuda Pro, hard-disk ad elio da 10TB anche per l'utenza consumer


Redazione di Hardware Upg
19-07-2016, 15:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/seagate-barracuda-pro-hard-disk-ad-elio-da-10tb-anche-per-l-utenza-consumer_63700.html

Con la nuova nomenclatura Guardian la società indica diverse soluzioni altamente specializzate per segmenti di mercato differenti: BarraCuda Pro è quella che si rivolge agli utenti consumer, con soluzioni fino a 10TB di spazio d'archiviazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
19-07-2016, 15:25
Va beh. E' la PMR tirata al suo limite massimo.. qualcosa devono pur fare.. sono cinque anni che gli HDD sono fermi come evoluzione.

Prezzo elevato però. Se non sbaglio ci sono HDD da 8Tb che costano un buon 30% in meno

Dumah Brazorf
19-07-2016, 15:49
'sti disgrazieti mi scompigliano i colori rispetto a wd, poi faccio casino.
Il blu doveva essere quello veloce ed il verde quello ecocoso.
Vorrei capire poi perchè uno dovrebbe preferire il blu al rosso visti i 10$ di differenza...






PS: get perpendicular...

Karandas
19-07-2016, 17:11
Ma come?! Quelli per le utenze che hanno necessità di durevolezza maggiore sono garantiti meno, hanno meno longevità in scrittura rispetto a quello per il computer di casa? Qualcosa non mi torna. Un NAS o un DVR scriveranno MOLTI più dati di un disco su un PC casalingo seppure ad "alte performance". Cosa li definisce dischi per NAS o DVR? Il fatto che si rompono prima? Mi sfugge qualcosa.

zannare
19-07-2016, 17:16
Va beh. E' la PMR tirata al suo limite massimo.. qualcosa devono pur fare.. sono cinque anni che gli HDD sono fermi come evoluzione.

Prezzo elevato però. Se non sbaglio ci sono HDD da 8Tb che costano un buon 30% in meno

bha io sei mesi fa ho preso per il mio nas un paio hd da 8tb (ST8000AS0002) dello stesso marchio per 205 euro l'uno. ok erano in offerta su amazon, ma a 20 euro in meno ..... ora in compenso vedo il prezzo minimo su trovaprezzi a 240 euro, cmq molto distante dai 500 euro ... lol
scaldano un 3/4 gradi in + dei precedenti wd reb 3tb, per il resto nessun problema (almeno per ora :D )

marco_182
19-07-2016, 18:36
Ma come?! Quelli per le utenze che hanno necessità di durevolezza maggiore sono garantiti meno, hanno meno longevità in scrittura rispetto a quello per il computer di casa? Qualcosa non mi torna. Un NAS o un DVR scriveranno MOLTI più dati di un disco su un PC casalingo seppure ad "alte performance". Cosa li definisce dischi per NAS o DVR? Il fatto che si rompono prima? Mi sfugge qualcosa.

Secondo me vengono garantiti meno proprio per "paracularsi" in anticipo.
Non c'è sistema peggiore come quantità di scrittura dati di un dvr, basti vedere un 16 canali a 720/1080 come mangia spazio su disco in 24/7 e Seagate sa benissimo in anticipo che uno scenario del genere non può garantirlo per più di 3 anni/180GB all' anno.

Piedone1113
19-07-2016, 18:54
Ma come?! Quelli per le utenze che hanno necessità di durevolezza maggiore sono garantiti meno, hanno meno longevità in scrittura rispetto a quello per il computer di casa? Qualcosa non mi torna. Un NAS o un DVR scriveranno MOLTI più dati di un disco su un PC casalingo seppure ad "alte performance". Cosa li definisce dischi per NAS o DVR? Il fatto che si rompono prima? Mi sfugge qualcosa.

Il pc ha generalmente più scritture di un nas (basti solo pensare al file di paging, deframmentazione ed i gb di dati di file temporanei), un hdd da nas invece ha più cicli di accensione, mentre quello da dvr praticamente è in perenne stato di scrittura (è quello che stressa di più i motori di rotazione).

Bestio
19-07-2016, 19:03
bha io sei mesi fa ho preso per il mio nas un paio hd da 8tb (ST8000AS0002) dello stesso marchio per 205 euro l'uno. ok erano in offerta su amazon, ma a 20 euro in meno ..... ora in compenso vedo il prezzo minimo su trovaprezzi a 240 euro, cmq molto distante dai 500 euro ... lol
scaldano un 3/4 gradi in + dei precedenti wd reb 3tb, per il resto nessun problema (almeno per ora :D )

Pure io ne ho 3 in Raid5 e vanno benone... l'unica cosa è che non hanno il "buco" per la vite in mezzo e mi è toccato fissarli penzolanti con una vite sola! :asd:
Comunque spero che presto gli SSD soppianteranno gli HDD anche per l'archivio, quando sono passato dai 3x4tb ai 3x8tb per trasferire tutti i dati ho dovuto lasciare il PC acceso 5 giorni! :muro:

gd350turbo
20-07-2016, 07:27
Ah bè, io ho 4 x 4 tb...
Sostituirli con uno solo, sarebbe un notevole passo avanti !

v10_star
20-07-2016, 08:29
per quel che mi riguarda mai più seagate: su 4 dischi da 3tb (st3000dm001), comperati anche in periodi diversi tt mi han dato problemi sia a me, sia ad un mio amico.

toccandomi le parti basse :D io mi sto trovando benone con i toshiba MD04ACA400: pagati solamente 115€ più di un anno fa in fiera. ne ho tre in raid5 gestiti da un lsi 5014: sono solo un po più rumorosetti rispetto ai seagate ma who cares.

gd350turbo
20-07-2016, 08:57
Ci vuole fortuna...
Fortuna a prendere la serie venuta bene, e questo per tutte le marche.

v10_star
20-07-2016, 09:09
certamente, è come per le auto :D

Se non era per il costo alto, sarei andato direttamente su hitachi. Anche al lavoro si sn sempre rilevati i più affidabili in assoluto.

gd350turbo
20-07-2016, 09:29
certamente, è come per le auto :D

Se non era per il costo alto, sarei andato direttamente su hitachi. Anche al lavoro si sn sempre rilevati i più affidabili in assoluto.

Vero !

Rubberick
20-07-2016, 10:24
Cmq gira gira.. la necessità di raid ridondanti è d'obbligo ora + che mai..

Cazzo ti fotti 10 tb di dati.. almeno che non siano di cache per grossi progetti rebuildabili beh non sono pochi..

gd350turbo
20-07-2016, 10:28
Cmq gira gira.. la necessità di raid ridondanti è d'obbligo ora + che mai..

Cazzo ti fotti 10 tb di dati.. almeno che non siano di cache per grossi progetti rebuildabili beh non sono pochi..

Infatti io ho il backup in altra location !

Rubberick
20-07-2016, 11:16
Si ma cmq anche per l'accesso.. che sono 2 giorni e mezzo solo per un passaggio di format o un check dei settori? :O

Mamma mia.. piuttosto scendessero i prezzi degli ssd da 4tb

Bestio
20-07-2016, 12:56
Cmq gira gira.. la necessità di raid ridondanti è d'obbligo ora + che mai..

Cazzo ti fotti 10 tb di dati.. almeno che non siano di cache per grossi progetti rebuildabili beh non sono pochi..

Purtroppo anche li non sei mai sicuro, a me una volta sono morti 2HDD in Raid1 contemporaneamente! :muro:
E non è un fatto così remoto, due (o più) dischi identici, che hanno lavorato nello stesso identico modo, per lo stesso tempo...
Inoltre potrebbero saltare anche per cause esterne come un alimentatore che salta o uno sbalzo di tensione, o un cryptovirus.
Alla fine l'unica cosa sicura sono backup esterni multipli e cloud, ma con moli di dati tanto alte diventa problematico.

v10_star
20-07-2016, 13:09
raid hardware + immagine su nas delocalizzato con credenziali diverse da user (e no guest ) mette abbastanza al riparo da qualsiasi evenienza, cryptom***a incluso. poi vabbè in ambito casalingo non vale nemmeno la pena investire in cose più costose come lto, rdx....

personalmente faccio backup settimanali su un nas che accendo all'occasione tramite wol e che poi spengo finito il processo tramite cmd, ma sopratutto mai fidandomi dei fakeraid per i volumi coi dati.

Luca69
20-07-2016, 14:41
Sul nas mi sono morti nel giro di un mese 2 dischi Seagate su 4!

frankie
22-07-2016, 22:15
ma sopratutto mai fidandomi dei fakeraid per i volumi coi dati.

Copsa intendi per i fake raid?
Software o hw tipo motherboard?

Sto scrivendo con un raid corrotto ad un disco da ripristinare, ma sto tranquillo, ho 100% anche un backup esterno

Davis5
27-07-2016, 08:47
da non sottovalutare il wd mybook duo 16tb... costa poco, quanto uno di questi da 10 e ha al suo interno due "tradizionali" wd-red 8tb

Mechano
31-08-2016, 09:46
Purtroppo anche li non sei mai sicuro, a me una volta sono morti 2HDD in Raid1 contemporaneamente! :muro:
E non è un fatto così remoto, due (o più) dischi identici, che hanno lavorato nello stesso identico modo, per lo stesso tempo...


Aarghh non hai rispettato la regola aurea di chi fa NAS e SAN.
Mai comprare dischi uguali dallo stesso venditore, la stessa scatola, la stessa partita.

Anche ci fossero 4-5 euro di differenza prenderli da due venditori diversi che hanno partite diverse.