View Full Version : Sta arrivando R1, il robot domestico nato in Italia
Redazione di Hardware Upg
19-07-2016, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/sta-arrivando-r1-il-robot-domestico-nato-in-italia_63699.html
I primi esemplari commerciali arriveranno nel 2018, con un prezzo al pubblico destinato ad assestarsi sui 3000 euro: R1 è uno dei primi robot domestici pensati per il mercato di massa, sviluppato dall'Istituto Italiano di Tecnologia
Click sul link per visualizzare la notizia.
Diobrando_21
19-07-2016, 14:40
Il problema non è tanto il prezzo a sto punto (3000€ si può anche fare)...bisogna vedere cosa è in grado di fare. Con quei movimenti lenti e limitati dubito che le sue capacità ne giustifichino il prezzo.
Ho letto questa news su vari quotidiani e più o meno tutti scrivono le stesse cose.
Però io non sono ancora riuscito a capire cosa può fare questo robot.
Ad esempio: che livello di comportamento autonomo ha? Può costruire una mappa dello spazio in cui si muove come fa un aspirapolvere intelligente? Oppure usa un sistema di guida autonoma (con sole due camere a colori ed un sensore visivo 3D)?
Come interagisce con le persone? Tramite pulsanti posti sul robot? Telecomando? Smartphone? Comandi vocali? Ecc., ecc., ecc..
Bo', a me interessa più conoscere questi aspetti che le braccia che si allungano di 13 cm.
è capace di raccogliere la cacca del cane in giardino? :confused:
giovanni69
19-07-2016, 16:48
Ma vi rendete conto che nell'immaginario collettivo la pubblicità fin dagli anni 60' aveva promosso il robot che avrebbe sollevato la donna casalinga dai lavori domestici e... dopo 50 anni siamo punto a capo (a parte il frigo, frullatore, aspirapolvere ma nulla di 'intelligente')?
Si, dall'articolo non si capisce cosa sarebbe in grado di svolgere e come, con che tipo di interazione ambientale/umana e di autonomia comportamentale.
A vedere così, sembra che almeno le seghe te le riesce a fare.
azi_muth
19-07-2016, 19:03
Ma vi rendete conto che nell'immaginario collettivo la pubblicità fin dagli anni 60' aveva promosso il robot che avrebbe sollevato la donna casalinga dai lavori domestici e... dopo 50 anni siamo punto a capo (a parte il frigo, frullatore, aspirapolvere ma nulla di 'intelligente')?
Beh ma forse l'idea era un po' troppo vicina a quella del film Io e Caterina.
https://youtu.be/D0L5XIabp8k?t=1h2m23s
Io mi accontenterei che le macchine servissero a sollevare l'uomo dalla fatica...all'intelligenza nell'uso ci dovremmo pensare noi...
cmq lavatrice, asciugatrice, aspirapolvere anche robot, frigo non che siano proprio poco... eh...
che vada a comandi vocali mi pare scontato visto che stanno pure sullo smartphone, non si capisce cosa è in grado di fare ma immagino che già sia in condizioni di aiutare parecchio un disabile nel movimento
marchigiano
19-07-2016, 19:42
pessimo nome... già col successore arriva lucas a rompere gli zebedei sui diritti :muro:
Ma vi rendete conto che nell'immaginario collettivo la pubblicità fin dagli anni 60' aveva promosso il robot che avrebbe sollevato la donna casalinga dai lavori domestici e... dopo 50 anni siamo punto a capo (a parte il frigo, frullatore, aspirapolvere ma nulla di 'intelligente')?
si e poi starebbero tutto il giorno in spa a farsi i selfie... no no meglio tra i fornelli :asd:
battute a parte, negli anni '60 non potevano prevedere che lo sviluppo sarebbe rallentato per sostenibilità ecologica e rifiuto di molte persone di accettare le nuove tecnologie
Goofy Goober
19-07-2016, 19:56
a livello domestico, se è almeno in grado di arrivare al frigo, aprirlo, prendere una birra e portarmela, sarebbe già un buon affare :sofico:
senza sapere che capacità prensili e autonome ha, a vederlo così sembra solo un piccolo modellino di androide inutile.
p.s.
il cavatappi glielo lascio attaccato alla schiena :asd:
nobucodanasr
19-07-2016, 23:06
A vedere così, sembra che almeno le seghe te le riesce a fare.
Ecco cosa mi ricordava...
https://www.dailybest.it/wp-content/uploads/2015/01/7-robot-toilet.jpg
gianluca.f
20-07-2016, 08:08
http://i.imgur.com/gflne6M.jpg
senza offesa per l'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova ma in questi anni
queste promesse sono state fatte decine di volte. Non vi credo.
Pier2204
20-07-2016, 08:29
Be questo è esilarante.. :D
https://www.youtube.com/watch?v=rVlhMGQgDkY
Dopo questo video è nata la fondazione contro il maltrattamento dei Robots :asd:
YetAnotherNewBie
20-07-2016, 09:13
a livello domestico, se è almeno in grado di arrivare al frigo, aprirlo, prendere una birra e portarmela, sarebbe già un buon affare (...)
Si, cosi poi avremo una umanità obesa che non sarà più neanche capace di alzarsi dal divano: :help:
http://healthyinfluence.com/wordpress/wp-content/uploads/2013/11/WALL-E-Passengers.jpg
Si, cosi poi avremo una umanità obesa che non sarà più neanche capace di alzarsi dal divano: :help:
http://healthyinfluence.com/wordpress/wp-content/uploads/2013/11/WALL-E-Passengers.jpg
Come ogni cosa ha l'altra faccia della medaglia, indubbiamente il rischio è quello.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.