View Full Version : Win 10 upgrade non funzionano dispositivi multimediali
Avevo window 8.1, ho aggiornato a Windows 10, ma il problema sussite. Ho un monitor Philips 272P4 Brilliance, ma non funzionano la webcam, il mic e gli altoparlanti tutti integrati (se uso skype o altre applicazioni ad esempio il led della webcam si accende ma no immagini). I driver sono tutti aggiornati. Se scollego il monitor e ne metto un altro, per poi togliere questo e reinstallare il monitor Philips, il tutto va bene nella sessione corrente. Dopo lo shutdown, ad una nuova sessione i problemi si ripresentano. Il monitor Philips istallato su altri sistemi funziona perfettamente, ad es su un altro PC con Windows 7.:muro:
aled1974
19-07-2016, 17:24
e nell'elenco dei dispositivi hardware non hai nessun punto esclamativo giallo?
ciao ciao
P.S.
benvenuto sul forum :mano:
Ciao, apparentemente nessun conflitto, nessun triangolino giallo nel panel Gestione Dispositivi.
aled1974
20-07-2016, 10:42
prova ad installare (forzatamente con privilegi admin e compatibilità w8) i driver e l'utility presenti sul sito http://www.philips.it/c-p/272P4QPJKEB_00/brilliance-monitor-lcd-con-webcam-e-multiview/support
vediamo se risolvi :sperem:
ciao ciao
biometallo
20-07-2016, 11:06
Ciao, apparentemente nessun conflitto, nessun triangolino giallo nel panel Gestione Dispositivi.
Niente triangoli gialli ok, ma la webcam viene rilevata correttamente?
Io stavo pensando che potrebbe essere un problema più delle porte usb, magari semplicemente non fanno ben contatto su quel pc, ti faccio un esempio ho un vecchio kit logitech ex110 che uso regolarmente su vari pc, sul piccolo netbox con Atom 330 e chipset ion ha pero uno strano difetto ogni tanto quando accendo il pc da freddo non lo rileva, mi basta staccarlo e attaccarlo e torna tutto normale, di recente dopo aver provato a cambiare la porta sembra sia sparito...
Ora non ho idea di quanto il mio esempio sia calzante o meno, ma intanto proverei a cambiare porta o semplicemente a provare a staccarlo e riattaccarlo a pc acceso, per vedere cosa succede.
X biometallo: ho provato tutte le porte USB del PC, ma niente. Il monitor però ha sempre funzionato correttamente in qualunuqe altro PC abbia provato.
X aled1974: il driver lo avevo già aggiornato da tempo con quello da te indicato. Riprovo per scrupolo e ti faccio sapere.
Ho aggiornato il driver da Gestione Dispositivi, indicando manualmente il driver da te suggerito. Il "forzare l'istallazione come admin" significa una procedura differente da questa?
aled1974
21-07-2016, 10:42
no per i driver va bene così :mano:
è per l'utility smartcontrol che va installata forzando i privilegi, essendo questa un'installer .exe creato quando w10 non c'era e quindi magari schizzinosa nell'installarsi correttamente
e il mio sospetto è che sia questa utility a comandare cam-mic, mentre il pacchetto driver riguarda solamente il pannello lcd
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.