PDA

View Full Version : Aiuto configurazione LAN domestica


inverno72
18-07-2016, 11:18
Buongiorno, sto cercando aiuto per la configurazione della mia rete domestica, impresa nella quale ci sto perdendo la testa, a causa di un problema che non riesco a risolvere.
Situazione:
Ambiente notte: studio con modem router Tim Fibra, collegato alla linea WAN. Funzione DCHP attiva (192.168.1.X). Ad esso sono collegati via cavo: 1 pc fisso (IP prenotato 192.168.1.4), 1 diskstation Synology (IP prenotato 192.168.1.3), 1 Powerline TP Link ed infine, via USB, una stampante condivisa. Le ultime due risorse vorrebbero essere accessibili da tutti i device della rete, wifi e non e da tutti gli ambienti.
La powerline va a servire la corrispettiva stazione PL ricevente nel "reparto giorno". Ad essa è collegato via cavo un TV Samsung, che pesca della Diskstation i contenuti. Fin qui tutto ok. Il mio intento originale era avere 2 AP wifi, 1 per reparto notte (Modem Fibra) e uno per il reparto giorno, il Powerline che ha anche l'antenna wifi. Il problema è quest'ultimo strumento: la sua connessione wifi funziona anche bene, ma il Modem Fibra dall'altra parte va in crash e si riavvia di continuo; specialmente quando al PL sono connessi via wifi più dispositivi. Ho pensato ad un conflitto di IP tra il modem fibra ed il powerline, quindi sono andato a verificare. Quest'ultimo non fa da DCHP, può solo avere un IP fisso. L'ho impostato 192.168.1.140, ma il problema persiste.
Qualcuno può aiutarmi, in qualche modo? Se disattivassi il wifi sul PW e ci connettessi via cavo alla porta libera rimasta un altro modem router wifi che ho tra i "rimasugli", potrei risolvere? Come dovrei configurare il tutto?
Grazie della vs attenzione.

Dumah Brazorf
18-07-2016, 11:31
Boh, prova col rimasuglio.
Anche per lui ip fisso e dhcp disabilitato e collegalo per una LAN.

Prova anche a sentire il 187 che magari hanno un aggiornamento del firmware o altro per il router fibra.

inverno72
18-07-2016, 12:08
Boh, prova col rimasuglio.
Anche per lui ip fisso e dhcp disabilitato e collegalo per una LAN.

Prova anche a sentire il 187 che magari hanno un aggiornamento del firmware o altro per il router fibra.

Ciao, ma gli cambio classe di ip?

Dumah Brazorf
18-07-2016, 13:31
Beh se vuoi vederlo e poterlo configurare deve avere un ip nella stessa sottorete del resto, e chiaramente un ip che non faccia a cazzotti col resto.

inverno72
18-07-2016, 18:10
Beh se vuoi vederlo e poterlo configurare deve avere un ip nella stessa sottorete del resto, e chiaramente un ip che non faccia a cazzotti col resto.

Ho capito. Lo sto testando e per il momento sta andando bene.
Grazie!