View Full Version : SoftBank acquisisce ARM per oltre 30 mld di dollari e punta all'IoT
Redazione di Hardware Upg
18-07-2016, 11:13
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/mercato/softbank-acquisisce-arm-per-oltre-30-mld-di-dollari-e-punta-all-iot_63670.html
SoftBank acquisisce il colosso dei chipset ARM Holdings per 24,3 miliardi di steriline (31,4 miliardi di dollari). Il consiglio di amministrazione delle due società hanno già approvato l'accordo con il quale SoftBank mira ad acquisire imporanti risorse da investire nel mercato dell'Internet of Things.
Click sul link per visualizzare la notizia.
emanuele83
18-07-2016, 11:15
Effetti del Brexit. Lo yen apprezzatissimo nei confronti della sterlina e la svendita comincia. GG UK
:eek: :eek: :eek: che botta!
:eek: :eek: :eek: che botta!
Lo stavo scrivendo. :stordita:
Con Intel che nel settore mobile non sfonda, altre architetture come MIPS non pervenute, il settore PC in contrazione, il mobile ed IoT in espansione (ed ARM powered) questa acquisizione è decisamente una grandissimo colpo.
Micene.1
18-07-2016, 11:52
incredibile...arm ai giapponesi
Il voto brexit non è vincolante, questa "crisi" avrebbe investito la GB anche con il remain. Semplicemente, c'è una scusa per giocare.
incredibile...arm ai giapponesi
Sempre meglio che ai cinesi.
Il voto brexit non è vincolante, questa "crisi" avrebbe investito la GB anche con il remain. Semplicemente, c'è una scusa per giocare.
Non credo che la sterlina avrebbe avuto questo fortissimo deprezzamento in caso di remain.
Rubberick
18-07-2016, 12:15
Però.. grande accentramento tecnologico ora nelle mani dei giapponesi.. Può essere ottimo terreno di sfida da parte delle ditte americane per non rischiare di finire fuori dai giochi..
roccia1234
18-07-2016, 12:16
Vaccaboia :eek: :eek: :eek:
AlexSwitch
18-07-2016, 12:24
Diciamo che SoftBank aveva ed ha bisogno di un asset strategico per il suo business globale... Ed ha puntato su uno dei pochi validi in giro: ARM!!
E' una società IT Fabless, quindi con pochi costi fissi e variabili, incassa un mare di royalties su i suoi SoC e tecnologie, ed ha un business che sfocia in una marea di settori che vanno dall'IT fino all'automotive....
Sicuramente un grande colpo!!
Ma da dove spunta SoftBank?
Personalmente non ho mai sentito quel nome.
Forse non opera nel mercato consumer come Sony, Samsung, Hitachi, LG etc?
Ma da dove spunta SoftBank?
Personalmente non ho mai sentito quel nome.
Forse non opera nel mercato consumer come Sony, Samsung, Hitachi, LG etc?
Non so nemmeno io, ma tieni presente che ci sono centinaia di pesci enormi nel mare di cui non senti il nome neanche una volta.
Alodesign
18-07-2016, 12:55
è un'azienda giapponese nel campo dei media e delle telecomunicazioni, con operazioni nella banda larga, telecomunicazioni con linea fissa, commercio elettronico, internet, finanza, marketing e altro. SoftBank ha sede a Tokyo in Giappone e fu fondata il 3 settembre del 1981.
Comunque dubito che una vendita del genere sia iniziata dopo la Brexit.
emanuele83
18-07-2016, 13:06
è un'azienda giapponese nel campo dei media e delle telecomunicazioni, con operazioni nella banda larga, telecomunicazioni con linea fissa, commercio elettronico, internet, finanza, marketing e altro. SoftBank ha sede a Tokyo in Giappone e fu fondata il 3 settembre del 1981.
Comunque dubito che una vendita del genere sia iniziata dopo la Brexit.
No ma se le contrattazioni venivano fatte in sterline la brexit ha permesso ai giapponesi di offrire di piú a a meno. GG UK
Ma da dove spunta SoftBank?
Personalmente non ho mai sentito quel nome.
Forse non opera nel mercato consumer come Sony, Samsung, Hitachi, LG etc?
è la "TIM" giapponese, ma è cosi grossa che ne ho sentito parlare spesso anche quà
bel colpo e a quanto leggo la sede rimarrà in UK quindi non è una notizia negativa per i lavoratori almeno per ora
Complimenti a chi ha votato per la Brexit :D
YetAnotherNewBie
18-07-2016, 13:41
Manterranno la politica delle licenze di sempre?
emanuele83
18-07-2016, 13:53
bel colpo e a quanto leggo la sede rimarrà in UK quindi non è una notizia negativa per i lavoratori almeno per ora
Non è questo il punto. il punto è che una parte lo know how dall'europa va in giappone (che va ancora bene perché alleato strategico). Tu pensa se ad esempio Altera piuttosto che comprarla Intel la avesseocmprata una azienda cinese. La cina ci fa comodo perché ci costa poco, ma ormai stanno arrivando anche loro e con tutto quello che si comprano è un attimo raccogliere know how, produrre a prezzo minore e "attaccare" l'economia dei non alleati per metterli in ginocchio (ad esempio chiudendo fabbriche in EU innalzando la tensione sociale, imponendo dazi doganali, svendendo prodotti per mettere in crisi le aziende che ancora in EU gli stessi prodotti (magari migliori) producono). guardate pirelli. l'hanno comprata i cinesi ed addio a tutto lo know how. sebbene una multinazionale era europea ed anni di ricerca e sviluppo ora si li è comprati la cina.
MaxiHori
18-07-2016, 13:54
non vorrei dire eh, ma sono i prezzi che si adeguano alla currency, mica il contrario.
Svalutare significa essere piu' competitivi, e quindi poter vendere a prezzi minori, sta storia della Brexit è ignoranza pura.
Si puo' sempre vendere a di piu', posso vendere anche un panino a 100 euro, ma chi me lo compra?
Non è questo il punto. il punto è che una parte lo know how dall'europa va in giappone (che va ancora bene perché alleato strategico). Tu pensa se ad esempio Altera piuttosto che comprarla Intel la avesseocmprata una azienda cinese. La cina ci fa comodo perché ci costa poco, ma ormai stanno arrivando anche loro e con tutto quello che si comprano è un attimo raccogliere know how, produrre a prezzo minore e "attaccare" l'economia dei non alleati per metterli in ginocchio (ad esempio chiudendo fabbriche in EU innalzando la tensione sociale, imponendo dazi doganali, svendendo prodotti per mettere in crisi le aziende che ancora in EU gli stessi prodotti (magari migliori) producono). guardate pirelli. l'hanno comprata i cinesi ed addio a tutto lo know how. sebbene una multinazionale era europea ed anni di ricerca e sviluppo ora si li è comprati la cina.
io mi sarei preoccupato se l'avessero presa i cinesi
tuttodigitale
18-07-2016, 14:40
Oggi i 5,4 miliardi per l'acquisto di ATI mi sembrano quasi poca cosa.
Scusate l'ignoranza, ma 31 miliardi per una società che se ho ben compreso ha un utile di 400 milioni, appena il doppio dell'ex ATI.
Qualcuno mi può spiegare. I mie dati sono corretti?
Oggi i 5,4 miliardi per l'acquisto di ATI mi sembrano quasi poca cosa.
Scusate l'ignoranza, ma 31 miliardi per una società che se ho ben compreso ha un utile di 400 milioni, appena il doppio dell'ex ATI.
Qualcuno mi può spiegare. I mie dati sono corretti?
Tolti i PC e qualcosa di estremamente particolare ad oggi credo ci siano ben pochi dispositivi elettronici dotati di CPU che non siano ARM.
tuttodigitale
18-07-2016, 15:11
Tolti i PC e qualcosa di estremamente particolare ad oggi credo ci siano ben pochi dispositivi elettronici dotati di CPU che non siano ARM.
Proprio questo è il punto... 31 miliardi non li spendi se conti di guadagnare 400 milioni quando va bene...Armi deve entrare in nuovi mercati, imho. Che ci sia davvero la possibilità di CPU ARM ad alte prestazioni di Armi?
Tutto imho ovviamente
emanuele83
18-07-2016, 15:22
Proprio questo è il punto... 31 miliardi non li spendi se conti di guadagnare 400 milioni quando va bene...Armi deve entrare in nuovi mercati, imho. Che ci sia davvero la possibilità di CPU ARM ad alte prestazioni di Armi?
Tutto imho ovviamente
si ma tieni conto delle quote di mercato e dei brevetti. guarda cosa hanno fatto con la divisione mobile di motorola.
Per i critici:
Offer by Softbank
Japanese IT company Softbank, owned by Masayoshi Son, made an agreed offer for ARM on July 18,2016 at a price of £23.4 billion, which would make it Softbank's largest overseas acquisition to date, exceeding its aquisition of Sprint in 2013 at a price of US$22 billion. [128] This is a major part of Softbank's effort to address the IoT market. Brexit resulted in a fall in the value of the pound, creating an opportunity for Softbank to acquire ARM at a reliatvely low price in Japanese Yen.
ci sono anche le reference su wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/ARM_Holdings
Sempre meglio che ai cinesi.
Dipende da come Softbank gestirà ARM Ltd.
Mi sa che l'hanno comprata invogliati priciplmente dalle proiezioni riguardo la crescita di IoT
c'è il forte rischio che la gestiscano male e/o che tra qualche anno la rivendano di nuovo per far più cassa (magari proprio ai cinesi).
emanuele83
18-07-2016, 15:30
Dipende da come Softbank gestirà ARM Ltd.
Mi sa che l'hanno comprata invogliati priciplmente dalle proiezioni riguardo la crescita di IoT
c'è il forte rischio che la gestiscano male e/o che tra qualche anno la rivendano di nuovo per far più cassa (magari proprio ai cinesi).
Si, tenendosi tutte le intellectual properties coem ha fatto google con motorola
http://bgr.com/2014/02/13/google-motorola-sale-interview-lenovo/
Micene.1
18-07-2016, 15:51
Oggi i 5,4 miliardi per l'acquisto di ATI mi sembrano quasi poca cosa.
Scusate l'ignoranza, ma 31 miliardi per una società che se ho ben compreso ha un utile di 400 milioni, appena il doppio dell'ex ATI.
Qualcuno mi può spiegare. I mie dati sono corretti?
boh nn so se sono corretti ma tu paghi anche lo sviluppo futuro, la strategicità, brevetti etc.
TeenCool
18-07-2016, 18:05
Non saranno fessi come gli italiani ma sti inglesi ci vanno vicino eheh
Effetti del Brexit. Lo yen apprezzatissimo nei confronti della sterlina e la svendita comincia. GG UK
si ma tieni conto delle quote di mercato e dei brevetti. guarda cosa hanno fatto con la divisione mobile di motorola.
Per i critici:
Offer by Softbank
Japanese IT company Softbank, owned by Masayoshi Son, made an agreed offer for ARM on July 18,2016 at a price of £23.4 billion, which would make it Softbank's largest overseas acquisition to date, exceeding its aquisition of Sprint in 2013 at a price of US$22 billion. [128] This is a major part of Softbank's effort to address the IoT market. Brexit resulted in a fall in the value of the pound, creating an opportunity for Softbank to acquire ARM at a reliatvely low price in Japanese Yen.
ci sono anche le reference su wikipedia https://en.wikipedia.org/wiki/ARM_Holdings
A dire il vero la Brexit è stata più un affare per gli azionisti ARM che per Softbank.
Il 23 giugno (giorno prima della Brexit) le azioni ARM valevano 1019 GBX, il giorno dopo 1085, e a parte una breve ricaduta dovuta agli speculatori è risalita fino ai quasi 1200 precedenti l'acquisto:
http://www.londonstockexchange.com/exchange/prices-and-markets/stocks/summary/company-summary/GB0000595859GBGBXSET1.html
(escludendo l'ulteriore balzo ai circa 1700 attuali, dovuto all'acquisto)
I grafici sembrano confermare quello che ha dichiarato Masayoshi Son (il CEO di Softbank):
In fact, Son said because ARM’s sales are mostly to customers in the U.S. and Asia, and are largely dollar-denominated, its stock has risen about 15 percent since the EU referendum vote. That means the deal actually became more expensive for SoftBank because of Brexit, not cheaper, he said.
(Dichiarazione tratta da: http://www.bloomberg.com/news/articles/2016-07-18/softbank-to-buy-britain-s-arm-for-32-billion-in-record-deal)
la differenza sarebbe stata comunque minima, dato che la sterlina si e' deprezzata sullo yen di circa il 12 percento.
Concordo in pieno, alla fine il valore delle azioni non ha subito grosse variazioni a causa della Brexit, quelli di Softbank ci hanno "rimesso" sono in minima parte :)
Tra l'altro la decisione di acquisire Arm è stata presa molto prima del referendum.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.