View Full Version : Consiglio quale dei due iMac
1carpediem0
18-07-2016, 10:13
Buongiorno,
Devo acquistare un iMac poiché il mio si è rotto.
L'utilizzo è lavorativo, ma non faccio grafica o cose particolari.
Utilizzo in contemporanea MAIL, THUNDERBIRD, OFFICE con Excel e Word, Safari per utilizzo del programma SAP.
Sono indeciso tra queste due macchine:
iMac 21,5" no retina Intel Core i5 dual-core a 1,6GHz (Turbo Boost fino a 2,7GHz), 16GB di LPDDR3 a 1867MHz e Fusion Drive 1 TB € 1.640
iMac 21,5" ricondizionato con display Retina 4K e Intel Core i5 quad-core a 3,1GHz con 8GB di Ram e Fusion Drive 1TB ad € 1.570
Il primo ha 16gb di ram mentre il secondo 8 gb di ram anche se è una macchina più potente oltre ad avere 4K.
Voi che dite?
AlexSwitch
18-07-2016, 10:35
Decisamente il modello 4K..... CPU quadcore, GPU più potente ( Iris Pro 6200 ), tecnologia Crystalwell che fa da cache per i dati CPU e GPU.
1carpediem0
18-07-2016, 10:37
Decisamente il modello 4K..... CPU quadcore, GPU più potente ( Iris Pro 6200 ), tecnologia Crystalwell che fa da cache per i dati CPU e GPU.
Grazie per la risposta!
E non pensi che gli 8gb di ram possano darmi qualche problema? Se non ora, tra un paio d'anni non so...
AlexSwitch
18-07-2016, 10:43
Anche tra un paio di anni, se non hai necessità particolari, 8GB andranno più che bene.... Il modello base degli iMac da 21.5" è veramente troppo poco potente... Ovvero scordati di giocarci anche con titoli anche poco impegnativi come risorse se non a settaggi bassi con la grafica; idem per quanto riguarda montare e codificare un semplice video... E' buono solamente per andarci su internet e fare qualche applicazione office e/o programmazione, vederci qualche video.... E per tutto ciò 16GB di ram sono pure troppi....
1carpediem0
18-07-2016, 13:15
Anche tra un paio di anni, se non hai necessità particolari, 8GB andranno più che bene.... Il modello base degli iMac da 21.5" è veramente troppo poco potente... Ovvero scordati di giocarci anche con titoli anche poco impegnativi come risorse se non a settaggi bassi con la grafica; idem per quanto riguarda montare e codificare un semplice video... E' buono solamente per andarci su internet e fare qualche applicazione office e/o programmazione, vederci qualche video.... E per tutto ciò 16GB di ram sono pure troppi....
Grazie per le risposte!..
Sono stato troppo lento nel pensarci ed ora il MAC 4K ricondizionato non c'è più:muro: :muro: :muro: ...chissà se lo rimettono...mannaggia a me!!
superlex
18-07-2016, 13:16
Concordo, 16GB con quella configurazione sono inutili sia al momento sia in un'ottica di futuro..
Tra i 2 senza dubbio il secondo, e incredibilmente risparmi anche ;)
1carpediem0
18-07-2016, 13:24
Grazie ragazzi! Purtroppo sono stato troppo lento nel pensarci e ripensarci ed ora il modello 4K ricondizionato risulta non disponibile...che rosicata!
Ora attenderò un paio di giorni sperando che lo rimettano altrimenti dovrò comprare un altro modello, ed avendo un budget di circa 1.500€ devo partire per forza dal modello base con l'aggiunta del fusion drive o SSD.
Sul fusion drive ho letto parecchie critiche perché su 1TB solo 24GB sono per l'SSD.
Secondo voi, con l'utilizzo che ne devo fare io e tenendo presente che in tutto il computer ho circa xxxx gb, il fusion drive può andare bene oppure è sempre meglio andare sull'SSD?
superlex
18-07-2016, 13:44
Purtroppo i ricondizionati spariscono in fretta, ma tornano anche..
Il fusion drive da 1TB come dici tu ha solo 24GB di SSD, solo quelli da 2 e 3TB hanno 128GB.
In quei 24GB non ci stanno neanche tutto il sistema e le app, contando che paghi ben 120€ per quei 24GB :read:
Per come la vedo io, lascerei gli 8GB di RAM e metterei i 256GB di SSD.
In questo modo avrebbe senso, perché la potenza del processore sarebbe compensata dall'SSD.
1carpediem0
18-07-2016, 14:03
Purtroppo i ricondizionati spariscono in fretta, ma tornano anche..
Il fusion drive da 1TB come dici tu ha solo 24GB di SSD, solo quelli da 2 e 3TB hanno 128GB.
In quei 24GB non ci stanno neanche tutto il sistema e le app, contando che paghi ben 120€ per quei 24GB :read:
Per come la vedo io, lascerei gli 8GB di RAM e metterei i 256GB di SSD.
In questo modo avrebbe senso, perché la potenza del processore sarebbe compensata dall'SSD.
Ok grazie!
Allora nel caso in cui il ricondizionato non tornasse disponibile, opterò per il modello base con SSD.
Secondo te un iMac Intel Core i5 dual-core a 1,6GHz (Turbo Boost fino a 2,7GHz) con SSD 256GB e 8GB di RAM, prezzo € 1.520....sto comprando una buona macchina (sempre per l'utilizzo che ne devo fare io) oppure è una mezza chiavica?
Non ci capisco molto di computer ma quel processore da 1,6GHz mi incute un po di paura...
AlexSwitch
18-07-2016, 14:04
Grazie ragazzi! Purtroppo sono stato troppo lento nel pensarci e ripensarci ed ora il modello 4K ricondizionato risulta non disponibile...che rosicata!
Ora attenderò un paio di giorni sperando che lo rimettano altrimenti dovrò comprare un altro modello, ed avendo un budget di circa 1.500€ devo partire per forza dal modello base con l'aggiunta del fusion drive o SSD.
Sul fusion drive ho letto parecchie critiche perché su 1TB solo 24GB sono per l'SSD.
Secondo voi, con l'utilizzo che ne devo fare io e tenendo presente che in tutto il computer ho circa xxxx gb, il fusion drive può andare bene oppure è sempre meglio andare sull'SSD?
Puoi prendere il modello intermedio con fusion drive da 1TB e 8GB di Ram con i5 quadcore a 2,8GHZ e Iris Pro 6200 e schermo a 1080p. Il tutto a 1649 Euro...
1carpediem0
18-07-2016, 14:06
Puoi prendere il modello intermedio con fusion drive da 1TB e 8GB di Ram con i5 quadcore a 2,8GHZ e Iris Pro 6200 e schermo a 1080p. Il tutto a 1649 Euro...
Eh ma a quel punto avrei sempre FD con soli 24gb di SSD...non vale lo stesso discorso che mi hai fatto per il modello base?
AlexSwitch
18-07-2016, 14:06
Ok grazie!
Allora nel caso in cui il ricondizionato non tornasse disponibile, opterò per il modello base con SSD.
Secondo te un iMac Intel Core i5 dual-core a 1,6GHz (Turbo Boost fino a 2,7GHz) con SSD 256GB e 8GB di RAM, prezzo € 1.520....sto comprando una buona macchina (sempre per l'utilizzo che ne devo fare io) oppure è una mezza chiavica?
Non ci capisco molto di computer ma quel processore da 1,6GHz mi incute un po di paura...
La seconda che hai detto... E' una mezza chiavica nel senso che hai una CPU per laptop dual core... Se cominci a fare un di multitasking ( ad esempio Word con Safari e applicativo SAP aperto ) poco dopo comincia a mostrare la corda...
AlexSwitch
18-07-2016, 14:11
Eh ma a quel punto avrei sempre FD con soli 24gb di SSD...non vale lo stesso discorso che mi hai fatto per il modello base?
Tieni conto che OS X, ora macOS, fa un buon lavoro di caching sul disco per le applicazioni e i dati che vengono utilizzati di più... Quindi su 24GB di SSD circa 6 saranno occupati dal sistema operativo e tutto il resto rimarrà a disposizione per immagazzinarci le applicazioni e i dati che verranno usati più di frequente.
Infatti la gestione del Fusion Disk è dinamica in modo da adeguarsi alle tue necessità. Avere un SSD su un iMac che poi arranca perché è basato su una CPU troppo " tranquilla ", mi sembra un controsenso; guadagneresti come tempi di avvio della macchina e delle applicazioni e basta.
1carpediem0
18-07-2016, 14:14
Tieni conto che OS X, ora macOS, fa un buon lavoro di caching sul disco per le applicazioni e i dati che vengono utilizzati di più... Quindi su 24GB di SSD circa 6 saranno occupati dal sistema operativo e tutto il resto rimarrà a disposizione per immagazzinarci le applicazioni e i dati che verranno usati più di frequente.
Infatti la gestione del Fusion Disk è dinamica in modo da adeguarsi alle tue necessità. Avere un SSD su un iMac che poi arranca perché è basato su una CPU troppo " tranquilla ", mi sembra un controsenso; guadagneresti come tempi di avvio della macchina e delle applicazioni e basta.
Ok chiaro!
Quindi abbandono l'idea dell'entry level...vado sul modello intermedio e metto il FD da 1TB...di quei 24 GB circa 18GB mi rimangono liberi per file e applicazioni che utilizzo più frequentemente.
A mio avviso 18gb per quello che devo fare io dovrebbero bastare...
AlexSwitch
18-07-2016, 14:34
Ok chiaro!
Quindi abbandono l'idea dell'entry level...vado sul modello intermedio e metto il FD da 1TB...di quei 24 GB circa 18GB mi rimangono liberi per file e applicazioni che utilizzo più frequentemente.
A mio avviso 18gb per quello che devo fare io dovrebbero bastare...
Esatto.... Ma sarà OS X a gestire il Fusiondisk in maniera trasparente all'utente.
1carpediem0
18-07-2016, 14:38
Esatto.... Ma sarà OS X a gestire il Fusiondisk in maniera trasparente all'utente.
Ok chiaro.
Che tu sappia, se compro un iMac ricondizionato ma con disco rigido poi quando mi arriva posso andare in un Apple Store e farmi installare (ovviamente pagando) il fusion drive?
Ok chiaro.
Che tu sappia, se compro un iMac ricondizionato ma con disco rigido poi quando mi arriva posso andare in un Apple Store e farmi installare (ovviamente pagando) il fusion drive?
Per esperienza personale avuta su altre macchine, tutte le modifiche effettuate dopo, le paghi e anche salate rispetto a prenderlo già completo subito.
Piuttosto aspetta l'occasione giusta e vedrai che non te ne penti.
Diverso invece il discorso se sai dove mettere le mani.
Su tutti gli Imac, non è impossibile installare dopo una unità SSD.
Ovviamente rischi di perdere la garanzia perché lo apri (ma se mantieni il vecchio HD e nel caso lo rimetti, non succede nulla), però risparmieresti anche parecchi soldini. Purtroppo Apple come tutti si fa pagare, se poi le modifiche sono after market, ancora peggio.
In definitiva, e tutti gli altri casi, se non ne sei capace conviene aspettare l'occasione giusta e prenderlo direttamente con il fusion drive già installato di fabbrica. ;)
superlex
18-07-2016, 16:34
Ok grazie!
Allora nel caso in cui il ricondizionato non tornasse disponibile, opterò per il modello base con SSD.
Secondo te un iMac Intel Core i5 dual-core a 1,6GHz (Turbo Boost fino a 2,7GHz) con SSD 256GB e 8GB di RAM, prezzo € 1.520....sto comprando una buona macchina (sempre per l'utilizzo che ne devo fare io) oppure è una mezza chiavica?
Non ci capisco molto di computer ma quel processore da 1,6GHz mi incute un po di paura...
Anche secondo me la seconda.
Ti dicevo dell'SSD perché per es. nei primi Air il successo fu dovuto all'SSD: nonostante le CPU facessero abbastanza schifo il fatto di avere SSD aiutava nelle operazioni di tutti i giorni. Nel frattempo le ULV sono migliorate tantissimo, ma sebbene abbiano un senso nel mondo mobile per consumi e spessore (oggi addirittura ci sono i core M, usati nei Macbook) in quello desktop no, soprattutto per 1500€. Tra RAM ed SSD in quel modello meglio l'SSD, e secondo me potrebbe essere anche sufficiente per le tue esigenze, ma se riesci a prendere il modello con CPU quad-core perché lo trovi tra i ricondizionati o perché riesci a salire col budget, meglio.
Il Fusion Drive originale era un buon compromesso tra HDD ed SSD, non aveva le prestazioni dell'SSD ma ci si avvicinava e inoltre si aveva 1TB di spazio. Quello di adesso per quanto OS X possa essere efficiente sarà per forza molto più indietro.
se compro un iMac ricondizionato ma con disco rigido poi quando mi arriva posso andare in un Apple Store e farmi installare (ovviamente pagando) il fusion drive?
Non saprei.. Non credo ma chiedere non costa nulla :)
1carpediem0
18-07-2016, 16:37
Anche secondo me la seconda.
Ti dicevo dell'SSD perché per es. nei primi Air il successo fu dovuto all'SSD: nonostante le CPU facessero abbastanza schifo il fatto di avere SSD aiutava nelle operazioni di tutti i giorni. Nel frattempo le ULV sono migliorate tantissimo, ma sebbene abbiano un senso nel mondo mobile per consumi e spessore (oggi addirittura ci sono i core M, usati nei Macbook) in quello desktop no, soprattutto per 1500€. Tra RAM ed SSD in quel modello meglio l'SSD, e secondo me potrebbe essere anche sufficiente per le tue esigenze, ma se riesci a prendere il modello con CPU quad-core perché lo trovi tra i ricondizionati o perché riesci a salire col budget, meglio.
Il Fusion Drive originale era un buon compromesso tra HDD ed SSD, non aveva le prestazioni dell'SSD ma ci si avvicinava e inoltre si aveva 1TB di spazio. Quello di adesso per quanto OS X possa essere efficiente sarà per forza molto più indietro.
Non saprei.. Non credo ma chiedere non costa nulla :)
Tornato disponibile il ricondizionato 4K Retina con Fusion Drive e quad core....ora lo prendo!
1carpediem0
18-07-2016, 16:55
Tornato disponibile il ricondizionato 4K Retina con Fusion Drive e quad core....ora lo prendo!
Che sfiga...mi dava disponibile ed invece quando ho provato a fare l'ordine mi dava un errore...ora non è più disponibile! Che caz...!!!:muro: :muro:
AlexSwitch
19-07-2016, 00:16
Ok chiaro.
Che tu sappia, se compro un iMac ricondizionato ma con disco rigido poi quando mi arriva posso andare in un Apple Store e farmi installare (ovviamente pagando) il fusion drive?
No... Gli ultimi iMac da 21.5" che avevano un minimo di espansibilità ( ram e unità ssd su slot PCI Express ) sono quelli della generazione precedente tipo quello che ho in firma. I modelli attuali hanno tutto saldato su scheda madre, compresa l'unità SSD, se presente, e la ram. Potresti sostituire il HDD con un SSD Sata, ma è un intervento che di sicuro un Apple Store o un APR non ti faranno fino a quando sarà valida la garanzia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.