PDA

View Full Version : Collegamento in cascata di due router


Vincenzo93
17-07-2016, 19:52
Salve a tutti, come da titolo, volevo alcune delucidazioni sul collegamento in cascata di due router.
In un ufficio ho un modem telecom (ADSL2+ Wi-Fi N Technicolor), per avere rete cablata e wi-fi in una stanza, che si trova tre piani più in alto, ho collegato un cavo ethernet dal modem telecom ad un router Tp-Link Archer D2 nella porta WAN/LAN.
Premetto che appena collegato già era tutto funzionante sia via cavo che wi-fi.
Successivamente sono entrato nella pagina di configurazione del Tp-Link, ho modificato il suo indirizzo Ip da 192.168.1.1 a 192.168.1.2 ed ho disattivato il DHCP che dovrebbe essere gestito dal modem telecom.
La connessione del Tp-Link dovrebbe essere di tipo Bridge e dovrebbe trovarsi sullo stesso segmento di rete del modem telecom.
Ora, leggendo qualcosa in rete, ho visto che per la configurazione che sto usando i router dovrebbero essere collegati LAN/LAN e non LAN/WAN (anche se così funziona lo stesso), mentre per creare due segmenti di rete gestiti separatamente bisogna collegarli in modo LAN/WAN. (Correggetemi se sto dicendo castronerie)
In che modo è più opportuno configurarli? Ci sono pro e contro per le due diverse tipologie di collegamento?
Grazie a tutti coloro i quali sapranno delucidarmi.

donato74
18-07-2016, 19:45
Nella quasi totalità dei router domestici, la porta WAN è anche una porta LAN, ecco perchè funziona tutto comunque. In pratica il router Telecom funge da gateway anche per il TP-Link. A meno che tu non abbia incredibili e improbabili esigenze, direi che puoi lasciare tutto com'è.