View Full Version : CPU-FX's Z4 Aqua Watercooling System
Redazione di Hardware Upg
27-06-2002, 11:09
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6633.html
Pubblicata una recensione del kit di raffreddamento a liquido Z4 prodotto dalla CpuFx.
Click sul link per la notizia completa.
L'argento è il miglior conduttore di calore e di corrente in assoluto! Adesso il passo successivo è quello di utilizzare il mercurio come fluido refrigerante. Che nessuno lo faccia, però, il mercurio è terribilmente tossico e inquinante, ci vogliono dei circuiti più che perfettamente sigillati e tantissima cautela per il suo maneggio.
Mi piace mettere le pulci nelle orecchie degli appassionati estremi !!! Spero che nessuno si intossichi!!!
Basta usare come serbatoio dell'acqua un vecchi freezer ed il gioco è fatto.... ti costa forse meno del WB in argento! :D
Tech4all
27-06-2002, 11:44
ma sopratutto il mercurio pesa molto, perciò ci vorrebbe una pompa più potente e tubi in ferro o rame.
Si certo, si deve adeguare il sistema di pompaggio e canalizzazione tenendo presente la corrosività del mercurio per metalli nobili. Utilizzerei comunque canalizzazione plastiche e pompe ad Ok. Però vuoi mettere la resa? Che storia. Ah, c'è qualcuno che mi può dire dove trovare del mercurio? L'avrei bisogno per altri motivi.
Yuzuke@81
27-06-2002, 11:54
ragazzi esiste un materiale che è circa 100 volte meglio dell'argento sapete qual'è:
il diamante!!!
nessuno a qualche milione di € per costruirne uno e portare il mio xp a circa 2300mhz effettivi!!!
ciao
Costoso, di sicuro, per trasferire calore non credo che vada molto bene, anzi c'è il pericolo che prenda fuoco.
Dreadnought
27-06-2002, 12:09
Per tasferire calore se fosse di diamante sarebbe il max conduce 10 volte il rame e l'argento, ma il mercurio non so, perchè dovresti farlo girare a velocità assurde per dissipare tanto calore quanto fa l'acqua.
salaramanna
27-06-2002, 12:23
Per la precisione: il diamante non brucia, al max si scompone a qualche milione di gradi (dubito che una cpu ci possa arrivare :-P), invece il mercurio ha un coefficiente di dilatazione termica elevatissimo e per cio avrebbe bisogno di un vaso di espansione a contatto con l'aria (con nocive conseguenze) e comunque rischierebbe che in alcune parti il liquido vada in pressione. L'acqua va più che bene, e se non si vuole spendere soldi con l'azoto liquido (di gran lunga il miglior sistema di raffreddamento) basta infilare il radiatore in una bacinella d'acqua con qualche cubetto di ghiaccio (semplice e funzionale ;) ).
zforever
27-06-2002, 12:31
Al posto del diamante si possono usare dei nanotubi a parte singola che conducono calore circa 2 volte meglio del diamante, peccato che costano circa 150 volte + dell'oro
io userei il sistema di raffreddamento dei motori dello shuttle........
mi sembra che a parole qui si voli una spanna più in alto di un f18.......
attenzione però che più si vola alto, più si sente la botta al momento della CADUTA!!!!!
Sono d'accordo con lupezio. E' un forum dove tra tante idee da star trek può venire fuori qualcosa di interessante. Ho pensato al mercurio senza tener presente il coefficente di dilatazione, seppur facilmente compensabile. Comunque i sistemi tradizionali sono sempre efficaci senza dover arrivare ad usare un progetto di Spock. Daltronde con il mercurio non si può comunque scendere sotto una certa temperatura per il problema della solidificazione dello stesso. Con una banale cella di peltier e con un buon dissipatore si arriva allo stesso risultato. La mia è un'idea. Vorrei solo aggiungere che secondo me, l'argento, è una soluzione comunque esagerata.
Sempre per lupezio, sopra una certa altezza, la velocità limite di caduta è costante (per un umano circa 300km/s) ma la botta si sente comunque!!!
con una cella di peltier e un dissipatore?
tu vorresti raffreddare il lato caldo della peltier con un dissipatore???????'
mi auguro di aver capito male
300 km/s sono un po troppi rischieresti di fare un cratere.
intendevi 300 km/h!
Cristallo
27-06-2002, 14:02
Scusate ma non sarebbe meglio comprare direttamente un computer più potente ? Io ho conosciuto un tizio che ha comprato una Punto 1100 e poi ha speso altri 12 milioni per elaborarla come una Punto Sporting. Certo, adesso corre anche di più di una Sporting....peccato che stia dal meccanico un giorno si e l'altro pure.
Per rebus: si, 300 Km/h, mi è scappata la 's' al posto dell''h'. Caspita 300 km/s è la velocità del suono in aria!!! Grazie.
Per karplus: si un buon dissipatore. Intenderei sparare nella cella poca corrente, limitata da un buon LM317 in configurazione a corrente costante, giusto per abbassare la temperatura della CPU alcuni gradi rispetto alla temperatura del solo dissipatore. Non volevo andare in overclock. Se ho detto una castroneria, ben venga la correzione. Io uso un dissi normale per un P3.800 non overcloccato.
azz, le temp mi sembrano di tutto rispetto, considerando il voltaggio e la grandezza (o piccolezza) del radiatore, è un sito affidabile ?
byez
inoltre se hai acqua non prenderà mai fuoco (avete mai provato a fare un bicchiere con la carta, riempirlo d'h20 e farla bollire? finchè l'h20 non è evaporata tutta non prende fuoco
marcotara
27-06-2002, 15:14
il suono nell'aria va a 340 m/s...
Vik Viper
27-06-2002, 15:35
300 Km/s limite massimo della velocità che i "cristiani" reaggiungono in caduta libera O_o
correttto poi in 300km/h, allora ecco che diventa invece la velocità del suono nell'aria, salvo poi scoprire che invece sarebbe 340 m/s...
mamma mia... ma prima di sparare rileggete i dati che spacciate?
poi la gente si stupisce del fatto che venda più il brand che il rapporto prezzo/qualità...
uhmn
Chiedo venia. Miiii che pignoli. Fate una ricerca in internet (google) e troverete come velocità del suono 300 m/s, 330 m/s, 340 m/s, 344 m/s. E allora? Varia con la temperatura e con la densità dell'aria. Non ho sottomano le formule per calcolarlo, le vuoi? La caduta di un cristiano varia a seconda che sia rannicchiato o meno, vuoi sapere con precisione la sua velocità per calcolare come si spiaccica al suolo?
Accidenti! Lo sai che alcuni anni fa, un'equipe di fisici francesi arrivò a dimostrare l'equilibrio di un sistema con calcoli approssimati al 20%? altre equipe tentarono di impugnare la dimostrazione ma si dovettero arrendere di fronte allo stesso risultato calcolato con approssimazione di 10^(-10)%.
Sto dando dei pareri,una cella di peltier non può essere sufficientemente raffreddata da un dissiparore? Oh, grazie, non le ho mai usate, ne terrò conto. Non farmi le pulci se non ti dico a che velocità va il suono, o se sbaglio una lettera. Qui si parla di hardware, non di cristiani spiaccicati.
uhmm invece dell argento perche non usare il platino anche quello conduce benone
guardate che NON E' argento, è rame placato argento, che non è certo una novità (già da parecchio tempo fanno un vecchio dissy swiftech placato argento con un altro marchio)
salaramanna
27-06-2002, 22:58
Si vabbe, avemo capito che stò cristiano fa er botto. Ma ognitanto lasciate cadere anche quarche mussulmano, quarche erbreo o quarche taoista ..... giusto per parcodicio (evitate i buddisti se no rischiamo l'estinsione tipo dinosauri) :-P
Fabio Cascio
28-06-2002, 01:26
bhe in effetti se fosse 300 km/h basterebbe una bella diablo o una ferrari x infrangere la "barriera del suono".... lasciando stare il casino che ci sarebbe ad ogni gara di F1 :):):)
comunque l'argento non e' che costi poi quell'esagerazione stiamo sulle 0.150 euro al grammo quindi un WB da 200gr costa sui 30 euro di metallo
ronthalas
28-06-2002, 14:58
beh invece del mercurio, che è un casino, usate il trizio, come nelle centrali nucleari no?
salaramanna
28-06-2002, 19:09
Evviva!!!!!!!! Ora ci mancava anche l'acqua pesante delle centrali termonucleari :-) The next thing?
fbellati
29-06-2002, 11:02
Il prossimo pensiero e' questo:
Voliamo bassi ma facciamolo in modod intelligente:
Migliorie tecniche:
- Dissipatore non in rame ma in lega (Al-Ra-Si)
CI sonoleghe economiche (ci fanno i termosifoni) che possono essere iniettate a stampo e ben "lappate" che hanno un indice di scambio termico di poco migliore del rame, non si ossidano e costano un 30% in più del rame.
-"Lappatura" in argento. Probabilmente la cosa migliore al mondo. Morbido,ci si puo coprire un disiipatore per elettrolisi e non costa tanto.
-Acqua: trovare un liquido migliore per lo scambio di calore e' veramente difficile....io suggerirei di usare acqua e liquido refrigerante (da motori?)...o liquido refrigerante puro... cosa dite si può?
Si potrebbe senno' mischiare il mercurio con qualcosa..
Migliorie metodologiche:
-Peltier per raffreddare sullo scambiatore termico l'acqua...cosa ne dite?
-Isolare tubi che portano H2O fredda e zigrinare quelli della calda per farla già raffreddare lungo il viaggio.
-In caso di necessità di una camera di espansione si posono usare gas diversi dall'aria e sigillare il tutto.
>>...mi intrufolo!!! sentivo parlare di mercurio, un'utente del forum mi diceva che 100g di mercurio costa una cosa come 400k delle vecchie lire ...o cmq su per giù!!!
>>ovviamente come diceva qualcuno di voi c'è il problema che il mercurio non è liquido come l'acqua e quindi ci vorebbe una super pompa ...in più uno studente qui sul foum mi diceva che l'efficacia dell'acqua nel wb dipende dal fatto che porta via calore per "convezione" (...spero di ricordare bene), in poche parole l'acqua aderisce al metallo e per effetto del movimento della stessa porta via calore dal nostro wb ...cosa improbbile se al posto dell'acqua mettiamo il mercurio, che non aderisce come l'acqua al metallo (ifatti se ti cade il termometro si formano delle palline, non si spande come l'acqua)
>>cmq sia per quanto riguarda l'argento e di poco superiore al rame ...esteticamente è forse più bello, ma a livello di prestazione non cambia gran che. interessante la conduttivita super del diamante, anche se diventa da cifre astronomiche comprare un dissy di diamante. In alternativa sapevo che di poco inferiore al diamante come conduttività termica, c'è la graffite, quella delle matite ...a parte la delicatezza della graffite, se si sriuscisse atrovare sotto forma di blocchetti sarebbe facilissimo lavorarla, fa la lappattura direttamente su un foglio di carta!!!:D
>>scusate se mi sono dilungato, ma era da tanto che non venivo a fare 2 chiacchere ...saluti capo MIX, ...byPNA79!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.