View Full Version : HD esterno danneggiato?
salve circa un'anno fa acquistai un HD esterno collegato tramite usb per metterci foto e film e vederli la sera alla TV, purtroppo da qualche giorno vedo che questi film si interrompono e ripartono, ma questo avviene in continuo ogni minuto circa e si bloccano per qualche frazione di secondo, a volte anche per un paio di secondi.
Cosa può essere accaduto? un'altro HD esterno mi viene riconosciuto dalla tv dopo circa 10,15 minuti, devo fare qualcosa? forse c'è qualche settore danneggiato? posso riparalo senza perdere quello che c'è dentro?
Non ho capito se l'altro hd esterno, dopo essere stato riconosciuto, funziona o meno.
Comunque, puoi fare un test approfondito o con il tool che trovi in windows (CHKDSK) oppure usando CrystalDisk, un programmino leggero che non richiede l'installazione.
Con entrambi, puoi conoscere eventuali settori danneggiati e altri problemi.
Ti consiglio un bel backup prima che ti muore all'improvviso.
Poi, se rilevi settori danneggiati non hai molto da fare, l'HD è inaffidabile e quindi ti conviene sostituirlo.
:ronf: grazie Persilù, seguirò i tuoi suggerimenti ;)
Fai un controllo con CrystalDiskInfo, come ti è stato consigliato, ma se hai collegato due dischi diversi ed entrambe hanno problemi nell'essere riconosciuti dalla stessa tv, è più probabile che sia la tv ad avere qualche problema piuttosto che i dischi.
Come ulteriore prova, dopo aver testato il disco, puoi provare a collegarlo ad un pc per vedere se anche così noti le stesse interruzioni nella riproduzione o meno.
Ho letto gianmpu e mi ha fatto venire il dubbio sulla TV, infatti ho un terzo HD esterno attacco usb e sulla smart TV Samsung del soggiorno riesco a vedere le cartelle dell'HD compreso quelle con i Film e le foto, mentre nella TV 32" samsung (in camera)non viene riconosciuto.
Ho preso i primi due HD (LG e WD Passport ) e provandoli nella Smart TV vanno perfettamente senza interruzioni.... quindi ha ragione l'amico gianmpu;)
il problema è in quel TV :mad:
Non so di che modello di tv stiamo parlando, ma a volte capita che le porte usb montate sui televisori non siano di qualità eccelsa. Così dopo un uso abbastanza frequente può capitare che la porta abbia qualche gioco che crea problemi di questo tipo.
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
pegasolabs
17-07-2016, 11:28
Cercate almeno di scegliere bene la sottosezione nella quale postate.
Spostata.
ma perchè l'HD esterno da 5tb con alimentazione esterna, viene letto su un Smart TV Samsung e su altro tv no smart, non lo vede ? :(
Un disco da 5 Tb probabilmente è stato formattato usando gpt. Il televisore non smart potrebbe non essere in grado di gestire il gpt
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
aled1974
28-07-2016, 08:47
già tanto che il televisore samsung legga un disco da 5tb per intero, dato che solitamente sono limitati ai classici 2tb massimi del filesystem ntfs
comunque se l'hard disk viene visto intero (meglio per te :mano:) ma è stato inizializzato dalla tv1 è normale che altrove non venga visto, dato che per motivi di DRM è stato crittato in modo che venga riconosciuto (nel contenuto) solamente dalla tv con cui è stato inizializzato
smart o non smart che sia l'altra tv
ciao ciao
P.S.
che modello la tv1 samsung? vado a curiosare ;)
già tanto che il televisore samsung legga un disco da 5tb per intero, dato che solitamente sono limitati ai classici 2tb massimi del filesystem ntfs
comunque se l'hard disk viene visto intero (meglio per te :mano:) ma è stato inizializzato dalla tv1 è normale che altrove non venga visto, dato che per motivi di DRM è stato crittato in modo che venga riconosciuto (nel contenuto) solamente dalla tv con cui è stato inizializzato
smart o non smart che sia l'altra tv
ciao ciao
P.S.
che modello la tv1 samsung? vado a curiosare ;)
il 1° Samsung TV smart è:UE 40E5500
il secondo, samsung UE32D 5000
Non ho capito : è stato inizializzato dalla TV1 (smart) :confused: io ho installato i file (film, foto, documenti doc, file dwg ecc.ecc.) dal PC
successivamente ho portato l'HD sulla TV smart e riesco a vedere tutti i contenuti dell'HD, ma sulla seconda TV (32") nisba :rolleyes:
aled1974
28-07-2016, 18:43
provo a tornare a spiegare tutto quanto
partiamo dal manuale della tua tv (es5500) dove c'è scritto che non sono supportati dischi di capacità superiore a 2TB
https://s31.postimg.org/6ivc0l49z/samsung_tv_es5500.jpg (https://postimg.org/image/6ivc0l49z/)
quindi mi sembra già strano che la tv riesca a leggere il disco da 5tb
a meno che tu non lo abbia multipartizionato, ma questo non lo so
ma anche se viene letto (meglio per te s'intende :mano:) qualora il disco venisse inizializzato dalla tv e non dal pc, questo disco funzionerebbe solamente con la tv con cui è stato inizializzato. Questo per un discorso di DRM, lo fa anche la mia tv con hdd e pendrive, se le inizializzo dalla tv samsung poi funzionano solo con la mia tv
se invece l'hai inizializzato da windows, come mi pare di capire, assumendo che sia strano che venga letto dal es5500 nonostante il manuale, è normale che invece dal d5000 non venga letto, ma non solo per via del limite dei 2TB ma anche per la quantità di file e cartelle presenti sul supporto, oltre un tot non viene visualizzato nulla
https://s32.postimg.org/3wecmq47l/samsung_tv_d5000.jpg (https://postimg.org/image/3wecmq47l/)
manuale 5500 http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/201211/20121110095845360/01-XTDVBEUE-ENG-1109.pdf
manuale 5000 http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/201201/20120128135824882/UX9DVBEU4A-ITA.pdf
il disco quindi non credo sia danneggiato in alcun modo, ma per toglierti il dubbio usa crystaldiskinfo :read:
ciao ciao
oggi farò un controllo con crystaldiskinfo come da tuo consiglio, grazie aled1974 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.