PDA

View Full Version : Decisione case


STronca
15-07-2016, 18:00
Salve a tutti, sono davanti a dei dubbi che vi vorrei porre.

Ho come configurazione questo pc:

cpu i7 860 (8M Cache, 2.80 GHz)

vga gtx 560ti 1gb

alimentatore: Cooler master 850w Silent pro M

Scheda madre: Asus P7h55-M Pro

Ram: 4gb + 4gb kingston

Case: non ho idea del marchio, è tutto in alluminio ed ho spazio in abbondanza (è alto e lungo)

E' il pc di mio fratello, ma non ha mai messo le ventole al case (non ne ha nemmeno una). E' un case assemblato in maniera orribile (lo ho aperto per controllare delle ventole), ad esempio, dove dovrei mettere le viti delle ventola posteriore, alcuni punti sono mezzi bucati altri nemmeno un po' (quindi dovrei andare di trapano).

Dove dovrebbero esserci i buchi per la ventola posteriore, che distano uno dall'altro 7,5 cm (da centro a centro del buco per la vite), qui dovrei mettere una ventola da 8 cm o è nato male il case? Non capisco come sono le misure delle ventole (80x80x25 mm intendono la distanza da vite a vite o da bordo a bordo?)

La parete davanti, è ancora più un macello ai miei occhi da neofita del settore.

Se servono foto chiedete pure che così è tutto più chiaro.

In casa ho anche un cooler master silencio 450m. Solo che non so se ci stia il tutto (non vorrei smontare e rimontare per poi vedere che è troppo piccolo/non ci sta la scheda video ecc). Dentro ho un altro pc, quindi per provare dovrei smontare 2 pc e ho paura di fare danni in caso non fossero adeguate le misure o nello smontaggio/montaggio.

Scusate ma non avendo il nome del case e non avendone mai avuto uno senza ventole, onestamente non so che pesci pigliare. Ho letto un po' i post salvati nella sezione ma non riesco a uscirne fuori.

grazie mille e alla fine della epopea [vedi post nella sezione scheda video e la sezione Motherboard, Chipset & RAM], dovrò offrirvi un caffè/vino se passerete da Verona.

maxsy
15-07-2016, 22:01
sicuramente meglio delle foto.
comunque le ventole es 80x80x25 sono misure bordoxbordo (per cui i fori misurano di meno)

qui puoi vedere meglio:
https://www.arctic.ac/eu_en/f8.html#techspecs
p.s: verona... direi vino :D

STronca
16-07-2016, 10:25
sicuramente meglio delle foto.
comunque le ventole es 80x80x25 sono misure bordoxbordo (per cui i fori misurano di meno)

qui puoi vedere meglio:
https://www.arctic.ac/eu_en/f8.html#techspecs
p.s: verona... direi vino :D

Come faccio a mettere le foto? Devo utilizzare dei siti gratuiti, salvarle lì e mettere i link? Se si, che siti son meglio usare? quello che usavo anni fa, adesso si fa pagare..Sarebbero 8 foto. E' qualche anno che non utilizzo un forum

maxsy
16-07-2016, 11:49
Come faccio a mettere le foto? Devo utilizzare dei siti gratuiti, salvarle lì e mettere i link? Se si, che siti son meglio usare? quello che usavo anni fa, adesso si fa pagare..Sarebbero 8 foto. E' qualche anno che non utilizzo un forum

imgur.com
fai upload delle foto e poi utilizzi i link che ti genera sulla destra

STronca
16-07-2016, 12:47
imgur.com
fai upload delle foto e poi utilizzi i link che ti genera sulla destra

grazie, adesso sto aspettando l'upload. Appena si caricano, modifico il post e metto le foto :)

http://imgur.com/pPyssJW

http://imgur.com/CU6QRSZ

http://imgur.com/IOqOVeR

http://imgur.com/EwSgcCK

http://imgur.com/bmJW8Kh

http://imgur.com/IRyXuG9

http://imgur.com/dcRD4wV

http://imgur.com/dcRD4wV

Non le riesco a vedere qui sul post ma solo cliccando apri in un'altra scheda. Cosa devo fare?

maxsy
16-07-2016, 13:29
http://imgur.com/pPyssJW
http://imgur.com/CU6QRSZ
http://imgur.com/IOqOVeR
http://imgur.com/EwSgcCK
http://imgur.com/bmJW8Kh
http://imgur.com/IRyXuG9
http://imgur.com/dcRD4wV
http://imgur.com/dcRD4wV

ok, posto io i link. (le foto sono troppo grandi e forse il forum non ti permette di postarle)
se puoi, una foto dell'interno del pannello anteriore.

comunque, sul retro puoi montare una ventola 80x80 in estrazione
sul frontale, invece pare non ci sia una predisposizione ,ma puoi posizionarla nei montanti adibiti agli HDDs fissandola con delle fascette. non riesco a capire se il pannello frontale ti permetta di pescare aria dall'esterno.
http://imgur.com/pX6hpAH

STronca
16-07-2016, 13:38
http://imgur.com/pPyssJW
http://imgur.com/CU6QRSZ
http://imgur.com/IOqOVeR
http://imgur.com/EwSgcCK
http://imgur.com/bmJW8Kh
http://imgur.com/IRyXuG9
http://imgur.com/dcRD4wV
http://imgur.com/dcRD4wV

ok, posto io i link. (le foto sono troppo grandi e forse il forum non ti permette di postarle)
se puoi, una foto dell'interno del pannello anteriore.

comunque, sul retro puoi montare una ventola 80x80 in estrazione
sul frontale, invece pare non ci sia una predisposizione ,ma puoi posizionarla nei montanti adibiti agli HDDs fissandola con delle fascette. non riesco a capire se il pannello frontale ti permetta di pescare aria dall'esterno.
http://imgur.com/pX6hpAH

se puoi, una foto dell'interno del pannello anteriore: cioè una foto fatta dall'interno del pannello anteriore montato? Dovrei farla con il telefono quindi non si vedrà bene come le altre (son fatte con una compatta). grazie mille! Sul pannello anteriore, sono tutti dei piccoli pezzi smontabili, non è un unico pezzo (come i pannelli pensati da togliere per mettere un lettore dvd ecc) e sono visibili nella seconda foto

maxsy
16-07-2016, 15:22
se puoi, una foto dell'interno del pannello anteriore: cioè una foto fatta dall'interno del pannello anteriore montato? Dovrei farla con il telefono quindi non si vedrà bene come le altre (son fatte con una compatta). grazie mille! Sul pannello anteriore, sono tutti dei piccoli pezzi smontabili, non è un unico pezzo (come i pannelli pensati da togliere per mettere un lettore dvd ecc) e sono visibili nella seconda foto

da questa foto:
http://imgur.com/IOqOVeR

non si capisce bene se il pannello anteriore (in basso) sia forato oppure no. quindi fai una foto col telefono che inquadri quella zona.
inoltre cerca di capire se ti entra una ventola (almeno 80x80x25) tra gli alloggiamenti hdds e il pannello anteriore. da fissare poi con delle fascette

STronca
16-07-2016, 18:00
da questa foto:
http://imgur.com/IOqOVeR

non si capisce bene se il pannello anteriore (in basso) sia forato oppure no. quindi fai una foto col telefono che inquadri quella zona.
inoltre cerca di capire se ti entra una ventola (almeno 80x80x25) tra gli alloggiamenti hdds e il pannello anteriore. da fissare poi con delle fascette

Ecco qui : http://imgur.com/6Y6CWyw

Se non fossero in numero adeguato, mal che vada lo trapano.. Le linguette di plastica sono gli agganci per fissare i piedini del case (per tenerlo sollevato da terra 2/3 cm). Posso staccare le linguette e sostituire i piedini, così da non togliere il passaggio dell'aria. Lo spazio tra gli alloggiamenti hdds e il pannello anteriore, son 2,6 cm.

http://imgur.com/zQvWqRm

La ventola quanto mi conviene prenderla grande? E' meglio che la metta tra gli alloggiamenti hdds (10,2 cm), nell'apertura (linea gialla, saranno circa 14 cm) o usufruendo di tutto lo spazio e anche se verrà coperta alle estremità? (linea rossa, circa 17/18cm). La linea rossa è il massimo spazio disponibile di larghezza (fa schifo la prospettiva ma non sapevo come fare sennò).

Come dovrei fissarla? Ho paura che faccia un macello dato che non potrei fissarla adeguatamente o che comunque porti ad una fine veloce la ventola stessa.

grazie mille

maxsy
17-07-2016, 12:27
Ecco qui : http://imgur.com/6Y6CWyw

Se non fossero in numero adeguato, mal che vada lo trapano.. Le linguette di plastica sono gli agganci per fissare i piedini del case (per tenerlo sollevato da terra 2/3 cm). Posso staccare le linguette e sostituire i piedini, così da non togliere il passaggio dell'aria. Lo spazio tra gli alloggiamenti hdds e il pannello anteriore, son 2,6 cm.

http://imgur.com/zQvWqRm

La ventola quanto mi conviene prenderla grande? E' meglio che la metta tra gli alloggiamenti hdds (10,2 cm), nell'apertura (linea gialla, saranno circa 14 cm) o usufruendo di tutto lo spazio e anche se verrà coperta alle estremità? (linea rossa, circa 17/18cm). La linea rossa è il massimo spazio disponibile di larghezza (fa schifo la prospettiva ma non sapevo come fare sennò).

Come dovrei fissarla? Ho paura che faccia un macello dato che non potrei fissarla adeguatamente o che comunque porti ad una fine veloce la ventola stessa.

grazie mille

una 120x120x25 sembra perfetta da mettere tra i montanti per gli Hdds e il pannello anteriore se ce' spazio oltre i 25mm (meglio 30mm).
la ventola la fisserai appoggiandola ai montanti e fissandola con delle fascette lunghe e sottili ben strette sui montanti in alluminio (vedi foto).
meglio utilizzare anche un biadesivo nei punti di contatto tra il frame della ventola e il case (sui montanti e sotto). servirà e tenerla più salda e sopratutto limitare di molto le vibrazioni ;).

http://imgur.com/iwOUWzC

ricontrolla le misure prima di acquistare. 120x120x25

STronca
17-07-2016, 14:48
una 120x120x25 sembra perfetta da mettere tra i montanti per gli Hdds e il pannello anteriore se ce' spazio oltre i 25mm (meglio 30mm).
la ventola la fisserai appoggiandola ai montanti e fissandola con delle fascette lunghe e sottili ben strette sui montanti in alluminio (vedi foto).
meglio utilizzare anche un biadesivo nei punti di contatto tra il frame della ventola e il case (sui montanti e sotto). servirà e tenerla più salda e sopratutto limitare di molto le vibrazioni ;).

http://imgur.com/iwOUWzC

ricontrolla le misure prima di acquistare. 120x120x25

Marchi e tipi di ventole? Possibilmente che non costino un occhio e che siano silenziose :) Senza led o cose inutili al raffreddamento del case. Che tipo di ventole dovrei prendere tra PWM, temperature control, fixed speed? Le dimensioni sono 80x80x25 per quella posteriore e 120x120x25 mm per quella anteriore?

Sul davanti, tra alloggio hd e parete anteriore ho al massimo 2,6 cm. Per il resto delle misure posso arrivare a massimo 14 cm perchè poi l'hd (anche mettendolo in un alloggio superiore a quello attuale) sporgendo un poco in fuori rispetto l'alloggio, mi "mangia" 3 mm e mi ritroverei con soli 2,3 cm disponibili tra hd e parete anteriore del pc (e quindi la ventola non si appoggerebbe nemmeno ai vani degli hd).

Dovrei prendere un dissipatore per la cpu o basta quello che ho? Son completamente ignorante del settore.

grazie mille! Forse adesso c'è speranza che diventi un case con le richieste minime di ventilazione

maxsy
17-07-2016, 19:44
non sono un maniaco di ventole; io ho sia arctic cooling pwm che cooler master pwm e mi trovo bene con entrambe.
se prendi quelle con la velocità fissa non superiori a 1000rpm. oppure vai di pwm.
comunque non esagerare con gli rpm, max 1300/1500.

per quanto riguarda il dissipatore, và controllata l'atezza disponibile dal socket alla paratia laterale, sui 25€ cè l' Arctic i32 120:
https://www.arctic.ac/eu_en/freezer-i32.html.

in questi giorni che temperature avevi sul procio?

p.s: se hai dubbi non ti possa entrare la ventola frontale ci sono anche le 120x120x15 ;)

STronca
17-07-2016, 20:18
non sono un maniaco di ventole; io ho sia arctic cooling pwm che cooler master pwm e mi trovo bene con entrambe.
se prendi quelle con la velocità fissa non superiori a 1000rpm. oppure vai di pwm.
comunque non esagerare con gli rpm, max 1300/1500.

per quanto riguarda il dissipatore, và controllata l'atezza disponibile dal socket alla paratia laterale, sui 25€ cè l' Arctic i32 120:
https://www.arctic.ac/eu_en/freezer-i32.html.

in questi giorni che temperature avevi sul procio?

p.s: se hai dubbi non ti possa entrare la ventola frontale ci sono anche le 120x120x15 ;)

Ok, per le ventole guarderò tra i 2 marchi :) Per il dissipatore devo controllare tutte le grandezze ma non capisco se sia compatibile con il mio processore e scheda madre (c'è altro da guardare di compatibilità?) e se prenderà dentro la ram. L'attuale dissipatore stock ha un diametro di 10 cm e altezza 4,5 cm circa. Ho 17 cm dal processore alla parete. grazie mille!

ps per la ventola guarderò, nel caso quali sono dei buoni marchi per una 120x120x15 o una 120x120x20? pps non sto usando il pc da un po' di tempo dato che ho scoperto la mancanza delle ventole. Sono di portatile

maxsy
17-07-2016, 23:59
Ok, per le ventole guarderò tra i 2 marchi :) Per il dissipatore devo controllare tutte le grandezze ma non capisco se sia compatibile con il mio processore e scheda madre (c'è altro da guardare di compatibilità?) e se prenderà dentro la ram. L'attuale dissipatore stock ha un diametro di 10 cm e altezza 4,5 cm circa. Ho 17 cm dal processore alla parete. grazie mille!

ps per la ventola guarderò, nel caso quali sono dei buoni marchi per una 120x120x15 o una 120x120x20? pps non sto usando il pc da un po' di tempo dato che ho scoperto la mancanza delle ventole. Sono di portatile

la compatibilità ce' sia per quanto riguarda il socket lga 1156 della scheda madre, sia per quanto riguarda il TDP del processore 95w(i32 = 320w max tdp / 150w tdp consigliati).
Con le misure ci dovremmo essere:
https://static.arctic.ac/media/wysiwyg/Products/Freezer_i32/Technical_data/Freezer_i32_T04.jpg
come vedi l'ingombro in larghezza è minore rispetto il dissipatore intel ma è decentrato verso le ram anche se, secondo me, dovremmo arrivare a filo del primo slot ram e non oltre.
e comunque, di solito le ventole non toccano ram low-profile.
infine l'i32 puo montare la ventola anche in pull e quindi al limite posizionarla dall'altra parte.
altrimenti possiamo scegliere un dissipatore più sottile.

ma di ram non avevi 4gb+4gb? perchè dalle foto mi sembra di vedere 4 banchi invece di 2.

diversi marchi hanno in catalogo ventole slim.
(scythe, gelid, yate lonn, cooler master ecc). per queste meglio chiedere nella sezione adatta anche per una questione di reperibilità.

STronca
18-07-2016, 08:30
la compatibilità ce' sia per quanto riguarda il socket lga 1156 della scheda madre, sia per quanto riguarda il TDP del processore 95w(i32 = 320w max tdp / 150w tdp consigliati).
Con le misure ci dovremmo essere:
https://static.arctic.ac/media/wysiwyg/Products/Freezer_i32/Technical_data/Freezer_i32_T04.jpg
come vedi l'ingombro in larghezza è minore rispetto il dissipatore intel ma è decentrato verso le ram anche se, secondo me, dovremmo arrivare a filo del primo slot ram e non oltre.
e comunque, di solito le ventole non toccano ram low-profile.
infine l'i32 puo montare la ventola anche in pull e quindi al limite posizionarla dall'altra parte.
altrimenti possiamo scegliere un dissipatore più sottile.

ma di ram non avevi 4gb+4gb? perchè dalle foto mi sembra di vedere 4 banchi invece di 2.

diversi marchi hanno in catalogo ventole slim.
(scythe, gelid, yate lonn, cooler master ecc). per queste meglio chiedere nella sezione adatta anche per una questione di reperibilità.

La ram, adesso che mi sono accorto, son 4 banchi da 2 gb l'uno. Sennò ho 2 banchi da 4gb (dd3-1600 CMX8GX3M2B1600C9) solo che non so se siano compatibili con la scheda madre. Se esistessero dissipatori per la cpu, che hanno le stesse prestazioni e magari allo stesso prezzo (o poco più), rimanendo più sottili sarebbe ancora meglio (cambiare la ram, lo farei solo se costretto e se economicamente converrebbe). In caso dove devo chiedere per la ram e per il dissipatore della cpu? Sono disposto a spendere qualcosa in più per avere un prodotto silenzioso, in modo che le persone nella stessa stanza, non impazziscano.

Grazie mille :)

STronca
19-07-2016, 10:09
Che dissipatore mi conviene prendere? http://imgur.com/o5ghsPh Il primo banco ram arriva a 2,5 cm e il secondo a 3,4 cm (di altezza). grazie mille :) Cosa mi conviene cercare? Perchè con google trovo solo modelli datati.

maxsy
19-07-2016, 12:40
ci sarebbe questo:
http://www.zalman.com/contents/products/view.html?no=347

meno performante dell' i32 ma anche meno ingombrante.
ventola da 92 proprietaria.
compatibile con socket e TDP, non ti permetterà un eventuale OC.
22€ +ss

altri dissipatori slim ci sono ma non reperibili al momento, perlomeno non negli store di cui mi fido.

STronca
19-07-2016, 14:59
ci sarebbe questo:
http://www.zalman.com/contents/products/view.html?no=347

meno performante dell' i32 ma anche meno ingombrante.
ventola da 92 proprietaria.
compatibile con socket e TDP, non ti permetterà un eventuale OC.
22€ +ss

altri dissipatori slim ci sono ma non reperibili al momento, perlomeno non negli store di cui mi fido.

Qualcosa per un eventuale oc? sempre nel rispetto delle misure disponibili.

grazie mille :)

http://www.coolermaster.com/cooling/cpu-air-cooler/hyper-212x/ potrebbe andare bene?

STronca
20-07-2016, 12:13
Qualcosa per un eventuale oc? sempre nel rispetto delle misure disponibili.

grazie mille :)

http://www.coolermaster.com/cooling/cpu-air-cooler/hyper-212x/ potrebbe andare bene?



non saprei cosa cercare, su google trovo tutti modelli vecchi o che costano troppo. grazie ancora :)

cercando ancora ho trovato questi:

http://eu.coolermaster.com/it/cooling/hyper-series/hyper-tx3-evo/

http://www.coolermaster.com/cooling/cpu-air-cooler/hyper-103/

il Be Quiet Pure Rock

http://www.coolermaster.com/cooling/cpu-air-cooler/hyper-t4/

maxsy
20-07-2016, 13:44
hyper 212x (o EVO) e l'Hyper T4 sono buoni. il T4 è meno ingombrante seppur di poco.
se riesci a trovarli a buon prezzo (30-35€ max) puoi prendere uno si questi ;)

STronca
22-07-2016, 09:35
hyper 212x (o EVO) e l'Hyper T4 sono buoni. il T4 è meno ingombrante seppur di poco.
se riesci a trovarli a buon prezzo (30-35€ max) puoi prendere uno si questi ;)

ordinato tutto, adesso devo aspettare. Poi, credo, dovrò chiedere sul montaggio se non sarò capace di destreggiarmi da solo :) Un buon programma per monitorare le temperature del pc? senza che sia invadente e esoso di risorse.

grazie :)

29Leonardo
22-07-2016, 09:50
Un buon programma per monitorare le temperature del pc? senza che sia invadente e esoso di risorse.

grazie :)




http://www.hwinfo.com/download.php

32/64 bit a seconda dell'os che stai usando.

STronca
22-07-2016, 10:27
http://www.hwinfo.com/download.php

32/64 bit a seconda dell'os che stai usando.

grazie mille! quando monterò il tutto lo proverò :)

Una domanda stupida: sulla scheda madre ho solo una "presa" con dicitura cha_fan 1 per la ventola che non sia il dissipatore della cpu.

E ho solo un altra "presa" con dicitura pwr_fan.

Sul sito asus mettono per la mia scheda madre:

USB connectors support additional 6 USB ports
3 1 x Chassis Fan connector (4-pin)
6 x SATA 3.0Gb/s connectors
1 x S/PDIF Out Header
Front panel audio connector
1 x COM connector
1 x Clear CMOS jumper
1 x 24-pin ATX Power connector
1 x 8-pin ATX 12V Power connector
System Panel
x IDE connector
1 x CPU Fan connector

posso collegare una f12 silent e una f8 silent della arctic su queste 2 "prese"? Sappiatemi dire che sennò disdico/modico l'ordine, dato che entro oggi faccio ancora in tempo :)

grazie

29Leonardo
22-07-2016, 19:06
Modello della scheda madre?

Comunque per quelle ventole arctic anche se sono a 3 pin puoi collegarle tranquillamente.

STronca
22-07-2016, 20:14
Modello della scheda madre?

Comunque per quelle ventole arctic anche se sono a 3 pin puoi collegarle tranquillamente.

Scheda madre: Asus P7h55-M Pro

si sono a 3 pin, quindi posso usarle su quelle 2 "prese"?

grazie mille

29Leonardo
22-07-2016, 21:16
certo ;)

STronca
23-07-2016, 08:26
certo ;)

perfetto! grazie a tutti! :)

STronca
28-07-2016, 12:26
Salve di nuovo a tutti!

Mi sono arrivate ventole e dissipatore :) Il problema che ho adesso, è che devo smontare la scheda madre per fissare la base del dissipatore per la cpu. Solo che non ho la minima idea di come fare data la natura delle viti della scheda madre..

http://imgur.com/NVUeOGn e http://imgur.com/QxrQjmA

Cosa devo fare? Quella cosa è una vite, da dietro si vede la solita scanalanatura di una vite.

grazie mille

29Leonardo
28-07-2016, 14:37
La mobo si smonta svitando le viti nelle rispettive posizioni poste nel lato anteriore della scheda madre (a seconda di quante viti hai messo e del formato delle scheda madre stessa...in quelle E-TX si usano generalmente piu viti rispetto quelle ATX-o micro-atx/itx)

http://www.elenet.altervista.org/Software%20e%20PC/Assemblare%20PC%202/guida_installazione_pc-84.jpg

Per intenderci non vanno rimossi gli zoccoli autofilettati dove entra la vite stessa situati nella parte posteriore della scheda madre.


Per quanto riguarda invece il dissipatore cpu cosa avevi prima quello stock intel che si trova incluso nella confezione della cpu? Se si, quelli sono push pin, ti basta ruotare in senso antiorario le 4 clip seguendo la freccia stampata sulla clip di plastica con un cacciavite a taglio (volendo ci si riesce pure con le unghia delle dita :D )e poi tirare verso di te il dissipatore.

http://www.tomshw.it/files/2014/07/immagini_contenuti/57975/lga-sink_t.jpg

ovviamente tutte le operazioni falle con delicatezza, perchè se ti scordi di una vite e ci vai con la mano pesante rischi di spezzare la scheda madre, sopratutto se non si è molto abituati a questo genere di operazioni.

STronca
28-07-2016, 15:51
La mobo si smonta svitando le viti nelle rispettive posizioni poste nel lato anteriore della scheda madre (a seconda di quante viti hai messo e del formato delle scheda madre stessa...in quelle E-TX si usano generalmente piu viti rispetto quelle ATX-o micro-atx/itx)

http://www.elenet.altervista.org/Software%20e%20PC/Assemblare%20PC%202/guida_installazione_pc-84.jpg

Per intenderci non vanno rimossi gli zoccoli autofilettati dove entra la vite stessa situati nella parte posteriore della scheda madre.


Per quanto riguarda invece il dissipatore cpu cosa avevi prima quello stock intel che si trova incluso nella confezione della cpu? Se si, quelli sono push pin, ti basta ruotare in senso antiorario le 4 clip seguendo la freccia stampata sulla clip di plastica con un cacciavite a taglio (volendo ci si riesce pure con le unghia delle dita :D )e poi tirare verso di te il dissipatore.

http://www.tomshw.it/files/2014/07/immagini_contenuti/57975/lga-sink_t.jpg

ovviamente tutte le operazioni falle con delicatezza, perchè se ti scordi di una vite e ci vai con la mano pesante rischi di spezzare la scheda madre, sopratutto se non si è molto abituati a questo genere di operazioni.

Grazie! per il dissipatore stock ci sono riuscito anche se con un po' di difficoltà. Per la scheda madre, ho capito che devo rimuovere le viti dalla parte anteriore (cioè dove ho la ram,cpu, ecc) ma non so come rimuovere quel tipo di vite (cacciavite a stella ecc).

Questi sono i prolungamenti delle viti, sul retro del pannello dove poggia la scheda madre:

http://imgur.com/B0CvPGw

Spero sia più chiaro :)

grazie ancora!

29Leonardo
28-07-2016, 18:13
non si vede l'immagine, comunque serve il cacciavite a stella. Prima togli tutte le viti, poi inclini leggermente la scheda verso l'alto e la sposti leggermente verso destra in modo che si staccano le prese posteriori della scheda madre dalla mascherina, dopodichè la sollevi verso di te.

Stacca il pc dalla rete elettrica e stacca tutti i cavi prima di smontare il tutto.

STronca
28-07-2016, 19:04
non si vede l'immagine, comunque serve il cacciavite a stella. Prima togli tutte le viti, poi inclini leggermente la scheda verso l'alto e la sposti leggermente verso destra in modo che si staccano le prese posteriori della scheda madre dalla mascherina, dopodichè la sollevi verso di te.

Stacca il pc dalla rete elettrica e stacca tutti i cavi prima di smontare il tutto.

E' da aprire con il tasto destro del mouse, non si apre direttamente perchè è troppo grande l'immagine. Con il cacciavite a stella non riesco a fare nulla, la testa della "vite" a forma di + (http://imgur.com/NVUeOGn) non mi permette di usarlo senza avere l'impressione di rompere tutto (rischio di consumare il metallo della "vite" applicando troppa forza). Cosa posso fare? Le immagini della parte tra scheda madre e pannello del case è questa (http://imgur.com/QxrQjmA) e il retro del pannello del case dove è ancorata è questa :) (http://imgur.com/B0CvPGw)

grazie mille!

29Leonardo
28-07-2016, 19:46
Nel messaggio di prima non si vedeva nè si poteva aprire nessun link :D

Comunque prima volta che li vedo fatti in quella maniera, a sto punto ti basta uno a taglio sufficentemente largo per svitarli, cosi a prima vista sembrano molto piu solidi delle comuni viti, piu che altro rischi che si spezzi il cacciavite :sofico:

STronca
29-07-2016, 15:23
Nel messaggio di prima non si vedeva nè si poteva aprire nessun link :D

Comunque prima volta che li vedo fatti in quella maniera, a sto punto ti basta uno a taglio sufficentemente largo per svitarli, cosi a prima vista sembrano molto piu solidi delle comuni viti, piu che altro rischi che si spezzi il cacciavite :sofico:

Le viti hanno il taglio talmente sottile che mi sembra di stare a sventrarle per poterle svitare. Qualcuna son riuscito a svitarle ma ho scoperto che sono un pezzo unico e che quindi non riesco a sfilarle dalla scheda madre (quindi dovrò riutilizzare queste viti e non metterne delle altre più semplici da montare), e mi sto domandando chi cavolo ha pensato di fare una cosa del genere e come cavolo abbia fatto mio fratello a montarle (mai più un pc che non abbia visto montare dal vivo). Essendo un pezzo unico, possono essere state messe solo a incastro, della serie messe una volta e non le togli più (sempre se non sfasci la testa delle vite e che così questa si sfili dall'alloggio predisposto nella scheda madre). Solo per svitarle si sono rovinate abbondantemente la "testa" e appena posso pulisco il tutto per evitare che qualche residuo metallico non si sia depositato sulla scheda madre. Comunque stavo per sfasciarlo il cacciavite (sarà che non era molto robusto e le viti tirate al massimo.). Spero di non aver fatto danni e grazie ancora per i suggerimenti :)

ps. Mal che vada, speriam comunque di no, le schede madri a socket 1156 ormai son vecchie e quindi non più recuperabili? Chiedo che dato la fortuna che mi ritrovo in questi giorni, metto già le mani avanti :help: .

29Leonardo
29-07-2016, 17:31
Nuove credo di no, solo usate, sinceramente non mi viene in mente altro perchè mi sembra proprio strano che siano un pezzo unico..:boh:

A sto punto piuttosto che rischiare di spaccare tutto portalo da un tecnico pc e ti fai montare tutto l'ambaradam da lui, non credo si prenda piu di 20€.

STronca
01-08-2016, 16:19
Nuove credo di no, solo usate, sinceramente non mi viene in mente altro perchè mi sembra proprio strano che siano un pezzo unico..:boh:

A sto punto piuttosto che rischiare di spaccare tutto portalo da un tecnico pc e ti fai montare tutto l'ambaradam da lui, non credo si prenda piu di 20€.

Alla fine ci sono riuscito, non c'è nulla che vibra in maniera strana e non fa nemmeno troppo rumore. GRAZIE ! :D

Ho un' altra domanda :)

Sul pc meno performante, ho una scheda madre asrock 970 extreme 3 r2.0 e una cpu amd x4 965 black ed con dissipatore stock.

La ventola del dissipatore della cpu, va sempre alla massima velocità,
da quando ho cambiato scheda madre. Utilizzandolo solo per internet e office sto regolando la ventola in modo che non faccia troppo rumore e tenga basse le temperature mediante il programma ASRockAXTU ma come posso regolarla in modo che aumenti la velocità solo quando serve?

grazie mille :)

29Leonardo
01-08-2016, 17:49
Mai usato quel programma :boh:

Comunque se lo usi solo per office e cose leggere a sto punto tantovale che lo tieni fisso alla piu bassa velocità possibile da bios.

STronca
02-08-2016, 09:37
Mai usato quel programma :boh:

Comunque se lo usi solo per office e cose leggere a sto punto tantovale che lo tieni fisso alla piu bassa velocità possibile da bios.

Ok, ma se volessi fare andare la ventola a seconda della temperatura? Sto pensando di usarlo per giocare (cose vecchie) in lan quindi vorrei evitare di perdere l'udito o di fondere la cpu :(

grazie mille

STronca
06-08-2016, 17:10
Nessuno?

Comunque per il pc con l'i7, adesso riesco ad avere temperature massime per la cpu di 67 gradi e minime di 36. Questo giocando a insurgency/max payne 3/ ghost in the shell. Altro per adesso non gioco :)

grazie ancora per i consigli e l'aiuto :D

STronca
22-08-2016, 17:01
Sono di nuovo qui a rompere. Attualmente ho notato che ho problemi di temperatura all'interno del pc e credo che sia a causa dello scarso flusso d'aria interno al case. Ho attualmente montate 2 ventole, una da 12 cm in entrata e una da 8 in uscita. Sono due arctic silent (f12 e f8). Cosa posso fare per aumentare il ricircolo dell'aria? Chiedo perchè attualmente (e comunque non posso cambiarla come cosa) ho l'alimentatore nella parte alta del case e questo spinge fuori più aria rispetto alla ventola da 8 cm ed è anche più calda. Con lo spazio disponibile potrei solo mettere una ventola aggiuntiva da 12 in entrata (anche se non ho l'attacco di alimentazione sulla scheda madre e quindi non saprei come alimentarla e nemmeno come fissarla) e niente di più. Attualmente non uso nessun programma per regolare la velocità delle ventole dato che non saprei cosa usare e nemmeno come fare (se serve ho la ventola da 8 attaccata alla presa cha fan e quella da 12 alla presa pwr fan).

grazie mille