PDA

View Full Version : Apple potrebbe voler acquistare la Formula 1


Redazione di Hardware Upg
15-07-2016, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-potrebbe-voler-acquistare-la-formula-1_63660.html

Secondo le ultime indiscrezioni riportate da AppleInsider, Cupertino sarebbe in trattativa con Ecclestone per l'acquisto della Formula 1.

Click sul link per visualizzare la notizia.

FirePrince
15-07-2016, 16:37
Mi sembra alquanto improbabile, ma mai dire mai.

oatmeal
15-07-2016, 16:37
Che sia Apple o un'altra mi interessa poco, l'importante è che Ecclestone se ne vada

rlt
15-07-2016, 16:49
"La Formula 1 più bella di sempre."

Cfranco
15-07-2016, 16:49
Le vie del signore sono infinite ma proprio non riesco a immaginare cosa potrebbe spingere Apple a comprare la F1 :confused:

DukeIT
15-07-2016, 16:54
Le vie del signore sono infinite ma proprio non riesco a immaginare cosa potrebbe spingere Apple a comprare la F1 :confused:
Soldi?

domthewizard
15-07-2016, 16:54
bon dai, vuol dire che la benzina la metteranno dai mozzi delle ruote :asd:

Benna80
15-07-2016, 16:57
Non capisco il senso di acquistare il business che più di altri negli anni ha avuto un dissanguamento tale negli ascolti, arrivando ad essere uno tra gli sport più noiosi di sempre.

Sono riusciti a ridurre la F1 ad una gara di macchinine su binari, avete presente? Dove difficilmente si riesce a sovvertire la classifica della griglia di partenza, per non parlare di quegli obrobri circuiti cittadini, con spazi di sorpasso nulli dove per sperare in un minimo di audience devi sperare in spettacolari incidenti. Quei granpremi sono un semplice spettacolo dedicato a quei miliardari che usano quelle giornate per fare bella mostra suigli schermi TV

Mparlav
15-07-2016, 17:08
Ho seguito la formula da quand'ero bambino fino ad una decina d'anni fa'.
Quella attuale è solo terribilmente soporifera: 10-15 minuti e casco dal sonno sul divano.
Quindi ben venga un'ingresso di Apple in questo settore, magari riescono a smuovere la situazione.

torgianf
15-07-2016, 18:19
subito una F1s

Eress
15-07-2016, 18:22
iFormula 1 :asd:

recoil
15-07-2016, 18:28
le monoposto rigorosamente elettriche saranno costrette ad effettuare minimo 4 ricariche a gran premio perché Ive dice bisogna fare la vettura più sottile e c'è spazio solo per una batteria da 1000 mah che secondo zio Phil garantisce "all day battery life"

Goofy Goober
15-07-2016, 20:06
"La Formula 1 più bella di sempre."

bon dai, vuol dire che la benzina la metteranno dai mozzi delle ruote :asd:

subito una F1s

:asd:

Tanto peggio di così la F1 non la possono far diventare.

oh si che possono....

possono diventare tutte elettriche con degli altoparlanti a simulare il suono di un 12 cilindri in linea, per esempio :D
ovviamente gli altoparlanti migliori di sempre.

Cfranco
15-07-2016, 20:21
Soldi?
Dici che ne ha così tanti che vuole buttarli nello scarico ?
Perchè il $ignor €cc£€$ton€ di monete ne vuole tante, ma le prospettive della F1 sono abbastanza negative, sono già scappati in tanti appena si sono resi conto che comprare adesso la F1 al prezzo del vecchio è un pessimo affare, sono almeno 5 anni che sta cercando un pollo.
E poi se c' è un paese a cui la F1 non interessa proprio quello sono gli USA e che pubblicità ci farebbe la Apple a prendere uno show che non ha nessun appeal in nessuno dei paesi che contano per la mela, nè negli USA, nè in Cina e neppure in India ?

Red Dragon
15-07-2016, 20:38
Le auto elettriche ci sono già' si chiama formula E, ma nessuno di voi le ha mai viste?, il mondiale di formula e e' stato trasmesso da raisport ed e' molto più' divertente della f1.

Cercate nei video su internet formula E

Red Dragon
15-07-2016, 20:43
Ha dimenticavo, a meta' gara cambiano macchina ai box e hanno gomme che vanno bene su asciutto e bagnato.

marchigiano
15-07-2016, 20:53
Ho seguito la formula da quand'ero bambino fino ad una decina d'anni fa'.
Quella attuale è solo terribilmente soporifera: 10-15 minuti e casco dal sonno sul divano.
Quindi ben venga un'ingresso di Apple in questo settore, magari riescono a smuovere la situazione.

io sono partito da mansell fino a hakkinen... poi fanzum a tutti :mad:

le monoposto rigorosamente elettriche saranno costrette ad effettuare minimo 4 ricariche a gran premio perché Ive dice bisogna fare la vettura più sottile e c'è spazio solo per una batteria da 1000 mah che secondo zio Phil garantisce "all day battery life"

ma anche a benzina... ogni anno serbatoi più piccoli, fino ad arrivare ai piloti con la tanica mentre guidano a rabboccare :asd: tanica come se fosse un power bank :asd:

pingalep
15-07-2016, 21:38
apple ha i capitali per acquistare la russia e regalare un iphone a ogni russo.
che se ne fa della f1?

CYRANO
15-07-2016, 22:02
Beh se la compra realmente i prezzi dei biglietti triplicheranno almeno :asd:


Cifjrbdjcbcjdb jckfk

mzanut72
16-07-2016, 09:47
Sono cresciuto con Mansell, Piquet, Prost, Senna che si prendevano a sportellate dalla prima all'ultima curva... ho smesso di guardare la F1 da circa 10 anni quando ho visto che ad ogni gran premio mi addormentavo già a metà gara e quando hanno cominciato a stravolgere i circuiti storici o sostituirli con insulsi ed anonimi circuiti sconosciuti. Così com'è oggi la F1 per me possono pure chiuderla.

devilred
16-07-2016, 09:56
ma per favore!! ci ritroveremo con un iformula 1 fatta di macchine costruite in cina e col pedale del freno fatto in america che costeranno il triplo di adesso. hahahahah!!! speriamo ne stiano il piu' lontano possibile, gia' sono alcuni anni che arranca se finisce nelle mani di apple arriva la parola fine.

avvelenato
16-07-2016, 10:23
Ottimo, così quando al pit stop ci sarà da cambiare le gomme, i supermeccanici impazziranno a cercare di capire come mai quelle che hanno non sono compatibili. Salvo poi scoprire che la Apple ha cambiato lo standard delle gomme durante la gara.

:Prrr:

AlNTzac
16-07-2016, 11:15
mah, il fatto che abbia 200 miliardi a disposizione non significa automaticamente che ne debba buttare la meta in un businness che dubito riuscirebbe a renderlo profittevole nei tempi che gli investitori Apple concederebbero prima di disinvestire :rolleyes: piu' probabile investimenti mirati per entrare nel settore da posizione di forza, ma ora come ora sarebbe un gran bel regalo fatto a Ecclestone, l'attuale circus non vale assolutamente quanto chiedono ...

Pier2204
16-07-2016, 11:21
...poi avremo le monoposto sottiletta disegnate nella galleria del vento di Jhon Ive :asd:

blobb
16-07-2016, 11:51
Sono cresciuto con Mansell, Piquet, Prost, Senna che si prendevano a sportellate dalla prima all'ultima curva... ho smesso di guardare la F1 da circa 10 anni quando ho visto che ad ogni gran premio mi addormentavo già a metà gara e quando hanno cominciato a stravolgere i circuiti storici o sostituirli con insulsi ed anonimi circuiti sconosciuti. Così com'è oggi la F1 per me possono pure chiuderla.

concordo.. meno male che ancora c'è il motomondiale...

Simonex84
16-07-2016, 11:52
Certo che Apple assolve alla grande il ruolo di valvola di sfogo per leoni da tastiera, certi commenti sono al limite tra il tragicomico ed il ridicolo :asd:

DukeIT
16-07-2016, 12:01
Penso che chiunque prenderà la F1, se ripristinerà le vecchie regole per cui lo sviluppo non debba essere limitato, bensì incoraggiato (aiutando semmai in altro modo le case più deboli), potrebbe ritrovarsi con la gallina dalle uova d'oro.

Il problema della F1, a mio avviso, è stato quello di scelte dissennate nel corso degli anni. Quando dominava la Ferrari hanno cambiato le regole per aumentare la concorrenzialità degli altri team, cosa che si son dimenticati di fare con Red Bull ieri e con Mercedes oggi, così abbiamo assistito per anni a gare tutte uguali, con i costruttori, oggi, impossibilitati a risalire la china per regole assurde che limitano lo sviluppo delle monoposto.
Così è per la Ferrari, che ha il maggior seguito e possibilità ed infrastrutture (che non può però usare), ma anche per McLaren-Honda, Renault, Williams e la stessa Red Bull oggi, non mi sembra invece che i piccoli team ne abbiano beneficiato più di tanto.

marchigiano
16-07-2016, 13:06
Sono cresciuto con Mansell, Piquet, Prost, Senna che si prendevano a sportellate dalla prima all'ultima curva... ho smesso di guardare la F1 da circa 10 anni quando ho visto che ad ogni gran premio mi addormentavo già a metà gara e quando hanno cominciato a stravolgere i circuiti storici o sostituirli con insulsi ed anonimi circuiti sconosciuti. Così com'è oggi la F1 per me possono pure chiuderla.

vogliamo dedicare una preghierina alla vecchia parabolica di imola? :ave: la vecchia monza? la vecchia eau rouge di spa che hakkinen faceva in pieno di 6a? il vecchio hockenheim?

concordo.. meno male che ancora c'è il motomondiale...

anche li insomma... :rolleyes: :muro:

kamon
16-07-2016, 14:46
la mia paura è che voglia usarla come banco di prova per le proprie tecnologie nell'ambito dell'automotive, e se c'è qualcosa che sta uccidendo la f1 è proprio l'uso smodato della tecnologia... Mentre se l'ingresso di apple servisse a dare una smossa all'ambiente, ben venga allora...
Ecclestone ha perso ogni contatto con la realtà, è completamente rincoglionito ormai, continua a estorcere somme mostruose a chi voglia ospitare un gp di f1 come se la f1 fosse la stessa di 15-20 anni fa, col risultato che tutto il calendario sta migrando sempre più verso quei paesi dove un pugno di miliardari pagano solo per questioni di prestigio e ritorno di immagine, fregandosene del fatto che con i nuovi circuiti a prova di sorpasso, la gente normale perda completamente interesse...
Non ho mai smesso di seguire il mondiale, ma sono perfettamente d'accordo con chi dice che sta diventando brutto, prevedibile e noioso... Aggiungamoci il fatto che per questioni di sicurezza se un passero scoreggia entra la safety car, ci sono penalità fantasiose per qualsiasi sciocchezza e decisioni della direzione di gara che sarebbero comiche se non pensassimo che quelli son pagati per prenderle...

Beh se la compra realmente i prezzi dei biglietti triplicheranno almeno :asd:


Eh certo, perchè adesso costano quanto un biglietto del cinema...

bio.hazard
17-07-2016, 16:38
concordo.. meno male che ancora c'è il motomondiale...

anche li insomma... :rolleyes: :muro:

Concordo. Spesso mi capita l'abbiocco pure con le gare di MotoGP, ultimamente...

Giuss
18-07-2016, 08:27
Indubbiamente la F1 sta peggiorando, ci sono regole assurde, circuiti nuovi assurdi, costi troppo alti, ecc... ma io comunque non mi perdo una gara e continuerò a seguirla sempre, sperando anche in miglioramenti in futuro.

Le moto invece mi annoiano molto di più, in genere le gare le vedo ma con meno interesse.

YetAnotherNewBie
18-07-2016, 09:29
Quindi avremo anche un AppStore dedicato che, trattando di formula 1, si chiamerà fAppStore.

Il fornitore delle gomme sarà unico e si dovrà ordinare solo tramite fAppStore.
Le comunicazioni fra pilota e box avverranno tramite fTunes che filtrerà i contenuti delle stesse.
Lo schema base del motore sarà uguale per tutti (le specifiche dovranno essere scaricate da fAppStore).
Il bootloader delle centraline elettroniche sarà bloccato.

Come dite?! E' già così?
Vero! Manca solo il fAppStore. :sofico:

Seriamente: come è stato già scritto, l'investimento può avere senso per promuovere la Apple TV.
In fondo, anche le pay tv tradizionali hanno da sempre fatto leva sullo sport (calcio in particolare).
Per Apple, la formula 1 potrebbe dare quel tocco di esclusività ed eccellenza tecnica *percepita* che non dispiace ai suoi clienti.

*aLe
18-07-2016, 09:46
Le auto elettriche ci sono già' si chiama formula E, ma nessuno di voi le ha mai viste?, il mondiale di formula e e' stato trasmesso da raisport ed e' molto più' divertente della f1.Vero... Ci sono anche parecchi piloti tipo Buemi, Nelsinho Piquet, Vergne che provengono dalla F1. Tra l'altro credo che in un paio di gare abbia partecipato anche Villeneuve... :sofico:

E soprattutto, c'è (o c'era almeno) la possibilità di trollare col fan boost. :D

A parte gli scherzi, concordo: le poche gare che ho visto io sembravano piuttosto avvincenti, sicuramente più di una gara "standard" di Formula 1 odierna.

*aLe
18-07-2016, 10:31
Comunque guardo al lato positivo: in rFactor arriveranno le gare con auto a forma di mela, dopo la 24 ore di LeMons con le auto a forma di limone:
https://www.rfactorcentral.com/screenshots/lge/14-Jun-08-rFactorCentral-6041_GRAB_018.JPG
https://www.youtube.com/watch?v=pNRUu7XuLMw

Goofy Goober
18-07-2016, 12:17
Indubbiamente la F1 sta peggiorando, ci sono regole assurde, circuiti nuovi assurdi, costi troppo alti, ecc... ma io comunque non mi perdo una gara e continuerò a seguirla sempre, sperando anche in miglioramenti in futuro.

Le moto invece mi annoiano molto di più, in genere le gare le vedo ma con meno interesse.

Più noioso della F1 oggi non esiste nulla.
Sia per lo strapotere esagerato di un paio di auto su cui si basano le gare da troppi anni, sia per i circuiti spesso ridicoli su cui finiscono a girare.
Credo sia più emozionante una gara di sassi.

Tolta la partenza e i primi 4 giri, le gare si tramutano nella solita gara di pit-stop.
Probabilmente farebbero meglio a far durare le gare 10 giri, allora forse un po' interesse nella baraonda iniziale ci sarebbe.

Mantenendo questi regolamenti non cambierà nulla, mai. Anzi, peggiorerà solo.

*aLe
18-07-2016, 13:00
Mantenendo questi regolamenti non cambierà nulla, mai. Anzi, peggiorerà solo.Vero, anche col DRS (la cui introduzione secondo i vertici della F1 avrebbe dovuto rappresentare la panacea di tutti i mali) non è che sia migliorata tanto la situazione "noia". Sì, si vedono più sorpassi, ma la gara in sostanza resta sempre abbastanza noiosa.
Per assurdo già dividere i gran premi in due manche, con la seconda manche che vede le auto disporsi in griglia in ordine inverso rispetto a come si son classificate nella prima, porterebbe a tanti sorpassi in più.

Goofy Goober
18-07-2016, 13:16
Vero, anche col DRS (la cui introduzione secondo i vertici della F1 avrebbe dovuto rappresentare la panacea di tutti i mali) non è che sia migliorata tanto la situazione "noia". Sì, si vedono più sorpassi, ma la gara in sostanza resta sempre abbastanza noiosa.
Per assurdo già dividere i gran premi in due manche, con la seconda manche che vede le auto disporsi in griglia in ordine inverso rispetto a come si son classificate nella prima, porterebbe a tanti sorpassi in più.

il DRS è forse l'introduzione più senza senso mai fatta in ambito F1
così come il "turbo" elettrico (manco mi ricordo come si chiamava).

la formula 1 non è noiosa perchè non ci sono sorpassi, o almeno non solo per quello.

e tra l'altro i sorpassi dovrebbero esserci soprattutto tra le prime 6 posizioni, incluse le prime 3.
dove c'è qualcosa in ballo per il campionato.
non un momento di gloria di Verstappen che supera 8 avversari in mezzo al gruppo e poi si schianta a lato pista.

non serve a niente una gara con 100 sorpassi di cui 80 fatti dalla decima all'ultima posizione, e gli altri magari eseguiti da una Mercedes che parte utlima e rimonta tutti.

quello non è spettacolo, è noia al cubo.

Gundam.75
18-07-2016, 14:17
Immagino oggi, un sorpasso come quello tra Arnoux Villeneuve: piloti che vanno a frignare con la direzione gara, team che si lamentano con ecclestone: un sorpasso così è pericoloso, bla bla bla ecc ecc

Goofy Goober
18-07-2016, 14:54
Immagino oggi, un sorpasso come quello tra Arnoux Villeneuve: piloti che vanno a frignare con la direzione gara, team che si lamentano con ecclestone: un sorpasso così è pericoloso, bla bla bla ecc ecc

più che altro gomme che esplodono al primo contatto e sospensioni idem.

quelle vetture potevano permettersi un po' di sportellate senza diventare subito inservibili.

oggi con le gomme pane pirelli (tranne le ultrasoft che sono fatte di vibranio o adamantio probabilmente) qualunque cosa si tocca con le gomme è una foratura sicura... pure gomma contro gomma :asd:

DukeIT
18-07-2016, 15:10
Immagino oggi, un sorpasso come quello tra Arnoux Villeneuve: piloti che vanno a frignare con la direzione gara, team che si lamentano con ecclestone: un sorpasso così è pericoloso, bla bla bla ecc ecc
L'unico argomento che non tirerei in ballo, è quello della sicurezza, a mio avviso è giusto che non si debba spettacolizzare il rischio.
Non si può ritrovarsi, ad ogni incidente mortale, a discutere dell'assurdità di questo sport ed il giorno dopo a chiedere che non vengano posti limiti d'azione ai piloti.
Il fatto è che questa F1 non eccelle nemmeno in termini di contenimento dei rischi, quando si penalizza il pilota che passa la riga bianca nella corsia d'uscita dei box, ma poi li si fa correre in circuiti cittadini dove è un miracolo che ogni volta non ci scappi il morto.
Ci troviamo all'assurdo che bellissimi circuiti vengono cancellati perché non pagano a sufficienza: non sarebbe più corretto pagare i circuiti e nello stesso tempo chiedere migliorie ed il rispetto di determinate specifiche, invece che farsi pagare e poi trovarsi a correre tra stradine di città medioevali?

*aLe
18-07-2016, 15:33
Ci troviamo all'assurdo che bellissimi circuiti vengono cancellati perché non pagano a sufficienza: non sarebbe più corretto pagare i circuiti e nello stesso tempo chiedere migliorie ed il rispetto di determinate specifiche, invece che farsi pagare e poi trovarsi a correre tra stradine di città medioevali?Fortunatamente molti circuiti storici (Spa, Interlagos, Suzuka) sono rimasti... Ma circuiti tipo Imola, Hockenheim (quello storico coi lunghi rettilinei che correvano nella foresta), Magny Cours a me personalmente mancano.
Bisogna poi vedere quanto gioca la nostalgia in questa sensazione: le prime gare che ho visto in TV e i primi videogiochi di F1 sicuramente hanno contribuito a farmi vedere la F1 di fine anni '90 come qualcosa di "magico", e forse è per quello che questa invece mi sembra piuttosto noiosa a confronto.

Goofy Goober
18-07-2016, 15:37
Fortunatamente molti circuiti storici (Spa, Interlagos, Suzuka) sono rimasti... Ma circuiti tipo Imola, Hockenheim (quello storico coi lunghi rettilinei che correvano nella foresta), Magny Cours a me personalmente mancano.
Bisogna poi vedere quanto gioca la nostalgia in questa sensazione: le prime gare che ho visto in TV e i primi videogiochi di F1 sicuramente hanno contribuito a farmi vedere la F1 di fine anni '90 come qualcosa di "magico", e forse è per quello che questa invece mi sembra piuttosto noiosa a confronto.

quelli sono circuiti come si deve, oggi invece abbiamo il gp d'europa a baku.

detto tutto.

cmq in nome della sicurezza abbiamo purtroppo perso anche circuiti oltre l'epico, come il Nordschleife

Goofy Goober
18-07-2016, 15:44
Preoccupati del fatto che il GP d'Italia è ha rischio prima di pensare a Hockenheim e Magny Cours :muro:

c'è poco da preoccuparsi se intanto hanno già deciso che il "focus" del campionato, come lo chiamano loro, non deve esser più l'europa.
che un circuito sia storico o valido, evidentemente non conta più nulla.

già IMHO la perdita di Imola è stata fin troppo grave, al pari di adesso se Monza verrà saltato.

tanto finchè non cambia il proprietario di questa F1, le cose possono solo peggiorare, sicuro al 100%

Goofy Goober
18-07-2016, 15:54
Ecclestone ti risponderebbe: "Cosa credi che tu sei, un Jedi, che muovi così con tua manina? Io Bernie, trucchi di mente non attacca con me, solo money." :asd:

intanto da quando sono entrati in Sky mi sembra che l'audience continua a calare, così come gli spettatori da diversi GP.

forse saranno proprio i money che svaniscono a far capire che qualcosa non va, e che non si risolve andando a fare il Gran Premio della Kamchatka (con tutto il rispetto per quella zona e abitanti).

*aLe
18-07-2016, 15:54
Preoccupati del fatto che il GP d'Italia è ha rischio prima di pensare a Hockenheim e Magny Cours :muro:Spiacerebbe anche a me e tanto non vedere più Monza tra i circuiti del mondiale (perché è uno dei circuiti di F1 più rappresentativi se non IL circuito di F1 per antonomasia), ma ormai la deriva è quella: il buon Bernie ha deciso che non gli interessa correre dove c'è interesse storico, ma preferisce correre dove c'è grosso interesse economico.
Si parlava di un imminente accordo triennale per far rimanere Monza nel calendario del mondiale e anche di una modifica alla parte iniziale del tracciato per renderlo più "motocicletta-friendly" (recperando una parte del tracciato vecchio che al momento non è più usato se non ho capito male) ma sincearmente non sono molto informato su come stia proseguendo la diatriba.

v10_star
18-07-2016, 16:46
Personalmente preferisco bernie a gestire il circus che qualcosina di motorsport ne sa, nono$tante tutto, piuttosto che un branco di marchettari apple unicamente prostrati al dio profitto che di auto ne sanno meno del portacarte che ho sulla scrivania.

cmq la crApple potrebbe comperare la moribonda Sauber che non ha nemmeno i soldi per fare i tests e per sviluppare la macchina, senza partire col botto e comperare l'intero circus e mandarlo definitivamente in vacca o più di quanto non lo sia già :muro: :mad: :cry:

Non so se sia concretizzata qualcosa da parte della Tetrapack, anch'essa interessata alla carretta di hinwil

cdimauro
19-07-2016, 05:37
Le moto invece mi annoiano molto di più, in genere le gare le vedo ma con meno interesse.
Le gare di moto sono le uniche che continuano a regalare emozioni, concerti sorpassi al cardiopalma.

La F1, come hanno detto anche gli altri, è veramente soporifera non solo per circuiti in cui si sorpassa poco o nulla (Montecarlo in primis), ma pure per la scarsa "combattività" (senza nulla togliere alla sicurezza, sia chiaro).

LordPBA
19-07-2016, 09:05
Mah, imho, Apple fara' da sponsor ad un Team prima di spendere meta' dei suoi soldi nella F1